Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2003, 18:14   #101
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sss
Per esempio te?
Magari

Ad esempio Rune Vendler.

Dicevo che non e' colpa di nessuno. L'architettura dell'NV3X ha fatto delle scelte che si indirizzano verso un modello di shader piu' ricco di funzionalita', quindi un motore piu' "lento", mentre l'R3X0 ha privilegiato la velocita' rispetto alla ricchezza.

Sono due scelte assolutamente plausibili, che al momento penalizzano NVIDIA perche' con gli shader "generici" che non sfruttano la maggior ricchezza di funzionalita' risulta piu' lenta. Alla fine della fiera quello che sta succedendo in questi giorni si gioca tutto attorno a questo concetto.

Il prossimo compilatore HLSL dovrebbe riequilibrare un po' la situazione e semplificare la vita ai programmatori.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 23:22   #102
emilian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 34
L' Importante è giocare ad Half Life 2

Vedo che c'è gente molto preparata sulle specifice e sui problemi e procedure di funzionamento delle attuali schede grafiche per pc ma anche se il problema delle schede di nVidia sia di avere un architettura più complessa per fare cose che nessun gioco attuale si promette di sfruttare.
Il problema indipendentemente dalla causa che lo scaturisce rimane lo stesso e cioè che il 30 settembre tra soli 10giorni uscirà Half Life 2. Il gioco che dalle immagini e dai video che mi sono scaricato secondo è il miglior fps mai realizzato ,Doom 3 gli fa una pippa(Dalle poche immagini sembra avere solo dei gran modelli ricchissimi di poligoni ma niente di veramente innovativo). E quindi io che posseggo una Radeon 9800 pro spero mi potro godere fino all'ultima stupenda e meravigliosa texture di HL2 mentre chi avra una nvidia si ritrovera un il gioco alla stessa qualità di quella di un xbox che per inciso costa meno di un terzo della FX5900 e un 1/10 di un intero pc che ma che bel paccone!.
E credo anche che molti dei futuri giochi useranno il motore grafico di HL2 perchè da quello che ho visto è qualcosa di veramente innovativo; sopratutto la fisica (non saprei da cosa è calcolata cpu o scheda grafica ) ma è qualcosa di mai visto finora in un video game (che non sia che ne so.. un simulatore dell'esercito usa).
emilian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 04:48   #103
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
io continuo ad essere perplesso sui fantomatici orribili dati dx9 su schede nvidia.
Sarà che farà schifo, ma ho visto giare con i miei occhi il 3dmark 2003 che dovrebbe essere dx9 a quanto ne so, senza il minimo problema, con moltissimi fps, eppure ho una 5800 leggermente overloccata e nulla di più.
3DMark 2003 ha il primo test basato sulle DX 7, il secondo e il terzo basato sulle DX 8.1, e il quarto basato sulle DX 8.1, ma in più utilizza qualche pixel shader 2.0. Per cui, come ben vedi, di DX 9 c'è veramente pochissimo...
Quote:
Vedremo se è vero che HL non girerà o se Doom3 andrà a 3 fps, anche perchè Doom è da sempre Opengl standard decisamente più veloce delle DX nei giochi.
Non centra niente: anche se è OpenGL, utilizzerà sempre gli shader! Per farti capire, la differenza fra DirectX e OpenGL sta nelle API, cioé nelle routine che si interfacciano con l'hardware, ma per entrambi gli standard se si vogliono utilizzare gli shader, si deve passare la sfilza delle istruzioni che la GPU deve elaborare, e qui le differenze praticamente non esistono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 04:49   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
Come dice Carmak "The precision doesn't really matter to Doom, but that won't be a reasonable option in future games ..."

Io la traduco così: "con Doom mi sono fatto un mazzo tanto per farlo andare bene anche su nv30, ma non credo che per i giochi futuri tutto questo abbia senso"
Non esattamente: dice che attualmente Doom3 non risente della maggior o minor precisione per i calcoli effettuati per gli shader. Probabilmente gli shader utilizzati sono molto semplici e risentono poco della minor precisione quando effettuano i calcoli. Ma per il futuro, se si useranno degli shader più pesanti, non sarà pensabile di continuare a sfruttare la minor precisione, perché cominceranno a venir fuori dei difetti (che si possono ricondurre anche a degli artefatti visivi).
Praticamente, più vengono utilizzate delle funzioni matematiche "complesse", più gli errori introdotti dalla loro approssimazione (ricordo che i computer non possono manipolare numeri reali, quindi a precisione illimitata, ma normalmente utilizzano un loro sottoinsieme finito) si ripercuotono man mano che i calcoli procedono. A lungo andare gli errori accumulati nell'esecuzione delle varie istruzioni possono portare addirittura a dei calcoli errati. Non è un caso se nelle CPU sono presenti le rappresentazioni a precisione singola (32 bit) e doppia (64 bit), mentre qui stiamo parlando dei 16 bit (attuali) dell'NV30 contro i 24 bit dell'R300: sono solo 8 bit, ma vi assicuro che dal punto di vista computazionale la differenza in termini di precisione è notevole...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 04:50   #105
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Digital
Nvidia [...] ha dei driver ultra ottimizzati e stabili paragonati a quelli ati, tant'è vero che gl emulatori (la mia vera passione) sono pro nvidia da tempo.
Anch'io sono un appassionato di emulatori e li seguo da quando sono nati i primi. Ho avuto una S3 Virge, una Voodoo3 3000 (che uso ancora nel muletto ), una GeForce 2 MX 400, una Radeon 9100 e infine sono passato a una Radeon 9600Pro: mai avuto problemi con gli emulatori, anzi! Se ti capita di passare dalle parti vieni a trovarmi, così vedremo se gli emulatori sono pro-Nvidia o se passerai il tempo a sbavare dietro al mio 19" con la mia 9600Pro che fa girare meravigliosamente (la GF2 aveva un'uscita video veramente penosa: le Radeon sono su un altro pianeta... ) qualunque emulatore ti aggredarà di provare...
Quanto ai driver, idem: i Catalyst li ho trovati veramente ottimi. PROVARE PER CREDERE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1