Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2024, 09:38   #13421
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
a che diavolo ti serve un i9?

plex server basta anche un celeron, deve solo condividere i file
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 09:53   #13422
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
a che diavolo ti serve un i9?

plex server basta anche un celeron, deve solo condividere i file

Non è detto. I requisiti della CPU per Plex sono qui

https://support.plex.tv/articles/201...for-my-server/

Poi, se uno ha Plex Pass allora con Intel entra in gioco HW transcoding https://support.plex.tv/articles/115...ted-streaming/

E, infine, la transcodifica dipende dal dispositivo su cui si riproduce, se si è da remoto, se si usano i subs…
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:07   #13423
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
la transcodifica è una cosa che serviva al epoca della PS3.

da anni qualsiasi TV o dispositivo è capace di riprodurre FHD/UHD .

Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
E, infine, la transcodifica dipende dal dispositivo su cui si riproduce, se si è da remoto, se si usano i subs…
E' proprio l'opposto , transcodifica và DISABILITATA e MAI usata.

i sub .srt funzionano senza problemi.

E' ridicolo convertire un UHD .h265/HDR in h.264/SDR.

Quello che serve per UHD è lo spazio che non basta mai dove investire i soldi, poi uno è libero di buttare i soldi come gli pare.

Io ho un N3060 con plex la CPU è usata al massimo al 10-20%, figurati un i9.

Ultima modifica di looun : 24-12-2024 alle 10:21.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:18   #13424
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
la transcodifica è una cosa che serviva al epoca della PS3.

da anni qualsiasi TV o dispositivo è capace di riprodurre FHD/UHD .



E' proprio l'opposto , transcodifica và DISABILITATA e MAI usata.

i sub .srt funzionano senza problemi.

L’importante è che tu sia convinto. Non condivido questo assolutismo. Se uno sta cercando info per un NAS nuovo, consigliare al ribasso non lo vedo serio.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 24-12-2024 alle 10:20.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:28   #13425
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se uno sta cercando info per un NAS nuovo
Appunto, che senso ha spendere i soldi su cose inutili come un i9?

Quello che serve per UHD è lo spazio che non basta mai, non di certo sulla transcodifica che non userà MAI.

La CPU potente sui NAS serve altro : per servizi e macchine virtuali ; che non è proprio il caso di @kiwivda come ha ben specificato.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 12:29   #13426
alello80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
Ma è un NAS che ti serve per lavoro o per archiviare musica e film?
Ciao musica (flac), film 2k e 4k e backup foto personali
alello80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 13:49   #13427
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14013
concordo che i9 per un nas è inutile oltre a consumare un putiferio ha una capacità di elaborazione che non sarà MAI sfruttata. meglio tanta ram per eventuali VM e investire in dischi seri
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 14:06   #13428
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23034
Dischi di qualità NAS ... silenziosi

Esistono 'dischi seri' (HDD) che non facciano rumore in un open case?

Non vorrei sentire il 'seek' irregolare della testina o rumore di fondo elevato. Certo, capisco che la risposta possa essere soggettiva...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 15:08   #13429
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da alello80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono fermo a un Qnap ts 219 p2 che accendo on demand perchè tengo sopra i miei bluray rip

Ho un raid 2+2tb totale 4tb che cominciano a stare stretti

Volevo cambiare nas anche per averne uno con interfaccia 2.5 Gigabit

O visto la velocità dei dischi rigidi non ne vale la pena ?

Mi sembra che fare un raid 4+4 di ssd sia ancora proibiitivo o sbaglio ?
Per poter usare i 2,5 Gb occorrono anche che tutti gli altri componenti della rete siano in grado di sfruttarli, li hai?

Capisco anche che uno vorrebbe avere un sistema aperto al futuro, per questo un NAS (rimanendo nel brand Synology) di una serie 7 o 9 avrebbe più senso secondo me, visto che hanno una una porta d'espansione che in futuro si può configurare in base alle esigenze.

Il vecchio NAS lo utilizzeri poi come back-up del 1° (legge di Murphy)

Un HD meccanico in fatto di velocità riesce a mantenere tranquillamente l'uso che ne faresti, a meno che per te non sia fondamentale copiare un file da 10 GB tra PC e NAS, in 1 minuto invece che in 3.

Di SSD ne ho uno (500 GB)* utilizzato prima come cache e non vedendo grosse migliorie, l'ho ri-inizializzato come volume dove c'è installato il S.O. e le varie APP, così facendo mi sembra di aver velocizzato la macchina.

Non investirei allora in SSD (4+4) ma piuttosto in una buona RAM e soprattutto in HD capienti in previsione futura.



* da 250 non 500
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 24-12-2024 alle 16:51. Motivo: Confusione taglio SSD tra PC e NAS
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 19:57   #13430
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6482
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
la transcodifica è una cosa che serviva al epoca della PS3.

da anni qualsiasi TV o dispositivo è capace di riprodurre FHD/UHD .



E' proprio l'opposto , transcodifica và DISABILITATA e MAI usata.

i sub .srt funzionano senza problemi.

E' ridicolo convertire un UHD .h265/HDR in h.264/SDR.

Quello che serve per UHD è lo spazio che non basta mai dove investire i soldi, poi uno è libero di buttare i soldi come gli pare.

Io ho un N3060 con plex la CPU è usata al massimo al 10-20%, figurati un i9.
Come giustamente ribadito da supertopix, la transcodifica mi è fondamentale e per non usare una scheda pci-ex dedicata uso la Gpu integrata che per il 4k basta avanza, si vede che di Plex server non sei esperto.

Secondo questo nas senza dischi è costato in totale 700 euro, direi che 1/4 di un Qnap che non arriva a queste specifiche è decisamente un successo.

Terzo consuma 15W in idle è un HK mobile.

Ora possiamo tornare in topic in merito al mio dilemma e smettere di opinare le scelte altrui senza avere le competenze in materia?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 12:30   #13431
maverik83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 10
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo perchè avrei bisogno di qualcuno che mi schiarisca le idee, perchè io mi sono informato ma ho molta confusione in merito.
Io avrei bisogno di uno spazio dove potere caricare documenti della mia famiglia (io e mia moglie) e documenti di mio padre e mia sorella. Lo spazio dovrà fungere anche da media center diciamo, con riproduzione di video in streaming (il nas o quello che sarà sarà posizionato a casa di mio padre a 30km e collegato in rete) e funzione di backup foto e dati del telefono.
Sviscerato il problema mi serve una soluzione e qui chiedo aiuto a voi. Le soluzioni potrebbero essere 2:

- 1° soluzione - ho a disposizione un vecchio pc inutilizzato di mio padre che avevo al tempo pre assemblato con rimasugli di componenti dai miei pc, processore I7 4770K, scheda madre con grafica integrata, 8 giga di ram DDR3, ssd 120gb e 500 giga di fisso. Ho provato a trasformarlo in un cloud storage casalingo usando la suite CASAOS. Nonostante non sia praticissimo con linux sono riuscito ad installarlo e farlo andare. I Pro è che l'interfaccia grafica è carina e pulita, i contro sono che purtroppo si crea una connessione http e non https e con plex non funge in questo modo e per creare connessione https troppo sbatti e poco tempo e non ci sono riuscito e inoltre non gestisce le configurazioni raid e io vorrei almeno fare un raid 1 e anche a livello sicurezza siamo un pò scarsetti.
Esiste qualche soluzione su base windows (dove sono molto + ferrato) che sia gradevole e che funzioni?

- 2° soluzione - potrei vendere il pc a circa 100 euro e il ricavato prendere una Nas + dischi e qua il dubbio amletico. Quale scegliere tra i 1000 tipi che ci sono in commercio? E quale quello che più si addice al mio utilizzo?

Ogni risposta sarà ben accetta, grazie mille.
maverik83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 16:03   #13432
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Come giustamente ribadito da supertopix, la transcodifica mi è fondamentale e per non usare una scheda pci-ex dedicata uso la Gpu integrata che per il 4k basta avanza, si vede che di Plex server non sei esperto.

Secondo questo nas senza dischi è costato in totale 700 euro, direi che 1/4 di un Qnap che non arriva a queste specifiche è decisamente un successo.

Terzo consuma 15W in idle è un HK mobile.

Ora possiamo tornare in topic in merito al mio dilemma e smettere di opinare le scelte altrui senza avere le competenze in materia?
Non ho ben capito tutta configurazione del tuo sistema, comunque ottimo se riesci a consumare solo 15W. Io penso che oltre alla potenza occorre considerare anche il fattore consumo considerando che rimarrà accesso h24.

Ritornato alla tua domanda su cosa usare io ti consiglio TrueNas Scale, che utilizzo sul mio nas dal 2020 e mi trovo abbastanza bene, un os davvero robusto non mi ha dato mai problemi. Soprattutto con l'ultimo aggiornamento hanno abbandonato Kubernetes per utilizzare solo docker, il sistema e diventato ancora più leggero e prestante.

Ti dico solo che io con un J5040 + 32GB + 3tb storage ci faccio girare:

- Nextcloud (utilizzato al posto di google driver)
- immich ( utilizzato al posto di google foto)
- Plex
- qTorrent
- Home Assistant
- zigbee2mqtt
- server mqtt
- gitea
- adguard

e altre app in test. Figurati con il tuo hardware potresti fare girare la qualunque. Inoltre faccio backup dei dati su Backblaze con meno di 10€/anno, e ho una copia criptata salvata online.

Unraid molti ne parlano bene ma sono sincero non l'ho mai usato, poi gia il fatto che bisogna pagare la licenza non mi piace.
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 12:21   #13433
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23034
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esistono 'dischi seri' (HDD) che non facciano rumore in un open case?

Non vorrei sentire il 'seek' irregolare della testina o rumore di fondo elevato. Certo, capisco che la risposta possa essere soggettiva...

UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 12:43   #13434
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6482
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Non ho ben capito tutta configurazione del tuo sistema, comunque ottimo se riesci a consumare solo 15W. Io penso che oltre alla potenza occorre considerare anche il fattore consumo considerando che rimarrà accesso h24.

Ritornato alla tua domanda su cosa usare io ti consiglio TrueNas Scale, che utilizzo sul mio nas dal 2020 e mi trovo abbastanza bene, un os davvero robusto non mi ha dato mai problemi. Soprattutto con l'ultimo aggiornamento hanno abbandonato Kubernetes per utilizzare solo docker, il sistema e diventato ancora più leggero e prestante.

Ti dico solo che io con un J5040 + 32GB + 3tb storage ci faccio girare:

- Nextcloud (utilizzato al posto di google driver)
- immich ( utilizzato al posto di google foto)
- Plex
- qTorrent
- Home Assistant
- zigbee2mqtt
- server mqtt
- gitea
- adguard

e altre app in test. Figurati con il tuo hardware potresti fare girare la qualunque. Inoltre faccio backup dei dati su Backblaze con meno di 10€/anno, e ho una copia criptata salvata online.

Unraid molti ne parlano bene ma sono sincero non l'ho mai usato, poi gia il fatto che bisogna pagare la licenza non mi piace.
Ottimo grazie! E mi informo su Backblaze. Per i consumi ora ho un accrocchio di 2 nas e s dischi esterni che consumano 130W H24, quindi qualsiasi cosa stia sotto i 100W per me è grasso che cola , no scherzo, certo meno sono meglio è.

Sul pagare o meno la licenza non mi fa diferenza, mi importa che sia funzionale/stabile/facile/pratico, se poi costa non importa, anche Plex all'epoca lo presi PlexPass, mai scelta migliore.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 03-01-2025 alle 12:45.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 17:43   #13435
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ottimo grazie! E mi informo su Backblaze. Per i consumi ora ho un accrocchio di 2 nas e s dischi esterni che consumano 130W H24, quindi qualsiasi cosa stia sotto i 100W per me è grasso che cola , no scherzo, certo meno sono meglio è.

Sul pagare o meno la licenza non mi fa differenza, mi importa che sia funzionale/stabile/facile/pratico, se poi costa non importa, anche Plex all'epoca lo presi PlexPass, mai scelta migliore.
Sicuramente un nas e più ottimizzato avrai dei vantaggi. Per truenas lo reputo un progetto abbastanza serio anche gli aggiornamenti sono puntuali secondo la roadmap, di solito 2 release maggiori annuali( aprile e ottobre), ma la cosa fondamentale non introducono bug, prima di rilasciare fanno un buon beta testing. Per quanto riguarda la configurazione lo trovo abbastanza semplice, anche se pende un po verso gli utenti più avanzati, ma in rete si trovano guide e poi ce il forum ufficiale che aiuta.
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 21:44   #13436
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1160
io ho appena ordinato un 264, che va a sostituire un 419p e 251 che si sono rotti a pchi mesi di distanza... le cose più importanti sono su un 253, ma alcune cose le ho perse...

spero di recuperare qualcosa inserendo i vecchi dischi nel 264. mentre il raid5 del 419....
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 08:54   #13437
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14013
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
io ho appena ordinato un 264, che va a sostituire un 419p e 251 che si sono rotti a pchi mesi di distanza... le cose più importanti sono su un 253, ma alcune cose le ho perse...

spero di recuperare qualcosa inserendo i vecchi dischi nel 264. mentre il raid5 del 419....
con tutte ste rotture io cambierei marca se fossi in te....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:39   #13438
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4202
scusate, vorrei fare qualche domanda "ridicola casomai"

sarei curioso di prendere un nas se può fare al caso mio


guardo anime tutti i giorni e sono in h264 che le tv non leggono ( ho una sony oled top gamma ) che per forza di cosa ho dovuto comprare un nvidia shield tv pro per poter vedere

solo che di scaricare, buttare su chiavetta, mettere su shield ecc, incominia ad essere una scocciatura

e possibile con un nas, scaricare direttamente "nel nas" e poterlo vedere direttamente sulla tv se il nas " fa la codifica o come si dice? "

nel caso ci butterei su tutti gli anime e film in 4k che ho ( 15tb circa ) sarebbe fattibile come cosa? non mi interessa che faccia backup di pc o altro ( ho tutto apple e uso icloud per quello )

nel caso lo metterei di fianco al router che è gia sotto ups

ha senso la cosa? quanto mi verrebbe a costare?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:02   #13439
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14013
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
scusate, vorrei fare qualche domanda "ridicola casomai"

sarei curioso di prendere un nas se può fare al caso mio


guardo anime tutti i giorni e sono in h264 che le tv non leggono ( ho una sony oled top gamma ) che per forza di cosa ho dovuto comprare un nvidia shield tv pro per poter vedere

solo che di scaricare, buttare su chiavetta, mettere su shield ecc, incominia ad essere una scocciatura

e possibile con un nas, scaricare direttamente "nel nas" e poterlo vedere direttamente sulla tv se il nas " fa la codifica o come si dice? "

nel caso ci butterei su tutti gli anime e film in 4k che ho ( 15tb circa ) sarebbe fattibile come cosa? non mi interessa che faccia backup di pc o altro ( ho tutto apple e uso icloud per quello )

nel caso lo metterei di fianco al router che è gia sotto ups

ha senso la cosa? quanto mi verrebbe a costare?
Una sony top di gamma dovrebbe leggerti tranquillamente anche i sassi... a qual punto ti basta un nas base (a seconda di quanti dischi vuoi metterci) quindi anche un serie J di synology e gli dai in pasto i files tramite la rete (cablata, in gigabit)
il costo dipende dai dischi che vuoi metterci ad esempio due dischi ironwolf da 20TB in raid.. beh vedi su amazon cosa costano...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:39   #13440
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4202
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Una sony top di gamma dovrebbe leggerti tranquillamente anche i sassi... a qual punto ti basta un nas base (a seconda di quanti dischi vuoi metterci) quindi anche un serie J di synology e gli dai in pasto i files tramite la rete (cablata, in gigabit)
il costo dipende dai dischi che vuoi metterci ad esempio due dischi ironwolf da 20TB in raid.. beh vedi su amazon cosa costano...

Legge anche i sassi ma non quel formato, non sia quanto ci ho bestemmiato quando la ho presa.

Quel formato non lo legge quasi nessun apparecchio ( giusto lo shield TV pro, oltre a normali pc ovviamente)

Nel caso se ci fosse con lan da 2,5gb sarebbe meglio ( visto che il router ha queste prese) volendo anche la 10gb ma dettagli.

Sinceramente non so se mettere almeno 2 dischi da 8tb 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v