Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 13:38   #1141
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
il gas interno (ma si tratta di gas poi? non credo...) riscaldandosi migra verso l'alto, questo dice la fisica!!! E' evidente come in questo caso "ristagni" sul chipset e non scenda verso il radiatore...
lo so bene perchè anch'io ho il case come il tuo e il radiatore è sempre mooooolto più freddo rispetto al chipset che invece è rovente...

allora perche quando l'ho tenuto capovolto x 3 giorni nn e' cambiato nulla ?

cmq a sto punto conviene togliere il pipe e mettere uno zalman passivo e idem x i mosfet mi sa
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 19-08-2005, 14:26   #1142
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
il gas interno (ma si tratta di gas poi? non credo...) riscaldandosi migra verso l'alto, questo dice la fisica!!! E' evidente come in questo caso "ristagni" sul chipset e non scenda verso il radiatore...
lo so bene perchè anch'io ho il case come il tuo e il radiatore è sempre mooooolto più freddo rispetto al chipset che invece è rovente...
non è gas ma un liquido da quello che ho capito
__________________
seb87 è offline  
Old 19-08-2005, 14:28   #1143
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da seb87
non è gas ma un liquido da quello che ho capito
si lo credo anch'io, ma alla fine il funzionamento è sempre lo stesso
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline  
Old 19-08-2005, 15:23   #1144
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da seb87
non è gas ma un liquido da quello che ho capito
Si intendevo gas e liquido.....mi spiego

Liquido a temperature basse (nn so quali) e gassoso quando si riscaldo oltre una soglia e migra verso il radiatore, un po' come succede nei climatizzatori, anche se molto diverso.
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 20-08-2005, 17:20   #1145
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Ueee ragassi, non ci volevo credere ma mi è capitato su tre asus a8n premium rev 1.02

Il cool&quite attivato da bios (c'è opzione "enabled" e "disabled", non c'è "auto") fa spuntare errori in prime95 quando si overclocka l'htt (fsb), nonostante il driver amd aggiornato, questo non succede con le dfi.

Ho sempre provato con htt a 250mhz (le memorie in sincrono, ma sono perfettamente stabili, stanno a 2.5-3-3-7/1t a 2.75v e hanno superato vari "normal test" di gold memory e non so quanti test 5 di mem86).

Visto che continuavo a prendere un errore in prime95 con procio (3700+ san diego) anche non molto overclockato (300mhz in più), continuavo ad alzare il vcore pian pianino, ma continuavo a prendere quell'errore (e il test si fermava diceva "halted") anche dopo esser arrivato a circa 1.5 di vcore.

A un certo punto ho provato a disabilitare da bios il cool&quite, et voilà, più nessun errore in prime95 con medesimo overclock di cpu e con vcore con impostazione perfino ben più bassa (circa 1.43v).

A questo punto mi domando se sia mai possibile usare il cool&quite (cacchio, pensate alle varie sessioni di giorni con computer acceso anche di notte, non ha senso non risparmiare energia in tali frangenti) con htt impostato a 250mhz, e sì che le dfi ce la fanno senza problemi (anche a 300 di htt con il driver amd aggiornato).

ciao
maldepanza è offline  
Old 21-08-2005, 01:39   #1146
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Guarda ti dico, io nn ho mai provato il cool'n'quiet ne utility varie....quando uso il pc lo tengo a freq normali, mentre la notte lo metto usando Clockgen a 1.1 vcore e 4x molti in 3s
Io mi trovo bene cosi e nn ho mai problemi
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 10:14   #1147
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Si intendevo gas e liquido.....mi spiego

Liquido a temperature basse (nn so quali) e gassoso quando si riscaldo oltre una soglia e migra verso il radiatore, un po' come succede nei climatizzatori, anche se molto diverso.

vedo che hai il lian li 2000 , scusami l'ot ma ti chiedo due cosuccie :

-La scheda video si surriscalda con il calore proveniente dalla cpu ??
-Con la asus sli premium le temperature del chipset quali sono ??

thx , a me arriva lunedì il v2100silver
__________________
seb87 è offline  
Old 21-08-2005, 10:35   #1148
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da seb87
vedo che hai il lian li 2000 , scusami l'ot ma ti chiedo due cosuccie :

-La scheda video si surriscalda con il calore proveniente dalla cpu ??
-Con la asus sli premium le temperature del chipset quali sono ??

thx , a me arriva lunedì il v2100silver

La scheda video nn surriscalda col calore della cpu perche c'e' nel kit una ventola da montare in estrazione proprio in alto davanti alla vga.
Hai preso la versione plus spero, perche altrimenti nn c'e' la ventola e nemmeno le 2 x 12cm gia montate davanti e dietro, io le ho cmq cambiate con 12 noiseblocker che e' molto meglio

X il discorso chipset, nn so se hai letto le pagine poco piu indietro ne parlavamo.
Io ho misurato le temperature del chipset con termocoppia professionale perche appoggiando il dito sul cooler mi ero accorto che era molto caldo.
Ho rilevato 65° con punte di 71°
E temperatura al radiatore di 40°
Mi sono venuti 1000 dubbi e mi sembrava strano che ci fosse tutta questa differenza tra radiatore e cooler, ho provato a lasciare sottosopra il case x 3 giorni x vedere che nn dipendesse dall'heat-pipe rovesciato ma nn e' cambiato nulla.
Ad oggi mi sono deciso di montare uno zalman passivo
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 10:41   #1149
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
lo ho trovato in offerta , versione nn plus , ma cmq ho preso i deu kit vga e cpu con le due ventole da 12x12cm

come te anche io sono pieno di noiseblocker sx1
__________________
seb87 è offline  
Old 21-08-2005, 10:46   #1150
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
si proprio sx1
Ne ho montate 2 da 80 sopra l'ali in estrazione cosi formano un canale di aria fradda x i dischi (2 raptor e 2 maxtor x i dati)
La 12 in entrata e ali + 2 80 in estrazione ed i dischi stanno a 37°
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 11:04   #1151
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
La scheda video nn surriscalda col calore della cpu perche c'e' nel kit una ventola da montare in estrazione proprio in alto davanti alla vga.
Hai preso la versione plus spero, perche altrimenti nn c'e' la ventola e nemmeno le 2 x 12cm gia montate davanti e dietro, io le ho cmq cambiate con 12 noiseblocker che e' molto meglio
anche se siamo OT dici che le ADDA fornite col LianLi non sono buone? Come mai?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline  
Old 21-08-2005, 14:52   #1152
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Si sono buone ma non a livello delle noiseblocker, ho preferito sostituire quindi le 2 x 12cm e aggiungerne 2 x 8cm da affiandare all'ali in estrazione, cosi mi sono trovato davvero bene ed il rumore e' minore
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 14:55   #1153
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Si sono buone ma non a livello delle noiseblocker, ho preferito sostituire quindi le 2 x 12cm e aggiungerne 2 x 8cm da affiandare all'ali in estrazione, cosi mi sono trovato davvero bene ed il rumore e' minore
anch'io volevo sostituirle con due papst ma dato che la spesa si aggirava sui 40e ho preferito evitare e prendere un roebus con cui controllare le due ventole da 12 più gli zalman della cpu e della gpu...
dici che ho fatto bene?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline  
Old 21-08-2005, 18:21   #1154
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Guarda ti dico, io nn ho mai provato il cool'n'quiet ne utility varie....quando uso il pc lo tengo a freq normali, mentre la notte lo metto usando Clockgen a 1.1 vcore e 4x molti in 3s
Io mi trovo bene cosi e nn ho mai problemi
Ho risolto con quella che allo stato attuale sembra essere la migliore utility (anche meglio del C&Q ufficiale che a tanti può rompere le scatole quando si ha l'htt molto overclockato) in tal senso, cioè RMClock. Ho disattivato C&Q da bios e nel programmino ho impostato i due stati (uno con minimal Vid/Fid e uno con maximal Vid/Fid, gli stati intermedi necessari li calcola lui da solo; clockgen mi sembra non lo faccia, RMClock usa instantaneamnte i vari stati a seconda del carico della cpu), per ora va molto bene. C'è solo un problemino che riguarda la tecnologia C&Q e questi programmini: dalla documentazione di C&Q e dalle parole degli sviluppatori di questi programmini, per sfruttare al meglio tale tecnologia la voce vcore nel bios dovrebbe essere messa su "Auto". Ho parlato di "problemino" perché per noi con le Asus A8n (ma non siamo i soli) è un problema lasciare da bios "Auto" se abbiamo overclockato abbastanza pesantemente la cpu (non si riesce nemmeno ad entrare in windows in alcuni casi). Le dfi, invece, non hanno 'sto problema perché loro possono lasciare impostato "Auto" ma nello stesso tempo possono specificare, sempre da bios, un incremento percentuale di vcore qualora servisse al procio.


A tal proposito, nella sezione "Processori" c'è il thread "Cool'n Quiet con una utility x TUTTI!", nell'ultima pagina del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&goto=lastpost) ho postato alcune discussioni per noi possessori di Asus a8n premium.


ciao
maldepanza è offline  
Old 21-08-2005, 19:16   #1155
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
anch'io volevo sostituirle con due papst ma dato che la spesa si aggirava sui 40e ho preferito evitare e prendere un roebus con cui controllare le due ventole da 12 più gli zalman della cpu e della gpu...
dici che ho fatto bene?
sicuramente hai fatto bene a prendere un regolatore volendo mantenere le ventole originali, eventualmente vai avanti cosi e piu avanti se lo riterrai necessario potrai sempre cambiare le ventole oppure restare cosi
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 19:17   #1156
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Ho risolto con quella che allo stato attuale sembra essere la migliore utility (anche meglio del C&Q ufficiale che a tanti può rompere le scatole quando si ha l'htt molto overclockato) in tal senso, cioè RMClock. Ho disattivato C&Q da bios e nel programmino ho impostato i due stati (uno con minimal Vid/Fid e uno con maximal Vid/Fid, gli stati intermedi necessari li calcola lui da solo; clockgen mi sembra non lo faccia, RMClock usa instantaneamnte i vari stati a seconda del carico della cpu), per ora va molto bene. C'è solo un problemino che riguarda la tecnologia C&Q e questi programmini: dalla documentazione di C&Q e dalle parole degli sviluppatori di questi programmini, per sfruttare al meglio tale tecnologia la voce vcore nel bios dovrebbe essere messa su "Auto". Ho parlato di "problemino" perché per noi con le Asus A8n (ma non siamo i soli) è un problema lasciare da bios "Auto" se abbiamo overclockato abbastanza pesantemente la cpu (non si riesce nemmeno ad entrare in windows in alcuni casi). Le dfi, invece, non hanno 'sto problema perché loro possono lasciare impostato "Auto" ma nello stesso tempo possono specificare, sempre da bios, un incremento percentuale di vcore qualora servisse al procio.


A tal proposito, nella sezione "Processori" c'è il thread "Cool'n Quiet con una utility x TUTTI!", nell'ultima pagina del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&goto=lastpost) ho postato alcune discussioni per noi possessori di Asus a8n premium.


ciao
ho anch'io questa ulitity ma ho preferito lasciare stare visto che quando sono al pc mi serve sempre il 100% e solo di notte lo metto calmo a scaricare quindi mi trovo benissimo con clockgen
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 21-08-2005, 22:20   #1157
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
ho anch'io questa ulitity ma ho preferito lasciare stare visto che quando sono al pc mi serve sempre il 100%
Ah beh, visto queste esigenze comprendo benissimo la tua scelta.

Quote:
e solo di notte lo metto calmo a scaricare quindi mi trovo benissimo con clockgen
Ma dimmi una cosa, impostando clockgen a 1.1 vcore e 4x molti in 3s (a proposito, che è 3s?) è sufficiente per sopportare il lavoro dei programmi p2p, non è forse troppo basso (di conseguenza la cpu potrebbe tornare immediatamente alla sua max frequenza e voltaggio)?


Peccato che con i vari programmini (e pure con il C&Q ufficiale) non si possa intervenire sulla riduzione dell'htt (fsb), così magari da rinfrescare un po' il caloroso chipset nforce4

ciao
maldepanza è offline  
Old 21-08-2005, 22:29   #1158
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
1.1 di core e 4x di molti......in 3s intendevo 3 secondi

La potenza e' piu che sufficente credimi, lo uso da un po' e mi trovo molto bene, metto anche un prog timer che ad una certa ora mi fa lo shotdown del sistema e spegne il pc
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline  
Old 22-08-2005, 00:04   #1159
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Si sono buone ma non a livello delle noiseblocker, ho preferito sostituire quindi le 2 x 12cm e aggiungerne 2 x 8cm da affiandare all'ali in estrazione, cosi mi sono trovato davvero bene ed il rumore e' minore
Io ho riscontrato con le noiseblocker quello che è stato riscontrato dal thread apposito sulle ventole e cioé che i db che sparano su carta non sono molto veritieri nella pratica, infatti fanno un po' più rumore dell'akasa ultraquiet che attualmente sto usando.

Io attualmente sul mio midtower antec 3000blk ho solo due ventole, una di serie da 120mm sul retro che spara aria fuori (ha un regolatore per 3 velocità, è efficiente e piuttosto silenziosa, soprattutto dopo che ho sostituito le viti con quelle in gomma) e una frontale, sempre da 120mm, marca akasa modello ultraquiet amber (e anche qua ho sostituito le viti con quelle in gomma) che aspira aria all'interno e che raffredda direttamente il cestello (con viti in gomma) con su i miei due dischi hitachi sata II da 3.0Gb/sec che nell'utilizzo medio non vanno mai oltre i 31 gradi.

La temperatura della mia a8n premium mediamente sta sui 36 gradi ma da quando ho collegato l'akasa direttamente ad un molex dell'alimentatore Tagan(ma comunque rilevo sempre il segnale tachimetrico, visto che lo permette un adattore fornito con la ventola, è predisposto per ricevere alimentazione dal molex dell'ali e fornire il segnale tachimetrico alla mobo) sta sempre sui 33-34 gradi, avendo sempre l'htt (fsb) impostato a 250MHz (ormai ho scelto questa frequenza come default per qualsiasi utilizzo del comp, e le memorie corsair 3200xl tengono molto bene in sincrono a 2.5-3-3-6).
Ho preferito collegare l'akasa all'ali perché la gestione Q-Fan della premium non mi piaceva sulla ventola frontale (mi abbassava troppo la rotazione e spesso c'erano troppe variazione in piccoli intervalli di tempo, un po' me l'aspettavo perché in giro ho letto spesso di alcuni problemi con ventole a basse rotazioni quando collegate alla mobo).

Concludendo, per me le akasa sono migliori delle noiseblocker e comunque mi sa che adotto la tua metodologia con clockgen per migliorare ancora la situazione temperature-rumorosità.

Ciao magnagato, martedì sono a vicenza

Ultima modifica di maldepanza : 22-08-2005 alle 00:28.
maldepanza è offline  
Old 22-08-2005, 00:08   #1160
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
1.1 di core e 4x di molti......in 3s intendevo 3 secondi
Scusa se rompo, ma che significato hanno i 3 secondi? Sì, stai a 1.1 di vcore e 4x di molti, ma in queste condizioni a che frequenza gira il tuo procio (te lo chiedo perché non so che htt hai impostato)?

Quote:
La potenza e' piu che sufficente credimi, lo uso da un po' e mi trovo molto bene,
Ok, allora mi ci cimento un po' pure io, grasie.

Quote:
metto anche un prog timer che ad una certa ora mi fa lo shotdown del sistema e spegne il pc
Spara fuori il nome del progr.


Arigrasie

Ultima modifica di maldepanza : 22-08-2005 alle 00:27.
maldepanza è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v