Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 16:15   #101
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
dopo quasi un'anno di vista, per problemi con le partizioni sono stato costretto a mettere xp.. un mese di sofferenza... poi appena risolto il problema ho rimesso vista a 64..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:18   #102
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
SAP tanto per citarne uno!
SAP (intendo i 2 layer application e DB) gira su sistemi server che io sappia...temo che anche XP sia inutile al proposito
Se parli di GUI non saprei ma credo proprio che oggi a 2 anni di distanza dal lancio del SO qualcosa che giri su vista ci sia

Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-12-2008 alle 16:33.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:41   #103
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
raga cmq la situazione di vista è questa qui: nelle aziende non andrà mai
Stanamente, sono in azienda e stò postando da un PC con Vista......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:49   #104
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Beh alla Dell costa dei soldi dover supportare un proprio PC anche con XP, quindi è logico che si facciano pagare di più.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:55   #105
Visterrae
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! ).

Premesse:

- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).

- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.

Valutazione:

- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso.
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore.
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso.
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo)
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP.
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri).
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno ). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.


Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco

Ultima modifica di Visterrae : 09-12-2008 alle 17:03.
Visterrae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:39   #106
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Delta Highest Guarda i messaggi
Dovevano metterlo a 500$, altro che 150.
Non capisco come si faccia ad essere così stolti; ora come ora Vista va molto meglio di XP e ricordiamoci che l'anno prossimo esce anche il SP2.
Bah...
Fai cifra tonda e dì "Miillleee euri"
Ora come ora "vista" va meglio di xp su tutti i pc odierni?
E chi l'ha detto?
.
Capisco la microsoft (che deve spingere con ogni mezzo un OS che si è rivelato un flop nelle vendite), meno chi, in qualità di consumatore, invoca prezzi più alti per un prodotto erogato.

Ultima modifica di zerothehero : 09-12-2008 alle 17:42.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:47   #107
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
proprio software ad uso comune
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:52   #108
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
1/3 di quella bassissima % di pc che vengono prodotti con OEM in versione Business o Ultimate.
Grazie al ciufolo..solo loro possono downgradare.
Gli altri se vogliono xp o se lo piratano o si prendono una licenza smenandoci altri soldi.
1/3 è tantissimo, inutile cercare di negarlo o di raffigurare gli utenti a cui vista non piace come dei ramapitechi scemi.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:03   #109
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
raga cmq la situazione di vista è questa qui: nelle aziende non andrà mai
nel comparto home un pò meglio per via degli oem, ma la gente non ha sta necessità di usare vista, se non per l'HTPC (unico vero motivo per preferire vista ad xp)
Il mediacenter di vista è superiore SOLO se si usa l'EVR (in realtà smanettando un pò l'evr è disponibile anche su xp) e SOLO se si installa il tv pack (che permette di usare più di due tuner, ma anche questa feature è possibile usarla sul vecchio 2005 editando il registro).
Solo con seven si noterà un reale passo in avanti (se chiaramente non toglieranno le feature presenti nella prealpha) per quanto concerne l'htcp (supporto canali h264, tv via ip, canali multipli editabili etc, etc..)
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:11   #110
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo.
di quale % di mercato parliamo? Che poi di questo si tratta. Molto probabilmente 1-2% del mercato Pc fa uso di quei software (e sono andato anche molto largo) in modo lecito. Quelli che li usano senza licenza hanno molto poco di cui lamentarsi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:55   #111
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Visterrae Guarda i messaggi
- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
In termini di prestazioni, di gestione o di entrambe? Nel caso delle prestazioni, disattivando/attivando l'auto-tuning hai notato differenze?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:56   #112
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stanamente, sono in azienda e stò postando da un PC con Vista......
stranamente, hai scritto bene
difatti nella maggior parte si usa addirittura ancora win 2000, restanti xp e nt4
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:04   #113
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo.
Ma da quante persone? Una percentuale molto bassa di chi usa il pc, se arriviamo all'1% è troppo...l'uso medio è internet, office e multimedia in generale; poi come gia diceva diabolik1981 chi lo usa pirata non conta.
Per essere precisi chi usa questi software in genere acquista workstation create appositamente allo scopo che hanno tutte installato Vista Business o ultimate, quindi non devono spendere niente per fare il downgrade; se poi alcuni produttori si fanno pagare il "disturbo" di mettere direttamente Xp al posto di Vista non è colpa della Microsoft.
Che il fenomeno del downgrade sia rilevante è vero, ma ormai viene fatto per moda e non per reale necessità; se poi lo vogliono eliminare non mi sembra ci sia niente di strano...per gli utenti comuni non cambierà niente...le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni hanno tempi pachidermici per l'aggiornamento dell'hardware e del software quindi se stiamo a guardare loro dovrebbero dare ancora supporto a Windows 3.11 e dos 6.2.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:05   #114
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Visterrae Guarda i messaggi
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! ).

Premesse:

- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).

- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.

Valutazione:

- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore. CONCORDO
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
CONCORDO
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso. CONCORDO
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore. CONCORDO
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso. CONCORDO
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo) Anche io personalmente condivido questo punto di vista, tuttavia ad un amico Unreal Tournament (quello classico) non funge bene (velocità variabile durante la partita).
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
CONCORDO
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP. Non ho notato la differenza sullo stuttering, ma il calo in termini percentuali su Vista è intorno al 5/10%
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri). In effetti Vista sembra leggermente più veloce nell'esecuzione di certe applicazioni.
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce. Anche nel mio caso, tuttavia se tu avessi 1 GB di ram soltanto, forse quella tecnologia potrebbe essere utile, non l'ho provata su un sistema con poca ram, pertanto rimango col dubbio.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno ). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
Mi è capitato più di qualche volta (su pc dei miei amici) di interrompere un trasferimento dati da wireless ed incappare in un blocco del sistema, nessuna BSOD, ma sistema impallato fino al riavvio.
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
CONCORDO
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.
Aero è senza dubbio accattivante, e i Gadgets sono simpatici.

Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco
Dunque, innanzitutto ti ringrazio dell'oggettività, perchè effettivamente ogni volta che si parla di Vista vs XP è dura distinguere quei 2-3 post sensati in mezzo al solito trollaio.
In rosso ho aggiunto nel quote le differenze tra il mio ed il tuo punto di vista, per dare un parere in più a quanti ne avessero necessità.

In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.

Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN

Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:26   #115
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Visterrae Guarda i messaggi
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! ).

Premesse:

- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).

- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.

Valutazione:

- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso.
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore.
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso.
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo)
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP.
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri).
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno ). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.


Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco
Mi permetto di dissentire su un punto: Il Pc con vista mi fa da "server" casalingo, mentre quello con su Linux da Client, con Samba....
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente....
Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:56   #116
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire su un punto: Il Pc con vista mi fa da "server" casalingo, mentre quello con su Linux da Client, con Samba....
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente....
Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire
verissimo, ma resta sempre eccessivo nello swap e a mio parere prende troppe decisioni autonomamente, in più le prestazioni su rete e sui giochi è inferiore a xp. fermo restando i pregi di vista per un' utenza multimediale votata all'home media center,
direi a parte st'ultimo caso meglio xp per l'utente comune, che spesso non è dotato di proci dual core o cmq con banda limitata...
e che magari ci gioca col pc o ci lavora in ufficio..

olazz

Ultima modifica di LukeHack : 09-12-2008 alle 20:58.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 01:22   #117
OregonBeryl
Member
 
L'Avatar di OregonBeryl
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
Continuate, continuate pure a sgolarvi ad ogni singolo thread...

... tanto ormai lo sanno anche i topi che Vista è solo un giocattolone, e per il futuro non c'è da aspettarsi molto meglio.

L'avete voluto il sistema commerciale? Adesso pagatene le conseguenze: ad ogni versione c'è sempre più da penare per le compatibilità, le risorse e i driver e non finirà mai, mai!
Tenetevelo pure quella sottospecie di NT rattoppato e tenuto insieme col nastro adesivo come un Arlecchino! Ih ih ih ih!
OregonBeryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 01:26   #118
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
di quale % di mercato parliamo? Che poi di questo si tratta. Molto probabilmente 1-2% del mercato Pc fa uso di quei software (e sono andato anche molto largo) in modo lecito. Quelli che li usano senza licenza hanno molto poco di cui lamentarsi.
Trovi ogni scusa per dire "eh, vabbè..tanto non è un problema"..davvero geniale.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 01:29   #119
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma da quante persone? Una percentuale molto bassa di chi usa il pc, se arriviamo all'1% è troppo...l'uso medio è internet, office e multimedia in generale; poi come gia diceva diabolik1981 chi lo usa pirata non conta.
Quindi..su..basta dirlo..non per tutti vista è migliore di XP.

Quote:
Che il fenomeno del downgrade sia rilevante è vero, ma ormai viene fatto per moda e non per reale necessità ; se poi lo vogliono eliminare non mi sembra ci sia niente di strano...per gli utenti comuni non cambierà niente...le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni hanno tempi pachidermici per l'aggiornamento dell'hardware e del software quindi se stiamo a guardare loro dovrebbero dare ancora supporto a Windows 3.11 e dos 6.2.
E' una tua personalissima idea..io invece penso che chi fa downgrade (cioè 1/3 di coloro a cui la Microsoft ha dato questa facoltà) lo faccia perchè preferisce xp a vista, tanto semplice capirlo..anche perchè dubito che una persona decida di perdere tempo e denaro (specie in contesti prettamente lavoratovi) pur non avendone necessità.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 03:06   #120
lorisino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
[/quote]In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.

Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN

Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.[/quote]

Sono molto d' accordo.
vorrei dare un contributo:
per installare XP su disco SATA ho personalizzato la copia di XP con l' aiuto di questo tool http://driverpacks.net/ quindi ora non ho più bisogno di usare F6.
lorisino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1