Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 15:36   #1301
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Tennic bisogna anche vedere quanto ti interessano le features in più del 70-300 ... a livello di qualità mediamente tutti dicono che il 55-300 rende bene.

Passare a FF costa ancora un'eresia ... la messa a fuoco manuale su un tele così lungo è roba da specialisti ... mentre l'ingombro ridotto è un fattore positivo per tutti.

Io ho preso il 70-300G VR (390€ nital usato da 6mesi), ma se non avessi trovato l'offertona non avrei esitato a prendere il 55-300G VR.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 15:55   #1302
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Tennic bisogna anche vedere quanto ti interessano le features in più del 70-300 ... a livello di qualità mediamente tutti dicono che il 55-300 rende bene.

Passare a FF costa ancora un'eresia ... la messa a fuoco manuale su un tele così lungo è roba da specialisti ... mentre l'ingombro ridotto è un fattore positivo per tutti.

Io ho preso il 70-300G VR (390€ nital usato da 6mesi), ma se non avessi trovato l'offertona non avrei esitato a prendere il 55-300G VR.
Da specialisti non direi, non è né semplice né immediata, ma basta farci la mano e non è nulla di complicato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 17:00   #1303
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Tennic bisogna anche vedere quanto ti interessano le features in più del 70-300 ... a livello di qualità mediamente tutti dicono che il 55-300 rende bene.

Passare a FF costa ancora un'eresia ... la messa a fuoco manuale su un tele così lungo è roba da specialisti ... mentre l'ingombro ridotto è un fattore positivo per tutti.

Io ho preso il 70-300G VR (390€ nital usato da 6mesi), ma se non avessi trovato l'offertona non avrei esitato a prendere il 55-300G VR.
Su internet si trova a cavallo dei 400 euro senza tanti problemi
Ritengo sia un'ottica di fascia superiore (anche per la scala graduata delle distanze, il vetro anteriore più generoso, messa a fuoco più rapida, la modalità M/A che trovo utilissima, etc), quindi è questo il ragionamento che avevo fatto io... Per pochi euro in più, prendo un'ottica superiore
Ovviamente non voglio e non devo certo convincere nessuno, ho sempre e solo specificato il mio di ragionamento... Poi, le caratteristiche ed i prezzi sono chiari, quindi ognuno può trarre le sue personali considerazioni
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 17:13   #1304
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Tennic bisogna anche vedere quanto ti interessano le features in più del 70-300 ... a livello di qualità mediamente tutti dicono che il 55-300 rende bene.

Passare a FF costa ancora un'eresia ... la messa a fuoco manuale su un tele così lungo è roba da specialisti ... mentre l'ingombro ridotto è un fattore positivo per tutti.

Io ho preso il 70-300G VR (390€ nital usato da 6mesi), ma se non avessi trovato l'offertona non avrei esitato a prendere il 55-300G VR.
esatto... ovviamente dipende sempre dalle esigenze di ognuno... ma quanti per esempio passeranno ad una FF?!... quanti useranno la messa a fuoco manuale?!... belle cose, certo! ma probabilmente superflue per un buon 90% degli utenti...
La discriminante "pesante" è la velocità dell'AF, che rende il 55-300 poco adatto a foto sportive... d'altro canto si leggono pareri positivi per la comodità di trasporto (leggerezza che non guasta)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:49   #1305
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Sono cmq due prodotti di fasce diverse.
Il 70-300 e' il gradino prima degli zoom professionali, per esempio l'80-200/2.8 o il 70-200/2.8 vr2. Mentre il 55-300 e' un entry level, quindi materiali piu' economici (quindi peso inferiore) e qualche funzionalita' in meno. Anche la resa e' inferiore. Magari non si nota tanto, anche visto il target cui e' destinato. Del resto a parita' di diaframma, anche il 70-200 non si discosta tantissimo dal 70-300.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 19:42   #1306
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono cmq due prodotti di fasce diverse.
Il 70-300 e' il gradino prima degli zoom professionali, per esempio l'80-200/2.8 o il 70-200/2.8 vr2. Mentre il 55-300 e' un entry level, quindi materiali piu' economici (quindi peso inferiore) e qualche funzionalita' in meno. Anche la resa e' inferiore. Magari non si nota tanto, anche visto il target cui e' destinato. Del resto a parita' di diaframma, anche il 70-200 non si discosta tantissimo dal 70-300.
Quoto... Non trovo corretto confrontare un 55-300 ad un 70-300, e dire solo che comunque il primo è più piccolo e pesa meno... Ci mancherebbe altro, visto che è un entry-level E che comunque fa belle foto ...

Ritengo che discorsi del genere siano errati in partenza... Così come trovo fuori luogo associare ad un corpo macchina di un certo "pregio" un obiettivo "di base", perchè costa meno e comunque si vede bene, e le funzioni che ha in meno, a molti utenti non servirebbero...
Allora, possiamo anche prendere una D3000, perchè è più piccola, pesa meno, costa molto meno, e comunque fa delle belle foto, e le funzioni che ha in meno, comunque non servirebbero a moltissimi utenti
E le medesime categorie di utenti che non notano le differenze tra un ottica prosumer ed una entrylevel, probabilmente non noterebbero le differenze tra una foto scattata con una D300 ed una con la D3000, se non guardando l'EXIF

E' un mio personale parere, ma un'ottica entrylevel costituisce un collo di bottiglia su un corpo prosumer
Poi, ripeto, ognuno valuta pro e contro, e reputa se vale la pena spendere più soldi per un ottica (e un corpo), per avere quelle determinate funzioni che sono utili o meno a quel determinato utente... Ma sono convinto che tantissimi utenti che sottovalutano certe funzioni delle ottiche, in realtà sono disposti a spendere soldoni in fotocamere che poi conosceranno ed utilizzeranno al 30%
Ed infine... Sono tutto tranne un bravo fotografo, ma cerco di imparare e migliorarmi, come tutti Ecco perchè ho preso un corpo al di sopra delle mie possibilità, per migliorarmi Ed ovviamente le ottiche della medesima categoria
Prendere un ottica sottodimensionata rispetto al corpo macchina, è un limite evidente... E costringerà inevitabilmente ad una sostituzione quando si imparerà a scattare, a valutare gli scatti, e quindi a volere un qualcosa di più E ad esempio, una risposta lenta, dovuta alla messa a fuoco lenta, ci starà stretta non appena la lentezza diventerà snervante in certe condizioni veloci (le foto sportive)... Se poi si fotografano solo paesaggi, allora sicuramente non sarà un problema
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:07   #1307
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Passare a FF costa ancora un'eresia ... la messa a fuoco manuale su un tele così lungo è roba da specialisti ... mentre l'ingombro ridotto è un fattore positivo per tutti.
Un paio di giorni fa parlo con un professionista che conosco e gli chiedo "conosci qualcuno che vende la D700?" E lui: "ho venduto la mia 2 giorni fa a 1200 euro, con poco piu' di 2000 scatti"
Voi non avete idea per quante ore ho sbattuto la testa contro il muro.
Una D700 a quel prezzo con meno di 2000 scatti...
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:20   #1308
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Un paio di giorni fa parlo con un professionista che conosco e gli chiedo "conosci qualcuno che vende la D700?" E lui: "ho venduto la mia 2 giorni fa a 1200 euro, con poco piu' di 2000 scatti"
Voi non avete idea per quante ore ho sbattuto la testa contro il muro.
Una D700 a quel prezzo con meno di 2000 scatti...
Prezzone si ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:13   #1309
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Piccolo chiarimento!! Io sapevo che il VR (rosso) indicava il primo mentre il VR (oro) indicava il secondo (migliorato)... i 70-300 rossi si trovano a 100,00 €uri usati mentre gli oro quando si trovano stanno sopra i 390,00 €..
Leggendo in giro parlano tutti bene del 55-300 tanto che mi ero quasi convinto, però se meccanicamente è al livello del mio 18-105 penso più al 70-300...
Altro piccolo chiarimento il 55-300 è un'ottica DX mentre il 70-300 è FF, col secondo obbiettivo e la D7000 (DX) a 300mm non dovrei avere un ingrandimento maggiore rispetto al 55-300 ????
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:18   #1310
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Piccolo chiarimento!! Io sapevo che il VR (rosso) indicava il primo mentre il VR (oro) indicava il secondo (migliorato)... i 70-300 rossi si trovano a 100,00 €uri usati mentre gli oro quando si trovano stanno sopra i 390,00 €..
C'è solo una versione di 70-300Vr e la scritta è rossa.
A 100€ trovi quello senza stabilizzatore (Vr)
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:43   #1311
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Piccolo chiarimento!! Io sapevo che il VR (rosso) indicava il primo mentre il VR (oro) indicava il secondo (migliorato)... i 70-300 rossi si trovano a 100,00 €uri usati mentre gli oro quando si trovano stanno sopra i 390,00 €..
Leggendo in giro parlano tutti bene del 55-300 tanto che mi ero quasi convinto, però se meccanicamente è al livello del mio 18-105 penso più al 70-300...
Altro piccolo chiarimento il 55-300 è un'ottica DX mentre il 70-300 è FF, col secondo obbiettivo e la D7000 (DX) a 300mm non dovrei avere un ingrandimento maggiore rispetto al 55-300 ????
Ripeto, forse ti stai confondendo con altre ottiche (ad esempio il 18-200)

Non esistono 70-300 VR con la scritta VR dorata, tutti rossi, e sono l'ultima versione del VR
Se poi il prodotto è nato da molto poco, allora ho torto io, ma non sono riuscito a reperire foto o informazioni di un 70-300 "dorato"
Quello che trovi 100 euro è una specie di giocattolo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:56   #1312
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Le ottiche ff dalle dx si differenziano per il fatto che le prime possono montarsi anche sulle non ff. Ma non c'e' differenza tra gli obbiettivi, i 300 sono tali sia su ottica ff che dx, il fattore di conversione si applica sempre ed e' lo stesso. Cioe' un'ottica ipoteticamente 100 ff montata sulla d7000 diventa circa 150. Ma anche un'ottica 100 dx diventa 150.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 06:53   #1313
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Presa..!
In kit col 16-85.
Che dire... un altro pianeta...
Velocità autofocus, ergonomia... persino il rumore dello scatto (vabbè che vengo da una D50..!)

Unica nota dolente...: Il caricabatterie non funziona. Lo attacco, non si accende la luce e non carica un bel niente

Domani ripasso in negozio..
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 08:55   #1314
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
esatto... ovviamente dipende sempre dalle esigenze di ognuno... ma quanti per esempio passeranno ad una FF?!... quanti useranno la messa a fuoco manuale?!... belle cose, certo! ma probabilmente superflue per un buon 90% degli utenti...
La discriminante "pesante" è la velocità dell'AF, che rende il 55-300 poco adatto a foto sportive... d'altro canto si leggono pareri positivi per la comodità di trasporto (leggerezza che non guasta)...
Quoto in pieno il Tuo discorso. Per esempio nel mio caso ho preso la D7000 con il 18-105 e a mia figlia una D3100 con 18-55 + 55-300 in Kit in offerta a € 800,00, per cui in questo caso il nostro 55-300 è costato circa 200 €, pertanto per quello che ho speso ho poco da lamentarmi circa il suo contesto costruttivo che non è come quello del 70-300, però messo alla prova con un 70-300 di un mio amico, non ho trovato molte differenze a parte la velocità dell'AF che nel mio caso non essendo un giornalista sportivo non me ne frega più di tanto.
Per cui un 55-300 preso a buon mercato, avendo una buona qualità, stessa luminosità e un minor peso rispetto al 70-300, in considerazione di un uso non professionale ma amatoriale, va più che bene, anzi benissimo!!!

Mentre su un corpo macchina non vale lo stesso discorso, tra una D3000 e una D7000, le differenze sono abbissali, quindi ne vale la pena investire di più per avere molte funzioni in più.

Quote:
Originariamente inviato da cyboorg Guarda i messaggi
C'è solo una versione di 70-300Vr e la scritta è rossa.
A 100€ trovi quello senza stabilizzatore (Vr)
Quoto e cofermo che il 70-300 VR è solo con la scritta rossa.

Ultima modifica di Gico59 : 29-05-2011 alle 09:04.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 09:24   #1315
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Piccolo chiarimento!! Io sapevo che il VR (rosso) indicava il primo mentre il VR (oro) indicava il secondo (migliorato)... i 70-300 rossi si trovano a 100,00 €uri usati mentre gli oro quando si trovano stanno sopra i 390,00 €..
Leggendo in giro parlano tutti bene del 55-300 tanto che mi ero quasi convinto, però se meccanicamente è al livello del mio 18-105 penso più al 70-300...
Altro piccolo chiarimento il 55-300 è un'ottica DX mentre il 70-300 è FF, col secondo obbiettivo e la D7000 (DX) a 300mm non dovrei avere un ingrandimento maggiore rispetto al 55-300 ????
Cofermo che il 55-300 è un'ottica DX, ma il 70-300 è anche DX e FF non solo FF, si può usare indifferentemente, mantenendo sempre lo stesso fattore di moltiplicazione a secondo se montato su DX (450) o su FF che rimane a 300.
Considera che il 55-300 pur essendo inferiore come corpo obiettivo, monta contrariamente al 70-300, una lente HRI con alto indice di rifrazione, permettendo una maggiore compattezza dell'intero obiettivo.
Infatti il 55-300 ha 17 elementi in 11 gruppi, mentre il 70-300 ha 17 elementi in 12 gruppi senza la lente HRI di nuova generazione.
Ancora il 55-300 guadagna, per quello che può servire 10 cm. nella distanza minima di messa a fuoco, infatti ha 1,4 m. contro 1,5 m- del 70-300.
Posso dirti che sono molto soddisfatto del 55-300 che risulta essere di buona qualità e di peso inferiore e di buona spesa.
L'importante è non usarlo per giornalismo sportivo, in quanto perde un pochino sulla velocità di AF.

Ultima modifica di Gico59 : 29-05-2011 alle 09:26.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:23   #1316
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Cofermo che il 55-300 è un'ottica DX, ma il 70-300 è anche DX e FF non solo FF, si può usare indifferentemente, mantenendo sempre lo stesso fattore di moltiplicazione a secondo se montato su DX (450) o su FF che rimane a 300.
...
Detto in parole povere ?? Qualcuno tempo fa mi aveva detto che le ottiche FF (o da pellicola) su una APS-C davano un ingrandimento maggiore perchè diciamo c'è un crop dovuto alla diversa dimensione del sensore.. è giusto...???
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:25   #1317
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
assolutamente...no!
tutte le focali degli obiettivi sono rapportati al 35mm, quindi a tutte va applicato il fattore di moltiplicazione
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:36   #1318
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Ricapitolando:

Ottiche DX vanno solo su macchine DX, la focale deve essere moltiplicata x 1.5
es. 50mm su DX "diventa" 75mm

Ottiche FX vanno sia su macchine DX che FX, la focale deve essere moltiplicata x 1.5 solo su DX.
es. 50mm su DX "diventa" 75mm mentre su FX rimane 50mm

Questo detto in parole semplici.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:38   #1319
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
soprattutto, la focale non cambia, ma nel DX si restringe l'angolo di campo
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:08   #1320
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Marric Guarda i messaggi
Presa..!
In kit col 16-85.
Che dire... un altro pianeta...
Velocità autofocus, ergonomia... persino il rumore dello scatto (vabbè che vengo da una D50..!)

Unica nota dolente...: Il caricabatterie non funziona. Lo attacco, non si accende la luce e non carica un bel niente

Domani ripasso in negozio..
ottimo.. potresti postare qualche link con degli scatti fatti con il 16-85?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v