|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Quote:
allora perche quando l'ho tenuto capovolto x 3 giorni nn e' cambiato nulla ? cmq a sto punto conviene togliere il pipe e mettere uno zalman passivo e idem x i mosfet mi sa ![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
![]() |
![]() |
#1142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
#1144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Quote:
![]() Liquido a temperature basse (nn so quali) e gassoso quando si riscaldo oltre una soglia e migra verso il radiatore, un po' come succede nei climatizzatori, anche se molto diverso.
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
![]() |
![]() |
#1145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Ueee ragassi, non ci volevo credere ma mi è capitato su tre asus a8n premium rev 1.02
![]() Il cool&quite attivato da bios (c'è opzione "enabled" e "disabled", non c'è "auto") fa spuntare errori in prime95 quando si overclocka l'htt (fsb), nonostante il driver amd aggiornato, questo non succede con le dfi. Ho sempre provato con htt a 250mhz (le memorie in sincrono, ma sono perfettamente stabili, stanno a 2.5-3-3-7/1t a 2.75v e hanno superato vari "normal test" di gold memory e non so quanti test 5 di mem86). Visto che continuavo a prendere un errore in prime95 con procio (3700+ san diego) anche non molto overclockato (300mhz in più), continuavo ad alzare il vcore pian pianino, ma continuavo a prendere quell'errore (e il test si fermava diceva "halted") anche dopo esser arrivato a circa 1.5 di vcore. A un certo punto ho provato a disabilitare da bios il cool&quite, et voilà, più nessun errore in prime95 con medesimo overclock di cpu e con vcore con impostazione perfino ben più bassa (circa 1.43v). A questo punto mi domando se sia mai possibile usare il cool&quite (cacchio, pensate alle varie sessioni di giorni con computer acceso anche di notte, non ha senso non risparmiare energia in tali frangenti) con htt impostato a 250mhz, e sì che le dfi ce la fanno senza problemi (anche a 300 di htt con il driver amd aggiornato). ciao |
![]() |
![]() |
#1146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Guarda ti dico, io nn ho mai provato il cool'n'quiet ne utility varie....quando uso il pc lo tengo a freq normali, mentre la notte lo metto usando Clockgen a 1.1 vcore e 4x molti in 3s
![]() Io mi trovo bene cosi e nn ho mai problemi
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
![]() |
![]() |
#1147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
vedo che hai il lian li 2000 , scusami l'ot ma ti chiedo due cosuccie : -La scheda video si surriscalda con il calore proveniente dalla cpu ?? -Con la asus sli premium le temperature del chipset quali sono ?? thx , a me arriva lunedì il v2100silver ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Quote:
La scheda video nn surriscalda col calore della cpu perche c'e' nel kit una ventola da montare in estrazione proprio in alto davanti alla vga. Hai preso la versione plus spero, perche altrimenti nn c'e' la ventola e nemmeno le 2 x 12cm gia montate davanti e dietro, io le ho cmq cambiate con 12 noiseblocker che e' molto meglio ![]() X il discorso chipset, nn so se hai letto le pagine poco piu indietro ne parlavamo. Io ho misurato le temperature del chipset con termocoppia professionale perche appoggiando il dito sul cooler mi ero accorto che era molto caldo. Ho rilevato 65° con punte di 71° E temperatura al radiatore di 40° Mi sono venuti 1000 dubbi e mi sembrava strano che ci fosse tutta questa differenza tra radiatore e cooler, ho provato a lasciare sottosopra il case x 3 giorni x vedere che nn dipendesse dall'heat-pipe rovesciato ma nn e' cambiato nulla. Ad oggi mi sono deciso di montare uno zalman passivo ![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
![]() |
![]() |
#1149 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
lo ho trovato in offerta , versione nn plus , ma cmq ho preso i deu kit vga e cpu con le due ventole da 12x12cm
come te anche io sono pieno di noiseblocker sx1 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
si proprio sx1
![]() Ne ho montate 2 da 80 sopra l'ali in estrazione cosi formano un canale di aria fradda x i dischi (2 raptor e 2 maxtor x i dati) La 12 in entrata e ali + 2 80 in estrazione ed i dischi stanno a 37° ![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
![]() |
![]() |
#1151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
#1152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Si sono buone ma non a livello delle noiseblocker, ho preferito sostituire quindi le 2 x 12cm e aggiungerne 2 x 8cm da affiandare all'ali in estrazione, cosi mi sono trovato davvero bene ed il rumore e' minore
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
![]() |
![]() |
#1153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
dici che ho fatto bene?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
#1154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
A tal proposito, nella sezione "Processori" c'è il thread "Cool'n Quiet con una utility x TUTTI!", nell'ultima pagina del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&goto=lastpost) ho postato alcune discussioni per noi possessori di Asus a8n premium. ciao |
|
![]() |
![]() |
#1155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Quote:
![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
![]() |
![]() |
#1156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Quote:
![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
![]() |
![]() |
#1157 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Quote:
Peccato che con i vari programmini (e pure con il C&Q ufficiale) non si possa intervenire sulla riduzione dell'htt (fsb), così magari da rinfrescare un po' il caloroso chipset nforce4 ciao |
||
![]() |
![]() |
#1158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
1.1 di core e 4x di molti......in 3s intendevo 3 secondi
![]() La potenza e' piu che sufficente credimi, lo uso da un po' e mi trovo molto bene, metto anche un prog timer che ad una certa ora mi fa lo shotdown del sistema e spegne il pc ![]()
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
![]() |
![]() |
#1159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Io attualmente sul mio midtower antec 3000blk ho solo due ventole, una di serie da 120mm sul retro che spara aria fuori (ha un regolatore per 3 velocità, è efficiente e piuttosto silenziosa, soprattutto dopo che ho sostituito le viti con quelle in gomma) e una frontale, sempre da 120mm, marca akasa modello ultraquiet amber (e anche qua ho sostituito le viti con quelle in gomma) che aspira aria all'interno e che raffredda direttamente il cestello (con viti in gomma) con su i miei due dischi hitachi sata II da 3.0Gb/sec che nell'utilizzo medio non vanno mai oltre i 31 gradi. La temperatura della mia a8n premium mediamente sta sui 36 gradi ma da quando ho collegato l'akasa direttamente ad un molex dell'alimentatore Tagan(ma comunque rilevo sempre il segnale tachimetrico, visto che lo permette un adattore fornito con la ventola, è predisposto per ricevere alimentazione dal molex dell'ali e fornire il segnale tachimetrico alla mobo) sta sempre sui 33-34 gradi, avendo sempre l'htt (fsb) impostato a 250MHz (ormai ho scelto questa frequenza come default per qualsiasi utilizzo del comp, e le memorie corsair 3200xl tengono molto bene in sincrono a 2.5-3-3-6). Ho preferito collegare l'akasa all'ali perché la gestione Q-Fan della premium non mi piaceva sulla ventola frontale (mi abbassava troppo la rotazione e spesso c'erano troppe variazione in piccoli intervalli di tempo, un po' me l'aspettavo perché in giro ho letto spesso di alcuni problemi con ventole a basse rotazioni quando collegate alla mobo). Concludendo, per me le akasa sono migliori delle noiseblocker e comunque mi sa che adotto la tua metodologia con clockgen per migliorare ancora la situazione temperature-rumorosità. Ciao magnagato, martedì sono a vicenza ![]() Ultima modifica di maldepanza : 22-08-2005 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
#1160 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Arigrasie ![]() Ultima modifica di maldepanza : 22-08-2005 alle 00:27. |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.