|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Ti riporto un mio commento riguardo alla recensione della 480 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=136 Adesso come allora una scheda che consuma e scalda così tanto per andare qualche punto percentuale in più della concorrenza non la comprerei mai. Non è tanto un problema di consumo quanto di calore... una scheda che fa un casino bestiale e che butta fuori aria calda come una stufa non la voglio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 662
|
Leggendo qua, avendo da poco comprato la nvidia 780 prodotta da Gigabyte mi sono fregato da solo?
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 24-10-2013 alle 15:54. |
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Quote:
I 100 € che avresti risparmiato, sono quelli sul dissipatore ... le custom costeranno sicuramente dai 50 ai 100 € in piu' delle reference. E come per magia il prezzo si allinea alla concorrenza.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 662
|
Ok grazie, concordo che aspettare nell'informatica serve a poco dati i ritmi dell'evoluzione dei componenti. Conviene vedere come si comporta la nuova 290 e nel frattempo spero di divertirmi con la mia nuova 780 appena arriva
|
|
|
|
|
|
#106 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Avviso ai recensori delle schede video di hwupgrade:
- non testate mai la performance delle schede video nello Stereo 3D (HD3D e 3D Vision) - non testate mai la stabilità dei drivers, la frequenza di crash, i problemi di ottimizzazione, la necessità di scaricare hotfix di drivers o patch di giochi Troppo facile dire che la 290x ha le stesse prestazioni della Titan e costa molto meno quando poi le schede AMD hanno un supporto pari quasi a zero per il 3D surround nei giochi e notevoli problemi nei drivers, nella stabilità, nella necessità di scaricare hotfix e patch ad hoc AMD per quasi ogni singolo gioco che esce ![]() Quelle centinaia di euro in meno che risparmi nel comprare una scheda AMD le spendi poi in bestemmie, imprecazioni, giramenti di palle e quant'altro per farle funzionare decentemente nei giochi ![]() P.S. lo dico senza nessun pizzico di malizia, ma constatando i fatti da ex possessore di schede AMD. Mi auguro di vedere presto nelle vostre prossime recensioni anche i test che ho elencato sopra e che dovrebbero esserci per orientare decentemente un videogiocatore all'acquisto di una scheda video piuttosto che di un'altra. Ultima modifica di pincapobianco : 24-10-2013 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Inoltre, gli "abominevoli problemi driver" di AMD sono una tua personalissima invenzione.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16638
|
Quote:
ad ogni modo per la precisione una 5870 sta ai livelli di una gtx560ti quindi può prendere questa come riferimento.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
Quote:
addirittura gigabyte fa uscire le schede con windforce al prezzo delle reference e occate a circa 10€ in più |
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Quote:
![]() 2) ne sono pieni i forum di tutto il mondo dei problemi di stabilità e ottimizzazione dei drivers di AMD
|
|
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
Quote:
bravo comprati la titan... io ho avuto 4890-5850-7850 e i bug che ho riscontrato nei giochi sono pari tra nvidia e ati... e mai scaricati hotfix, patch e varie... vero che qualche volta i nuovi driver avevano bisogno di qualche correzione, ma chi non si ricorda i driver nvidia che hanno mandato all'altro mondo un bel po' di schede? oppure leggo di tanta gente che ha problemi con tutti i driver nvidia superiori ai 314... anche su ati alcuni hanno problemi simili. già da un bel po' di tempo i driver amd hanno praticamente raggiunto gli nvidia(ho due pc, uno con 7850 e uno con gtx 560 ti)...nel crossfire ok, ancora non ci siamo del tutto. detto ciò, effettivamente non è proprio un'ottima scheda, mi sembra che si siano invertite le parti di ati-nvidia delle serie gtx 4XX e HD 5***.. però almeno questa volta il prezzo è a vantaggio di ati.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#113 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Forse, e dico forse, è inopportuno parlare di sottocosto di schede che solo dopo un anno hanno raggiunto quei prezzi. overclock... Se il punto di maggior efficienza l'architettura GCN sui 28nm sembra proprio raggiungerla a quota 1GHz, e sembra avere ancora margini per salire in frequenza Quote:
Stiamo parlando di sold-out di numeri che rasentono il ridicolo. nvidia ha venduta la Ge Force Titan a 1000 euro, no perchè sia una Prosumer D'altra parte anche AMD ha avuto il coraggio di prezzare la HD7970 a 549 euro, non perchè non li valesse (la GTX580 da 3GB avevano lo stesso prezzo) ma perchè sono solo 50 euro meno della HD5970 che montava 2 chip della stessa dimensione. Quote:
Il vecchio adagio piccolo è bello, non è stato abbandonato visto che la HD7990 è ancora li. E alla fine se è uscita solo ques'anno è proprio perchè nvidia, ha debuttato con chip di medie-grandi dimensioni Sui consumi siamo a livelli di GTX580 e non certo sui drammatici livelli record della GTX480. La HD2900xt è giusto dirlo consuma 30-40W meno di una GTX480. Poi vi ricordo che la GTX480 è stata criticata: 1) per il prezzo: le HD5870 si trovavano a 320 euro, la GTx480 a 500 2) consumi.. La HD5870 in gaming consumava 180W contro i 320 Watt della GTX480...e consumava più delle dual gpu. consumi in idle elevati (25W più delle ATI) 3) margini di OC 4) temperatura di 100°C 1) la R9 290x costa meno della metà della Titan 2) consumi superiori, ma la differenza è nell'ordine dei 30W con la Titan. In idle non esiste praticamente differenza. In assoluto son tanti (siamo vicini alla soglia psicologica dei 300W) , ma non c'è più una top di gamma che ne consuma meno di 190W in full. La hd5870 dei nostri tempi è la HD7870. In altre parole se la GTX770 fosse il 5% più veloce e consumasse 80W in meno rispetto ad oggi, saremmo nelle stesse condizioni HD5870 e GTX480. Evidentemente non è così. 3) margini OC, presto per parlarne. ma con una frequenza stock di solo 1GHz è ipotizzabile che Hawaai possa salire del 15-20% senza problemi. 4) temperatura 94°C, in entrambi imodi. In questo caso è chiaro che la temperatura di 94°C non è ritenuta dannosa per la salute del die. Mi sembra di ricordare che anche la HD5870 aveva temperature elevate nonostante i consumi ridicoli. Ultima modifica di tuttodigitale : 24-10-2013 alle 16:40. |
|||
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 24-10-2013 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
|
#115 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
Quote:
2: scalda per i suoi ritmi e hai 2 anni garantiti che ti funzionerà cosi 3: se vuoi oc, cambi il dissipatore, ovvio che l'han fatta salire di soli 70 mhz, con quel dissi non si può chiedere di più 4: quando la gtx480 dimentichi una cosa fondamentale ma che ribalta le carte in tavola, il prezzo! ps. le gtx4xx erano tirate già di loro al massimo quindi niente OC neanche cambiando dissi, qui invece le cose sono abbastanza "diverse" Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
"stabilità dei drivers, la frequenza di crash, i problemi di ottimizzazione, la necessità di scaricare hotfix di drivers o patch di giochi"mi sa che sei rimasto indietro di 3 anni. vai a vedere i thread delle vga nvidia e capirai che non è tutto rose e fiori come vuoi far sembrare. poi io parlo per esperienza mia, ho avuto sli di 8800, 3-sli di 260 e cross di 6950 e ora di 7970, e credimi che ho avuto più sbattimenti con lo sli che dovevo sempre aver aperto nforcer che non con i cross. peace & love bro
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza Ultima modifica di qboy : 24-10-2013 alle 17:06. |
||||||
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
|
Quote:
I 64bit sono per uso professionale, non c'è dubbio. Ma non tutti hanno 2000 o 4000 euro per una Quadro o una Tesla per fare il rendering dei propri lavori. No, neanche il professionista. Se può mettere 2 Titan per diminuire a 1/10 i tempi di calcolo lo fa. Le ECC servono per sistemi ultra professionali o critici, non certo per l'architetto che sta facendo il rendering dei suoi progetti o quelllo che monta i filmati degli eventi. Il tempo ridotto invece serve eccome. E sopra la Titan girano tutti gli acceleratori scritti in CUDA (quelli professionali, non i benchini del menga in OpenCL che non usa nessuno se non appunto per fare test). Se vuoi queste cose nvidia te le fa pagare caro. Con la Titan molto meno che con una Quadro/Tesla, ma più di una Geforce fatta e studiata solo per fare girare giochini. La velocità dei calcoli CUDA non dipende dai driver (Geforce/Quadro/Tesla sparano gli stessi numeri se si usano le stesse GPU). I driver certificati influenzano altri aspetti della pipeline grafica. Quindi chi compra una Titan ha una capacità di calcolo pari a una Tesla a un quarto del prezzo. Per quanto riguarda questa cosa che non esistono i semi-pro, ma solo giocatori vs centri di calcolo, se fosse vero vorrei farti notare quanto è stupida AMD a vendere le sue schede consumer con inutili unità di calcolo DP inserite nel die. Soprattutto lei che venderà si è no 100 schede con Tahiti nel mercato professionale (l'unico a cui serve il GPGPU, gusto?) in un anno. Allora, o ha ragione nvidia che vende le unità DP a chi le paga (e quindi ne ha bisogno) oppure AMD che le regala a tutti facendo die più grandi e succhia corrente del necessario. Infine, esistono eccome i semi-pro. Ci sono tutta una serie di sfumature tra il bamboccio che gioca 12 ore al giorno e lo scienziato che deve calcolare come si comporta una nuova molecola 24/24h. Così come ci sono una miriade di sfumature d'uso (e necessità) in molti altri campi. Vedi le macchine fotografiche, dalla spazzatura presente nei cellulari che molti esaltano perché comunque per loro basta e avanza) alle medio formato da 10.000 euro che alcuni trovano comunque limitative, passando da compatte da regao nel detersivo, quelle con il supporto RAW (compatte con RAW??? Ma a chi serve nel mercato degli amatori con le compatte?) mirrorless con sensore infimo, quelle con sensore APS-C, quelle con sensore FF e via ancora, con le reflex APS-C e FF in tutte le sfumature possibili (dai corpi in plastica a quelli che resistono ai proiettili). E non ho parlato delle ottiche. Secondo te invece il mercato dovrebbe essere fatto da chi usa il cellulare con l'ottica in plastica e chi invece usa le medio formato con vetri che costano come un'auto. In mezzo non ci stanno altre necessità. Ribadisco, se la Titan fosse stata pensata per il mercato del videogioco e voler essere la non plus ultra, sarebbe uscita con 3GB, senza capacità DP e il guadagno dei W risparmiati insieme al TDP da 300W (già visto in precedenza come con Fermi v1) andavano a spingerla a 1100Mhz con tanti saluti a Tahiti, Hawaii e il resto delle Punto GT. Esce questo Hawaii tiratissimo e con consumi pazzeschi (e sinceramente, sistema di dissipazione scandaloso)? Vedremo presto una nuova GeForce (non Titan Ultra/Ti) con un numero di SP e frequenze suffienti a batterla (e sarà con frequenze e TDP più alti della Titan). Ma sarà una Geforce, non una Titan, che lì rimane anche se la nuova Geforce andrà di più nei giochini. E sarà la solita corsa chi ce l'ha più lungo Che tanto 10 frame in più quando ne fai già 100 non servono a niente. Il calo di prezzo ci sarà, perché questo Hawaii offre le prestazioni superiori alla 780 che oggi costa qualcosa di più (come detto, se ci mettono un dissi decente la differenza di prezzo cala, ma andando di più nvidia deve abbassare i prezzi della ora sua top gamma che va di meno per fare spazio alla nuova che dovrà costare come la 780 se vuole essere competitiva). Poi comunque dipende dal mercato. Se nvidia venderà comunque abbastanza schede, poco gliene fregherà di proporre lo stesso rapporto "prezzo/prestazioni" di AMD, come d'altronde ha fatto fino a oggi da Marzo 2012. Se vedrà (o prevederà) una diminuzione delle vendite, allora certamente la sola introduzione della 780i super mega **** a prezzo esorbitante non basterà a farle mantenere le quote di mercato di oggi, e quindi giù di prezzo. Per il mio interesse personale, vi invito tutti a comprare queste nuove schede |
|
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
SArebbe bello se finissero gli OT sul fatto se Titan sia o meno una scheda da gaming... GRAZIE!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#118 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Scheda buona non alla portata di tutti.Occorre anche un buon case ed una adeguata circolazione forzata.
Per chi ne capisce veramente sa che da CCC si può abbassare il clock e tanti grossi problemi non se ne vedranno. ( x evitare di vedere lo smiley con muro ). Il chip oltre certi °C rallenterà cmq (vale per tutte le schede). |
|
|
|
|
|
#119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
in questa video recensione hanno testato sia la 290x che la 780 entrambe in overclock.
https://www.youtube.com/watch?v=djvZaHHU4I8 confermerebbe il fatto che la 290x esce già col collo bello tirato e che in overclock non solo non raggiunge la titan ma neppure la 780.. Da prendere con le pinze comunque eh! Non so quanto sia affidabile!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
#120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
nel video si vede se la 780 è reference o custom?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.













quando poi le schede AMD hanno un supporto pari quasi a zero per il 3D surround nei giochi e notevoli problemi nei drivers, nella stabilità, nella necessità di scaricare hotfix e patch ad hoc AMD per quasi ogni singolo gioco che esce
Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








