Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 21:30   #101
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
mi spiace ma continui a sbagliarti. dici di conoscere la legislazione in materia ma evidentemente non e' cosi', visto che quanto tu dici e' in netto e aperto contrasto con la stessa legislazione che ho riportato. non solo: affermi cose che non c'entrano nulla con quanto io sto dicendo: cosa c'entra infatti il non convocare i sindacati, o il non comunicare la motivazione? nulla. lo sappiamo e lo abbiamo gia' detto, convocare i sindacati e fornire la motivazione e' obbligatorio per legge, ed e' sufficiente effettuare questi passi per essere a posto con la legge.
te lo confermo e te lo ripeto: non c'e' bisogno di alcun piano industriale.
Sorry, continui a sbagliare grossolanamente perchè:

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
quindi si, se l'imprenditore vuole si alza la mattina, dice "oggi voglio guadagnare di piu'
Questo NON è quello che ho detto io, nè quello che si diceva ad inizio 3D.

In particolare:
io dicevo (e dico) che la proprietà non può alzarsi la mattina e dire "oggi licenzio un pò, tuot court".

Tu hai, spero in buona fede, aggiunto una clausula: "guadagnare di più".

Ti ricordo che per legge, in ogni paese civile, un'azienda DEVE perseguire il lucro e la competitività quindi il:

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
licenziamo quelli che costano troppo e prendiamo consulenti al loro posto", e licenzia. fa finta di ascoltare i sindacati, fa finta di ascoltare l'ufficio competente, fornisce le sue motivazioni (nel frattempo ha sostituito i dipendenti che vuole licenziare con consulenti, creando eccedenze di personale scarico: ecco le motivazioni) e licenzia.
se la proprietà guadagna di più con un nuovo piano industriale (sostituzione con i consulenti E' un piano industriale se fatto nei termini di legge) allora non deve far finta proprio di niente.

nè di ascoltare i sindacati nè altro.

E' nella ragione piena perchè stà assolvendo il suo scopo: il CEO (o chi per loro) sta aumentando la redditività dell'impresa.

I sindacati, quì prendi un'altra cantonata, non vengono ascoltati perchè possano dire "pensa al padre di famiglia con 13 figli e 4 mogli a carico..." (roba buona per i TG ed i programmi di approfondimento pomeridiani) bensì perchè possano, d'intesa con il CEO o la proprieta (o se serve l'autorità stessa del lavoro), trovare soluzioni alternative per la competitività dell'impresa.
O comunque limitare il numero degli esuberi.

Insomma in qualsiasi caso non viene mai meno (non deve e non può venir meno) l'aumento di redditività e/o il salvataggio stesso dell'azienda nei casi più gravi.

Ed in questo, fattene una ragione, non solo non c'è nulla di illegale (ovviamente) ma non c'è nemmeno nulla di ingiusto se ci pensi.
Un'azienda ha il dovere di rimanere competitiva altrimenti và a rotoli.

Se poi guardiamo il settore specifico è ancor più palese (su questo ci torno più sotto)

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
cio' di cui parli tu e' tutt'altra cosa: fiat e pirelli e in generale si cerca un accordo con i sindacati, e' vero, ma allo scopo di incentivare l'esodo dei dipendenti che accettano volontariamente di andarsene.
ma se non c'e' accordo si licenzia lo stesso, proprio come in questo caso, e proprio a buon mercato.
Non è vero
Non è vero in linea generale.

Ci sono e ci sono stati ANCHE accordi di quel tipo ma non solo e non sempre; anzi

Comunque mi sà che non hai colto l'esempio che ho portato: se nemmeno alcune tra le aziende più grandi del paese si possono permettere di fare come vogliono (e non lo fanno infatti, le loro battaglie sindacali ed istituzionali dovresti conoscerle) figurati se può farlo un'azienda media come è Engineering
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 12-11-2008, 21:38   #102
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
in realta' la tua risposta e' sibillina, interpretabile, vaga, elusiva.
ti si pone una e una sola domanda diretta, e tu piu' volte eviti di rispondere in maniera ferma e diretta e precisa e soprattutto personale, come personale e' la domanda che ti si pone.
tu accetteresti di buon grado che dopo vent'anni di lavoro, a quaranta o quarantacinque anni, il tuo datore di lavoro ti licenziasse per sostituirti con un ventenne che costa la meta' di te?
ah gia', non si e' reso conto di essere in un settore saturo, di essere "sostituibile".
be', mi spiace deluderti ma oggi tutti i settori sono saturi, e tutti (quindi te compreso) sono facilmente sostituibili con chiunque: nessuno e' indispensabile.
non esiste un solo posto di lavoro in cui una persona esperta determinata capace efficiente non possa essere sostituito anche dall'oggi al domani. con piu' o meno difficolta', ma sostituito.
quindi inizia a chiederti come ti sentiresti tu fra vent'anni, vent'anni durante i quali hai fatto di tutto per essere esperto determinato capace ed efficiente, quando la dirigenza ti dira' "mi spiace ma costi troppo, ti sostituiamo con uno che costa meno di te". meta' del team del quale fai parte se ne dovra' andare, l'altra meta' stara' zitta e addestrera' gli altri che sostituiranno te e i colleghi.
accetteresti di buon grado tutto cio', o piuttosto non ti chiederesti se c'e' qualcosa di sbagliato?
Il mercato non è "statico" nè "tende all'equilibrio" almeno sulle competenze di questo tipo.

Quindi un settore "saturo" o "bloccato" oggi non è detto che lo sia domani.

Un pò di storia aiuta:
Negli anni '70 gli operai da catena di montaggio, i generici, i manovali erano la parte bassa e "sfotunata" economicamete parlando.
Tant'è che la maggior parte delle tutele sindacali nate in quel periodo sono "tarate" per difendere figure di questo tipo.

Oggi un operaio specializzato guadagna molto di più di un "colletto bianco", un piastrellista di cantiere prende più soldi di un impiegato medio in un ufficio...

Le cose cambiano, oggi il ceto medio-basso è composto da impiegati, generici...e pure dagli informatici.

Ad esser buoni posso pensare che coinvolgere personalmente me sia un (goffo) tentativo di flame o una provocazione mal riuscita...

La risposta comunque ti è stata già data: il "chiedersi se c'e' qualcosa di sbagliato" è sciocco come sciocchi sono i giudizi di merito (che ti ricordo che stò evitando mentre tu non mi pare stia facendo altrettanto).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 12-11-2008, 22:06   #103
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Non capisco a cosa ti riferisci con il blog 'bartardi padroni' e 'scontro sociale'.
Il blog è quello citato nel post di apertura, a cui ci si invita ad iscriversi

Ed il "bastardi padroni" non è una citazione letterale quanto piuttosto ciò che si evince dalla lettura di questo 3D

L'espressione "scontro sociale" è ripescata anche lei dalla storia degli anni di piombo (faceva il paio con "lotta di classe") ed è desueta oltre che del tutto anacronistica.

Oggi l'operaio ha il golf GTI e non si riconosce più nella "lotta di classe"

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Il fatto è, se non ve ne siete ancora accorti, che il divario sociale esiste, c'è ed è cresciuto a dismisura negli ultimi quindici anni.
beh, scusa, ma il divario sociale esiste dai tempi di hammurabi e forse anche da prima....ed è il motore del mondo.

Perchè lavori ?
Probabilmente per la stessa ragione per la quale lavorano tutti gli altri esseri umani sulla terra: 1) per mangiare 2) per crescere nella struttura sociale e (si spera) riuscire ad "alzarti" piuttosto che a "scendere".

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
I padroni delle aziende si sono aumentati le entrate in modo vergognoso, e non hanno concesso una lira a chi lavorava dentro di esse, producendo di fatto quelle quantità di denaro.
Ma non parliamo di 30 anni fa, parliamo degli anni 2000.
E' accaduto ora, sta accadendo ora. Vi segnalo un libro pieno di fatti, nomi e spiegazioni 'La Paga dei padroni' molto interessante.
E' successo un pò ovunque nell'europa allargata salvo i paesi locomotiva (Francia, Germania, Belgio etc..) dove le economie più deboli hanno pagato un tributo pesante all'unificazione.

Aggiungici almeno un paio di bolle speculative che si sono abbattute negli anni che dici (le dotcom per prime peraltro)

Non ho letto il libro che dici ma se pretende di aver trovato i responsabili della riduzione del potere d'acquisto negli imprenditori molto probabilmente non è del tutto oggettivo (ad esser buoni).

Non che io stimi la classe imprenditoriale che c'è in Italia (anzi) ma pensare che siano loro i responsabili di tutto è assurdo.
Peraltro non si capisce come siano stati così potenti da causare effetti analoghi in tutte le economie deboli europee


Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Questi imprenditori, che sono la causa principale del dissesto nel quale stiamo precipitando, si tirano fuori dalla mischia additando di volta in volta i politici, gli stipendiati, i sindacati, ecc..come colpevoli di tutto ciò.
E questo lavaggio del cervello(non dimentichiamoci che anche l'attuale capo del Governo è un imprenditore) fa credere a molti che sia giusto così. 1000 euro al dipendente e 600 000 al padrone.
Giusto e non giusto sono concetti che in questo ambito non possono essere adottati.

Ti ricordo che sono concetti del tutto soggettivi

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Poi il padrone un giorno vuole guadagnare di più (questo è il nostro caso). Licenzia il dipendente e prende gente a CoCoCo che il governo(i governi) gli hanno fornito sul piatto d'argento con leggi create ad arte.
Le leggi dei CoCoCo o "progetto" o "interinali" o comevuoitu sono state bipartisan.

Se riguardi al periodo storico in cui sono state introdotte forse non se ne poteva fare a meno.

Imho (ma è una mia opinione) oggi si potrebbero rivedere ma solo in modo molto leggero.

Ricordiamoci che il nostro nemico è la concorrenza internazionale non i "padroni" (altra parola assai desueta)

Se si parla di informatica poi l'immateriabilità del prodotto (software) è qualcosa che favorisce una delocalizzazione spinta ovunque ci siano competenze sufficenti e salari bassi.

Recentemente centri di sviluppo stanno traslocando in paesi come Polonia, Romania etc..
Senza contare i vari call center ed help desk (almeno per impianti professionali)...dove spesso risponde direttamente l'Islanda se non l'India (provare per credere con l'help desk per aix ibm )

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Tu parli di anni '70 ma qui stiamo tornando molto più indietro.
Ci leveranno anche la pausa pranzo, ci toglieranno le otto ore e si tornerà alle 10 ore.
E intanto invecchi, i figli crescono, non li vedi, vivi in un ufficio.
Ma il tuo padrone e la sua famiglia viaggiano tutto l'anno e vivono come sceicchi.
E a te viene il panico se i pomodori aumentano di 30 centesimi.

Se a te sta bene, complimenti per l'autolesionismo.
Saluti
Ma di che parliamo ?

Cerchiamo di circoscrivere altrimenti non se ne esce più...

Se parliamo del caso specifico di Engineering (magari allargando alla situazione IT ed alle tematiche internazionali) è un conto....se invece, come pare da queste righe, c'è un'insofferenza per tutto, un desiderio di rivalsa allora...vi lascio prendere il mitra e prepararvi per la rivoluzione perchè non è certo con un blog che modificherete minimamente queste cose
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 12-11-2008, 22:07   #104
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Se la questione fosse cosi' semplice, basterebbe diventare imprenditori.
Non c'e nessun obbligo a dover rimanere dipendente tutta la vita e l' iniziativa privata e' sempre lecita in Italia.
Infatti.

Ma anche senza arrivare ad estremismi del genere ci si rende conto che non è così semplice
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 12-11-2008, 22:11   #105
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Vero, infatti sono più che convinto che se molti managers venissero sostituiti da lavoratori di rango inferiore farebbero lievitare la produttività e la creatività dell'azienda...
Cosa aspetti ad aprire la tua azienda?

Se la produttività e la creatività sono così alte come dici,
Se il coinvolgimento dei dipendenti è così essenziale come pare da questo 3d
Se i costi dell'IT, dell'outsourcing, del manpower non sono ormai a concorrenza di decine di euro,
Se il progetto e l'efficenza del software chiavi in mano è più importante del tempo di consegna per i clienti

se..se..se...se tutto quello che si è detto in questo 3d è vero in pochi mesi avrai una multinazionale...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 12-11-2008, 22:12   #106
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Perfetto, ho capito: state solo giocando.

Saluti
Non tutti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 13-11-2008, 09:35   #107
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Oggi l'operaio ha il golf GTI e non si riconosce più nella "lotta di classe"
Oggi va bene infatti, ma domani, è del domani che noi abbiamo paura in un paese dove si combatte con i paesi emergenti diminuendo gli stipendi ed aumentando le ore lavorative, di questo passo non andremo molto avanti.
frank12 è offline  
Old 14-11-2008, 12:05   #108
variazione
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
...senza parole..
ma mi stai prendendo in giro o hai 12 anni?!

Ora tira fuori anche Stalin che te lo sei dimenticato nel cassetto..

Ultima modifica di variazione : 14-11-2008 alle 12:13.
variazione è offline  
Old 15-11-2008, 09:58   #109
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vista la piega tendente al flame, chiudo la discussione ed invito il creatore a scrivere una nuova discussione in Politica ed attualità. Gli chiedo inoltre di specificare bene i termini in cui vuole che la discussione si muova, cercando inoltre di mantenere la discussione sul meno "propagandistico" possibile. Mi spiego: invitare gente ad un unirsi ad un gruppo di facebook ha pochissimo senso per chi non è direttamente interessato alla questione, il numero di persone che si unisce al gruppo non ha nessuna valenza verso l'azienda.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v