Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2022, 20:32   #12161
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Che rispettino il contratto non lo metto in dubbio ma di sicuro non è un bel comportamento da parte del gestore...e comunque è l'unico che attua questa pratica.
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 23:13   #12162
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Per ogni cosa, conciliazione! Sappi però che almeno ci guadagni e con tutte le conciliazioni che dovrai fare, magari ti ripaghi il canone di abbonamento
A me successe con vodafone... Numero fisso che avevo da oltre 10 anni "perso" causa errata portabilità rete VF è rimasto in un "limbo" , ossia poteva essere chiamato solo da linee vodafone (anche virtuali tipo postemobile)
Con tutti gli altri dava inesistente... Guarda cose assurde...
Morale della favola , secondo delibera agcom mi spettavano 100€ all anno per un massimo di 10 anni , quindi 1000€ , mi son accontentato di 850€ (loro senza concilia ne avevano proposti 350€.... )
E praticamente son stato gratis con loro per non so quanti anni , parlavamo ancora di FTTC quindi comunque i prezzi erano molto piu alti di ora , ricordo 30-35€ mese tutto incluso ....
Quindi si con la conciliazione si va sempre in porto , purchè l'utente sia nella parte del giusto ( 99,9% dei casi) ...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 06-07-2022 alle 23:20.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 08:17   #12163
roby06
Member
 
L'Avatar di roby06
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: La Spezia
Messaggi: 77
Ho tirato fuori dalla legnaia un vecchio windows di oltre 10 anni e dopo averlo ripulito dalla polvere ho effettuato il test con il wifi e questo à stato il risultato:

Con altra chiavetta wifi fritz che ho su linux arrivo a 150 e 350 con lo smartphone. Questa chiavetta non funziona su linux ma va molto bene su windows.
roby06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 11:26   #12164
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Su cavo sei riuscito a superare, almeno occasionalmente, i 900 Mb/s ?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 21:37   #12165
roby06
Member
 
L'Avatar di roby06
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: La Spezia
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Su cavo sei riuscito a superare, almeno occasionalmente, i 900 Mb/s ?
Mai, sempre sugli 820 o 830 al massimo. Dovrei provare, visto che si tratta di un pc desktop, a toglierlo dalla lan attuale con 8 metri di cavo ethernet ed avvicinarmi con tutta la workstation al modem e vedere così se con un metro di cavo qualcosa cambia. Mi han già detto che non dovrebbe cambiare nulla anche se io su questo sono di diverso avviso (un metro di cavo fra l'ONT ed il moderm + 8 metri dfi LAN tra il modem ed il PC per me qualcosa fa visto che non si tratta di fibra ottica in questo caso). Un giorno che voglio perdere un po' di tempo (e sono solo a casa) lo faccio anche se è un casino. Altri due portatili, uno con LMDE intel core 2 duo e l'altro con windows 10 intel core i3 (era un 7 poi diventato 8 e 8-1 e poi 10 con il quale non si muoveva quasi più) non hanno la porta ethernet gigabit.
roby06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 09:00   #12166
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Il cavo ethernet inizia a dare problemi vicino i 100 metri...gli 8 metri sono niente...
Io uso un cavo ethernet cat5e di 32 metri e non perdo niente
Per quel che può valere, confermo anche io, 5-10 metri di cavo sono assolutamente ininfluenti ed equivalenti a mezzo metro.
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 09:19   #12167
roby06
Member
 
L'Avatar di roby06
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: La Spezia
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Il cavo ethernet inizia a dare problemi vicino i 100 metri...gli 8 metri sono niente...
Io uso un cavo ethernet cat5e di 32 metri e non perdo niente
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Per quel che può valere, confermo anche io, 5-10 metri di cavo sono assolutamente ininfluenti ed equivalenti a mezzo metro.
Potrebbe essere anche che il cavo ethernet cat 7 acquistato su Amazon al prezzo minimo sindacale sia una ciofeca, però in questo caso non mi darebbe neppure gli 800 e poco più che ho. Potrebbe essere anche il pc come l'ISP, ci sono troppe variabili da verificare. Alla fine però non sono proprio terra terra, non devo fare le corse, quello che ho mi basta e avanza rapportato a prima con la FTTC quando raggiungevo gli 80 mega su 100 ottenibili (non mi lamentavo neppure in quel periodo perchè tre televisori con netflix - youtube - prime video + il pc e qualche tablet o smartphone in contemporanea, andavano più che bene senza interruzioni). La FTTH me l'ha proposta wind gratuitamente ed alle stesse condizioni della precedente offerta altrimenti rimanevo com'ero. Se farò dei controlli è soprattutto per curiosità.

Ultima modifica di roby06 : 11-07-2022 alle 09:22.
roby06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 09:34   #12168
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Pure io 15 m di CAT7 tra router e PC principale. Per la precisione questo https://www.amazon.it/Primewire-Ethe.../dp/B01B2R7X40 posato ormai 6 anni or sono, ai tempi della FTTC.

Dubito che nel tuo caso dipenda dal cavo, però qualche prova la farei.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 11-07-2022 alle 09:38.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 09:53   #12169
roby06
Member
 
L'Avatar di roby06
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: La Spezia
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Pure io 15 m di CAT7 tra router e PC principale. Per la precisione questo https://www.amazon.it/Primewire-Ethe.../dp/B01B2R7X40 posato ormai 6 anni or sono, ai tempi della FTTC.

Dubito che nel tuo caso dipenda dal cavo, però qualche prova la farei.
Il mio è questo https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1 ed è cat 8 addirittura (non ricordavo più, l'ho preso a marzo). E' 7,5 m. e non 8 come ho sempre detto, altro piccolo errore di dimenticanza ^_^


Ultima modifica di roby06 : 11-07-2022 alle 09:59.
roby06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 10:10   #12170
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Dovrebbe essere un prodotto valido, al netto di crimpature maldestre escluderei che dipenda dal cavo... Oltretutto supporta i 40 Gbit, hai voluto esagerare
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 10:58   #12171
roby06
Member
 
L'Avatar di roby06
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: La Spezia
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Dovrebbe essere un prodotto valido, al netto di crimpature maldestre escluderei che dipenda dal cavo... Oltretutto supporta i 40 Gbit, hai voluto esagerare
Ho preso il primo che mi è capitato davanti. Doveva sostituire altro cavo rottosi a seguito di pulizie straordinarie, da me non volute ne prevedute. Era comunque un cavo lungo 8 m. (questo si) forse cat 1 o 2 che non andava a più di 100 mega. Aveva oltre 10 anni.
roby06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 21:28   #12172
Intin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 233
Ciao, tra Wind ftth e Aruba ftth cosa consigliate? A livello instradamento e gaming come si comporta Wind? Per quanto concerne la banda, Aruba dà molto più upload. Per quel che vale considerando numeri di questo tipo...
Il prezzo non è una variabile per la scelta.
Grazie

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Intin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 13:04   #12173
Loldel
Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 228
Forse aspetterei un po’ per vedere se Windtre tira fuori un upload più sostanzioso.
Per me cadi in piedi con entrambi comunque
In che città la attiveresti questa linea ?
__________________
Certe volte la soluzione migliore è un liberatorio vaffa… detto con classe e stile di Alberto Sordi.
Loldel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 14:35   #12174
Intin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Loldel Guarda i messaggi
Forse aspetterei un po’ per vedere se Windtre tira fuori un upload più sostanzioso.

Per me cadi in piedi con entrambi comunque

In che città la attiveresti questa linea ?
Grazie intanto
Sono in Brianza e mi interessa anche il gaming. Temo che Wind soffra di cali banda da "saturazione" essendo più noto come provider,no?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Intin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 15:10   #12175
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Intin Guarda i messaggi
Grazie intanto
Sono in Brianza e mi interessa anche il gaming. Temo che Wind soffra di cali banda da "saturazione" essendo più noto come provider,no?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Io finora non ne ho mai sofferto. Il routing in generale è di buon livello, mai riscontrato packet loss (in gioco) nelle ore serali per esempio.

Dalla tua zona poi dovrebbero instradare tutto il traffico direttamente su Milano, ergo dovresti risparmiarti i percorsi "lunghi" su Roma che possono capitare in certe aree del Centro Nord.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 15:49   #12176
Intin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io finora non ne ho mai sofferto. Il routing in generale è di buon livello, mai riscontrato packet loss (in gioco) nelle ore serali per esempio.



Dalla tua zona poi dovrebbero instradare tutto il traffico direttamente su Milano, ergo dovresti risparmiarti i percorsi "lunghi" su Roma che possono capitare in certe aree del Centro Nord.
Ottimo, ti ringrazio. Ci penso ancora un attimo e procedo. Aruba mi tenta per il Fritz (se me lo danno), poi se viaggiano come dici tu senza fare giri assurdi...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Intin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 17:58   #12177
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
ho appena ordinato da amazon il fritzbox 7590 ax e il mediaconverter TPLink Mc220L per sostituire il ddlink 5592 in comodato d'uso di windtre.

c'e' una guida da seguire per fare questa sostituzione? devo anche collegare la linea telefonica. mi pare di aver letto che mi devo far dare da windtre dei parametri di configurazione del voip... cosa devo chiedere esattamente?

mi pare di aver capito che devo inserire il modulo SFP di windtre nel mediaconveter di tplink, poi da li' con cavo lan (1gb?) alla porta wan (?) del fritzbox 7590 ax... poi? se avessi preso il 7530ax che non ha la porta WAN come avrei fatto il collegamento...?

leggevo in questo 3d che l'utente @delvo_69 aveva "modificato l'impostazione del fritzbox per farlo diventare solo router" ... cosa vorrebbe dire?

ultima domanda: c'e' chi connette in cascata il ddlink 5592 al fritzbox: qual e' il vantaggio di fare questo?

Ultima modifica di Giulio_P : 13-07-2022 alle 18:27.
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 18:42   #12178
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
ho appena ordinato da amazon il fritzbox 7590 ax e il mediaconverter TPLink Mc220L per sostituire il ddlink 5592 in comodato d'uso di windtre.

c'e' una guida da seguire per fare questa sostituzione? devo anche collegare la linea telefonica. mi pare di aver letto che mi devo far dare da windtre dei parametri di configurazione del voip... cosa devo chiedere esattamente?

mi pare di aver capito che devo inserire il modulo SFP di windtre nel mediaconveter di tplink, poi da li' con cavo lan (1gb?) alla porta wan (?) del fritzbox 7590 ax... poi? se avessi preso il 7530ax che non ha la porta WAN come avrei fatto il collegamento...?

leggevo in questo 3d che l'utente @delvo_69 aveva "modificato l'impostazione del fritzbox per farlo diventare solo router" ... cosa vorrebbe dire?

ultima domanda: c'e' chi connette in cascata il ddlink 5592 al fritzbox: qual e' il vantaggio di fare questo?
L'unica cosa che ti serve e la password del VoIP, che purtroppo devi richiedere al 159, si tratta di una password di 8 cifre, una volta ottenuta il resto dei parametri sono standard e il Fritz se li auto-configura.
Per il collegamento esattamente come hai indicato, inserisci il modulo sfp al mediaconverter e lo colleghi nella porta Wan (nel caso non ci fosse la porta Lan1 di solito funziona come porta Wan), dopo di che al Fritz basta che gli indichi l'operatore Windtre nell'autoconfig e ti si collega subito in rete.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 08:14   #12179
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Chiami il 159 per le credenziali e loro ti richiamano il giorno dopo per dartele

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 09:39   #12180
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
ho appena ordinato da amazon il fritzbox 7590 ax e il mediaconverter TPLink Mc220L per sostituire il ddlink 5592 in comodato d'uso di windtre.

c'e' una guida da seguire per fare questa sostituzione? devo anche collegare la linea telefonica. mi pare di aver letto che mi devo far dare da windtre dei parametri di configurazione del voip... cosa devo chiedere esattamente?

mi pare di aver capito che devo inserire il modulo SFP di windtre nel mediaconveter di tplink, poi da li' con cavo lan (1gb?) alla porta wan (?) del fritzbox 7590 ax... poi? se avessi preso il 7530ax che non ha la porta WAN come avrei fatto il collegamento...?

leggevo in questo 3d che l'utente @delvo_69 aveva "modificato l'impostazione del fritzbox per farlo diventare solo router" ... cosa vorrebbe dire?

ultima domanda: c'e' chi connette in cascata il ddlink 5592 al fritzbox: qual e' il vantaggio di fare questo?
Ci vuole davvero poco a fare tutto. Il modulo SFP nel TP-LInk e da lì un cavo ethernet (basta 1gb) alla porta wan del 7590 (se non avevi la wan bastava collegare la prima LAN).
Intanto, come ti hanno detto anche gli altri, chiama il 159 e fatti dare le credenziali per il voip, sono una User (tipicamente il numero del fisso compreso di prefisso internazionale) ed una password.
Poi per configurare il modem, basta seguire questa guida della AVM
https://it.avm.de/assistenza/libera-...ne-di-wind-tre
con riferimento, ovviamente, a "Se si utilizza il FRITZ!Box su una connessione in fibra ottica".
E sarebbe il caso di farlo con un pc collegato via cavo lan al fritzbox, almeno la prima volta per impostare tutto.
Ricorda di mettere 1000 e 200 come velocità downstream e upstream, e i dati del voip di prima.

Ah, dimenticavo: assolutamente inutile e peggiorativo mettere il fritzbox in cascata, capirei solo il motivo per cui uno ha bisogno del fisso e non ha ancora avuto le credenziali.
__________________
Non spedire a chi non spedisce!

Ultima modifica di delvo_69 : 14-07-2022 alle 09:45.
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v