Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 21:02   #101
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato bene, la zona di alienazione non e' accessibile a nessuno, per un semplice motivo, poiche all'interno e posta una base segreta russa chernobyl2, guardata vista
ora vorrei sapere su quale base dicono questo...
cmq il fatto che la fauna non ha avuto danni e na palla, basterebbere prendere in considerazione gli alberi tipo "Pino" e le mutazione che hanno avuto al loro fogliame
Boh non so che pensare, eppure "Le Scienze" dovrebbe essere abbastanza attendibile. A quanto ho capito dovrebbe essere il resoconto degli studi di un team di scienziati andato sul posto, non è un articolo originale della redazione di "Le Scienze".
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:04   #102
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non c'è metodo migliore per buttare i soldi che produrre pannelli fotovoltaici con il costosissimo silicio.....meglio il solare termico o le centrali a concentrazione di Rubbia
Non v'è dubbio: il termico rende 4 volte tanto e stocca facilmente l'energia.
Però i nuovi pannelli già brevettati utilizzano film di silicio e lenti di concentrazione. Col sistema a film non so quanto silicio si risparmia, con quello a concentrazione di luce invece circa l'80%, combinandoli chissà quanto.
Poi c'è tutto il discorso dell'economia di scala da sviluppare, ti segnalo questo articolo:
http://www.ecoblog.it/post/3315/carbone-fotovoltaico

Per me l'italia, almeno se le efficenze di oggi non miglioreranno, dovrebbe puntare a coprire col ftv un 20% del fabbisogno, non di più, e solo recuperando luce da tetti e zone non da sottrarre ad altre attvità
Ragionare sempre come se parlassimo dello zero assoluto o della soluzione a tutti i nostri problemi non è costruttivo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:06   #103
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Scusate ma a questo punto perché non si riempe il Sahara di centrali solari termiche?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:14   #104
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Boh non so che pensare, eppure "Le Scienze" dovrebbe essere abbastanza attendibile. A quanto ho capito dovrebbe essere il resoconto degli studi di un team di scienziati andato sul posto, non è un articolo originale della redazione di "Le Scienze".
ma io non metto indubbio le scienze[che la trovo attendibile, e molto veritiera nei fatti, il fatto e vedere su quale base, o campioni, vengono prese quelle conclusioni]

Caro mio...io penso invece al fatto, che se questa fosse la campagna[dati oms&Co.] per poter rivalutare il nucleare, allora si che siamo in un bel merdaiolo, si sta rifacendo l'errore di 20 anni, con la campagna mediatica contro il nucleare
alla gente, che siano veri o no, non interessa,
alla gente si deve spiegare:

che le centrali allo stato attuale sono sicure[naturalmente accompagnato il tutto da una legislazione diversa verso chi e' preposto a garantire la sicurezza degli impianti]
e che un evento come quello di chernobyl e' irripetibile
e che ne abbiamo bisogno

e non dei dati falsi, o veri, ma su un base falsa
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 07-05-2007 alle 21:16.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:07   #105
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
certo che se ogni volta che si parla di nucleare salta fuori chernobyl stiamo freschi.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:42   #106
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
ho fatto una ricerca per "merda", "merdoso" e derivati... e non ho trovato nessun mio post sul forum, quindi nemmeno in quello cui non mi hai risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=356
Non ho mai detto che sia stato tu a scriverlo.

La mia era un'obiezione generica e non era sicuramente mia intenzione scatenare una catena di precisazioni successive: ho visto la frase in questione scritta in questo thread (non ricordo da chi e non mi interessa sottolinearlo), e ho risposto (sia pur indirettamente) spendendoci una parola perché la ritengo una conclusione eccessiva e irrispettosa del lavoro di scienziati e tecnici in quanto, a conti fatti, a livello teorico e progettuale il nucleare funziona benissimo e con rischi e probabilità di guasto irrisori rispetto a molte attività umane tranquillamente accettate. Può sembrare una precisazione oziosa, magari lo è, ma di certo non voleva essere un'accusa nè un casus belli.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ok, quindi se vuoi limitarti a dire che il nucleare funziona ed è abbastanza sicuro ti credo, ma non ne dubitavo nemmeno prima

Il discorso però era intitolato: "siete favorevoli a no al nucleare?"
Ecco se la domanda è questa, io direi che da dire che una cosa funziona a dire che sia la più opportuna sotto ogni punto di vista è come dire: "ho le gambe e le braccia, quindi posso attraversare l'atlantico a nuoto"
Beh, a mio avviso il discorso è un po' diverso. Dal mio punto di vista è come se uno mi dicesse che deve attraversare l'Atlantico ma non vuole andare in nave perché impiegherebbe troppo tempo e parimenti non vuole prendere l'aereo perché lo ritiene troppo pericoloso, però ovviamente l'ipotesi "ma allora resta da questa parte dell'oceano" non è contemplata. E va già bene se non salta fuori anche che l'aereo è pericoloso perché ai potenti va bene così e i tecnici sono loro asserviti, oppure che esiste una misteriosa lobby che insabbia progetti di un rivoluzionario velivolo a energia solare che permetterebbe di coprire la distanza in metà tempo e in assoluta sicurezza producendo solo vapore acqueo...

Il tono è volutamente leggero, ma i riscontri che ho avuto nel corso delle conversazioni di molti anni sono effettivamente di quel tipo. Con questo, sia chiaro, non voglio accusare nessuno dei presenti, ma soltanto ribadire che non esistono soluzioni "perfette", anche se è naturale che i pareri a riguardo di quale sia la più opportuna possono essere discordi; ma discordi, è questo il punto importante, a parità di soluzioni effettive, non di fantasie.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Non sono un tuttologo, ma su questo argomento ho letto e mi sono interessato molto, e visto che se ne discute con gente che non sa nemmeno che serva l'uranio mi permetto di dire la mia, così come l'hai fatto anche tu non solo su questioni tecniche.
Ma per carità, chiunque è libero di dire la sua, a maggior ragione se si tratta di un argomento che alla fine coinvolge tutti. L'unico requisito imprescindibile è il buonsenso (anche nel riconoscere i limiti delle proprie conoscenze) e il rispetto del prossimo, direi.

E con questa battuta scappo, questo lieto intermezzo mi costerà le ore piccole pèer chiudere un capitolo, stanotte... (<---rido per non piangere!)
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:45   #107
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
certo che se ogni volta che si parla di nucleare salta fuori chernobyl stiamo freschi.
io proporrei di cambiare la storia.

Cosi almeno sarà piu facile mangiarci sopra.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:48   #108
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi

che le centrali allo stato attuale sono sicure[naturalmente accompagnato il tutto da una legislazione diversa verso chi e' preposto a garantire la sicurezza degli impianti]
ma se uno stato come il GIAPPONE, la patria della precisione, ha un casino di incidenti ogni anno, come pretendiamo noi di fare meglio?

Quote:
e che un evento come quello di chernobyl e' irripetibile
le vie del signore sono infinite

Quote:
e che ne abbiamo bisogno

abbiamo bisogno di energia, non di nucleare.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:49   #109
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
io proporrei di cambiare la storia.

Cosi almeno sarà piu facile mangiarci sopra.
il fatto è che la storia del nucleare non è SOLO chernobyl. chernobyl è stato un disastro con ben precise cause. ma di questo ci si dimentica. poi che ognuno la pensi come vuole. per non sapere nè leggere nè scrivere, in europa siamo gli unici che han detto no al nucleare, e scusa ma non credo che il popolo italiota sia il più furbo d'europa, anzi.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:56   #110
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il fatto è che la storia del nucleare non è SOLO chernobyl. chernobyl è stato un disastro con ben precise cause. ma di questo ci si dimentica. poi che ognuno la pensi come vuole. per non sapere nè leggere nè scrivere, in europa siamo gli unici che han detto no al nucleare, e scusa ma non credo che il popolo italiota sia il più furbo d'europa, anzi.
i paesi europei riescono tutti a gestire i rifiuti tradizionali. Non come noi.


Comunque è vero, la storia nucleare non è solo chernobyl.

E' anche Hiroshima, Three mile island, Boris Kidrič Institute of Nuclear, tokai, Constituyentes, ....

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...lear_accidents
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:56   #111
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ma se uno stato come il GIAPPONE, la patria della precisione, ha un casino di incidenti ogni anno, come pretendiamo noi di fare meglio?



le vie del signore sono infinite




abbiamo bisogno di energia, non di nucleare.
quoto tutto assieme in ordine

non mi risultano incidenti della stessa gravita'. la maggiorparte degli incidenti non avviene all'interno della centrale nucleare[direttamete collegati al funzionamento della centrale] il piu' grave in giappone, e stato causato in reparto secondario della centrale, non ricordo bene i dettaglia, ma hanno scambiato delle vasche...
e dopo visto che l'italia dovrebbe ripartire, parte da una posizione avvantaggiata; almeno in teoria; visto che studiano gli incidenti; si possono evitare


un evento come chernobyl e' irripetibile


si abbiamo bisogno di energia, il solare esempio, e una forma integrativa, ma non sostituitiva, come il nucleare, visto che in italia minimo si dovrebbero costruire un 10/15 impianti, mi sembra alquanto improponibile, in italia[ parliamo di fonti sostituitive al petrolio]

in italia, puo/possiamo metterci l'anima in pace, il nucleare non tornera' mai...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:58   #112
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
i paesi europei riescono tutti a gestire i rifiuti tradizionali. Non come noi.


Comunque è vero, la storia nucleare non è solo chernobyl.

E' anche Hiroshima, Three mile island, Boris Kidrič Institute of Nuclear, tokai, Constituyentes, ....

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...lear_accidents
veramente qua i rifiuti li gestiamo a dovere, la campania non è italia

comunque sì, nella storia del nucleare vale la pena ricordare solo gli incidenti. tutto il resto non conta. intanto al buio ci siamo noi, non gli europei
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:58   #113
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
quoto tutto assieme in ordine

non mi risultano incidenti della stessa gravita'. la maggiorparte degli incidenti non avviene all'interno della centrale nucleare[direttamete collegati al funzionamento della centrale] il piu' grave in giappone, e stato causato in reparto secondario della centrale, non ricordo bene i dettaglia, ma hanno scambiato delle vasche...
e dopo visto che l'italia dovrebbe ripartire, parte da una posizione avvantaggiata; almeno in teoria; visto che studiano gli incidenti; si possono evitare


un evento come chernobyl e' irripetibile


si abbiamo bisogno di energia, il solare esempio, e una forma integrativa, ma non sostituitiva, come il nucleare, visto che in italia minimo si dovrebbero costruire un 10/15 impianti, mi sembra alquanto improponibile, in italia[ parliamo di fonti sostituitive al petrolio]

in italia, puo/possiamo metterci l'anima in pace, il nucleare non tornera' mai...

il solare può integrare nel riscaldamento casalingo ma nulla più, è già qualcosa certo ma non ci libera da petrolio o da gas.
bisogna propio cambiare il modo di costruire case
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:59   #114
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
io proporrei di cambiare la storia.

Cosi almeno sarà piu facile mangiarci sopra.
io sono per dire come e' andata la storia, e lo ribadisco ogni volta che leggo dati falsi o falsati su chernobyl[tipo OMS]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:59   #115
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
q

un evento come chernobyl e' irripetibile
potresti rimanere stupito

Quote:
si abbiamo bisogno di energia, il solare esempio, e una forma integrativa, ma non sostituitiva, come il nucleare, visto che in italia minimo si dovrebbero costruire un 10/15 impianti, mi sembra alquanto improponibile, in italia[ parliamo di fonti sostituitive al petrolio]
potremmo costruire nel sahara.

Ti ricordo che l'inquinamento sta trasformando la terra, causando milioni di morti ogni anno (solo 300.000 in italia).

O si fa qualcosa, ad esempio usando il solare (che non solo riduce la produzione di inquinamento, ma assorbe il riscaldamento globale), oppure la civilità occidentale collasserà
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:01   #116
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
il solare può integrare nel riscaldamento casalingo ma nulla più, è già qualcosa certo ma non ci libera da petrolio o da gas.
bisogna propio cambiare il modo di costruire case
be ovvio, produrre piu energia, non significa poter continuare a sprecarla
ancge se quell'energia provovenga da solare o dal nucleare
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:02   #117
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente qua i rifiuti li gestiamo a dovere, la campania non è italia

comunque sì, nella storia del nucleare vale la pena ricordare solo gli incidenti. tutto il resto non conta. intanto al buio ci siamo noi, non gli europei
ogni regione d'italia ha le sue specialità.

La campania i rifiuti, la calabria la sanità, la sicilia il traffico di droga, la lombardia la finanza criminale, ....
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:03   #118
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
be ovvio, produrre piu energia, non significa poter continuare a sprecarla
ancge se quell'energia provovenga da solare o dal nucleare
la cosa che mi fa imbestialire è che mentre in germania ci sono palazzi interi che si autoalimentano, qui in italia si mantengono i serramenti anni 60 del Pirellone per "preservare l'integrità storica dell'edificio"
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:03   #119
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ogni regione d'italia ha le sue specialità.

La campania i rifiuti, la calabria la sanità, la sicilia il traffico di droga, la lombardia la finanza criminale, ....
ah sicuramente, ma non farei cambio nemmeno sotto minaccia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:06   #120
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi

potresti rimanere stupito



potremmo costruire nel sahara.


Ti ricordo che l'inquinamento sta trasformando la terra, causando milioni di morti ogni anno (solo 300.000 in italia).


O si fa qualcosa, ad esempio usando il solare (che non solo riduce la produzione di inquinamento, ma assorbe il riscaldamento globale), oppure la civilità occidentale collasserà
no guarda come chernobyl e' impossibile, li ci furono carenze in fase di progetto durante e dopo
ci fu una non comunicabilita' fra chi era preposto ad aggiornare e chi doveva garantire la sicurezza, parlo solamente di quello che porto' a chernobyl, non quello che venne dopo chernobyl


sahara? si certo come averle in francia[circa 60 reattori??]

ripeto, il solre da solo, non e' sostituitivo, ma come un energia di complemento, ok predisporre piani obbligatori per le nuove costruzioni,[pensa se questa legge fose stata fatta nel 2000, gia' avremmo avuto un bel vantaggio energetico] ok predisporre grossi incentivi per chi adotta il solare, ma da solo non va e non basta
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v