Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 18:53   #101
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
mi è passato per la mente che l'indagato potesse essere l'altro...ma la domanda è la stessa....lui (l'indagato) aveva già avuto un avviso di garanzia ?

Perchè in quel caso, se non ci avesse pensato l'indagato stesso, dubito fortemente che berlusconi sarebbe potuto essere tanto sprovveduto da parlare liberamente di certe cose al telefono con uno che si sa che è indagato....ci sono riferimenti ?
Quote:
Originariamente inviato da Diritti dell'indagato
L'indagato ha diritto di essere informato a sua richiesta se è instaurato un procedimento penale a suo carico. Il pubblico ministero può tuttavia disporre la segretazione delle indagini per un periodo non superiore ai 3 mesi se si tratta di reati comuni; per i reati di di maggiore allarme sociale invece non possono essere mai fornite informazioni all'indagato al fine di evitare un pregiudizio alle indagini.

Secondo il disposto dell'art 369 cpp l'indagato ha diritto a ricevere l'avviso di garanzia solo quando deve essere compiuto un atto("atto garantito") al quale ha diritto di partecipare il suo difensore. In caso contrario l'indagato ne verrà a conoscenza solo se il Pubblico ministero esercita l'azione penale inviando l'avviso di conclusione delle indagini. Viene infatti comunicato il diritto di predisporre un difensore e, qualora ciò non avvenga, viene incaricato uno d'ufficio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indagini_preliminari

Ci manca solo di avvertire chi è intercettato poi, così un minuto dopo, almeno che non sia uno sprovveduto totale, devo continuare?
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:57   #102
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Minzolini (intercettato) viene convocato per un interrogatorio (secretato peraltro) sulle carte di credito revolving dell'American Express; appena uscito, manco tempo di sentirsi dire "lei è tenuto a mantenere il segreto sull'interrogatorio" prende il cellulare e chiama Berlusconi per avvertirlo dell'accaduto *.
Non contento non pensa neppure che potrebbe essere intercettato in relazione a quell'indagine ed usa il suo telefono per chiamare (e farsi chiamare) persone importanti dell'AgCom e della RAI al fine di favorire Berlusconi al di fuori del suo ruolo di garanzia, riuscendo nell'indomito lavoro di far mettere anche loro sotto controllo e tirando fuori l'intero "sistema".

Direi che Minzolini si merita il cappello a punta con le orecchie, no ?

* indovino ? Minzolini aveva chiamato, prima, Berlusconi per dirgli "oh, i PM mi hanno convocato per un interrogatorio" e Berlusconi gli ha risposto "vai tranquillo, poi fammi sapere cosa t'hanno chiesto e com'è andata".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-03-2010 alle 19:01.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:04   #103
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Direi che Minzolini si merita il cappello a punta con le orecchie, no ?
Se lo merita, peraltro è stato beccato con le mani nella marmellata proprio dalle odiatissime intercettazioni, e questo rende il tutto più gustoso.
__________________

Ultima modifica di sander4 : 18-03-2010 alle 19:06.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:05   #104
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Indagini_preliminari

Ci manca solo di avvertire chi è intercettato poi, così un minuto dopo, almeno che non sia uno sprovveduto totale, devo continuare?
se solo leggessi bene quello che linki...

Quote:
Attività dell'indagine [modifica]

Le attività che può compiere il pubblico ministero sono disciplinate dagli art.350 e segg. c.p.p..

Il pubblico ministero può procedere al compimento di accertamenti tecnici irripetibili secondo la disciplina posta dall'art 360 c.p.p. In tal caso nominerà un consulente che avrà l'obbligo di rispondere ai quesiti formulati dal Pm. Quest'ultimo deve informare la persona offesa dal reato, l'indagato e il suo difensore affinché questi possano nominare a loro volta al massimo 2 consulenti tecnici. I difensori e gli eventuali consulenti tecnici hanno diritto ad assistere al conferimento dell'incarico e partecipare alle operazioni formulando osservazioni e pareri cui deve esser fatta menzione nel verbale. La difesa dell'indagato può chiedere - prima del conferimento dell'incarico - che si proceda attraverso l'incidente probatorio. In questo caso il Pm potrà procedere negli accertamenti tecnici solo se un loro rinvio comporti che questi non possano essere più utilmente compiuti. Se questa condizione non è rispettata e il Pm procede comunque al compimento degli accertamenti, questi sono inutilizzabili.
e naturalmente come supponevo le intercettazioni non possono essere fatte....

Quote:
Art.343 Autorizzazione a procedere 1. Qualora sia prevista l’autorizzazione a procedere, il pubblico ministero ne fa richiesta a norma dell’art. 344.

2. Fino a quando non sia stata concessa l’autorizzazione, è fatto divieto di disporre il fermo (384) o misure cautelari personali (280-290, 312, 313) nei confronti della persona rispetto alla quale è prevista l’autorizzazione medesima nonché di sottoporla a perquisizione personale o domiciliare (249-251), a ispezione personale (245), a ricognizione (213, 214), a individuazione (361), a confronto (211, 212), a intercettazione di conversazioni o di comunicazioni (266 s.). Si può procedere all’interrogatorio (65) solo se l’interessato lo richiede.

3. Gli atti previsti dal comma 2 sono consentiti, anche prima della richiesta di autorizzazione, quando la persona è colta nella flagranza di uno dei delitti indicati nell’art. 380 commi 1 e 2. Tuttavia, quando l'autorizzazione a procedere o l'autorizzazione al compimento di determinati atti sono prescritte da disposizioni della Costituzione o di leggi costituzionali, si applicano tali disposizioni, nonché, in quanto compatibili con esse, quelle di cui agli articoli 344, 345 e 346.[107]
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:11   #105
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
se solo leggessi bene quello che linki...
Ho letto bene e non cambia assolutamente niente.

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e naturalmente come supponevo le intercettazioni non possono essere fatte....
Vai a fare un esposto in procura allora, sono un reato gravissimo le intercettazioni illegali... Peccato che quelle che DAVVERO non dovevano essere fatte sono quelle veramente indebite, ad esempio quelle del caso Telecom.

In questo caso non hanno intercettato direttamente Berlusconi ma altri che parlavano con lui (e minzolini come ricordato è stato convocato per l'interrogatorio di garanzia quando era sotto intercettazione diretta, lui), e l'autorizzazione a usare le intercettazioni per usarle come prova nel suo caso potrebbe semmai essere richiesta alle camere.
__________________

Ultima modifica di sander4 : 18-03-2010 alle 19:18.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:17   #106
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Ho letto bene e non cambia assolutamente niente.
l'importante è saperlo

Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Vai a fare un esposto in procura allora
sai che me ne frega...siete voi che state dando testate ad un muro sperando che cada e seppellisca berlusconi.

Che questo modo di agire è sbagliato perchè continuerà a rafforzare silvio l'ho già detto, siete liberi di continuare a sbatterci la testa....

Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
In questo caso non hanno intercettato direttamente Berlusconi ma altri che parlavano con lui,
la mia domanda resta...era informato l'intercettato di esserlo ?

perchè l'intercettazione che dici tu si applica solo col 280cpp ossia reati di furto, omicidio, attentato allo stato, ecc....


Nel caso di berlusconi il reato sarebbe ?

Giusto per capire se è contemplato dal 280.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:38   #107
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.

Quanto dice Berlusconi è rimasto, in quanto trascritto, nel brogliaccio delle intercettazioni (ovvero nella conversione dal registrato allo scritto) ma non per questo verrà utilizzato dai giudici.. anzi, il GIP (esiste ancora ?) probabilmente chiederà la distruzione se non sono registrazioni pertinenti e chiederà l'autorizzazione alla pubblicazione nel caso che, invece, lo siano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:39   #108
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.
L'ho capito pure io...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:41   #109
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
L'ho capito pure io...
Ma lo sai che se un presunto serial killer venisse intercettato e se quest'ultimo chiamasse il macellaio per dirgli di mettere da parte mezzo chilo di filetto vedresti un carabiniere correre dal macellaio a presentargli un avviso di garanzia ?
Se chiama un hotline invece parte la rogatoria internazionale
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:43   #110
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.

Quanto dice Berlusconi è rimasto, in quanto trascritto, nel brogliaccio delle intercettazioni (ovvero nella conversione dal registrato allo scritto) ma non per questo verrà utilizzato dai giudici.. anzi, il GIP (esiste ancora ?) probabilmente chiederà la distruzione se non sono registrazioni pertinenti e chiederà l'autorizzazione alla pubblicazione nel caso che, invece, lo siano.
e si torna alla domanda....minzolini lo sapeva di essere indagato ?

O meglio, riformulo....per quale reato era già indagato ?

perchè ci sono reati per i quali era tenuto a sapere che era indagato e quindi nè lui, nè silvio avrebbero certamente tenuto quella telefonata così compromettente.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:44   #111
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma lo sai che se un presunto serial killer venisse intercettato e se quest'ultimo chiamasse il macellaio per dirgli di mettere da parte mezzo chilo di filetto vedresti un carabiniere correre dal macellaio a presentargli un avviso di garanzia ?
Se chiama un hotline invece parte la rogatoria internazionale
appunto si tratta del tipo di reato per il quale è prevista o meno una intercettazione previo avviso oppure no.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:46   #112
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e si torna alla domanda....minzolini lo sapeva di essere indagato ?

O meglio, riformulo....per quale reato era già indagato ?

perchè ci sono reati per i quali era tenuto a sapere che era indagato e quindi nè lui, nè silvio avrebbero certamente tenuto quella telefonata così compromettente.
Era indagato per la storia delle carte di credito revolving, ed ovviamente ha svelato una flagranza di reato che ha aperto un altro filone d'indagine (furbo lui, eh).

Il reato, non ancora formulato, non è noto a noi, esterni alle indagini... magari vai a Trani a chiederlo ai PM.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:50   #113
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
appunto si tratta del tipo di reato per il quale è prevista o meno una intercettazione previo avviso oppure no.
Non lo so, ma di sicuro non vai a consegnare avvisi a tutti quelli con cui il tizio parla... tu registri le conversazioni e basta.
Se non sono conversazioni interessanti/inerenti le stralci.

Peraltro (questione TECNICA) se non hai il "binding" numero-nome non sai chi stai intercettando... e quei binding ce li ha solo la compagnia telefonica.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-03-2010 alle 19:55.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:59   #114
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Era indagato per la storia delle carte di credito revolving,
oh alla buon ora....allora lui era indagato e lo sapeva.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
ed ovviamente ha svelato una flagranza di reato che ha aperto un altro filone d'indagine (furbo lui, eh).
beh lui può essere stato stupido a parlare liberamente al telefono sapendo di essere indagato....mi stupisce invece come Berlusconi si sia comportato in modo così disinibito sapendo di parlare con un indagato.

Questo può voler dire solo che si sente sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il reato, non ancora formulato, non è noto a noi, esterni alle indagini... magari vai a Trani a chiederlo ai PM.
no non mi serve...ho capito che finirà in nulla anche questo rafforzando ancora di più l'immagine di Berlusconi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:05   #115
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non lo so, ma di sicuro non vai a consegnare avvisi a tutti quelli con cui il tizio parla... tu registri le conversazioni e basta.
Se non sono conversazioni interessanti/inerenti le stralci.

Peraltro (questione TECNICA) se non hai il "binding" numero-nome non sai chi stai intercettando... e quei binding ce li ha solo la compagnia telefonica.
riporto un post di un utente di un altro forum utile per riassumere la vicenda minzolini giusto per confrontare e capire.

Quote:
Forse non sei al corrente dei fatti, minzolini dopo essere stato interrogato ha raccontato al telefono cose su cui era tenuto al segreto, e lo ha fatto chiamando collaboratori di berlusconi, di questo la procura ha le registrazioni perchè lo stava intercettando, e a quanto pare facevano bene a intercettarlo.

la cronaca dei fatti:

""Dottor Minzolini, questo interrogatorio è terminato. Come lei sa visto che è un giornalista, anzi il direttore del Tg1, sa perfettamente che non può riferire a nessuno il contenuto dell'audizione che si è tenuta". "Certamente", risponde Minzolini"

appena esce accende il telefono e chiama l'entourage di berlusconi:

"tiene a informare il suo interlocutore di quelle strane domande che gli sono state fatte nel finale dell'interrogatorio: i Finanzieri volevano sapere dei rapporti che ci sono tra il suo telegiornale, l'Agcom, i vertici Rai e la Presidenza del Consiglio. Domande che insospettiscono lo "squalo" Minzolini, che informa direttamente Roma."

In buona sostanza egli è la "persona che, dopo aver rilasciato dichiarazioni nel corso delle indagini preliminari, non osserva il divieto imposto dal pubblico ministero" come nell'ultima riga dell'art. 379 bis che ti ho linkato.
ora se fu sottoposto a quell'interrogatorio il 17 dicembre 2009 perchè hanno aspettato di mettere in mezzo Berlusconi ?

Quella registrazione che incastrava minzolini l'avevano da 3 mesi e non l'hanno utilizzata, hanno aspettato che parlasse con silvio ?

A questo punto hanno fornito l'assist a Silvio per la sua solita tiritera con la giustizia ad orologeria.

Potevano aspettare ancora e vedere se ricavavano qualcosa di più concreto con le intercettazioni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:09   #116
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
riporto un post di un utente di un altro forum utile per riassumere la vicenda minzolini giusto per confrontare e capire.



ora se fu sottoposto a quell'interrogatorio il 17 dicembre 2009 perchè hanno aspettato di mettere in mezzo Berlusconi ?

Quella registrazione che incastrava minzolini l'avevano da 3 mesi e non l'hanno utilizzata, hanno aspettato che parlasse con silvio ?

A questo punto hanno fornito l'assist a Silvio per la sua solita tiritera con la giustizia ad orologeria.

Potevano aspettare ancora e vedere se ricavavano qualcosa di più concreto con le intercettazioni.
Tipicamente quando intercetti/svolgi qualsiasi attività investigativa se non sei un cretino aspetti di avere sufficiente materiale per prendere tutti i coinvolti anziché bruciare tutto alla prima prova.
Peraltro non sono stati i giudici a far scattare tutto, è stato IFQ che ha svelato l'inchiesta in corso costringendo i giudici ad agire.
Probabilmente i PM avrebbero aspettato ancora, in modo da avere ancora più materiale contro Minzolini ed i suoi sodali.


BEN SVEGLIATO EH...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-03-2010 alle 20:14.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:27   #117
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
oh alla buon ora....allora lui era indagato e lo sapeva.
Ma quando mai...fino all'altro giorno non c'era ufficialmente nessun indagato, Minzolini era stato sentito in qualità di "persona informata dei fatti". Se poi il pm aveva disposto delle intercettazioni (convalidate dal GIP, ovviamente) e in base a queste stava seguendo altri filoni d'indagine (sai, l'obbligatorietà dell'azione penale...) non vedo cosa ci sia di strano, nè riesco minimamente a capire perchè Minzolini o gli altri dovessero essere informati PRIMA di essere intercettati.

Ma veramente vuoi vivere in un paese in cui si avvisano gli indagati PRIMA di indagarli?
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:04   #118
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Ma quando mai...fino all'altro giorno non c'era ufficialmente nessun indagato, Minzolini era stato sentito in qualità di "persona informata dei fatti". Se poi il pm aveva disposto delle intercettazioni (convalidate dal GIP, ovviamente) e in base a queste stava seguendo altri filoni d'indagine (sai, l'obbligatorietà dell'azione penale...) non vedo cosa ci sia di strano, nè riesco minimamente a capire perchè Minzolini o gli altri dovessero essere informati PRIMA di essere intercettati.

Ma veramente vuoi vivere in un paese in cui si avvisano gli indagati PRIMA di indagarli?
Si, è la giustizia giannoliana
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 22:25   #119
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
"Il giornalista di 'Repubblica' Giuliano Foschini e' stato ascoltato oggi a Bari negli uffici della Digos dal procuratore Capristo e dal suo aggiunto Giannella, come persona informata sui fatti per la fuga di notizie che ha riguardato l'inchiesta della procura di Trani. La posizione di Foschini e' cambiata nel corso della sua deposizione passando da persona informata sui fatti a persona indagata ."
http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3762369



contezero ha detto che i giornalisti in nome della democrazia occidentale sono come i preti, possono avere a che fare con delinquenti e tenere segrete la fonti che gli portano la documentazione rubata, perchè è nel loro diritto acquisirle e pubblicarle.

siccome io credo a contezero, è chiaro che qui si stia smantellando lo stato di diritto




la sinistra dovrebbe indire una manifestazione di piazza contro questi atti di regime



o forse contezero mi ha raccontato un mucchio di fregnacce


Ultima modifica di aeterna : 18-03-2010 alle 22:27.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 22:39   #120
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tipicamente quando intercetti/svolgi qualsiasi attività investigativa se non sei un cretino aspetti di avere sufficiente materiale per prendere tutti i coinvolti anziché bruciare tutto alla prima prova.
Peraltro non sono stati i giudici a far scattare tutto, è stato IFQ che ha svelato l'inchiesta in corso costringendo i giudici ad agire.
Probabilmente i PM avrebbero aspettato ancora, in modo da avere ancora più materiale contro Minzolini ed i suoi sodali.


BEN SVEGLIATO EH...
infatti la fuga di notizie non è detto che sia venuta da non-indagati. Di fatto, a quanto pare, minzolini subito dopo esser stato sentito dalla procura avrebbe telefonato a bonaiuti per spiattelargli tutto.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v