Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 15:38   #101
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
Va bene...se vuoi, interpretando come a te fa comodo cioò che viene detto da altri, aver ragione, benissimo...hai ragione tu...

Ad ogni modo, se anche valesse il tuo appunto, quindi io avessi veramente inteso dire che Lancia si fa immeritatamente pagare di + un auto identica ad una Idea che già è una ladrata...etc..etc...il marketing (che in primis si basa sull immagine dei prodotti) certo non l'ho inventato io, ne nessuno qui dentro, la stessa cosa , intendo dire, si può dire di Nmila altri casi, dal gruppo VW-Audi-Seat-Skoda in primis, a Ford-Volvo, etc...vogliamo parlare allora della diff di prezzo e di quanto sia meritata tra una FOCUS ed una Volvo V50-S40 (stesso telaio, stessi motori Td, etc...) ? O quella che pssa tra una Leon ed una A3 ? Quindi, o si usano gli stessi metri per tutti o, diversamente, si rischia soltanto di fare ragionamenti approssimativi .

Infine , faccio solo alcuni appunti a certe tue uscite.

1) "che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato"...evidentemente abbiamo metri di valutazione della qualità percepita e reale diversi

2) "è quello che dico anch'io,se i soldi non ci sono,si aspetta " ... altro non fai che confermare quanto 6 superficiale su questi aspetti (1500€ cosa sono...se nn puoi aspetti...bla bla bla...) Ora, ti chiedo...ti sei posto mai la domanda
"Mah, magari se nn compra usato ha un suo buon motivo"
oppure la
"Magari non può aspettare"
o ancora
"Magari non può permettersi di spendere X o Y in + di X"
o altre domande simili ?

Anche se certo non devo motivare le mie scelte ma riporto degli esempi.

- Io non mi fido dell usato e cmq, nn sempre lo reputo conveniente/sicuro (un auto con + di 50000Km ha una discreta probabilità sia stata molto e male sfruttata, non conoscendo il precedente utilizzatore, inoltre ho avuto esperienze negative, con l usato, che hanno fatto si prediligessi cmq l acquisto del nuovo (e credo le avessi avute tu mi daresti ragione), per me in primis + sicuro ed affidabile, anche se nn sempre purtrppo, ammetto, è così)

- Noi avevamo un budget e non potevamo sforare di un euro

- Noi abbiamo una bimba di 8 mesi, potevamo fare a meno , a tuo avviso , dell'auto, potevamo aspettare ?

Ripeto è facile ragionare con i soldi e con le situazioni altrui e giudicare di conseguenza...peccato poi quando ci si trova in mezzo in prima persona non è sempre così banale, facile.

Ciao. Ale
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa

per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...

ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ....

se poi parliamo di non fidarsi dell'usato è un altro paio di maniche,perdonami ma se hai tutta questa necessità ci sono un sacco di usati garantiti(vieni trattato in caso di guasti come per un'auto nuova) e di chilometri zero,mi sembra che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...a questo mondo nessuno regala niente,mettiamocelo bene in testa...

ovviamente tutto questo non è per farti i conti in tasca,lungi da me l'idea di manifestare un'intenzione simile,ma è solo per rendere l'idea ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:39   #102
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
comunque quando si parla di linee è tutto soggettivo,in quanto mio papà ha rinunciato a prendere la musa in quanto non gli piacevano le linee e ha optato per l'idea che gli piace di più.son gusti.aveva valutato anche altre auto ma 1-glil'ho mezzo imposto io di non guardare auto straniere che non hanno nulla di più 2- gli ho fatto notare che nella sua vita ha sempre avuto fiat,e che non ha mai avuto noie,quindi perchè cambiare se un marchio ti soddisfa?
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:44   #103
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
comunque quando si parla di linee è tutto soggettivo,in quanto mio papà ha rinunciato a prendere la musa in quanto non gli piacevano le linee e ha optato per l'idea che gli piace di più.son gusti.aveva valutato anche altre auto ma 1-glil'ho mezzo imposto io di non guardare auto straniere che non hanno nulla di più 2- gli ho fatto notare che nella sua vita ha sempre avuto fiat,e che non ha mai avuto noie,quindi perchè cambiare se un marchio ti soddisfa?
hai detto una cosa più che giusta,non chiedevo altro ...

allora,tuo padre aveva di fronte musa e idea,la musa non gli è piaciuta,ha preso l'idea....perfetto,sono gusti,ha fatto la giusta scelta in modo consapevole,perchè prendere l'una o l'altra era solo questione di volontà,non di necessità,di prevenzione per un marchio etc...ribadisco,mica era una questione di necessità oppure di tutte quelle altre cose,che secondo me,ci stanno poco a poco sviando da quello che era il nocciolo del problema ....

tuo padre non ha detto,"la lancia mi sta fregando 1000 euro dal portafogli ma guarda un po' sti bastardi",ed ha fatto la scelta migliore imho
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:57   #104
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa

per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...

ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ....

se poi parliamo di non fidarsi dell'usato è un altro paio di maniche,perdonami ma se hai tutta questa necessità ci sono un sacco di usati garantiti(vieni trattato in caso di guasti come per un'auto nuova) e di chilometri zero,mi sembra che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...a questo mondo nessuno regala niente,mettiamocelo bene in testa...

ovviamente tutto questo non è per farti i conti in tasca,lungi da me l'idea di manifestare un'intenzione simile,ma è solo per rendere l'idea ....

faccio quasi fatica a pensare ad una risposta .... passi dal dire che piagniucolo...boh...ho chiesto solo di nn fare i conti in tasca agli altri (anche se dici di nn volerli fare li hai fatti e li ripeti quando dici cose del tipo "magari giri con il cell da 450€" o cose simili...mah...)

x il resto...sulla contingenza del momento, sarei d'accordo se , come credo, nn fosse realistico dire che oggi come oggi la gente (molta gente...nn solo io che "poverino me" ha subito il furto di una macchina) guarda molto la sostanza, soprattutto chi ha famiglia, e , torno a ripetere (forse il concetto è di difficile assunzione) che per pochi vezzi estetici in + e qualche finitura (magari i rivestimenti dei sedili, non certo le plastiche della plancia, nel caso Idea-Musa) migliore 1500€ non sono pochi come tu + volte hai ribadito...

Potrei continuare con cose del tipo "non ti permettere di giudicare da 2 cose che ho detto la gravità dei miei problemi o di quelli della mia famiglia..." perchè e non mi metto a fare a gara a chi ne ha di + e se tu veramente tanti ne hai mi spiace per te...questo cmq per cercare di farti capire come continui a giudicare gli altri da 2 cose dette su un forum...e da uno skerzo di un anno fa quando forse manco eri iscritto...roba da matti...

Sull usato, poi finisco qui perchè non ho tanto tempo e tanta voglia da spendere (anche xchè sono in ufficio) a discutere di ste cose...guarda, sulla garanzia...nn fosse altro che la garanzia sull usato è di un anno e sul nuovo di 2 ho già detto molto...detto ciò, credo che statisticamente parlando sia difficile dimostrare che un auto usata è + affidabile di una nuova....senza parlare del fatto che con il nuovo ti assicuri anche, molto spesso almeno, un auto + recente anche come progettazione con tutto ciò che ne consegue .

Cmq si ricade nell ambito delle scelte individuali che io nn giudico e che vorrei non fossero anche dagli altri giudicate, soprattutto, con tanta superficialità .

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:17   #105
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
faccio quasi fatica a pensare ad una risposta .... passi dal dire che piagniucolo...boh...ho chiesto solo di nn fare i conti in tasca agli altri (anche se dici di nn volerli fare li hai fatti e li ripeti quando dici cose del tipo "magari giri con il cell da 450€" o cose simili...mah...)

x il resto...sulla contingenza del momento, sarei d'accordo se , come credo, nn fosse realistico dire che oggi come oggi la gente (molta gente...nn solo io che "poverino me" ha subito il furto di una macchina) guarda molto la sostanza, soprattutto chi ha famiglia, e , torno a ripetere (forse il concetto è di difficile assunzione) che per pochi vezzi estetici in + e qualche finitura (magari i rivestimenti dei sedili, non certo le plastiche della plancia, nel caso Idea-Musa) migliore 1500€ non sono pochi come tu + volte hai ribadito...

Potrei continuare con cose del tipo "non ti permettere di giudicare da 2 cose che ho detto la gravità dei miei problemi o di quelli della mia famiglia..." perchè e non mi metto a fare a gara a chi ne ha di + e se tu veramente tanti ne hai mi spiace per te...questo cmq per cercare di farti capire come continui a giudicare gli altri da 2 cose dette su un forum...e da uno skerzo di un anno fa quando forse manco eri iscritto...roba da matti...

Sull usato, poi finisco qui perchè non ho tanto tempo e tanta voglia da spendere (anche xchè sono in ufficio) a discutere di ste cose...guarda, sulla garanzia...nn fosse altro che la garanzia sull usato è di un anno e sul nuovo di 2 ho già detto molto...detto ciò, credo che statisticamente parlando sia difficile dimostrare che un auto usata è + affidabile di una nuova....senza parlare del fatto che con il nuovo ti assicuri anche, molto spesso almeno, un auto + recente anche come progettazione con tutto ciò che ne consegue .

Cmq si ricade nell ambito delle scelte individuali che io nn giudico e che vorrei non fossero anche dagli altri giudicate, soprattutto, con tanta superficialità .

Ciao. Ale
mi spiace per tutto,non volevo essere offensivo,per carità non ho detto che piagnucoli,non dovresti prenderla per offesa perchè volevo solo rendere l'idea ,te l'ho pure scritto ....io non navigo nell'oro,e così molti miei amici,però quando si tratta di far quadrare il bilancio,è sufficiente contrarre certe spese per spuntare altrove...probabilmente sono io che la faccio troppo facile,non conosco singolarmente le situazioni,ma si era partiti dal constatare che le rifiniture erano grossolanamente variegate tra i due modelli precedentemente citati....la linea della musa può piacere come può non piacere,a me piace perchè è raffinata ed elegante,quindi quei 1500 euro non mi provocano dispiaceri,perchè apprezzo il prodotto.....però guarda,mai come nell'automobilismo assistiamo inerti al cosìddetto costo del marchio:senza nulla togliere alle case tedesche blasonate,la qualità è tangibile e si vede,ma chi è che oggi crede che la mercedes ti stia vendendo 40000 euro di sola indiscutibile sostanza????nessuno credo,perchè di fatto qualche migliaio di euro li stiamo dando al blasone che ci concediamo,un po' come avviene nel vestiario insomma,però chiaramente quell'argomento non ci riguarda .....
può darsi che parte di quei 1500 euro siano lo scotto da pagare per possedere il marchio lancia,nulla di strano,però permettimi di dire,a me non sembra che la idea abbia le stesse medesime rifiniture e i materiali adottati nella musa ....il senso del discorso era quello

ti chiedo nuovamente scusa per prima,non volevo essere offensivo ......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:03   #106
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
La "presa in giro" poteva sussitere se qualcuno, al posto della Idea, avesse consigliato come alternativa una classe S o una serie 7, non un'auto gemella, ma semplicemente più curata e raffinata, che costa soltanto 1500 euro in più...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 20:33   #107
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
vedi che iniziamo ad essere sulla stessa lunghezza d'onda ?????
Non credo...nn hai afferrato bene cosa intendevo con anzianità progettuale dell'Idea.

Quote:
il punto è,il sottoscritto afferma "mannaggia alla fiat,potrebbe benissimo essere la prima casa al mondo per progettazione,telaistica,MOTORI,etc etc....e guarda un po' cosa mi tira fuori????LA MULTIPLA;LA IDEA;LA MAREA..."....
La Marea era uno schifo,xchè secondo i progetti originali doveva sostituire sia la Tempra che la Croma,quando in verità era solo una Brava 3 volumi.
La Multipla era ed è un'ottima macchina a livello d'idee (vedi abitabilità (4 metri di macchina,6 posti e un bagagliaio decente),motori bi-fuel),con l'unica pecca di un design discutibile.
Auto xò che è esposta in un museo di New York,come esempio di auto innovativa. Potrà nn piacere a livello estetico,ma è tutt'altro che una cattiva macchina.
Idem x la Idea...hanno riciclato il pianale e la meccanica della Punto 2 serie x una questione di costi. Cosa che tra l'altro hanno fatto anche altri. La meccanica della Renault Modus da dove pensi che derivi? Dalla Clio 2 serie.
Idem x la meccanica della nuova Twingo,che è sempre quella della Clio 2 serie.
Non condivido questa scelta,ma x modelli di nicchia (come le monovolume compatte) ci può stare. E la Fiat NON è l'unica a farlo.

Quote:
ecco,altra cosa,permettimi di dissentire su un dato che hai citato,ovvero di alfa e lancia che sono un po' la palla al piede della situazione;in effetti non è che facciano faville in quanto a vendite,ma non per questo significa che siano auto che facciano cagare,tutt'altro ...
Infatti ho solo detto che le quote di mercato dei due marchi impediscono alla Fiat di superare di gran lunga altri marchi concorrenti.

Quote:
allo stesso modo,ritengo che la quota di mercato pertinente alla sola fiat,per quanto promettente sia,non implica necessariamente che le fiat siano uno sballo di auto....
Ripeto,se la Fiat in questi ultimi anni sta aumentando le quote di mercato un motivo c'è.
E nn venire a dire che è colpa degli altri che stan prendendo cappelle,xchè è lo stesso discorso che si può fare a Schumacher o Valentino Rossi.
Forse nella storia ci son stati piloti migliori (il record delle pole position è ancora quello di Senna in Formula 1),ma in QUESTO periodo loro sono i migliori. Non importa se x merito loro o demerito degli altri,loro sono cmq superiori.

Quote:
e ad oggi la fiat certamente non entusiasma...ma anche in questo caso dire che non eccelle,non significa che faccia schifo,ma più propriamente essere solo discreti .....
Sono salito spesso sulla Stilo (ce l'aveva un mio amico prima che la distruggesse) e in quanto a qualità interna gliele dava di brutto a macchine che han venduto ben di +,come la Focus ad esempio.

Quote:
sul fattore prezzo,chi spende 15000 euro,non credo si confonda per 1500 sul totale,alla fine i finanziamenti esistono per questo ...se poi uno non se la può permettere,è inutile fare debiti,questo mi sembra valga per qualsiasi cosa non credi ????
I finanziamenti andrebbero fatti SOLO in caso di stretta necessità,dato che cmq hanno un costo.
Se con l'auto ci lavori,è logico che devi fare un finanziamento se nn hai abbastanza soldi,dato che con l'auto poi ti guadagni lo stipendio.
Se xò nn hai ampie risorse economiche,ti prendi un modello inferiore.
A me piace da morire la 159,ma nn me la comprerò mai,dato che costa troppo rispetto a quello che potrei spendere ed è troppo rispetto alle mie esigenze (non ho famiglia). Quando cambierò auto prenderò una nuova 500,ma vivendo in famiglia posso anche permettermi di prendere un'auto sfiziosa e nn una più economica Panda.

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ecco,ma in ultima istanza anche tu hai avuto un'impressione positiva della jazz o sbaglio???io dopo averla vista,l'ho etichettata mia monovolume preferita ,perchè certamente converrai con me che toyota e honda sono auto che non scricchiolano e non si rompono MAI.....le fiat sono abbastanza affidabili,ma con le jappo non c'è storia,carta canta....
Siamo al solito discorso. In famiglia abbiamo sempre avuto auto italiane,mai riscontrati problemi gravi. Sta cosa che le auto jappo nn han problemi mi sa + di leggenda che altro,se no in passato nn avrei mai letto di gente che scrive a 4ruote o Auto x cristonare del fatto che i pezzi di ricambio nn arrivavano mai...

Quote:
1)R:ma veramente io non ho mai detto che baso le mie considerazioni su qualche sentito dire per caso,mi dispiace semplicemente che la fiat produca auto di questo tipo,perchè potrebbe fare moooolto di meglio.....purtroppo la fiat non è riuscita a dare la giusta immagine al proprio marchio,investendo su prestigio,indiscutibile valore aggiunto,cosa che in questi anni le altre case nella maggior parte dei casi sono riuscite a fare,e qui quindi ci si rivolge al discorso amministrazione....
Che la gestione Romiti abbia quasi fatto fallire l'azienda è lapalissiano...ma d'altronde,Romiti ha quasi fatto fallire ogni azienda dove sia andato a lavorare.
Molti dei ragionamenti che hai fatto (dato che a quanto ho capito tu nn hai + Fiat eppure ti ostini a dire che nn sono affidabili,che scricchiolano,che hanno i sedili che perdono la regolazione ecc.) significa solo danneggiare l'azienda.

Quote:
io sostengo che nell'ultimo decennio,dove le altre case hanno fatto il proprio salto di qualità,la fiat abbia un po' lesinato,con risultato tutto sommato non eccelsi...la renault aveva 3 bulloni anzichè 4,la saxo ne ha tutt'ora 3 in certi allestimenti(la citroen non l'ho mai avuta e non la seguo particolarmente,quindi non posso pronunciarmi),ma la fiat????solo di recente ha deciso di iniziare a puntare maggiormente sulla qualità degli assemblaggi e delle materie prime....la renault alla fine si è migliorata,non vedi tutte queste cadute di stile nelle sue auto,pensa che nella clio 3 il vano portaoggetti anteriore è illuminato e collegato direttamente con il condizionatore per tenerti la roba che contiene al fresco.....capisci a cosa mi riferisco io???sono tante piccole cose,che sostanzialmente non cambiano radicalmente l'auto,ma che in un'ottica di auto vissuta dall'interno e per tanti anni,si rivela una cosa utile che non dispiace....
Guarda che anche la Fiat fa ste cose. La 156 (lanciata nel 1997) era una delle prime auto che aveva una serratura sulla plancia x poter disattivare l'air bag del passeggero in caso di trasporto di bambini su seggiolone.
Idem x i cambi elettroattuati...la Serie 3 e la 156 sono state le prime auto su larga scala ad avere i cambi con selettori al volante.
E se nn sbaglio la Punto G. fu la prima auto con porta usb.
Basta solo aver voglia di cercarle le finezze introdotte dalla Fiat.

Quote:
2)non ci siamo capiti allora,io guidavo la sua auto,e lui seguiva con la mia,perchè ci eravamo scambiati l'auto....ha visto che la ruota posteriore sinistra in una curva a sinistra si è sollevata,e si è meravigliato,tant'è vero che me l'ha riferito successivamente....devo dire che cmnq ha una pessima tenuta,Dio ne scansi e liberi,brrrrrrrrr.km ne aveva 74000 al momento della prova....
cmnq anche se non è niki lauda ha delle buone capacità di guida,certo non a livello di Gian Carlo Sabatino,il mio amico che come dicevo ha corso per alcuni anni in targa florio con piazzamenti degni di nota ,e tra i migliori nella sua categoria,con auto affittata e non sua...
Ho citato Niki Lauda xchè è stato il primo pilota a dire che l'auto va guidata col culo (nel vero senso della parola),nn xchè ha vinto svariate gare (e 2 campionati) di Formula 1.
Le ruote (solitamente le posteriori) interne le vedi alzarsi nelle curve strette nei rally. Ripeto,mi pare difficile pensare che una ruota di sia alzata senza che chi stava guidando se ne accorgesse (nn è che una ruota che si solleva e che poi riatterra nn fa rumore),senza che l'assetto si compromettesse (passi da una situazione su 4 ruote a 3 per poi tornare a 4) e senza percorrere una curva strettissima in modalità rally.

Quote:
5)ma ciò non significa che le sue auto debbano per forza essere superiori alle altre....semplicemente ultimamente ha puntato su linee più accattivanti e giovanili....vogliamo allora parlare dell'escalation di toyota e nissan in europa di questi ultimi anni????
L'auto solitamente si compra o xchè costa poco,xchè ti piace di linea o xchè fa figo.
Ricito il caso dell'Audi A2,auto che nel segmento a livello di tecnica bastonava qualsiasi rivale,ma che era stata disegnata da un bambino cieco e che aveva il difetto di costare un botto. Ne han vendute pochissime.
Smart: auto che costa 1 botto rispetto quel che ti da,che tecnicamente nn è niente di speciale e che a livello di linea nn fa neanche urlare dal piacere. La Mercedes ha avuto forti ripercussioni nel bilancio x la Smart...l'unico mercato che ha salvato baracca e burattini è stato quello...mmm...nn mi ricordo...ah,certo,quello italiano!
E non a caso,la nuova Smart è stata presentata a Roma,la città col + alto numero di Smart immatricolate.
La Toyota ha avuto effettivamente una forte escalation grazie alla Yaris,mentre che io sappia la Nissan ha fatto tutt'altro che sfaceli. Da quando la Micra sembra esser disegnata da un mangiarane ubriaco poi...
Quote:
6)nessun cuggggino ha la Gpunto,la cosa che non mi piace è che debba succedere una cosa simile a causa di un componente di 10 euro max,o peggio ancora la carenza progettuale,ma su questo non mi procuncio,non credi sia questo il motivo......vedi se una cosa del genere è mai successa su una honda o su una toyota.....mi sembra quà ci si voglia arrampicare sugli specchi,difendere a tutti i costi un'auto che perde contro le controparti giapponesi,ma tant'è......se una cosa succede succede,bisogna metterlo in conto,altrimenti si rischia di perdere di vista l'obiettività...
Io sto dicendo che tu parli (e riparli) di un difetto che non hai potuto riscontrare con mano.
Non ho sottomano tutti i difetti delle macchine japponesi,ma le campagne di richiamo (x sostituzione di pezzi mal progettati o realizzati) non le ha mica inventate la Fiat.

Quote:
7)beh,spendo qualcosina in più ed ho un'auto di segmento superiore,il parallelismo era questo....e la plancia dell'astra è rifinita ottimamente,ed è tutta rivestita in materiale morbido e setoso al tatto,cosa che la gpunto si sogna ....speravo si fosse capito.....in ogni caso la cosa è altamente opinabile,perchè può esserci pure chi non mira al segmento superiore e preferisce risparmiare quei 2000 euro,su questo non ho intenzione di fare leva....
Spendendo meno ti prendi la Bravo,che è della stessa categoria della Astra.
O in ogni caso,spendendo + o - la stessa cifra puoi comprare una Bravo grossomodo accessoriata quanto l'Astra. Non vedo xchè dover scomodare la Punto G.

Quote:
8)frizione,anche qui emerge il neo cruciale delle fiat.....a me la frizione ad un certo punto fa sussultare l'auto ferma,ma tanto ormai ci sono abituato...e non ho SOLO io problemi con la frizione,molti clienti fiat ne hanno più volte constatato noie.....
La frizione è un organo particolare,molto influenzato dallo stile di guida e da come si percorrono i km. La Fiat produce + utilitarie rispetto alle altre case. Le utilitarie solitamente vengono usate + in città. Ergo,può esser naturale che su una base statistica la frizione si consumi di +.
Se fai 50k km in città nn è la stessa cosa di fare 50k km in autostrada. Qualche anno fa avevo letto una prova di 24 ore fatta da auto con macchine tipo 147 e compagnia bella. Non mi pare che in quella prova sul circuito la 147 nn fosse arrivata al traguardo x colpa della frizione.
Quote:
9)anche qui,la fiat può benissimo integrare autoradio philips, a mio avviso la migliore autoradio integrata che abbia mai avuto....antifurto integrato,ricezione in galleria,mai una perdita di segnale,ripeto,anni luce avanti per essere un'autoradio integrata ......a meno che qualcuno alla blaupunkt abbia minacciato con pistola qualche funzionario della fiat costringendolo a firmare....ma ci sono sempre i 3 euro......
Bisogna fare distinzioni tra prodotto che nn rispetta le tue aspettative e prodotto che non funziona. L'autoradio della Punto mi fa profondamente schifo,ma quantomeno funziona. Per quanto riguarda le perdite di segnale non le ho mai notate,mentre nelle gallerie lunghe nn prende una fava esattamente come l'autoradio (comprato al Norauto) della Lg che ho sulla mia macchina.
Non mi piace xchè x 370euri (vabbè che oltre all'autoradio c'eran anche le casse e il subwoofer) potevan darti di meglio,ma funzionare funziona.


Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
benissimo,quindi quei soldi spesi in più per la lancia secondo te sono soldi rubati??ottimo.

dal momento che la lancia costa di più inutilmente,la fiat è ladra,un altro punto a suo sfavore...

hai confermato la mia ipotesi.

(che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato,ma prendo per buono quello che dici perchè mi fa comodo)
Xchè devi sempre vedere il lato negativo? Dato che ne io ne te abbiamo i costi di produzione delle due auto,potrebbe essere che la Fiat ci guadagna di meno sulla Idea (dato che tanto ne vendono di +) rispetto alla Musa. Non è scritto che la Musa costi ingiustamente di +,potrebbe essere l'Idea ingiustamente + economica.

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa

per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...
Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi,che han trattato male la meccanica o qualsiasi altra cosa.
Potessi me la fabbricherei io l'auto.

Quote:
ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ....
Vedi,è il fatto che dai x principio che lui dovrà lamentarsi che mi da in testa. Puoi nn condividere le idee altrui,ma partire col presupposto che lui dovrà lamentarsi no.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 02-05-2007 alle 20:43.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 21:14   #108
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi
Scusami ma questa è paranoia...mi ricordi una mia conoscente che non si sedeva sui mezzi pubblici per paura di ammalarsi...

p.s.
una curiosità, quando vai in vacanza, e dormi in letti in cui centinaia di ospiti precedenti a te avranno fatto sesso e altro, come fai? Porti lenzuoli e materasso nuovi da casa?

Ultima modifica di Senza Fili : 02-05-2007 alle 21:16.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 23:21   #109
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
pur possedendo io una Musa ( 1.3 90cv ORO ) avrei qualche dubbio in merito alla differenza di finiture. paradossalmente i rivestimenti prada-style tessuto tecnico chiaro si sono rivelati una mezza fregatura: belli, è vero, originali e con una seduta davvero comoda ( non credo altre del segmento B o similari possano fare altrettanto ), ma veramente poco pratici...si sporcano solo a guardarli e non è mica taqnto facile ripulirli. penso che sia un problema di colore più che altro, sui materiali chiari ( praticamente tutti a parte il discutibile marrone della plancia ) ogni macchiolina sembra uno sgorbio enorme e l'occhio poi ti va sempre li... magari c'è ancora qualcosa da fare ( ma come l'hanno fissata la moquette sotto i sedili , e i bocchettoni dell'aria non potevano farli un po' più comodi che senza unghie lunghe due cm sono impossibili da regolare ) ma il progresso dell'ultima generazione fiat è incredibile : cablaggi, guarnizioni delle portiere, cristalli belli spessi e incassi precisi, plastiche della plancia molto piacevoli e morbide...potrei continuare, "purtroppo" appartengo al gruppo di quelli che con fiat non hanno mai avuto grossi problemi ( a proposito, cambio frizione di una punto d prima serie a 255000 km , e solo perché ad ogni accensione ormai si spostava avanti tutta la macchina ), ma davvero, in un anno e mezzo e 50000 km ho cambiato solo l'olio ( una volta...). a ripassarci però avrei veramente dei dubbi e forse prenderei l'idea...sono veramente due macchine identiche, alla fin fine pure a livello di finiture, escludendo l'interno in pelle e alcantara che cmq è ingestibile, e magari i sedili scuri sono più pratici...il che non guasta in una macchina che ha nella praticità un vero punto di forza...poi che vi debbo dire? un sacco di persone per strada mi chiedono come va sta macchina che magari stanno pensando di prenderla...oggettivamente va bene, è comodissima, più di altri e alti segmenti c ma, a conti fatti, costa un mucchio di soldi
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 23:38   #110
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da david.pesce Guarda i messaggi
pur possedendo io una Musa ( 1.3 90cv ORO ) avrei qualche dubbio in merito alla differenza di finiture. paradossalmente i rivestimenti prada-style tessuto tecnico chiaro si sono rivelati una mezza fregatura: belli, è vero, originali e con una seduta davvero comoda ( non credo altre del segmento B o similari possano fare altrettanto ), ma veramente poco pratici...si sporcano solo a guardarli e non è mica taqnto facile ripulirli. penso che sia un problema di colore più che altro, sui materiali chiari ( praticamente tutti a parte il discutibile marrone della plancia ) ogni macchiolina sembra uno sgorbio enorme e l'occhio poi ti va sempre li... magari c'è ancora qualcosa da fare ( ma come l'hanno fissata la moquette sotto i sedili , e i bocchettoni dell'aria non potevano farli un po' più comodi che senza unghie lunghe due cm sono impossibili da regolare ) ma il progresso dell'ultima generazione fiat è incredibile : cablaggi, guarnizioni delle portiere, cristalli belli spessi e incassi precisi, plastiche della plancia molto piacevoli e morbide...potrei continuare, "purtroppo" appartengo al gruppo di quelli che con fiat non hanno mai avuto grossi problemi ( a proposito, cambio frizione di una punto d prima serie a 255000 km , e solo perché ad ogni accensione ormai si spostava avanti tutta la macchina ), ma davvero, in un anno e mezzo e 50000 km ho cambiato solo l'olio ( una volta...). a ripassarci però avrei veramente dei dubbi e forse prenderei l'idea...sono veramente due macchine identiche, alla fin fine pure a livello di finiture, escludendo l'interno in pelle e alcantara che cmq è ingestibile, e magari i sedili scuri sono più pratici...il che non guasta in una macchina che ha nella praticità un vero punto di forza...poi che vi debbo dire? un sacco di persone per strada mi chiedono come va sta macchina che magari stanno pensando di prenderla...oggettivamente va bene, è comodissima, più di altri e alti segmenti c ma, a conti fatti, costa un mucchio di soldi
in effetti i bocchettoni d'aria sono po' strani,ma personalmente non li ho maneggiati,li ho solo osservati ....in un certo qual modo mi stai dando ragione,perchè come più volte specificato,e da tutti dimenticato,dicevo che l'auto va vissuta dall'interno,e certamente avere dei tessuti piacevoli al tatto e osservare delle rifiniture più curate non dispiace(anche per i colori,la plancia beige con gli inserti scuri e satinati sono molto belli )...anche se ciò si paga più caro,ma ovviamente sono scelte ....per le guarnizioni e le finiture esterne mi hai dato un'utile informazione ,perchè osservando la fiat brava della mia ex ragazza,mi accorsi che aveva tutte le coperture in gomma delle maniglie degli sportelli e le guarnizioni dei cristalli completamente ridotte un colabrodo(una maniglia era addirittura a nudo),quindi sul lungo termine avevo ancora questa riserva.....bene così allora

@ burrocotto:adesso non me la sento di rispondere per filo e per segno perchè sono appena tornato a casa e sono distrutto,domani ne riparliamo con più calma .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:39   #111
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Scusami ma questa è paranoia...mi ricordi una mia conoscente che non si sedeva sui mezzi pubblici per paura di ammalarsi...

p.s.
una curiosità, quando vai in vacanza, e dormi in letti in cui centinaia di ospiti precedenti a te avranno fatto sesso e altro, come fai? Porti lenzuoli e materasso nuovi da casa?
Nn sono così schizzinoso,dato che a lavoro ci vado coi mezzi pubblici (la sfiga di lavorare in centro) e dato che spesso e volentieri ho dormito x terra a casa di amici.
E' proprio una questione personale,nn vedo xchè comprarsi un barcone d'auto usata (dato che nn ho la necessità di macchine grandi) quando con lo stesso prezzo mi compro un auto nuova (sia a livello d'interni che di meccanica). Tutto qua.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 12:55   #112
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Nn sono così schizzinoso,dato che a lavoro ci vado coi mezzi pubblici (la sfiga di lavorare in centro) e dato che spesso e volentieri ho dormito x terra a casa di amici.
E' proprio una questione personale,nn vedo xchè comprarsi un barcone d'auto usata (dato che nn ho la necessità di macchine grandi) quando con lo stesso prezzo mi compro un auto nuova (sia a livello d'interni che di meccanica). Tutto qua.
Lo stesso prezzo non direi, calcola che con 4000 euro incluso passaggio un mio amico ha comprato da un suo collega di lavoro una 156 1.8 ts con impianto gpl, tenuta in modo perfetto...con 4.000 euro nuova non ci compravi nemmeno una cessosa Dacia Logan, al massimo ci scappava uno scooter...
Se si cerca e non si ha fretta le occasioni usate si trovano, pensa che anni fa, avendo poco cash disponibile, e avendo bisogno di una macchina, trovai un'usato di 8 anni di vita con soli 42.000 km...

Ultima modifica di Senza Fili : 03-05-2007 alle 15:00.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:44   #113
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Lo stesso prezzo non direi, calcola che con 4000 euro incluso passaggio un mio amico ha comprato da un suo collega di lavoro una 156 1.8 ts con impianto gpl, tenuta in modo perfetto...con 4.000 euro nuova non ci compravi nemmeno una cessosa Dacia Logan, al massimo ci scappava uno scooter...
Se si cerca e non si ha fretta le occasioni usate si trovano, pensa che anni fa, avendo poco cash disponibile, e avendo bisogno di una macchina, trovai un'usato di 8 anni di vita con soli 42.000 km...
Con 6k euri (o poco +) ti compri una 600 nuova,quindi prendendola usata di 1 o 2 anni dovresti riuscire a trovarla su quelle cifre.
Una 156 1.8 dovrebbe avere almeno 6 anni x trovarla a quel prezzo.
Il problema è che se compri da un privato nn hai garanzia,mentre se compri da un concessionario (dove hai la garanzia) di sicuro ti ha tolto dei km.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:15   #114
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Con 6k euri (o poco +) ti compri una 600 nuova,quindi prendendola usata di 1 o 2 anni dovresti riuscire a trovarla su quelle cifre.
Una 156 1.8 dovrebbe avere almeno 6 anni x trovarla a quel prezzo.
Il problema è che se compri da un privato nn hai garanzia,mentre se compri da un concessionario (dove hai la garanzia) di sicuro ti ha tolto dei km.
Beh, imho è meglio un buon usato di un certo livello o di un segmento più alto piuttosto che un cessetto nuovo o usato a sua volta, però sta di fatto che se non si hanno possibilità economiche non ci si orienta verso auto da 15.000 euro, nè tantomeno si pensa a fare un finanziamento così impegnativo, si compra o un usato o una piccola economica e via...

Ultima modifica di Senza Fili : 03-05-2007 alle 16:21.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:17   #115
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Mi sa che nel frattempo l Idea dell autore del 3d è diventata vcchia...ci avrà già fatto 150000Km

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:25   #116
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Non credo...nn hai afferrato bene cosa intendevo con anzianità progettuale dell'Idea.


La Marea era uno schifo,xchè secondo i progetti originali doveva sostituire sia la Tempra che la Croma,quando in verità era solo una Brava 3 volumi.
La Multipla era ed è un'ottima macchina a livello d'idee (vedi abitabilità (4 metri di macchina,6 posti e un bagagliaio decente),motori bi-fuel),con l'unica pecca di un design discutibile.
Auto xò che è esposta in un [...]

la fiat produce auto di grande serie,il suo fine non è certo partorire opere d'arte da esporre nei musei...per quello ci sono pinifarina,zagato,giugiaro etc etc....la fiat è una realtà commerciale che vende auto per realizzare profitti,non vive di aria;diversamente non avrebbe motivo di essere...e se la multipla è stato un flop commerciale,rimane un dato di fatto.l'innovazione di case come la bmw,saab,etc etc spingono gli acquirenti a spendere cifre ben superiori a quelle che potremmo permetterci,eppure non mi sembra loro scendano a compromessi....come vedi è qui la superiorità di alcune case,fare tutto con meno,in questo caso,avere lo stesso risultato senza stravolgere nulla.e cmnq,visto che concettualmente quasi tutte le fiat ti fanno schifo,non ne compreresti una,etc etc,perchè ti ostini a difendere la fiat senza valide argomentazioni,per principio?

cmnq certamente nell'ultimo trentennio la casa più anticonformista e innovativa è stata sicuramente la citroen,al punto da autodistruggersi finanziariamente(e fino a pochi anni fa ha rischiato grosso),perchè la gente non ha accolto con estremo calore le sue scelte....eppure le sue auto non facevano pena.marketing.


Infatti ho solo detto che le quote di mercato dei due marchi impediscono alla Fiat di superare di gran lunga altri marchi concorrenti.

superare???seeeee,BOOM.....e cmnq alfa e lancia incidono sul bilancio del gruppo,non sulle vendite di prodotto che pertiene alla fiat,e quindi sull'indice di gradimento della fiat....lì siamo nel marketing,non nell'economia aziendale...

Ripeto,se la Fiat in questi ultimi anni sta aumentando le quote di mercato un motivo c'è.
E nn venire a dire che è colpa degli altri che stan prendendo cappelle,xchè è lo stesso discorso che si può fare a Schumacher o Valentino Rossi.
Forse nella storia ci son stati piloti migliori (il record delle pole position è ancora quello di Senna in Formula 1),ma in QUESTO periodo loro sono i migliori. Non importa se x merito loro o demerito degli altri,loro sono cmq superiori.

il motivo è che sta iniziando a darsi una smossa,ma certamente le altre case si sono svegliate molto prima....in ogni caso,vendere di più non significa che la qualità delle finiture è miracolosamente migliorata al punto che tutti ora fanno la fila in concessionaria per comprare una fiat...

Sono salito spesso sulla Stilo (ce l'aveva un mio amico prima che la distruggesse) e in quanto a qualità interna gliele dava di brutto a macchine che han venduto ben di +,come la Focus ad esempio.

confermi il mio paradigma,un'auto che vende di più non significa che sia necessariamente migliore;quà ti contraddici quando dici che se la fiat migliora le vendite è per un qualche non precisato motivo.aleatorio dunque.

I finanziamenti andrebbero fatti SOLO in caso di stretta necessità,dato che cmq hanno un costo.
Se con l'auto ci lavori,è logico che devi fare un finanziamento se nn hai abbastanza soldi,dato che con l'auto poi ti guadagni lo stipendio.
Se xò nn hai ampie risorse economiche,ti prendi un modello inferiore.
A me piace da morire la 159,ma nn me la comprerò mai,dato che costa troppo rispetto a quello che potrei spendere ed è troppo rispetto alle mie esigenze (non ho famiglia). Quando cambierò auto prenderò una nuova 500,ma vivendo in famiglia posso anche permettermi di prendere un'auto sfiziosa e nn una più economica Panda.

infatti io dicevo che quando si è nella condizione reale si sceglie la cosa migliore.dicevo che è lo scartare a priori una possibilità che è sbagliato...cmnq oggi cani e porci fanno finanziamenti per le cose più cretine,non stiamo quà a scandalizzarci per 1500 euro;i soldi non crescono sugli alberi,e allora contrai le spese da un lato e fai quadrare dall'altro....se non ci riesci e sei indigente,non spendi neanche 15000 euro come 10000,e ti accontenti di camminare in bicicletta...oppure non postare su un forum di sola tecnologia,a meno che uno non sia masochista e voglia percepire la tecnologia da dietro le vetrine.....

Siamo al solito discorso. In famiglia abbiamo sempre avuto auto italiane,mai riscontrati problemi gravi. Sta cosa che le auto jappo nn han problemi mi sa + di leggenda che altro,se no in passato nn avrei mai letto di gente che scrive a 4ruote o Auto x cristonare del fatto che i pezzi di ricambio nn arrivavano mai...

nessuna leggenda,su quattroruote,nei rapporti affidabilità la toyota era prima,honda nissan e bmw erano tra le prime 6,e si parla di un quattroruote di un annetto e mezzo fa....mi spiace solo non averlo più,altrimenti ti postavo la scansione.....la fiat era la quintultima,cmnq in bassa posizione....una batteria honda dura 6 anni,le migliori fiamm solo 3,idem le bosch....questo perchè i giapponesi non sono patologicamente perfezionisti...

Che la gestione Romiti abbia quasi fatto fallire l'azienda è lapalissiano...ma d'altronde,Romiti ha quasi fatto fallire ogni azienda dove sia andato a lavorare.
Molti dei ragionamenti che hai fatto (dato che a quanto ho capito tu nn hai + Fiat eppure ti ostini a dire che nn sono affidabili,che scricchiolano,che hanno i sedili che perdono la regolazione ecc.) significa solo danneggiare l'azienda.

ho detto in una delle prime pagine,che parlavo da attuale possessore di auto fiat...ma cmnq me la sono scelta io(e anche mia madre)...

Guarda che anche la Fiat fa ste cose. La 156 (lanciata nel 1997) era una delle prime auto che aveva una serratura sulla plancia x poter disattivare l'air bag del passeggero in caso di trasporto di bambini su seggiolone.
Idem x i cambi elettroattuati...la Serie 3 e la 156 sono state le prime auto su larga scala ad avere i cambi con selettori al volante.
E se nn sbaglio la Punto G. fu la prima auto con porta usb.
Basta solo aver voglia di cercarle le finezze introdotte dalla Fiat.

nulla che richieda particolare perizia progettuale,probabilmente era anche una questione di criteri di sicurezza,non hanno inventato nulla di nuovo...poi prendi il selespeed,e per cambiare marcia ci mette un po' troppo...idea buona,esecuzione perfettibile....vogliamo allora citare l'introduzione del lettore mp3 integrato nell'autoradio della clio2 vitaminic???questa mi è sembrata una trovata fantastica,perchè più che una semplice feature,ha aperto la mente a molte altre case automobilistiche,che fino ad allora non consideravano nemmeno una simile ipotesi,vuoi per reticenza,vuoi per scarso interesse,vuoi perchè l'mp3 era considerato come il lupo cattivo,l'illegalità fatta fenomeno di massa...ad oggi infatti è diventata una cosa normalissima e diffusissima,su tutte le auto,anzi è una bestialità il contrario...per la porta usb,anche lì,nulla di particolare,non smuove nulla in campo innovazionale,perchè trovi lo slot per le sd e la porta usb pure su autoradio majestic da 95 euro(quella che ho io)....
se invece la grande punto non ha il bocchettone per l'aerazione nel vano portaoggetti,non ci sono santi,non potrai mai fare in modo da averla,quindi qui la differenza di finitura dei due vani è già sostanziale,ed incide sul totale della percezione del prodotto,nel caso di acquirenti esigenti....

Ho citato Niki Lauda xchè è stato il primo pilota a dire che l'auto va guidata col culo (nel vero senso della parola),nn xchè ha vinto svariate gare (e 2 campionati) di Formula 1.
Le ruote (solitamente le posteriori) interne le vedi alzarsi nelle curve strette nei rally. Ripeto,mi pare difficile pensare che una ruota di sia alzata senza che chi stava guidando se ne accorgesse (nn è che una ruota che si solleva e che poi riatterra nn fa rumore),senza che l'assetto si compromettesse (passi da una situazione su 4 ruote a 3 per poi tornare a 4) e senza percorrere una curva strettissima in modalità rally.

beh la curva era a 90°;mi sono accorto del fattaccio perché la macchina é andata praticamente quasi dritta,e poi ha sovrasterzato bruscamente;ma tanto avevo un sacco di spazio per correggere,e cmnq l'urto della ruota al suolo non si è sentito,mentre sei intento a recuperare un'auto,con tutta l'adrenalina che ne consegue,non metti l'orecchio alla ruota per sentir fare tump tump...quindi solo dopo il mio amico che seguiva sulla mia auto mi ha detto che si era sollevata la gomma....ed era quello che cercavo di spiegare a solertes,senza addentrarmi in discorsi meccanici....è normale che l'interconnesione data dal ponte sia una specie di barra stabilizzante antirollio,ma venire a dire che nei rally siccome fa comodo avere un posteriore scivoloso,e automaticamente è una configurazione ideale su un'auto di serie,beh ce ne vuole....per esempio la seicento,auto da 8000 euro,non lo fa,mai;la verità è che i francesi si ostinano ad usare questo schema seppur obsoleto e poco sicuro perchè fondamentalmente non sono stati capaci di fare di meglio....vorrei vedere dopo esserti ritrovato a fare una manovra di emergenza in autostrada con un'auto che sbanda,se continui a dire che quello sia lo schema migliore per quei tempi ....le corse sono una cosa,le auto di serie,quindi prodotte col solo scopo di essere a prova di stupido nella peggiore condizione possibile,sono tutt'altra....(diciamo che cmnq il discorso non l'avevo intavolato con te,quindi ti interessa relativamente)

L'auto solitamente si compra o xchè costa poco,xchè ti piace di linea o xchè fa figo.
Ricito il caso dell'Audi A2,auto che nel segmento a livello di tecnica bastonava qualsiasi rivale,ma che era stata disegnata da un bambino cieco e che aveva il difetto di costare un botto. Ne han vendute pochissime.
Smart: auto che costa 1 botto rispetto quel che ti da,che tecnicamente nn è niente di speciale e che a livello di linea nn fa neanche urlare dal piacere. La Mercedes ha avuto forti ripercussioni nel bilancio x la Smart...l'unico mercato che ha salvato baracca e burattini è stato quello...mmm...nn mi ricordo...ah,certo,quello italiano!
E non a caso,la nuova Smart è stata presentata a Roma,la città col + alto numero di Smart immatricolate.
La Toyota ha avuto effettivamente una forte escalation grazie alla Yaris,mentre che io sappia la Nissan ha fatto tutt'altro che sfaceli. Da quando la Micra sembra esser disegnata da un mangiarane ubriaco poi...

è diverso,questo è un fatto sociologico:in italia si pensa ad apparire fighi e ad essere quello che non si è,firmati dalla testa ai piedi,ormai mi sembra un dato di fatto...la smart faceva figo,ed eccoti servito il successo commerciale in italia...segnalo anche che nel rapporto affidabilità di 4ruote,la mercedes era la terzultima casa.....la nissan,rispetto a come era conciata anni fa,può considera gli ultimi 5 anni come un boom senza precedenti.....lo diceva Coppini,ed effettivamente,pochi anni fa in europa la nissan era pressochè assente,in italia non c'era nemmeno la nissan italia,ci si affidava ad un importatore conto terzi...

Io sto dicendo che tu parli (e riparli) di un difetto che non hai potuto riscontrare con mano.
Non ho sottomano tutti i difetti delle macchine japponesi,ma le campagne di richiamo (x sostituzione di pezzi mal progettati o realizzati) non le ha mica inventate la Fiat.

ma certamente i produttori giapponesi non sono rinomati per questa caratteristica,e se lo sono,certamente molto meno di certe case europee...
io mi attengo a quello che ho letto su un giornale,meglio saperle le cose che far finta di non vederle.

Spendendo meno ti prendi la Bravo,che è della stessa categoria della Astra.
O in ogni caso,spendendo + o - la stessa cifra puoi comprare una Bravo grossomodo accessoriata quanto l'Astra. Non vedo xchè dover scomodare la Punto G.

la bravo non ho avuto modo di constatarla personalmente,l'ho solo vista in pubblicità,per cui non posso pronunciarmi(può darsi che tu sia prevenuto nei congronti delle altre case a questo punto,magari me la consigli al posto di una astra e poi magari nemmeno hai visto in cosa consiste la bravo);forse domani avrò il depliant perchè possibilmente mi vedrò con il mio amico,però il gusto in questo caso è soggettivo,a me l'astra 3 porte piace più della bravo...potrei obiettare allora che la Gpunto quasi si sovrapponga alla bravo meno accessoriata,e questo non è un bene....ma credo non sia così,appena avrò una base di commensurazione,ne riparleremo....

La frizione è un organo particolare,molto influenzato dallo stile di guida e da come si percorrono i km. La Fiat produce + utilitarie rispetto alle altre case. Le utilitarie solitamente vengono usate + in città. Ergo,può esser naturale che su una base statistica la frizione si consumi di +.
Se fai 50k km in città nn è la stessa cosa di fare 50k km in autostrada. Qualche anno fa avevo letto una prova di 24 ore fatta da auto con macchine tipo 147 e compagnia bella. Non mi pare che in quella prova sul circuito la 147 nn fosse arrivata al traguardo x colpa della frizione.

beh ma fa specie com'è che nella famiglia dell'utente di 3 pagine fa,a parità di stile di guida,la frizione fiat sia stata quella a durar meno...ti ripeto,a me la frizione fa sussultare l'auto(17000 km,lo ha fatto dal primo giorno,e così molte altre fiat dei miei amici),in nessun'altra auto mi è mai successo....e poi che significa,mica nelle città ci sono solo fiat e le altre auto camminano su marte,le utilitarie tutti le producono,e statisticamente quelle frizioni durano di più....non posso farci niente,anche a me piacerebbe avere una frizione silenziosa e confortevole.....

Bisogna fare distinzioni tra prodotto che nn rispetta le tue aspettative e prodotto che non funziona. L'autoradio della Punto mi fa profondamente schifo,ma quantomeno funziona. Per quanto riguarda le perdite di segnale non le ho mai notate,mentre nelle gallerie lunghe nn prende una fava esattamente come l'autoradio (comprato al Norauto) della Lg che ho sulla mia macchina.
Non mi piace xchè x 370euri (vabbè che oltre all'autoradio c'eran anche le casse e il subwoofer) potevan darti di meglio,ma funzionare funziona.

non ha senso.tutte le autoradio funzionano,non le vendono sfasciate,però tra la massa c'è chi eccelle...ne ho avuto la prova con 2 impianti renault,oltre al fatto che ai fini della ricezione non conta assolutamente l'autoradio,che è l'ultimo anello della catena,bensì l'integrazione dell'impianto nella scocca,contro cui non ci sono santi che tengano.....

Xchè devi sempre vedere il lato negativo? Dato che ne io ne te abbiamo i costi di produzione delle due auto,potrebbe essere che la Fiat ci guadagna di meno sulla Idea (dato che tanto ne vendono di +) rispetto alla Musa. Non è scritto che la Musa costi ingiustamente di +,potrebbe essere l'Idea ingiustamente + economica.

beh queste sono scelte commerciali loro,non possiamo entrar nel merito,mi sembra logico.però la lancia ti dà la possibilità di configurare meglio il livello di finiture e l'abitacolo,e secondo me è un pregio...

Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi,che han trattato male la meccanica o qualsiasi altra cosa.
Potessi me la fabbricherei io l'auto.

se è per questo io pure sono contrario alle auto usate(se posso permettermene una nuova,vado quasi certamente su quella),ma si parlava,ovviamente off topic,del fatto che sono un'alternativa più o meno valida per coloro che non sbarcano facilmente il lunario,ma non per questo possono rinunciare all'auto,vuoi per lavoro,vuoi per appagamento,vuoi per furto,ed altre caratteristiche che cmnq sono fuori programma o inerenti a necessità contingenti....però il tuo atteggiamento rasenta la psicosi,perdonami ma questi sono affari tuoi,nessuno si prende le malattie dalle auto usate....

Vedi,è il fatto che dai x principio che lui dovrà lamentarsi che mi da in testa. Puoi nn condividere le idee altrui,ma partire col presupposto che lui dovrà lamentarsi no.
hai frainteso il discorso;il mio era un elogio al fatto che se la compra dovrà esserne soddisfatto a priori,in quanto nella scelta dell'auto ritiene di non essere interessato a finiture e ad altre cose "satelliti",soprattutto nell'ottica di immediata necessità che aveva profilato.....io infatti ho anche detto
"bene che ti compri la idea,ma adesso chi compra una musa mica ha il piacere di farsi fregare i soldi o è fesso,perchè sono gli altri a dirlo".....alla fin fine io gli stavo fando ragione,ma probabilmente mi sono espresso male...

scusa per il bordello nel messaggio,ma in questi giorni ho avuto un macello di cose da fare e sono stato poco al pc....

Ultima modifica di Grave Digger : 04-05-2007 alle 18:41.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v