Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 13:15   #121
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
...non direi proprio...non è che in un contratto posso scrivere ciò che voglio..

Ripeto.....non so se filtrare gli IP sia legale o meno

mah... non so, comunque qui crdo si parli di limitare la banda su alcuni protocolli, non filtrare ip
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:18   #122
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
mah... non so, comunque qui crdo si parli di limitare la banda su alcuni protocolli, non filtrare ip
ok...la questione rimane....
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:28   #123
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Per fortuna anche alcune case discografiche vedono piu' in là della massa:

P2P, discografici all'attacco della RIAA
La canadese Nettwerk Music Group sostiene che la campagna legale della RIAA sia lesiva per i suoi artisti: per questo motivo finanzia la difesa di una famiglia di pirati multimediali
Vancouver (Canada) - La crociata legale e ideologica orchestrata dalla RIAA nei confronti degli utenti che scaricano tracce audio via P2P inizia a mostrare qualche segno di debolezza, almeno considerando la clamorosa presa di posizione di una casa discografica canadese. La Nettwerk Music Group, senza alcuna remora, ha deciso di sostenere le spese legali di una famiglia, una delle tante denunciate dalla Recording Industry Association of America per downloading illegale.

Il signor Greubel dovrà cercare di riparare alle "malefatte" di suo figlio David, colpevole di aver scaricato dal Web 600 tracce audio di artisti famosi. La RIAA ha richiesto un indennizzo di nove mila dollari, scontabili del 50% se la transazione verrà effettuata entro breve tempo.

Terry McBride, CEO di Nettwerk Music Group, dopo essere stato informato sulla questione, ha confermato che non solo sosterrà tutte le spese di un'eventuale causa, ma si occuperà anche del risarcimento nel caso si ottenga una sentenza sfavorevole.

"Denunciare i fan non è una soluzione, ma il problema. Le denunce sono un deterrente per la creatività e la passione, e stanno danneggiando il business che amo. Le azioni della RIAA non fanno gli interessi dei miei artisti", ha spiegato McBride. Già, perché fra le canzoni scaricate vi sarebbero alcuni clienti della major canadese, come Avril Lavigne e MC Lars - un rapper paladino del P2P. Quest'ultimo, mesi fa aveva ricevuto la lettera disperata di Elisa, la piccola quindicenne di casa Greubel. "La mia famiglia è una delle tante che la RIAA ha deciso di denunciare. Non si scherza. Non si può lottare con loro, potrebbe costare milioni di dollari. Non dico che è giusto scaricare la musica così ma il business delle denunce è certamente oltraggioso", si leggeva nel testo.

Da anni la RIAA ha avviato la sua campagna legale, tirando in ballo quasi 16mila utenti negli USA, a suo dire responsabili di elusione dei diritti di copyright. Le associazioni di consumatori hanno ormai iniziato a serrare i ranghi e ad organizzare raccolte di fondi per sostenere gli accusati. Fra i vari casi hanno creato attenzione quello di Patti Santangelo e Cecilia Gonzales, due mamme alla gogna per "pirateria multimediale".

"Dal 2003 la RIAA ha continuato ad approfittare del sistema legale per estorcere contanti a persone comuni. Facendo così ha abusato della legge sul copyright trasformando ciò che dovrebbe essere considerato uno scudo, in una spada", ha dichiarato l'avvocato Lee Mudd Jr, dello studio legale Mudd che si occupa del caso Greubel.
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:31   #124
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Per fortuna anche alcune case discografiche vedono piu' in là della massa:

P2P, discografici all'attacco della RIAA
La canadese Nettwerk Music Group sostiene che la campagna legale della RIAA sia lesiva per i suoi artisti: per questo motivo finanzia la difesa di una famiglia di pirati multimediali
Vancouver (Canada) - La crociata legale e ideologica orchestrata dalla RIAA nei confronti degli utenti che scaricano tracce audio via P2P inizia a mostrare qualche segno di debolezza, almeno considerando la clamorosa presa di posizione di una casa discografica canadese. La Nettwerk Music Group, senza alcuna remora, ha deciso di sostenere le spese legali di una famiglia, una delle tante denunciate dalla Recording Industry Association of America per downloading illegale.

Il signor Greubel dovrà cercare di riparare alle "malefatte" di suo figlio David, colpevole di aver scaricato dal Web 600 tracce audio di artisti famosi. La RIAA ha richiesto un indennizzo di nove mila dollari, scontabili del 50% se la transazione verrà effettuata entro breve tempo.

Terry McBride, CEO di Nettwerk Music Group, dopo essere stato informato sulla questione, ha confermato che non solo sosterrà tutte le spese di un'eventuale causa, ma si occuperà anche del risarcimento nel caso si ottenga una sentenza sfavorevole.

"Denunciare i fan non è una soluzione, ma il problema. Le denunce sono un deterrente per la creatività e la passione, e stanno danneggiando il business che amo. Le azioni della RIAA non fanno gli interessi dei miei artisti", ha spiegato McBride. Già, perché fra le canzoni scaricate vi sarebbero alcuni clienti della major canadese, come Avril Lavigne e MC Lars - un rapper paladino del P2P. Quest'ultimo, mesi fa aveva ricevuto la lettera disperata di Elisa, la piccola quindicenne di casa Greubel. "La mia famiglia è una delle tante che la RIAA ha deciso di denunciare. Non si scherza. Non si può lottare con loro, potrebbe costare milioni di dollari. Non dico che è giusto scaricare la musica così ma il business delle denunce è certamente oltraggioso", si leggeva nel testo.

Da anni la RIAA ha avviato la sua campagna legale, tirando in ballo quasi 16mila utenti negli USA, a suo dire responsabili di elusione dei diritti di copyright. Le associazioni di consumatori hanno ormai iniziato a serrare i ranghi e ad organizzare raccolte di fondi per sostenere gli accusati. Fra i vari casi hanno creato attenzione quello di Patti Santangelo e Cecilia Gonzales, due mamme alla gogna per "pirateria multimediale".

"Dal 2003 la RIAA ha continuato ad approfittare del sistema legale per estorcere contanti a persone comuni. Facendo così ha abusato della legge sul copyright trasformando ciò che dovrebbe essere considerato uno scudo, in una spada", ha dichiarato l'avvocato Lee Mudd Jr, dello studio legale Mudd che si occupa del caso Greubel.
eggià...

ma lol
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:38   #125
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
eggià...

ma lol

lol de che???
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:06   #126
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da sider
Quando è stato introdotto il primo videoregistratore sul mercato la ditta che lo produceva (Sony?) ha dovuto sostenere una causa contro le Major che volevano impedire la diffusione di tale apparecchio. Sappiamo tutti come è andata.....il progresso non si ferma.
Che dal 1984 in avanti sono stati costretti a mettere in ogni VCR il macrovision!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:27   #127
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
perchè no? se loro offrono un servizio, possono offrirlo come vogliono...
E meno male che eravamo noi che non avevamo chiaro il concetto di legalità...

Nessuno può offrire un servizio come gli pare, la legge è chiara in proposito ai contratti, e alla legalità/liceità del loro oggetto.

Altrimenti, anche il servizio svolto dagli usurai, è legale...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:34   #128
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
E meno male che eravamo noi che non avevamo chiaro il concetto di legalità...

Nessuno può offrire un servizio come gli pare, la legge è chiara in proposito ai contratti, e alla legalità/liceità del loro oggetto.

Altrimenti, anche il servizio svolto dagli usurai, è legale...

nei limiti della legge ovviamente, e non credo che ci sia una legge che vieti di offrire connessioni castrate su alcuni protocolli (dopotutto non impone nemmeno la SDSL ... perchè dovrebbe imporre la sincronia di banda sui vari protocolli?)
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:44   #129
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
nei limiti della legge ovviamente, e non credo che ci sia una legge che vieti di offrire connessioni castrate su alcuni protocolli (dopotutto non impone nemmeno la SDSL ... perchè dovrebbe imporre la sincronia di banda sui vari protocolli?)
Come ti hanno già detto, dipenda da cosa prevede il contratto... essendo settori relativamente giovani, potrebbe anche esserci un vuoto legislativo in merito, e presentarsi delle fattispecie di fatto non regolate da nessuna legge o norma specifica...

Più in generale, ritengo che tutto l'universo informatico abbia bisogno di leggi ad hoc, pensate guardando al futuro sviluppo delle tecnologie, e non di leggi vecchio stile, ormai inadatte, che hanno l'unico scopo di incatenare in concetti obsoleti le nuove forme di comunicazione e diffusione di informazioni.

Lo stesso diritto d'autore, per come è stato concepito e tutelato fin'ora, non ha più senso, e se non cederà sotto i colpi del p2p, dovrà inchinarsi prima o poi alle continue innovazioni, e dovrà essere riveduto nella forma e nella sostanza.

In fin dei conti, è più logico che gli artisti si adeguino a Internet, e non viceversa...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:34   #130
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Rotfl!!

hanno già parlato di Palladiun e company.


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v