Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2010, 08:02   #11681
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Panteganus Guarda i messaggi
stavo pensando di prendere questo monitor: IIYAMA ProLite B2712HDS-1

fino ad un max di 450 euro c'e' di meglio o questo e' il top per questa fascia di prezzo?
Certo è che a livello di design lascia molto a desiderare
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 11:47   #11682
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
sicuramente ne avrete già parlato, ma leggere 588 pagine è un pò un casino
come a vostro avviso l'ASUS vh222h?? avevo visto inizialmente il vh222d, però non ha l'hdmi...è così importante?? considerate che il monitor verrà usato con una ATI 5770..
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 11:55   #11683
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho usato quell'Asus per qualche ora e sinceramente non mi ha impressionato particolarmente. Era un uso desktop e CAD (fatto da altri). Soprattutto come uniformità di illuminazione mi ha lasciato perplesso.
Per 15€ in più trovi l' LG W2361V che come qualità è sicuramente al top e, soprattutto, ha un pollice e mezzo in più di diagonale che con questi dot pitch fa la differenza fra l'utilizzabile e l'inutilizzabile.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 14:27   #11684
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
sto cambiando anche io monitor ... scheda video HD5850 ... avevo pensato ad un 22" cosa mi consigliate?

FullHD1920x1200
FullHD1920x1080
HD1680x1050
???

Grazie.
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 14:51   #11685
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Rendere la dimensione dei caratteri su un 23" FullHD con una foto credo sia impossibile.
era x rendersi conto dell'aspetto, ad esempio del desktop, con un full così piccolo. la dimensione dei caratteri non la considero un problema visto che al limite si può cambiare, inoltre il mio attuale monitor ha un pannello schifosissimo perfetto per chi vuole rovinarsi la vista e avendo questo come termine di paragone faccio ancora + fatica a rendermi conto di quale sia la scelta migliore (problema di caratteri mai nitidi, sempre un po' sfocati, con luminosità da retina perforata rilevato anche da altri qui e qui). a naso, vorrei un monitor con un dot pitch minore. quando non vedo + niente mi riduco a scrivere sul net: lo schermo è piccolino ma si vede così bene!!! (capite che devo risolvere la situazione al + presto... anche perché sto spendendo un patrimonio in collirio)
i monitor esposti non servono a molto, mi rendo conto di come va un monitor solo quando lo uso con word . passo 10 ma a volte anche 15 ore o + a fissarlo, e sto letteralmente impazzendo. devo cambiarlo al + presto ma non vorrei trovarmi con un altro pannello buono per uso generico e saltuario ma pessimo x uso intensivo.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 16:40   #11686
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ciao a tutti, sto per cambiare monitor e sto puntando al Samsung, ora il mio dilemma e tra il modello 23 e il 24, cambia molto tra i due, anche per quanto riguarda le dimesnioni? Perchè se il risultato è medesimo o comunque molto simile opterei per la soluzione 23 che costa meno, altra cosa: le relative serie 70 differiscono solo per l'estetica e qualche piccolissimo particolare giusto?

Ciao
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 16:47   #11687
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Io piano piano mi sto convincendo a prendere un TV, vedasi anche la garanzia pixel 0 che offre samsung (cosa che mi pare non ci sia sui monitor)
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 16:50   #11688
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Io piano piano mi sto convincendo a prendere un TV, vedasi anche la garanzia pixel 0 che offre samsung (cosa che mi pare non ci sia sui monitor)
dipende dai brand, dell ad esempio ti cambia il monitor anche se non ti piace la cornice
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:18   #11689
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da badbrizio Guarda i messaggi
sto cambiando anche io monitor ... scheda video HD5850 ... avevo pensato ad un 22" cosa mi consigliate?

FullHD1920x1200
FullHD1920x1080
HD1680x1050
???

Grazie.
Leggiti un po' delle ultime pagine.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:40   #11690
INTELCoreDuo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
ragazzi mi spiegate perche tutti o quasi i produttori di schermi non hanno interesse a produrre modelli a 16:10 per esempio da 16:10 della samsung non c'è praticamente niente di interessante apparte la serie t, ma come saprete tutti essendo quasi obsoleta, e poco curata io la eviterei...
INTELCoreDuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:45   #11691
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da INTELCoreDuo Guarda i messaggi
ragazzi mi spiegate perche tutti o quasi i produttori di schermi non hanno interesse a produrre modelli a 16:10 per esempio da 16:10 della samsung non c'è praticamente niente di interessante apparte la serie t, ma come saprete tutti essendo quasi obsoleta, e poco curata io la eviterei...
Colpa dei videogiocatori e di chi vuole vedere film Purtroppo è quello che tira il mercato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:49   #11692
INTELCoreDuo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
peccato perche da quanto ho potuto constatare il 16:10 non piace solo a me come rapporto....

edit: ma quali sarebbero le differenze (apparte risoluzione, rapporto) tra p2270h e t220?

Ultima modifica di INTELCoreDuo : 22-05-2010 alle 17:51.
INTELCoreDuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 18:05   #11693
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
era x rendersi conto dell'aspetto, ad esempio del desktop, con un full così piccolo.
Ancora, io non capisco bene in che modo possa una fotografia far rendere l'idea, dato che se l'inquadratura comprende l'intera superficie del monitor, esso apparira` all'incirca uguale a prescindere dalla sua dimensione. Inoltre possono esserci distorsioni o sfocature dipendenti dalla fotocamera utilizzata.

Se puo` andare bene questa (anche se dubito, dato che non e` granche' ed e` piuttosto piccola):



Oppure questa un po' piu` grande che ne ritrae due affiancati in verticale:



Quote:
la dimensione dei caratteri non la considero un problema visto che al limite si può cambiare, inoltre il mio attuale monitor ha un pannello schifosissimo perfetto per chi vuole rovinarsi la vista
Schifoso in che senso? Spesso bastano un paio di regolazioni per riportare la visione a livelli ergonomici.

Quote:
e avendo questo come termine di paragone faccio ancora + fatica a rendermi conto di quale sia la scelta migliore (problema di caratteri mai nitidi, sempre un po' sfocati, con luminosità da retina perforata rilevato anche da altri qui e qui). a naso, vorrei un monitor con un dot pitch minore. quando non vedo + niente mi riduco a scrivere sul net: lo schermo è piccolino ma si vede così bene!!! (capite che devo risolvere la situazione al + presto... anche perché sto spendendo un patrimonio in collirio)
Allora:
- Se si usa un'interfaccia digitale i caratteri non dovrebbero avere problemi di niditezza, a meno di regolazioni inappropriate della regolazione "omonima" che applica un filtro di post processing all'informazione in entrata. Di fatto c'e` un solo valore ideale: quello che modifica nulla. Controlla se il tuo monitor ha questa impostazione (in inglese: sharpness).

- Luminosita`: se da' fastidio, si DEVE diminuire. Essa non deve essere considevolmente piu` alta di quella dell'ambiente di lavoro. Questo e` facile da vedere se dietro al monitor si hanno dei muri bianchi. Nel 99% dei casi quindi non e` un problema perche' solitamente gli LCD hanno un buon margine di regolazione da questo punto di vista (tranne i modelli piu` vecchi, di qualche generazione fa).

- Ancora nitidezza: su Windows il ClearType (smussamento dei caratteri) e` regolabile! Su Windows XP si puo` usare un'utility ActiveX disponibile sul sito Microsoft (basta cercare "cleartype"), su Windows Vista/Seven la regolazione e` disponibile dal pannello di controllo sotto "Fonts". Poca gente ha idea di quanta differenza possa fare una regolazione adatta per i propri occhi e le impostazioni del proprio monitor.

- Ergonomia: pochissimi se ne rendono conto ma per evitare affaticamenti e` indispensabili che la luce dell'ambiente di lavoro non sia troppo elevata. Il monitor deve avere una regolazione della luminosita` equivalente a circa 120-140 cd/m2 (considerando che le impostazioni massime raggiungono luminosita` in media di 300-350 cd/m2, direi che questo dia un'idea di quanto occorre diminuire la luminosita` per avere un'impostazione non affaticante). La posizione del monitor deve essere anch'essa curata, che ci creda o no. Gli occhi nella posizione di utilizzo corretta si devono trovare fra 1/3 e 2/5 dell'altezza del monitor a partire dall'alto.

Quote:
i monitor esposti non servono a molto, mi rendo conto di come va un monitor solo quando lo uso con word . passo 10 ma a volte anche 15 ore o + a fissarlo, e sto letteralmente impazzendo. devo cambiarlo al + presto ma non vorrei trovarmi con un altro pannello buono per uso generico e saltuario ma pessimo x uso intensivo.
Ancora, tocca vedere se quello che gia` hai e` regolato a puntino, se usa un ingresso analogico oppure digitale, se non usi una illuminazione esterna troppo forte od insufficiente, se la tua posizione rispetto ad esso e` ottimale.

A proposito, anche l'uso che faccio io del mio monitor e` piuttosto intensivo.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 22-05-2010 alle 19:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 21:58   #11694
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se puo` andare bene questa
Oppure questa
grazie!

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Schifoso in che senso? Spesso bastano un paio di regolazioni per riportare la visione a livelli ergonomici.
ho regolato tutto il regolabile, ma non c'è proprio nulla da fare (tra l'altro sono problemi che non ho con nessun altro monitor). l'ho anche affidato ad un amico programmatore, che l'ha preso in consegna dicendo "ci penso io, vedrai!" e me l'ha ridato dopo 5 giorni dicendo che lavorare con il mio monitor era un attentato alla salute
su qualunque pannello, in genere, una riga è una riga. qui no, qui una riga è circondata da due righine più chiare, e rimane così indipendentemente dalle tue regolazioni, puoi solo far migliorare la situazione ma non ottieni mai quello che x gli altri monitor è normale.
niente sharpness.
ovvio che ho diminuito la luminosità , attualmente ho a 20 sia la luminosità che la retroilluminazione, ma anche così riesce a dare fastidio. ho altri schermi più luminosi che però non danno alcun fastidio.
se fosse colpa dello smussamento caratteri perché questo difetto è presente solo con questo monitor e non con gli altri? tra l'altro il problema compare con qualunque macchina (ho diversi pc), è proprio una "caratteristica" del pannello. ho persino pensato che potesse dipendere dal fatto che si tratta di un monitor tv e non di un monitor normale. ho seven e ho utilizzato la procedura di ottimizzazione caratteri: persino sui testi di esempio era presente questo difetto, e nei casi in cui il carattere è più marcato l'alone diventa cangiante, quindi non è servito a molto scegliere il meno peggio.
la posizione è perfetta, dovendo stare molte ore alla scrivania mi sono munito di sedia e scrivania "su misura", e ho impostato adeguatamente anche l'altezza del pannello.
ho provato a collegarlo sa in dvi che vga, non cambia nulla, il difetto è sempre presente.
l'illuminazione dell'ambiente non è mai troppo forte, e quando si fa buio aggiungo un'illuminazione diffusa regolabile.
comunque ripeto: con tutti gli altri monitor non ci sono problemi, si vede tutto normalmente e i miei occhi non si stancano, quindi escludo che il problema sia esterno al pannello. in questo momento purtroppo sono costretto ad usare solo qs monitor e quindi la situazione è drammatica.
non dubito che il tuo utilizzo sia intensivo, lo è sempre stato anche il mio ma non ho mai avuto alcun tipo di problema (x fortuna! )
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 22:50   #11695
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
ho regolato tutto il regolabile, ma non c'è proprio nulla da fare (tra l'altro sono problemi che non ho con nessun altro monitor). l'ho anche affidato ad un amico programmatore, che l'ha preso in consegna dicendo "ci penso io, vedrai!" e me l'ha ridato dopo 5 giorni dicendo che lavorare con il mio monitor era un attentato alla salute
su qualunque pannello, in genere, una riga è una riga. qui no, qui una riga è circondata da due righine più chiare, e rimane così indipendentemente dalle tue regolazioni, puoi solo far migliorare la situazione ma non ottieni mai quello che x gli altri monitor è normale.
Mi sorge allora il dubbio che il monitor sia difettoso.
Anni fa mi capito` un Philips 17" avente un problema di linee "sdoppiate" (o meglio nel mio caso addirittura "triplicate"), come se fossero i ghost nelle scie (il primo ghost trasparente, il secondo ancora di piu`), ma in maniera permanente, sempre visibile per tutti gli elementi presenti sullo schermo. A parte questo non ho mai visto altri monitor aventi intrinsecamente problemi di questo tipo, ne' digitali ne' analogici, o di fascie diverse.

Quote:
niente sharpness.
ovvio che ho diminuito la luminosità , attualmente ho a 20 sia la luminosità che la retroilluminazione, ma anche così riesce a dare fastidio. ho altri schermi più luminosi che però non danno alcun fastidio.
se fosse colpa dello smussamento caratteri perché questo difetto è presente solo con questo monitor e non con gli altri?
Se fosse solo quello, sarebbe perche' lo smussamento agisce a livello di subpixel e non e` detto che un'impostazione vada bene per un altro monitor dato che i valori di gamma degli stessi non sono mai identici fra un modello e l'altro.

Quote:
tra l'altro il problema compare con qualunque macchina (ho diversi pc), è proprio una "caratteristica" del pannello. ho persino pensato che potesse dipendere dal fatto che si tratta di un monitor tv e non di un monitor normale.
Non credo cio` dipenda dal fatto che sia un monitor TV in quanto non ha rilevanza diretta.
A casa comunque ho due monitor TV, un 26" FullHD ed un 19" 1440x900 e non ho alcun problema qualitativo.

Quote:
ho seven e ho utilizzato la procedura di ottimizzazione caratteri: persino sui testi di esempio era presente questo difetto, e nei casi in cui il carattere è più marcato l'alone diventa cangiante, quindi non è servito a molto scegliere il meno peggio.
la posizione è perfetta, dovendo stare molte ore alla scrivania mi sono munito di sedia e scrivania "su misura", e ho impostato adeguatamente anche l'altezza del pannello.
ho provato a collegarlo sa in dvi che vga, non cambia nulla, il difetto è sempre presente. [...]
Allora credo che ci sia poco da fare: non e` normale che il monitor si comporti in questo modo. Ma da quello che dici appare essere un problema del tuo esemplare in particolare, non della tecnologia che usa o della dimensione dei pixel (tornando alla domanda iniziale).
Ultimo dubbio: hai sempre usato la risoluzione nativa del tuo monitor? Spero di si`.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 23:30   #11696
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Uhmmm, mi sto decidendo per il LG W2361V. Pensate che vada bene per una Xbox 360 Xenon?
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 23:56   #11697
angeless
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Qualcuno conosce qualche monitor a led ma con lo schermo glossy?
angeless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 00:48   #11698
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi sorge allora il dubbio che il monitor sia difettoso.

Non credo cio` dipenda dal fatto che sia un monitor TV in quanto non ha rilevanza diretta.
A casa comunque ho due monitor TV, un 26" FullHD ed un 19" 1440x900 e non ho alcun problema qualitativo.


Allora credo che ci sia poco da fare: non e` normale che il monitor si comporti in questo modo. Ma da quello che dici appare essere un problema del tuo esemplare in particolare, non della tecnologia che usa o della dimensione dei pixel (tornando alla domanda iniziale).
Ultimo dubbio: hai sempre usato la risoluzione nativa del tuo monitor? Spero di si`.
sì, ovviamente ho usato sempre la sua risoluzione, mi mancava solo di usarne un'altra!
ho avuto anch'io il dubbio che fosse difettoso il mio, ma ho sentito anche altre persone con lo stesso problema e ho visto che ne hanno parlato anche qui sul forum (ho linkato i post sopra). non è un difetto insopportabile se uno utilizza il monitor con moderazione: ci sono persone che lo usano solo x giocare o navigare un'oretta al giorno, e per quell'uso va bene, magari non lo noti più di tanto, il dramma è quando inizi a fissarlo: diventa veramente MOLTO fastidioso e faticoso x la vista.
sono contento di sentire che il monitor tv di per sè non è un problema : stavo proprio pensando di prendere un samsung **70HD e avevo il terrore di trovarmi di nuovo con un problema simile. a questo punto rischio con il samsung, devo decidere solo il polliciaggio: non è comunque meglio un pixel pitch minore?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 01:52   #11699
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
[...] samsung, devo decidere solo il polliciaggio: non è comunque meglio un pixel pitch minore?
Dipende dalla distanza d'uso e dallo spazio che hai a disposizione; non e` che sia meglio di per se' perche' comunque la risoluzione e` alla fine sempre quella (1920x1080). Se invece ad un pixel pitch minore e` abbinata una risoluzione superiore... tutto un altro discorso.

Parlando del modello in questione comunque, un 23" a 60 cm di distanza apparira` grande all'incirca come un 21.5" (pubblicizzato 22") a circa 55 cm. Se vuoi avere piu` versatilita` d'uso nel senso che puoi giostrarti con un po' piu` di liberta` la distanza ed in misura minore l'angolo di visione (con un TN in particolar modo), prendi il 23"; se sai che assumerai nel complesso una posizione fissa rispetto ad esso vai per il 21.5" (22") che fra le altre cose costa anche meno.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 01:58   #11700
INTELCoreDuo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
ribadisco ciò che hanno detto in molti: 1920x1080 è troppo per un 22"
INTELCoreDuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v