Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 20:02   #121
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
* Un utente nuovo si trova impanicato perchè non trova le opzioni più comuni, con kde basta aprire il centro di controllo e trovi tutto

Dammi un buon motivo per usarlo!

è vero,diciamo che KDE è un po piu' windowsniano...
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:35   #122
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
è vero,diciamo che KDE è un po piu' windowsniano...
eh si, hai visto come il mio desk è windowsiano!

manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:52   #123
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
le mie sono:

* Gnome è lento (e con le gtk ti credo, le qt sono un altro pianeta)
* Ad ogni release tolgono delle feature perchè il minimalismo prima di tutto
* Lo sviluppo di gnome è stra-lento, kde vola
* Non ha programmi all'altezza di kde (vedi k3b, amarok, konqueror)
* Un utente nuovo si trova impanicato perchè non trova le opzioni più comuni, con kde basta aprire il centro di controllo e trovi tutto
* Fino a poco tempo fa gnome occupava anche più ram (fino alla 2.14 inclusa)





Dammi un buon motivo per usarlo!
-Esattamente cosa intendi per lento?Perchè non noto queste grandi attese o differenze con KDE.
-Ad esempio?
-Questo è l'unico punto su cui ti si può dar ragione,anche se dal mio punto di vista l'unico programma di cui si sente veramente la mancanza su gnome è amarok,i restanti hanno alternative valide. (anche amarok inizia ad avere qualche alternativa su gnome ma forse è ancora un po prestino).
-Scherzi vero?Ti sembra razionale e semplice posizionare in "n" posizioni diverse le stesse opzioni?Ci si impanica su KDE non gnome,non perchè non si trova quello che si sta cercando,semplicemente perchè avere in 15mila posti diversi comandi per svolgere le stesse cose è un po dispersivo.
-sempre stato che gnome occupasse + ram,ora invece siamo allo stesso livello.

In pratica,non ti vuoi separare dal look 'n' feel di windows?Usa KDE.
Sei un tipo + razionale e ordinato?Usa gnome.

Spingere qualcuno ad usare l'uno o l'altro DE non ha senso,si provano entrambi,si vede quali sono le proprie necessità e si sceglie di conseguenza.
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:20   #124
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
KDE 3.5.5 rulez
KDE 4... nessuna parola del vocabolario può chiarire la sua magnificenza...
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:12   #125
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Già mi sembra di vedere la sua espressione quando vedrà questo topic





Finché non flammate potete divertirvi in questo quanto vi pare.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 10:31   #126
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
cmq una differernza che ho notato tra gnome e KDE è il gestore dei pacchetti,in KDE non te lo fa usare se non chiudi tutti i programmi,mentre in gnome puoi lavorare anche a programmi aperti
KDE ha un gestore dei pacchetti?!

comunque non ho capito che male c'è ad avere 3/4 modi diversi per fare la stessa cosa! ognuno usa quello che gli sta più simpatico, perchè obbligare la gente a fare le cose in un determinato modo.. se dite che KDE è simile a windows (che poi parliamo dell'impostazione di default, perchè KDE può diventare qualunque cosa), allora GNOME è simile a MacOS venuto male
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:14   #127
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
KDE ha un gestore dei pacchetti?!
credo parli di adept.

Cmq per rispondere, per più lento intendo...più lento cosa c'è da capire. Kde è più reattivo ed è normale, le qt stanno avanti anni luce rispetto alle gtk! Magari con un hardware recente la differenza è poca ma ti con pc di qualche anno fa la differenza si sente. Kde avrà anche 3000 opzioni ma è più personalizzabile e questo "casino" è perchè ci sono più opzioni !Andiamo, fino a poco tempo fa per cambiare il colore delle finestre dovevate editare il file gtkrc del tema! Per fare uno screenshot con il ritardo si poteva fare solo da console mentre ksnapshot lo fa da 2 anni! E poi il fatto di avere la stessa opzione su 300 finestre mi pare un gran bel luogo comune. Ma quali sarebbero? uso kde quotidianamente da 2 anni (visto che win ce l'ho solo su vmware) e sinceramente non ho capito di che parlate. Per le opzioni di configurazione c'è il centro di controllo, per ftp/http/file manager c'è konqueror ecc. Non è questione di look 'n feel, è questione che su gnome ci sta meno roba!
Per i programmi dai non paragoniamo... k3b contro gnomebaker... amarok contro Rhythmbox... kopete contro gaim... e poi konqueror, kdevelop, akregator!
Ovviamente ognuno usa quello che vuole,però è una cosa oggettiva che gnome è più lento, lo sviluppo è lentissimo e il consumo di ram è da poco uguale... io voglio più funzioni e maggiore personalizzazione quindi uso kde!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:25   #128
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
credo parli di adept.

Cmq per rispondere, per più lento intendo...più lento cosa c'è da capire. Kde è più reattivo ed è normale, le qt stanno avanti anni luce rispetto alle gtk! Magari con un hardware recente la differenza è poca ma ti con pc di qualche anno fa la differenza si sente. Kde avrà anche 3000 opzioni ma è più personalizzabile e questo "casino" è perchè ci sono più opzioni !Andiamo, fino a poco tempo fa per cambiare il colore delle finestre dovevate editare il file gtkrc del tema! Per fare uno screenshot con il ritardo si poteva fare solo da console mentre ksnapshot lo fa da 2 anni! E poi il fatto di avere la stessa opzione su 300 finestre mi pare un gran bel luogo comune. Ma quali sarebbero? uso kde quotidianamente da 2 anni (visto che win ce l'ho solo su vmware) e sinceramente non ho capito di che parlate. Per le opzioni di configurazione c'è il centro di controllo, per ftp/http/file manager c'è konqueror ecc. Non è questione di look 'n feel, è questione che su gnome ci sta meno roba!
Per i programmi dai non paragoniamo... k3b contro gnomebaker... amarok contro Rhythmbox... kopete contro gaim... e poi konqueror, kdevelop, akregator!
Ovviamente ognuno usa quello che vuole,però è una cosa oggettiva che gnome è più lento, lo sviluppo è lentissimo e il consumo di ram è da poco uguale... io voglio più funzioni e maggiore personalizzazione quindi uso kde!
Va bene tutto, ma kodete contro gaim non posso lasciartela passare.
A meno che non l'abbiamo COMPLETAMENTE riscritto dall'ultima volta che l'ho visto, su kde 3.4.3, kopete da gaim le becca in praticamente tutto.

Suvvia, è un'applicazione vergognosa... dalla cronica mancanza di funzioni, al modo di trattare gli avatar inaccettabile, e non so per msn, ma è certamente un client jabber osceno.
Ah, aggiungo, è decisamente poco espandibile, mentre gaim è zeppo di plugin
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:37   #129
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Va bene tutto, ma kodete contro gaim non posso lasciartela passare.
A meno che non l'abbiamo COMPLETAMENTE riscritto dall'ultima volta che l'ho visto, su kde 3.4.3, kopete da gaim le becca in praticamente tutto.

Suvvia, è un'applicazione vergognosa... dalla cronica mancanza di funzioni, al modo di trattare gli avatar inaccettabile, e non so per msn, ma è certamente un client jabber osceno.
Ah, aggiungo, è decisamente poco espandibile, mentre gaim è zeppo di plugin
per quanto riguarda MSN gaim è parecchio indietro.. invece per quel che riguarda jabber si è fatto parecchio lavoro. una volta ho provato gaim e da quello che ho visto ha almeno la metà delle funzionalità di kopete. spero solo che per la versione 4 approfittano per riscriverlo in gran parte perchè alcune cose sono fatte male.

ps. da un pò di tempo supporta i temi di adium per la chat poi ci sono plugin per tutti i gusti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:48   #130
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12382
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
eh si, hai visto come il mio desk è windowsiano!

come si chiama la barra in basso stile osx? come la installo anche io?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:54   #131
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
È la normale barra di kde ha cui ha tolto tutto tranne le icone delle applicazioni.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:54   #132
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
come si chiama la barra in basso stile osx? come la installo anche io?
io temo che si chiami "pannello di kde"
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:57   #133
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
per quanto riguarda MSN gaim è parecchio indietro.. invece per quel che riguarda jabber si è fatto parecchio lavoro. una volta ho provato gaim e da quello che ho visto ha almeno la metà delle funzionalità di kopete. spero solo che per la versione 4 approfittano per riscriverlo in gran parte perchè alcune cose sono fatte male.

ps. da un pò di tempo supporta i temi di adium per la chat poi ci sono plugin per tutti i gusti
Non so che versione di gaim tu abbia provato, ma stando alla 2.0beta5 (uscirà mai? boh! La 2.0 ormai è talmente a posto che poteva uscire anche 6 mesi fa) supporta e memorizza le orribili faccine animate, permette le chat in più gruppi e fa un'altra serie di cose che mi hanno detto ma che non ricordo, perchè aborro msn in ogni sua forma e manifestazione, e meno un client lo supporta, più sono felice.

Una delle cose che davvero detesto di kopete è l'avatar piccolino sulla toolbar, e soprattutto perchè mettere una toolbar in una finestra di conversazione.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:00   #134
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12382
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
È la normale barra di kde ha cui ha tolto tutto tranne le icone delle applicazioni.

ciao
ah....credevo fosse tipo la barra di dreamlinux che quando passi il mouse sopra ingrandisce le icone! Invece è la normale barra più corta e un po' trasparente!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:11   #135
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
la barra è un normale pannello, più che altro perchè imitare l'unica e originale dock è peccato!





cmq ci sono tante barre sia per kde che per gnome ma anche per e17 come quella di dreamlinux, kxdocker, engage... hai l'imbarazzo della scelta!

per quanto riguarda gaim/kopete sei rimasto un po' indietro... kopete ha fatto passi da gigante. Non è mai piaciuto molto nemmeno a me ma dalla versione presente in kde 3.5.x è molto migliorato, in stabilità, funzioni e personalizzazione. Gaim 2.0a l'ho provato, non ho visto particolari innovazioni. Le faccine personalizzabili solo in ricezione e poco altro. Per jabber non è il massimo, ho provato psi e devo dire che è molto avanti. Cmq QUI c'è una comparazione tra gaim vs kopete e ci si rende da soli le differenze. Poi certo, a molti non interessano queste cose e quindi usano gaim. Questo è soggettivo, il numero di opzioni no!

Ultima modifica di manowar84 : 15-01-2007 alle 12:13.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:20   #136
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
per quanto riguarda gaim/kopete sei rimasto un po' indietro... kopete ha fatto passi da gigante. Non è mai piaciuto molto nemmeno a me ma dalla versione presente in kde 3.5.x è molto migliorato, in stabilità, funzioni e personalizzazione. Gaim 2.0a l'ho provato, non ho visto particolari innovazioni. Le faccine personalizzabili solo in ricezione e poco altro. Per jabber non è il massimo, ho provato psi e devo dire che è molto avanti. Cmq QUI c'è una comparazione tra gaim vs kopete e ci si rende da soli le differenze. Poi certo, a molti non interessano queste cose e quindi usano gaim. Questo è soggettivo, il numero di opzioni no!
Gaim 2.0 è quasi una riscrittura completa dell'1.5, e, ti posso assicurare, è COMPLETAMENTE diverso dall'1.5, nei menu, nelle funzioni, nell'interfaccia, nei plugin disponibili... in tutto insomma.

Visto che mi hai postato un comparativa con gaim 1.5, credo che quello ad essere rimasto un po' indietro sia tu
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:38   #137
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
no no calma, ho usato gaim 1.5 e 2 ma tutte ste differenze dove stanno? l'avatar in basso nell'interfaccia e le faccine personalizzate in ricezione e stop! poi che cambia? (non è in tono polemico, magari ha cose che non ho visto!)
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:56   #138
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da manowar84
no no calma, ho usato gaim 1.5 e 2 ma tutte ste differenze dove stanno? l'avatar in basso nell'interfaccia e le faccine personalizzate in ricezione e stop! poi che cambia? (non è in tono polemico, magari ha cose che non ho visto!)
Tutti i menu
Il modo di gestire ed associare gli account, la possibilità di usare "allarmi" provocando degli eventi alla contact list al verificarsi di eventi (che uso un sacco è un sistema favoloso ), il modo di gestire e configurare i plugin...
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:06   #139
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Una delle cose che davvero detesto di kopete è l'avatar piccolino sulla toolbar, e soprattutto perchè mettere una toolbar in una finestra di conversazione.
Se non ti piace l'avatar o un bottone di una toolbar toglielo. Se non ti piace la toolbar nascondila. In kde, a differenza di gnome, puoi modificare le toolbar come ti pare.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:32   #140
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Gaim 2 (rispetto all'1.5) è tutto un altro pianeta. Peccato soltanto che la beta5 inizialmente fosse un pò acerba...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v