|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
dopo quasi un'anno di vista, per problemi con le partizioni sono stato costretto a mettere xp.. un mese di sofferenza... poi appena risolto il problema ho rimesso vista a 64..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
SAP (intendo i 2 layer application e DB) gira su sistemi server che io sappia...temo che anche XP sia inutile al proposito
Se parli di GUI non saprei ma credo proprio che oggi a 2 anni di distanza dal lancio del SO qualcosa che giri su vista ci sia
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-12-2008 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Stanamente, sono in azienda e stò postando da un PC con Vista......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Beh alla Dell costa dei soldi dover supportare un proprio PC anche con XP, quindi è logico che si facciano pagare di più.
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17
|
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine!
Premesse: - Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp). - L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT. Valutazione: - La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore. - Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA. - UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso. - Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore. - Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso. - Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo) - La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse. - Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP. - L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri). - La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce. - La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno - DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile. - L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP. Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll. Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco Ultima modifica di Visterrae : 09-12-2008 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Ora come ora "vista" va meglio di xp su tutti i pc odierni? E chi l'ha detto? . Capisco la microsoft (che deve spingere con ogni mezzo un OS che si è rivelato un flop nelle vendite), meno chi, in qualità di consumatore, invoca prezzi più alti per un prodotto erogato.
Ultima modifica di zerothehero : 09-12-2008 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
|
#107 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp? Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo. |
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Gli altri se vogliono xp o se lo piratano o si prendono una licenza smenandoci altri soldi. 1/3 è tantissimo, inutile cercare di negarlo o di raffigurare gli utenti a cui vista non piace come dei ramapitechi scemi. |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Solo con seven si noterà un reale passo in avanti (se chiaramente non toglieranno le feature presenti nella prealpha) per quanto concerne l'htcp (supporto canali h264, tv via ip, canali multipli editabili etc, etc..) |
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
In termini di prestazioni, di gestione o di entrambe? Nel caso delle prestazioni, disattivando/attivando l'auto-tuning hai notato differenze?
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Per essere precisi chi usa questi software in genere acquista workstation create appositamente allo scopo che hanno tutte installato Vista Business o ultimate, quindi non devono spendere niente per fare il downgrade; se poi alcuni produttori si fanno pagare il "disturbo" di mettere direttamente Xp al posto di Vista non è colpa della Microsoft. Che il fenomeno del downgrade sia rilevante è vero, ma ormai viene fatto per moda e non per reale necessità; se poi lo vogliono eliminare non mi sembra ci sia niente di strano...per gli utenti comuni non cambierà niente...le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni hanno tempi pachidermici per l'aggiornamento dell'hardware e del software quindi se stiamo a guardare loro dovrebbero dare ancora supporto a Windows 3.11 e dos 6.2. |
|
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
In rosso ho aggiunto nel quote le differenze tra il mio ed il tuo punto di vista, per dare un parere in più a quanti ne avessero necessità. In conclusione consiglio Vista soltanto a chi: 1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo. 2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit) 3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio. Consiglio XP in generale a chi: 1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media) 2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP. |
|
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente.... Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
direi a parte st'ultimo caso meglio xp per l'utente comune, che spesso non è dotato di proci dual core o cmq con banda limitata... e che magari ci gioca col pc o ci lavora in ufficio.. olazz Ultima modifica di LukeHack : 09-12-2008 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
|
#117 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Continuate, continuate pure a sgolarvi ad ogni singolo thread...
... tanto ormai lo sanno anche i topi che Vista è solo un giocattolone, e per il futuro non c'è da aspettarsi molto meglio. L'avete voluto il sistema commerciale? Adesso pagatene le conseguenze: ad ogni versione c'è sempre più da penare per le compatibilità, le risorse e i driver e non finirà mai, mai! Tenetevelo pure quella sottospecie di NT rattoppato e tenuto insieme col nastro adesivo come un Arlecchino! Ih ih ih ih! |
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#119 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#120 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
[/quote]In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo. 2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit) 3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio. Consiglio XP in generale a chi: 1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media) 2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.[/quote] Sono molto d' accordo. vorrei dare un contributo: per installare XP su disco SATA ho personalizzato la copia di XP con l' aiuto di questo tool http://driverpacks.net/ quindi ora non ho più bisogno di usare F6. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.





















