|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
In particolare: io dicevo (e dico) che la proprietà non può alzarsi la mattina e dire "oggi licenzio un pò, tuot court". Tu hai, spero in buona fede, aggiunto una clausula: "guadagnare di più". Ti ricordo che per legge, in ogni paese civile, un'azienda DEVE perseguire il lucro e la competitività quindi il: Quote:
nè di ascoltare i sindacati nè altro. E' nella ragione piena perchè stà assolvendo il suo scopo: il CEO (o chi per loro) sta aumentando la redditività dell'impresa. I sindacati, quì prendi un'altra cantonata, non vengono ascoltati perchè possano dire "pensa al padre di famiglia con 13 figli e 4 mogli a carico..." (roba buona per i TG ed i programmi di approfondimento pomeridiani) bensì perchè possano, d'intesa con il CEO o la proprieta (o se serve l'autorità stessa del lavoro), trovare soluzioni alternative per la competitività dell'impresa. O comunque limitare il numero degli esuberi. Insomma in qualsiasi caso non viene mai meno (non deve e non può venir meno) l'aumento di redditività e/o il salvataggio stesso dell'azienda nei casi più gravi. Ed in questo, fattene una ragione, non solo non c'è nulla di illegale (ovviamente) ma non c'è nemmeno nulla di ingiusto se ci pensi. Un'azienda ha il dovere di rimanere competitiva altrimenti và a rotoli. Se poi guardiamo il settore specifico è ancor più palese (su questo ci torno più sotto) Quote:
Non è vero in linea generale. Ci sono e ci sono stati ANCHE accordi di quel tipo ma non solo e non sempre; anzi Comunque mi sà che non hai colto l'esempio che ho portato: se nemmeno alcune tra le aziende più grandi del paese si possono permettere di fare come vogliono (e non lo fanno infatti, le loro battaglie sindacali ed istituzionali dovresti conoscerle) figurati se può farlo un'azienda media come è Engineering
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quindi un settore "saturo" o "bloccato" oggi non è detto che lo sia domani. Un pò di storia aiuta: Negli anni '70 gli operai da catena di montaggio, i generici, i manovali erano la parte bassa e "sfotunata" economicamete parlando. Tant'è che la maggior parte delle tutele sindacali nate in quel periodo sono "tarate" per difendere figure di questo tipo. Oggi un operaio specializzato guadagna molto di più di un "colletto bianco", un piastrellista di cantiere prende più soldi di un impiegato medio in un ufficio... Le cose cambiano, oggi il ceto medio-basso è composto da impiegati, generici...e pure dagli informatici. Ad esser buoni posso pensare che coinvolgere personalmente me sia un (goffo) tentativo di flame o una provocazione mal riuscita... La risposta comunque ti è stata già data: il "chiedersi se c'e' qualcosa di sbagliato" è sciocco come sciocchi sono i giudizi di merito (che ti ricordo che stò evitando mentre tu non mi pare stia facendo altrettanto).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
#103 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ed il "bastardi padroni" non è una citazione letterale quanto piuttosto ciò che si evince dalla lettura di questo 3D L'espressione "scontro sociale" è ripescata anche lei dalla storia degli anni di piombo (faceva il paio con "lotta di classe") ed è desueta oltre che del tutto anacronistica. Oggi l'operaio ha il golf GTI e non si riconosce più nella "lotta di classe" Quote:
Perchè lavori ? Probabilmente per la stessa ragione per la quale lavorano tutti gli altri esseri umani sulla terra: 1) per mangiare 2) per crescere nella struttura sociale e (si spera) riuscire ad "alzarti" piuttosto che a "scendere". Quote:
Aggiungici almeno un paio di bolle speculative che si sono abbattute negli anni che dici (le dotcom per prime peraltro) Non ho letto il libro che dici ma se pretende di aver trovato i responsabili della riduzione del potere d'acquisto negli imprenditori molto probabilmente non è del tutto oggettivo (ad esser buoni). Non che io stimi la classe imprenditoriale che c'è in Italia (anzi) ma pensare che siano loro i responsabili di tutto è assurdo. Peraltro non si capisce come siano stati così potenti da causare effetti analoghi in tutte le economie deboli europee Quote:
Ti ricordo che sono concetti del tutto soggettivi Quote:
Se riguardi al periodo storico in cui sono state introdotte forse non se ne poteva fare a meno. Imho (ma è una mia opinione) oggi si potrebbero rivedere ma solo in modo molto leggero. Ricordiamoci che il nostro nemico è la concorrenza internazionale non i "padroni" (altra parola assai desueta) Se si parla di informatica poi l'immateriabilità del prodotto (software) è qualcosa che favorisce una delocalizzazione spinta ovunque ci siano competenze sufficenti e salari bassi. Recentemente centri di sviluppo stanno traslocando in paesi come Polonia, Romania etc.. Senza contare i vari call center ed help desk (almeno per impianti professionali)...dove spesso risponde direttamente l'Islanda se non l'India (provare per credere con l'help desk per aix ibm Quote:
Cerchiamo di circoscrivere altrimenti non se ne esce più... Se parliamo del caso specifico di Engineering (magari allargando alla situazione IT ed alle tematiche internazionali) è un conto....se invece, come pare da queste righe, c'è un'insofferenza per tutto, un desiderio di rivalsa allora...vi lascio prendere il mitra e prepararvi per la rivoluzione perchè non è certo con un blog che modificherete minimamente queste cose
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||||
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma anche senza arrivare ad estremismi del genere ci si rende conto che non è così semplice
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se la produttività e la creatività sono così alte come dici, Se il coinvolgimento dei dipendenti è così essenziale come pare da questo 3d Se i costi dell'IT, dell'outsourcing, del manpower non sono ormai a concorrenza di decine di euro, Se il progetto e l'efficenza del software chiavi in mano è più importante del tempo di consegna per i clienti se..se..se...se tutto quello che si è detto in questo 3d è vero in pochi mesi avrai una multinazionale...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
#106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Non tutti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
#107 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Oggi va bene infatti, ma domani, è del domani che noi abbiamo paura in un paese dove si combatte con i paesi emergenti diminuendo gli stipendi ed aumentando le ore lavorative, di questo passo non andremo molto avanti.
|
|
|
|
|
#108 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
...senza parole..
ma mi stai prendendo in giro o hai 12 anni?! Ora tira fuori anche Stalin che te lo sei dimenticato nel cassetto.. Ultima modifica di variazione : 14-11-2008 alle 12:13. |
|
|
|
|
#109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vista la piega tendente al flame, chiudo la discussione ed invito il creatore a scrivere una nuova discussione in Politica ed attualità. Gli chiedo inoltre di specificare bene i termini in cui vuole che la discussione si muova, cercando inoltre di mantenere la discussione sul meno "propagandistico" possibile. Mi spiego: invitare gente ad un unirsi ad un gruppo di facebook ha pochissimo senso per chi non è direttamente interessato alla questione, il numero di persone che si unisce al gruppo non ha nessuna valenza verso l'azienda.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.



















