Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 12:09   #12121
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
considerando che il sito rega dice poco sul tweeter frequenza di risonanza, incroci etc.


Sembrano piu interessanti le elac, ma tra nastro e cupola le differenze non mancano. Andrebbero ascoltati entrambi e poi valutare


Si infatti questa settimana farò una seduta di ascolto dal mio venditore di hifi che me le ha fatte arriva entrambe e ora le sta tirando, porterò anche le mie e il mio amplificatore e cavi. 😀
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 12:11   #12122
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Ragazzi, forse non è proprio il thread più adatto ma l'argomento si avvicina molto.

Ho di recente allestito nel mio salotto una punto visione con video proiettore posto vicino al divano e pilotato al momento dal mio portatile.
Sulla parete davanti (3 metri) sta il mio schermo e i diffusori del mio impianto stereo con cui ascolto musica hifi. Vorrei poter sfruttare l'impianto audio anche per la visione dei film, senza però tirare cavi dal portatile fino all'implificatore stereo (cambridge audio 640a). Che alternative ho? Qualche modulo bluetooth collegato all'ampli? Avrei latenza tra audio e video? Altre soluzioni?

Grazie!!


Ciao esiste il bose sound link wireless che fa quello che chiedi.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 12:23   #12123
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
e fin qui credo di esservi e grazie della spiegazione dettagliata ma comprensibile

ok sul fatto che tutti i pre portano il segnale alla stessa potenza.
ok che ci sarà differenza sui pre non sulla potenza allora ma sulla qulità dei "bilanciamenti", correttezza nell'amplificazione del segnale.
ma
e qui non ho capito bene mi sa.
se una parte del lavoro lo fa il pre (cioè portarlo al livello standard 1 volt su 47 kOhm) dovrebbe essere meno "stressante" per il finale elaborarlo adeguatamente e portarlo poi al livello richiesto dagli altoparlanti per funzionare adeguatamente... compito che altrimenti toccherebbe completamente a lui. no?

poi credo di aver capito che "l'aiuto" sarebbe minimo e che sto "livello standard" è più per "correttezza di segnale" che deve arrivare nel modo prestabilito piuttosto che un vero e prorpio aiuto in termini di "potenza"..

poi se le casse richiedono 150w max e uno ha un ampli che ne eroga 100w anche se ci mette il pre poco cambia. uno dovrebbe avere un ampli da 150w.
(questo contando che so che nella maggiorparte dei casi 100w erogati sa uno strumento "serio" sarebbero adeguati.. ma magari le casse in questione sono un po' "durette").

quindi (se ho capito adeguatamente) mi chiedo: ma sto pre allora serve davvero a poco allora! o sbaglio?


questo è il front del mio amplificatore (foto presa da internet). a parte la manopola più in basso a sx (dove si scegli A, B, A+B) e il tasto accensione conosco solo il manopolone a sx del volume e stop.
tutto il resto non so a cosa serva
alcuni sono termini che ho già sentito ma da li a saper gestire i tasti dell'amplificatore


io ho visto che come in tutti i settori c'è sempre tanto marketing e qui l'avere un prodotto di lusso è davvero davvero forte!
ho notato che - a leggere pareri e recensioni - in ogni brand ci sono prodotti validi e prodotti meno e alcuni "acchiappagonzi".
ad esempio guardando i bookshelf speaker ho letto davvero ovunque che i tweeter dynaudio sono tra i migliori in assoluto e io non ho la competenza per giudicarlo ma lo prendo per buono.
poi ho visto che molti tweeter dynaudio sono presenti in altri brand.. tipo sonus faber, chairo, etc etc.. su prodotti ben più costosi o di prezzo simile.

quelli col prezzo simile la dynaudio monta la versione 2 gli altri la versione 1.
cmq pare che il 2 sia meraviglioso ma solo se tutta la catena audio lo supporta adeguatamente se no è pignolo e non da il meglio di se, roba che la versione 1 "gliele da" e in più la 1 è molto più facile da pilotare e gestire.

poi vedo che le dynaudio forty che sono celebrative hanno la versione 1 rivisitata e non la 2.. e li alcuni dicono per il prezzo di collocamento della cassa stessa (300€ che le contour 20 che hanno la versione 2... ... circa il 10%) e me non convince sta storia.
stiam parlando di casse da casse da 3200€ le forty e da 3500€ le contour 20..
anche le loro più care, le c1 platinum, da 8000€ montano lo stesso tweeter versione 2.

poi scopro che le sonus faber guarneri da 16000€ hanno sempre tweeter dynaudio versione 1.. che hanno anche le emit 20..

certo una cassa non è solo il tweeter ma in un bookshelf speaker la cassa alla fine sono 3 elementi: tweeter, mid-bass woofer e case.

le contour 20 per 300€ in più hanno la versione 2 del tweeter, hanno un case su cui si sono prodigati in mille modi a pubblicizzarlo vista la realizzazione e pesano tipo il doppio delle forty..
sono pure più grosse e pesanti delle c1 platinum che hanno il mid-bass woofer delle forty.

quindi non so bene quale sia l'inghippo ma "si sente che c'è qualcosa che non quadra". visto soprattutto che le forty sono uscite dopo (e non si trova una recensione manco in inglese).
e stiam parlando nel dettaglio di soli di 3 e dico soli 3, bookshelf speaker di un solo brand, noto tra l'altro per la qualità e la mancanza di fronzoli o materiali pregiati che sono si belli ma che fanno lievitare i costi.

tutto questo per dire che imho la qualità si paga, che imho il settore hi end non è tutto una bufala, ma che bisgona stare con gli occhi aperti e le chiappe strette che a far partire migliia di € nel "ce l'ho più lunghismo" è un attimo.. senza parlare della scimmia che sussura cose come "ma durano una vita" e "se non ora quando? quando hai 60 anni e non ci senti più un piffero?"
Per rendere su una metafora: la sezione PRE da la qualità del suono mentre la sezione FINALE da la quantità del suono... in realtà non è completamente così ma è abbastanza così e rende l'idea.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:05   #12124
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ciao esiste il bose sound link wireless che fa quello che chiedi.
oddio, speravo in una soluzione un po' più economica... che poi di bose paghi più il nome che l'utilità
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:15   #12125
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Porca miseria... proprio l'intero messaggio dovevi quotare?!? e cmq secondo me così lo confondi ancora di più
Si forse hai ragione... ma comprendere l'amplificazione di segnale e di potenza senza avere una base di elettronica è abbastanza difficile.
P.S. da lavoro non mi fa modificare i messaggi con IE 11.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:08   #12126
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
P.S. da lavoro non mi fa modificare i messaggi con IE 11.
Vai in fondo alla pagina..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:29   #12127
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Vai in fondo alla pagina..
Ok, cosa devo guardare/modificare?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 18:18   #12128
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ok, cosa devo guardare/modificare?
Anche io ho lo stesso problema, ma mi ricordo che le opzioni sono in un menù a tendina in fondo alla pagina di ogni forum
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 23:07   #12129
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Per rendere su una metafora: la sezione PRE da la qualità del suono mentre la sezione FINALE da la quantità del suono... in realtà non è completamente così ma è abbastanza così e rende l'idea.
ottimo!
ho capito

io ora mi sto guardando un po' attorno con calma perchè c'è un mare di cose da sapere e di soldi ne richiedono tutti a palate!
e da quel che ho capito per me andrebbe bene un bookshelf speaker, nearfield, che suoni bene a basso volume, non schizzinoso come positioning nè per se stesso nè che mi richieda uno sweetspot perfetto.
preferisco passivo visto che ho già l'amplificatore e quindi risparmio su quei componenti, preferisco senza bluetooth per lo stesso motivo, se possibile schermato da interferenze elettromagnetiche per pc, accensione/spegnimento lamapade in prossimità etc..

"anvedi como sto imparato"

sto imparando i nomi di qualche marca anche strada facendo e da quel che ho visto fino ad ora i brannd più "adatti" all'esigenza sono (in ordine alfabetico):

* Audience (Audience ClairAudient 1+1 V2+ è carissimo ma è davvero "carino" )

* B&W (davvero ottimi prodotti in generale)

* Chario (belli da vedere ma bisogna indagare su quali componenti monta il singolo modello perchè è un "rimarchio e rivendita" con migliorie soprattutto lato case.. non so quanto fidarmi)

* Dynaudio (tra i migliori bookshelf in circolazione sia attivi che passivi, uno dei tweeter più rinomati del mondo! tanta sostanza davvero ma cabinet spesso "molto lineari e puliti")

* Elac (brand che punta molto sul fattore qualità ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrenza. magari non ha picchi eccelsi ai vertici come prodotti super hi fi ma tanto non ho le tasche per arrivare fin lassù quindi davvero un occhio di riguardo)

* Focal (azienda rinomata e storica che si fa pagare ma offre sia qualità che un bel look)

* Kef (unici con la loro soluzione a driver "concentrici", tra i più "commerciali" della lista ma imho possibilmente davvero adatti allo scopo)

* PMC (i più "professionali" dell'elenco ma davvero impagabili)

* ProAC (specialisti nei bookshelf! ottimi in tutto ma l'aspetto del cabinet..bè..dunque..si sente con le orecchie..ergo..però..)

* Sonus Faber (anche qui o prezzi impagabili o è meglio indagare i componenti.. tanto design.. ma davvero un bel design.. tpo chario ma "meglio")

* Spendor (tra i migliori bookshelf ma solo su certe linee di prodotto. soprattutto sulle più "datate"..il resto riscontra pareri decisamente meno lusinghieri)

* Tannoy (uno tra i brand più "commerciali" della lista e tra i più antichi e conosciuti. è sia suono che arredo. le linee più belle sono molto vintage sia come stile che come costruzione.. dubbioso ma impreparato su come possano rendere la musica elettronica che ai tempi non esisteva..)

voi che ne dite?
consigli/ rettifiche/ critiche/integrazioni etc etc.. tutto il benvenuto!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 00:33   #12130
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ottimo!
ho capito

* B&W (davvero ottimi prodotti in generale)

* Elac (brand che punta molto sul fattore qualità ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrenza. magari non ha picchi eccelsi ai vertici come prodotti super hi fi ma tanto non ho le tasche per arrivare fin lassù quindi davvero un occhio di riguardo)

* ProAC (specialisti nei bookshelf! ottimi in tutto ma l'aspetto del cabinet..bè..dunque..si sente con le orecchie..ergo..però..)

* Sonus Faber (anche qui o prezzi impagabili o è meglio indagare i componenti.. tanto design.. ma davvero un bel design.. tpo chario ma "meglio")


Voi che ne dite?
consigli/ rettifiche/ critiche/integrazioni etc etc.. tutto il benvenuto!
Ciao concordo con te su molti marchi, soprattutto le ProAC.
Le Sonus Faber lasciale perdere, ho ascoltato in questi giorni le DIVA 1.5 e le Chamelion, purtroppo il marchio non è più ai fasti di un tempo ed il suono è velato e poco realistico.

IO sto valutando tra le Elac 244.3 e le Rega RX1, ma non dimenticare Monitor Audio e Indiana Line. Soprattutto le ultime Indiana line sono strepitose per il loro prezzo.

Le Elac non costano poco ma sono un altro livello. Le B&W sono buone, ma generalmente un po' dozzinali, per essere stupiti da un siuono che rompa la barriera e crei l'illusione della performance davanti alle due orecchie bisogna puntare sui modelli della serie CM o 800.

E comunque vai in giro e ascoltane quanti più puoi. Vai in negozi di Hi-Fi, nessuno con un briciolo di passione ti negherà una prova di ascolto. E' l'unico modo.

Buona Musica.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 08:56   #12131
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14213
Aggiungo Wharfedale, nota casa inglese che è stata comprata dai cinesi ma mantiene alta la qualità pur con un prezzo equilibrato.
Le metterei tra le tannoy per la capacità di essere anche pezzi di arredamento (tra i miei mobili ci stanno divinamente le diamond 10.7) e le indiana line come prestazioni e ottimo rapporto q\p
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 09:10   #12132
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
manca anche la klipsch, non si può non menzionare, anche per la sua caratterizzazione peculiare

come caratteristiche: uso esteso del caricamento a tromba per le alte, alta efficienza e suono dinamico
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:41   #12133
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Aggiungo solo che le Klipsch vanno ascoltate, proprio per la loro particolarità, il suono o piace o non piace.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:54   #12134
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Aggiungo solo che le Klipsch vanno ascoltate, proprio per la loro particolarità, il suono o piace o non piace.
absolutely. cmq qualunque paio andrebbe ascoltato prima di... o meglio non mi stancherò mai di ripeterlo...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:24   #12135
gabrifenu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ottimo!
ho capito

io ora mi sto guardando un po' attorno con calma perchè c'è un mare di cose da sapere e di soldi ne richiedono tutti a palate!
e da quel che ho capito per me andrebbe bene un bookshelf speaker, nearfield, che suoni bene a basso volume, non schizzinoso come positioning nè per se stesso nè che mi richieda uno sweetspot perfetto.
preferisco passivo visto che ho già l'amplificatore e quindi risparmio su quei componenti, preferisco senza bluetooth per lo stesso motivo, se possibile schermato da interferenze elettromagnetiche per pc, accensione/spegnimento lamapade in prossimità etc..

"anvedi como sto imparato"

sto imparando i nomi di qualche marca anche strada facendo e da quel che ho visto fino ad ora i brannd più "adatti" all'esigenza sono (in ordine alfabetico):

* Audience (Audience ClairAudient 1+1 V2+ è carissimo ma è davvero "carino" )

* B&W (davvero ottimi prodotti in generale)

* Chario (belli da vedere ma bisogna indagare su quali componenti monta il singolo modello perchè è un "rimarchio e rivendita" con migliorie soprattutto lato case.. non so quanto fidarmi)

* Dynaudio (tra i migliori bookshelf in circolazione sia attivi che passivi, uno dei tweeter più rinomati del mondo! tanta sostanza davvero ma cabinet spesso "molto lineari e puliti")

* Elac (brand che punta molto sul fattore qualità ad un prezzo più contenuto rispetto alla concorrenza. magari non ha picchi eccelsi ai vertici come prodotti super hi fi ma tanto non ho le tasche per arrivare fin lassù quindi davvero un occhio di riguardo)

* Focal (azienda rinomata e storica che si fa pagare ma offre sia qualità che un bel look)

* Kef (unici con la loro soluzione a driver "concentrici", tra i più "commerciali" della lista ma imho possibilmente davvero adatti allo scopo)

* PMC (i più "professionali" dell'elenco ma davvero impagabili)

* ProAC (specialisti nei bookshelf! ottimi in tutto ma l'aspetto del cabinet..bè..dunque..si sente con le orecchie..ergo..però..)

* Sonus Faber (anche qui o prezzi impagabili o è meglio indagare i componenti.. tanto design.. ma davvero un bel design.. tpo chario ma "meglio")

* Spendor (tra i migliori bookshelf ma solo su certe linee di prodotto. soprattutto sulle più "datate"..il resto riscontra pareri decisamente meno lusinghieri)

* Tannoy (uno tra i brand più "commerciali" della lista e tra i più antichi e conosciuti. è sia suono che arredo. le linee più belle sono molto vintage sia come stile che come costruzione.. dubbioso ma impreparato su come possano rendere la musica elettronica che ai tempi non esisteva..)

voi che ne dite?
consigli/ rettifiche/ critiche/integrazioni etc etc.. tutto il benvenuto!
Dal poco che ho capito in queste settimane di infognamento nell'hi fi, bisogna aggiungere due prodotti che vengono consigliati spesso :

Q Acoustics
Boston Acoustics

Inoltre, anche il marchio Mission offre ottimi prodotti su varie fasce di prezzo. Non è farina del mio sacco, rigiro il poco che ho capito.
__________________
Ho concluso positivamente con :
Monelli , RoUge.boh, firo, iomio81, giap959, marcromo, er_dago
gabrifenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:51   #12136
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
Appoggio Q Acoustic, splendido suono inglese!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 15:09   #12137
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io sto guardando dei diffusori da sostituire al mio Denon Ceol N9.
Le scelte sono finite su:
  • QAcoustic 3020
  • Monitor Audio Bronze 2 (che mi piacciono di più ma costano un centinaio di euro in più)

Che mi dite? Meglio tenere le casse originali (che comunque non suonano male)?

Utilizzo solo musica.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 14:45   #12138
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
grazie a tutti dei consigli!

mi informo meglio anche sui brand da voi menzionati e sei modelli da loro proposti.
speravo di riuscire già a farlo prima per rispondere un po' meglio ma non ho fatto in tempo.

delle sonus faber si so che le linee più nuove e meno costose sono state bocciate da più parti.
e so anche che alcune delle linee di maggior successo a prezzi sotto i 10000€ ma cmq sopra i 4000€ montavano tweeter dynaudio prima versione.
case molto più belli e pregiati e dal design più ricercato quindi un lavoro sul woofer sicuramente l'avranno fatto quanto meno di adattamento visto che loro non producono.

Q acoustic sembra avere un ottimo riscontro da parte vostra che mi ha incuriosito!
appena riesco parto da qui

indiana line sicuramente da inserire nella lista!

wharfedale non le avevo sentite granchè ma apporfondirò.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:27   #12139
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14213
domandone per voi esperti: questo weekend ho testato delle Pioneer s-x430 e mi sono accorto che una di queste andando su di volume sulle canzoni con più bassi "gracchia" quindi in pratica il woofer sembra avere problemi. Secondo voi come posso accertarmene? Aprendole sembrerebbe integro e anche la circuiteria ben collegata
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 20:44   #12140
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
domandone per voi esperti: questo weekend ho testato delle Pioneer s-x430 e mi sono accorto che una di queste andando su di volume sulle canzoni con più bassi "gracchia" quindi in pratica il woofer sembra avere problemi. Secondo voi come posso accertarmene? Aprendole sembrerebbe integro e anche la circuiteria ben collegata
potrebbe essere la bobina mobile 'grippata', ma è detta senza troppe certezze
se quando lo tieni 'in mano', cioè staccato dal mobile e in modo che non vibri, lo fa lo stesso, inatnto puoi isolare meglio il problema e avere più sicurezza sia nel 'motore magnetico'. poi non sono troppo esperto su come si possa sistemare, in caso...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v