Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 21:00   #1201
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
O il voltaggio del cpu-nb troppo basso, se a 1333 é tutto ok... o il vdimm é insufficente per 1600 mhz, o i timings sono troppo aggressivi per questa frequenza, o nn ce la fa il memory controller... il memory controller dei phenom II di default é a 1333 mhz ma generalmente con 2 banchi di ram nn ci sono grossi problemi a farlo lavorare a 1600 mhz.

CIAUZ

Vdimm a 1.65V (le ram sono certificate 1,5 a 1866...)
cpu 1.4V (1,35 default)
Cpu NB vid control (credo tu ti riferisca a questo) gli ho dato + 0,075 per un totale di 1.225V

Timings ram (auto)
11T
11T
11T
29T
6T

Al primo riavvio: errore bootman mancante (mah...)...al secondo di ferma prima del login windows (vedo solo puntatore del mouse).


Provato, momentaneamente (non voglio friggere ram sicuramente funzionanti e nuove) a 1.7V...stessa cosa. Indi escluderei le ram.

P.s. anche con un banco solo si comporta allo stesso modo.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 20-06-2012 alle 21:07.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 21:48   #1202
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Io alzerei ancora un po' il Cpu NB vid control (1,25/1,275), soprattutto se il tuo 550 é step C2... i memory controller di queste cpu sono un po' più affamati di volt, soprattutto in presenza di core riattivati.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 22:13   #1203
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io alzerei ancora un po' il Cpu NB vid control (1,25/1,275), soprattutto se il tuo 550 é step C2... i memory controller di queste cpu sono un po' più affamati di volt, soprattutto in presenza di core riattivati.

CIAUZ
Seguo alla lettera i tuoi consigli, al massimo friggo tutto (scherzo).

Si, è un C2 vecchiotto, ma sulla precedente mainboard (vdrop???) lasciando tutto a default dava più soddisfazioni...Infatti non ho dovuto mai toccare voltaggi o quant'altro...4core sbloccati e daily use a 3.4GHz senza mai un problema...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 22:37   #1204
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Seguo alla lettera i tuoi consigli, al massimo friggo tutto (scherzo).

Si, è un C2 vecchiotto, ma sulla precedente mainboard (vdrop???) lasciando tutto a default dava più soddisfazioni...Infatti non ho dovuto mai toccare voltaggi o quant'altro...4core sbloccati e daily use a 3.4GHz senza mai un problema...
Ogni mobo ha i suoi segreti, ma adesso é probabile che sia il caldo a incidere molto, io il 550 lo tenevo così:

Uploaded with ImageShack.us
ma con la temp attuale probabilmente avrei dovuto rinunciare/modificare qualcosa.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 20-06-2012 alle 22:50.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 09:58   #1205
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
ok...vedo che il tuo (ex?) 550 andava benone (cmq vedo che sei particolarmente ferrato in materia). Provo a salire fino a 1.45 (come dai tuoi screen) e vedere dove arriva stabilmente...con 2-3 o 4 core attivati (mi sembra che il core n.4 rompa un po' le scatole).
Nel dubbio...se vuoi vendere il tuo 960 "fortunello" sai dove trovarmi
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 17:09   #1206
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
ok...vedo che il tuo (ex?) 550 andava benone (cmq vedo che sei particolarmente ferrato in materia). Provo a salire fino a 1.45 (come dai tuoi screen) e vedere dove arriva stabilmente...con 2-3 o 4 core attivati (mi sembra che il core n.4 rompa un po' le scatole).
Nel dubbio...se vuoi vendere il tuo 960 "fortunello" sai dove trovarmi
Nn é poi così fortunello (vedi quello di phenom), ma l'ho appena preso per tirare avanti fino a novembre/dicembre... nn sono molto propenso per questi bulldozer, quando esce vishera vediamo.

Occhio alle temp, come ho scritto sopra nn éra così caldo quando lo tenevo a quel modo... nn sò che dissipatore usi, ma al momento mi accontenterei di trovare la stabilità alla frequenza a cui sei ora, a quanto hai la frequenza NB?

Per la ram... i timings che hai messo credo siano per 1866 mhz, per 1600 dovrebbero essere 9-9-9... cmq controlla con cpuz e tieni presente che se tenendole a 1333 riesci ad abbassare un po' i timings e ad impostare il command rate a 1T in prestazioni nn perdi niente rispetto ad averle a 1600 mhz.

PS
per spremere al meglio le mie cpu di test nè ho fatti tanti

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 18:46   #1207
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

Occhio alle temp, come ho scritto sopra nn éra così caldo quando lo tenevo a quel modo... nn sò che dissipatore usi, ma al momento mi accontenterei di trovare la stabilità alla frequenza a cui sei ora, a quanto hai la frequenza NB?

Per la ram... i timings che hai messo credo siano per 1866 mhz, per 1600 dovrebbero essere 9-9-9... cmq controlla con cpuz e tieni presente che se tenendole a 1333 riesci ad abbassare un po' i timings e ad impostare il command rate a 1T in prestazioni nn perdi niente rispetto ad averle a 1600 mhz.

PS
per spremere al meglio le mie cpu di test nè ho fatti tanti

CIAUZ
Infatti, anch'io oggi ci ho dato dentro con i test e domani, che sono ancora libero, faccio le ultime prove prima di gettare la spugna.
Raffreddo ad aria con un arctic cooling freezer 64pro (che fa il suo silenziosissimo dovere da oramai 3 anni), una noctua da 12cm in immissione case e una piccola silentX da 6cm in zona NB. La radeon ha un AC accellero twinturbo (è un HTPC ergo deve essere praticamente muto ma "fresco").

CPU temp in idle (caldo africano di questi giorni) 49°, sotto lynx arriva a 63 per qualche attimo.

Sembra che tutti i test di oggi (compresi i numerosi riavvii e freeze) abbiano fatto una specie di burn-in alla mainboard e magicamente (domani do conferma) ritorna, con un piccolo overvolt (devo provare quanto va a default) a 3.7GHz se a due core attivi e a 3.4 con 3attivi (non ho provato ad andare oltre). Contestualmente ho aggiornato il bios all'ultimissima versione (uscita ieri) e anche se non menzionava nulla sulla stabilità a mio avviso centra anche lui...(confermato da vari forum ufficiali stranieri sul modello specifico della mainboard...GRRRR)
Lo stesso NB freq, che sopra i 2000MHz fino a ieri faceva piantare il tutto, nel pomeriggio andava liscio a 2400 (sulla precedente mobo 2.4 o 2.6 praticamente da sempre). Mah...misteri dell'overclock.
Non mi resta che capire se è meglio tenere i due core alti o provare con i 3-4 attivati...A mio avviso il limite della mainboard è nella gestione sblocco core (non trovo voci di spread etc etc), indi mi tocca imparare a "comprenderla".

Oggettivamente non ho voglia di spendere 180 euro per un FX 8 core. Magari se ne parla dopo le ferie o se trovo quache offerta nel mercatino.

Vi aggiornerò quanto prima.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 21-06-2012 alle 19:00.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 19:13   #1208
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se é meglio 2 core a frequenza alta o 3/4 ma a frequenza più bassa dipende dall'uso che ne fai, ma il 64pro (nè ho 2) é insufficente per tenere un X4 in oc con questo caldo... e le tue temp lo confermano, tieni presente che portandolo a X4 la temp massima si abbassa a 62° (nn più 70°) e in oc é bene rimanere qualche grado più in basso.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 09:17   #1209
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Allora, come riportato qui:

Update: I don't know about fixing the FX-series bugs, but F12 has definitely fixed whatever its predecessor has broken regarding Phenom II processors. YMMV, of course- this may be system dependant.

F10 has been my go-to version since release, hosting a wide range of overclocks. Upon updating to F11 my known stable overclocks were suddenly hardlocking/erroring in Prime95 a couple hours in.

F12 definitely brings back some of that stability for me, Prime95 has passed ~3 hours @ 4050 (300x13.5 / 1.425v) and is still running @ 4200 (300x14 / 1.50v) at the 10 hour mark and some change.


Pare essere il bios F11 a causare instabilità e problemi ad operare fuori specifica (e pensare che avevo aggiornato all'11 dopo aver preso la scheda...mah :\).

A poca distanza dall'F11 è uscito il 12 (consiglio a tutti i possessori di gigabyte 990X di upgradare quanto prima, pena esaurimento nervoso per capire cosa non va .
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 09:34   #1210
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se é meglio 2 core a frequenza alta o 3/4 ma a frequenza più bassa dipende dall'uso che ne fai, ma il 64pro (nè ho 2) é insufficente per tenere un X4 in oc con questo caldo... e le tue temp lo confermano, tieni presente che portandolo a X4 la temp massima si abbassa a 62° (nn più 70°) e in oc é bene rimanere qualche grado più in basso.

CIAUZ
Infatti, farò qualche prova. Per ora il dissipatore non si cambia, anche perchè entra al pelo nel mio case (di più grossi non se ne parla) e l'unica alternativa sarebbe il costosissimo noctua con ventola parallela alla mobo e "ridotto" ingombro verticale.
In ogni caso, sotto linx (che è ben lontano dal più gravoso degli usi "comuni", giochi compresi) quelle temp di prima si riferivano alla ventola "autoregolata", impostandola al max (2500rpm circa) solo per il test linx difficilmente supero i 54°.

P.s. sono stabile a 3500 con NB a 2400(ma serve???? oppure mi conviene scendere di NB e provare a salire con il molti?). A 3600Mhz non si pianta ma ho degli errori in linx.
Con il 4°core attivo mi si pianta a frequenze ben più basse.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 09:51   #1211
Baiocco
Senior Member
 
L'Avatar di Baiocco
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
fiero possessore di una Asus M5A97-PRO. Scheda madre fantastica provata anche con FX6100.
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:16   #1212
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
fiero possessore di una Asus M5A97-PRO. Scheda madre fantastica provata anche con FX6100.
la vorrei prendere per il mio htpc, me la consigli? il bios UEFI è comodo da usare?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:38   #1213
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Infatti, anch'io oggi ci ho dato dentro con i test e domani, che sono ancora libero, faccio le ultime prove prima di gettare la spugna.
Raffreddo ad aria con un arctic cooling freezer 64pro (che fa il suo silenziosissimo dovere da oramai 3 anni), una noctua da 12cm in immissione case e una piccola silentX da 6cm in zona NB. La radeon ha un AC accellero twinturbo (è un HTPC ergo deve essere praticamente muto ma "fresco").

CPU temp in idle (caldo africano di questi giorni) 49°, sotto lynx arriva a 63 per qualche attimo.

Sembra che tutti i test di oggi (compresi i numerosi riavvii e freeze) abbiano fatto una specie di burn-in alla mainboard e magicamente (domani do conferma) ritorna, con un piccolo overvolt (devo provare quanto va a default) a 3.7GHz se a due core attivi e a 3.4 con 3attivi (non ho provato ad andare oltre). Contestualmente ho aggiornato il bios all'ultimissima versione (uscita ieri) e anche se non menzionava nulla sulla stabilità a mio avviso centra anche lui...(confermato da vari forum ufficiali stranieri sul modello specifico della mainboard...GRRRR)
Lo stesso NB freq, che sopra i 2000MHz fino a ieri faceva piantare il tutto, nel pomeriggio andava liscio a 2400 (sulla precedente mobo 2.4 o 2.6 praticamente da sempre). Mah...misteri dell'overclock.
Non mi resta che capire se è meglio tenere i due core alti o provare con i 3-4 attivati...A mio avviso il limite della mainboard è nella gestione sblocco core (non trovo voci di spread etc etc), indi mi tocca imparare a "comprenderla".
Ciao, la mobo ha delle strane impostazioni nel bios. Alcune non c'erano proprio (load lune calibration per dirne una) altre sono nascoste.
Appena entrato nel bios, premendo F1 o una combinazione di tasti dovrebbero diventare visibili delle ulteriori regolazioni tra cui, se non ricordo male, lo spread spectrum. Non ricordo di preciso la combinazione, ma si trova in internet...prova comunque F1...

Certo, dal punto di vista della completezza del bios non siamo al livello di asus...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:32   #1214
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
la vorrei prendere per il mio htpc, me la consigli? il bios UEFI è comodo da usare?

Ho configurato un paio di HTPC/game oriented a miei amici, con UEFI, rispetto al classico Bios è sicuramente più intuitivo (per un neofita) e invece di usare tastiera hai un ambiente simil Windows 3.1 (con il bios siamo al Dos, indi qualcosa si evolve :P) dove puoi usare il mouse.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:36   #1215
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ciao a tutti,
avrei bisogno una scheda madre AM3+, MicroATX con 4 slot per le DDR3, SATA3 e con Bios UEFI.
Questa combinazione particolare pare molto rara, qualcuno mi sa aiutare in merito?
Ho trovato una Asrock così ma in Italia pare introvabile...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:37   #1216
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Ciao, la mobo ha delle strane impostazioni nel bios. Alcune non c'erano proprio (load lune calibration per dirne una) altre sono nascoste.
Appena entrato nel bios, premendo F1 o una combinazione di tasti dovrebbero diventare visibili delle ulteriori regolazioni tra cui, se non ricordo male, lo spread spectrum. Non ricordo di preciso la combinazione, ma si trova in internet...prova comunque F1...

Certo, dal punto di vista della completezza del bios non siamo al livello di asus...
Tranquillo, non sono un fanatico di asus , prima della precedente 790Gx ho avuto una delle prime gigabyte 780G (l'ho cambiata solo perchè con il chipset 780 non c'era la funzione di sblocco core e nel frattempo avevo preso il 550 acquistato come sbloccato e abbastanza perfomante per i tempi).
Adesso ricordo, dovrebbe essere control+f1...Appena riavvio ci provo.

Edit: corretto!!! Ecco dove era "banalmente" finito il bootup numLock (è importante per me perchè avando una tastiera HTPC con trackball integrata se è attivo di default è impossibile scrivere :P)...Idem per altre funzioncine interessanti.

Cmq, al 99% era colpa del bios bacato (F11, aggiornato al primo avvio dopo aver ritirato la scheda).
Tra l'altro con l'F12 è comparso un menu specifico per le Ram (easy overclock profile o qualcosa del genere).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 22-06-2012 alle 15:58.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:57   #1217
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei bisogno una scheda madre AM3+, MicroATX con 4 slot per le DDR3, SATA3 e con Bios UEFI.
Questa combinazione particolare pare molto rara, qualcuno mi sa aiutare in merito?
Ho trovato una Asrock così ma in Italia pare introvabile...

Mitikaaa asrock 890GX (ne ho prese tre finchè se ne trovavano), fin dagli inizi di questa discussione è sempre stata l'unica "decente" in formato m-atx per chi ha un minimo di velleità "sportive" :P.

Ahimè pare che non sia più in produzione (assurdamente).

Mi sa che devi "ripiegare" sul più economico 760 o 880, ma praticamente tutte hanno solo 2slot ddr3 (cmq ad oggi ti basterebbero, non vi è necessità di + di 16GB) e magari, nei prossimi mesi qualcuno si sveglia e tira fuori una m-atx decente...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:43   #1218
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei bisogno una scheda madre AM3+, MicroATX con 4 slot per le DDR3, SATA3 e con Bios UEFI.
Questa combinazione particolare pare molto rara, qualcuno mi sa aiutare in merito?
Ho trovato una Asrock così ma in Italia pare introvabile...
ASROCK AM3+ 880GMH/U3S3
questa sembra avere tutto quello che cerchi ed é data per disponibile in diversi shop.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 22-06-2012 alle 20:37.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 19:37   #1219
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei bisogno una scheda madre AM3+, MicroATX con 4 slot per le DDR3, SATA3 e con Bios UEFI.
Questa combinazione particolare pare molto rara, qualcuno mi sa aiutare in merito?
Ho trovato una Asrock così ma in Italia pare introvabile...
è una combinazione rara perchè le poche AM3+ mATX che ci sono in giro hanno chipset riciclati della serie più vecchia da parte di qualche produttore
Attualmente AMD ha introdotto per il mercato mATX il socket FM1 mentre AM3+ con chipset nuovi non esistono
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 20:46   #1220
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
è una combinazione rara perchè le poche AM3+ mATX che ci sono in giro hanno chipset riciclati della serie più vecchia da parte di qualche produttore
Attualmente AMD ha introdotto per il mercato mATX il socket FM1 mentre AM3+ con chipset nuovi non esistono
Oltre all'asrock che ho nominato sopra c'é anche l'Asus M5a88-m Evo, ma nn ha il bios uefi... mi sembra. i chipset 8xx nn sono recentissimi... ma per le cpu am3 sono cmq validi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v