Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 23:00   #1141
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da cane sciolto Guarda i messaggi
ok partiamo
premetto che non sono proprio incapace ma comunque le mie esperienza vengono dà una reflex normale (dove sono la ghiera dei diaframmi e il pomello dei tempi ?dov'è l'esposimetro ??)
e comunque il manuale è sempre lì sopra sfogliato religiosamente come se fosse una bibbia ma cavolo quanto è dispersivo specialmente se letta una pagina qualcuno ti reclama
comunque mi piacciono stè cose accidenti avere un pò + di tempo,ma sono ridotto a prendere in mano il tutto alla sera alle 11 quando gli animali (figli)dormono e sempre se la jena (moglie )non rompe capirai che è un pò difficile in queste condizioni

però sono contento di avervi trovato e di aver trovato lo spirito giusto

certo la pappa fatta è come una donna che dice sempre SI ,sai che pa..e ,però avercela !!!

comunque un saluto a tutti
Gianluca

ps. se mandi qualcuno ad Ancona fallo armare di pazienza che c'è la fila !!!
segui i miei 3 consgli
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 07:58   #1142
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da cane sciolto Guarda i messaggi

ps. se mandi qualcuno ad Ancona fallo armare di pazienza che c'è la fila !!!
Gianlù, non pensare di scoraggiarmi.

Fai foto dai. vedrai che è più facile di quello che pensi
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:27   #1143
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Gianlù, non pensare di scoraggiarmi.
io son di Padova ma se mi paghi bene, orlà, una mezza giornata libera la trovo per fare una visitina al nostro nuovo amico se sgarra...

benvenuto cane sciolto, segui i consigli che ti hanno dato.
ribadisco in particolare il RTFM (=leggi bene il manuale) e il 'scatta scatta scatta', con poi una verifica del 'prodotto' in cerca di difetti e miglioramenti. e aggiungo 'leggi leggi leggi', naviga in internet, guarda foto degli altri per prendere spunti e imparare nuove cose.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 01:11   #1144
cane sciolto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
allora ,fatto un centinaio di foto in "verde" ed in interno(x la verità mi aspettavo venissero un pò meglio)ecco i primi quesiti:
in modalità VERDE e con autofocus il flash non si dovrebbe sollevare da solo al bisogno oppure bisogna x forza estrarlo prima col bottoncino, perche il mio di sollevarsi da solo non ne vuol sapere,ho anche provato a smanettare un pò con le impostazioni ma niente se non premo il bottoncino non si solleva;
seconda cosa : maneggiando la macchina (magari anche rovesciandola o girandomela fra le mani) sembra che ci sia all'interno qualcosa che si sposta ho provato + volte e benchè sembra che funzioni tutto bene sento come qualcosa all'inteno che non è fisso e và di quà e di là,dunque volevo sapere se è una cosa che deve fare oppure c'è all'interno qualcosa di lento.
vi ringrazio in anticipo x le opinioni
saluti Gianluca
cane sciolto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 08:16   #1145
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da cane sciolto Guarda i messaggi
allora ,fatto un centinaio di foto in "verde" ed in interno(x la verità mi aspettavo venissero un pò meglio)ecco i primi quesiti:
in modalità VERDE e con autofocus il flash non si dovrebbe sollevare da solo al bisogno oppure bisogna x forza estrarlo prima col bottoncino, perche il mio di sollevarsi da solo non ne vuol sapere,ho anche provato a smanettare un pò con le impostazioni ma niente se non premo il bottoncino non si solleva;
seconda cosa : maneggiando la macchina (magari anche rovesciandola o girandomela fra le mani) sembra che ci sia all'interno qualcosa che si sposta ho provato + volte e benchè sembra che funzioni tutto bene sento come qualcosa all'inteno che non è fisso e và di quà e di là,dunque volevo sapere se è una cosa che deve fare oppure c'è all'interno qualcosa di lento.
vi ringrazio in anticipo x le opinioni
saluti Gianluca

la cosa che si sposta è lo stabilitzzatore..
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:31   #1146
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
la cosa che si sposta è lo stabilitzzatore..

mi sembra strano che il sensore sia libero di ballare di qua e di la.. secondo me, o è il sensore che rileva se la foto è stata fatta in verticale oppure qualche giuda del flash
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:40   #1147
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
il flash non si alza da solo. devi premere l'apposito pulsantino.
la cosa che si muove anche per me è il sistema simil-giroscopico per identificare se la foto è fatta in verticale o meno, come dice marklevi.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 22:35   #1148
cane sciolto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
OK vi ringrazio ragazzi,certo però avrebbero pure potuto scriverlo da qualche parte sul manuale onde evitare panico nei pivellini come me,già mi vedevo con la macchina in assistenza a 10 giorni dall'acquisto credendo di aver preso la classica "sola"
saluti e auguri
Gianluca
cane sciolto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:06   #1149
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Scusate se mi intrometto,

sto iniziando a indagare su una reflex appetibile per il mio budget (600-800 euro). Per ora i miei dubbi sono tra canon eos400d che però forse inzia a essere vecchiotta, e la pentax k10d.

Su quest'ultima su dpreview leggevo di piccoli problemi nella qualità delle immagini, tanto da dargli solo un 7.5 come qualità delle immagini (cito:"Either a poorly implemented demosaicing algorithm or a strange choice of sharpening parameters means that while the K10D's JPEG images have plenty of 'texture' they can lack the edge sharpness we're used to seeing from semi-pro digital SLR's" da dpreview)

Volevo chiedervi:

- è per caso un problema che hanno risolto con release del firmware successive?
- qualcuno ha notato problemi nella qualità delle immagini?
- dato che sono un appassionato a cui la compatta inizia ad andare (moooolto) stretta, me la consigliereste?
- la 400d con la k10d sono secondo voi paragonabili?
- avete qualche link a foto che avete fatto con questa macchina magari ocn ottica standard? (Non mi mandate a link di alcuni siti dove con compatte da 1 megapixel fanno foto stratosferiche )

p.s. ho una powershot a520 e mi ci sono trovato molto bene devo dire, però la lascerei alla mia ragazza tanto lei non si sbatte con i vari settaggi ... pigia e scatta


Grazie
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:34   #1150
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
- è per caso un problema che hanno risolto con release del firmware successive?
questo NON è un problema. come te molti si sono 'spaventati' dalle recensioni. il fatto è che di default la k10d applica pochissimo sharpening, a differenza di canon ad esempio. 'soluzione': se scatti in raw non hai problemi, tanto lo sharpening lo applichi comunque in fase di 'sviluppo'. se scatti in jpeg modifichi i parametri del jpeg e metti, ad esempio un +1 o +2 sulla nitidezza oppure scatti in bright mode.
a proposito di rece, leggiti sempre su dpreview quella della canon 40d dove il suo raw viene paragonato a quello della k10d e le differenze sono praticamente nulle...
Quote:
- qualcuno ha notato problemi nella qualità delle immagini?
assolutamente no, una volta che lo sai ti regoli. anzi, facendo così si preserva il dettaglio.
Quote:
- dato che sono un appassionato a cui la compatta inizia ad andare (moooolto) stretta, me la consigliereste?
certo, ma occhio che è una reflex semi-pro, perciò non ci sono quei menu preimpostati delle scene tipo sport, animali, panorami e compagnia bella. è una VERA reflex, dunque più impegnativa da 'gestire'... ma ti dà delle soddisfazioni incredibili una volta che impari ad usarla.
Quote:
- la 400d con la k10d sono secondo voi paragonabili?
si, nel senso che sono entrambe reflex e fanno entrambe belle foto in generale. ma come corpo macchina la k10d è su una fascia nettamente superiore. e poi l'ottica standard del kit pentax è molto meglio della canon.
Quote:
- avete qualche link a foto che avete fatto con questa macchina magari ocn ottica standard? (Non mi mandate a link di alcuni siti dove con compatte da 1 megapixel fanno foto stratosferiche )
le foto che ho su flickr (clicca dove c'è scritto flickr sulla mia firma) sono fatte in gran parte con il 18-55 kit. sotto alle foto vedi con che lente sono scattate.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:46   #1151
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
questo NON è un problema. come te molti si sono 'spaventati' dalle recensioni. il fatto è che di default la k10d applica pochissimo sharpening, a differenza di canon ad esempio. 'soluzione': se scatti in raw non hai problemi, tanto lo sharpening lo applichi comunque in fase di 'sviluppo'. se scatti in jpeg modifichi i parametri del jpeg e metti, ad esempio un +1 o +2 sulla nitidezza oppure scatti in bright mode.
a proposito di rece, leggiti sempre su dpreview quella della canon 40d dove il suo raw viene paragonato a quello della k10d e le differenze sono praticamente nulle...

assolutamente no, una volta che lo sai ti regoli. anzi, facendo così si preserva il dettaglio.

certo, ma occhio che è una reflex semi-pro, perciò non ci sono quei menu preimpostati delle scene tipo sport, animali, panorami e compagnia bella. è una VERA reflex, dunque più impegnativa da 'gestire'... ma ti dà delle soddisfazioni incredibili una volta che impari ad usarla.

si, nel senso che sono entrambe reflex e fanno entrambe belle foto in generale. ma come corpo macchina la k10d è su una fascia nettamente superiore. e poi l'ottica standard del kit pentax è molto meglio della canon.

le foto che ho su flickr (clicca dove c'è scritto flickr sulla mia firma) sono fatte in gran parte con il 18-55 kit. sotto alle foto vedi con che lente sono scattate.
Carissimo, e che te posso dì?
Complimentoni per le foto (ne ho vista una di "Urbino"..quella con la strada accanto al fiume ... cacchio ma il verde l'hai accentuato un pò o è davvero cosi?? Sembra l'Amazzonia! ) e grazie per le spiegazioni.
Quando sarà il momento (spero pochi mesi) ne valuterò seriamente l'acquisto ....

solo una cosa ... avendo una compatta ho sempre scattato in JPG ...:

- quanto occupa una foto RAW alla massima risoluzione (8 o 10 megapixel)?
- quanto tempo ci va a dargli settaggi discreti prima di convertirla in jpeg?

Per i settaggi prima di scattare non c'è problema ... più c'è da smanettare meglio è ...
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:51   #1152
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
(ne ho vista una di "Urbino"..quella con la strada accanto al fiume ...
quella foto è fatta con la canon A620! leggi sotto, quelle con la pentax sono tra le ultime inserite, e sotto nel testo c'è la lente usata.
Quote:
- quanto occupa una foto RAW alla massima risoluzione (8 o 10 megapixel)?
dai 9 ai 13 mega circa
Quote:
- quanto tempo ci va a dargli settaggi discreti prima di convertirla in jpeg?
una paio di minuti per regolazioni 'raffinate', altrimenti converti un raw in una manciata di secondi
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:46   #1153
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
quella foto è fatta con la canon A620! leggi sotto, quelle con la pentax sono tra le ultime inserite, e sotto nel testo c'è la lente usata.
Ah quindi pochine ... come cacchio hai fatto a fare quelle foto con la A620????

Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
dai 9 ai 13 mega circa
Quindi direi almeno memoria da 4 Gb giusto?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:53   #1154
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Ah quindi pochine ... come cacchio hai fatto a fare quelle foto con la A620????
c*lo... i temporali primaverili a volte fanno miracoli... riescono a darti dei colori vividissimi e il sole che spunta dopo di essi a volte è strepitoso.

Quote:
Quindi direi almeno memoria da 4 Gb giusto?
si, consigliati 4 giga, o almeno 2 per iniziare. consiglio con una reflex di scattare in raw se puoi, in quanto ti permette di sfruttare al massimo i dati acquisiti dal sensore.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:56   #1155
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Fai conto circa 100 foto per ogni gigabyte
Io son 2 anni che ho un unica flash da 2GB, e non l'ho mai riempita tutta in una sola sessione di foto. Poi ovvio dipende dalle necessità

La k10 è proprio una bella macchina, tra la 400D e la pentax, sceglierei di sicuro la seconda, il corpo macchina è su un altro pianeta.

Attenzione però, Canon ha da poco sostituito l'obiettivo kit 18-55 con una versione stabilizzata che sembra essere davvero ottimo. Se prima si poteva tranquillamente dire che fra gli obiettivi kit, quello Canon era il peggiore, ora non è più così.


Non ti resta che scegliere
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:09   #1156
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Attenzione però, Canon ha da poco sostituito l'obiettivo kit 18-55 con una versione stabilizzata che sembra essere davvero ottimo. Se prima si poteva tranquillamente dire che fra gli obiettivi kit, quello Canon era il peggiore, ora non è più così.


Non ti resta che scegliere
Azz davvero? Grazie che me l'hai detto ... allora do un occhio sperando di riuscire a distinguerlo dal vecchio kit ... non è che costa un botto di + il nuovo obiettivo?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:27   #1157
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Azz davvero? Grazie che me l'hai detto ... allora do un occhio sperando di riuscire a distinguerlo dal vecchio kit ... non è che costa un botto di + il nuovo obiettivo?
il nuovo obiettivo lo riconosci perchè è la versione IS. c'è anche un thread, non mi ricordo se aperto in discussioni generali o in consigli per gli acquisti, dal titolo 'Ciofegon IS' in cui si parla proprio della nuova versione stabilizzata.
sul prezzo non saprei.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 22:28   #1158
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
costa un po di più, ma rimane comunque economico, visto che rimpiazza il ciofegon del kit.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:18   #1159
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
costa un po di più, ma rimane comunque economico, visto che rimpiazza il ciofegon del kit.
Ma ciofegon è una presa per il o si chiama veramente cosi ?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:21   #1160
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
se scatti in raw non hai problemi, tanto lo sharpening lo applichi comunque in fase di 'sviluppo'. se scatti in jpeg modifichi i parametri del jpeg e metti, ad esempio un +1 o +2 sulla nitidezza oppure scatti in bright mode.
Scusa ma devo contraddirti, spostare il controllo della nitidezza su +2 fa veramente poca differenza, se proprio si vuole un'immagina con molto microcontrasto (ma imho serve di rado) e' necessario agire in fotoritocco con la maschera di contrasto.

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v