|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#1142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Cioè se lo sentiva parlare un prelato gli pigliava un infarto Bph forse visto che era un supplente non hanno badato molto....tutti gli atri che ho avuto o erano preti o per lo meno credenti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#1143 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
|
|
|
|
|
#1144 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
|
Quote:
Quote:
Per le supplenze vige un regime diverso. |
||
|
|
|
|
|
#1145 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
In certe culture l'incesto e una cosa normalissima, i parenti sono ritenuti le figure migliori per l'iniziazione sessuale di un giovane proprio per il rapporto di parentela, tutti parlano dell'incesto come se fosse chissa quale pratica disgustosa e oscena, ma e solo una pratica poco attuata all'interno della nostra società, e personalmente non sarei contrario se qualcuno proponesse di non considerarlo più un reato al interno dello stato italiano (fino a quando non c'è procreazione, non genera nessun danno) La Pedofilia è un discorso più complicato, di per se non è una tendenza pericolosa, nell'antica greci era comunissimo essere pedofili, e spesso gli alunni di un maestro si affrivano a lui in segno di ringraziamento Il vero problema a quando questo atteggiamento sfocia nella violenza Inoltre e difficile capire quando una persona può essere consenziente (Naturalmente non puoi esserlo a 8 o 10 anni, ma già a 16 mi iniziano a sorgere parecchi dubbi)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
|
#1146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pederastia Il resto non lo commento : mi pare tu voglia gettare nella fuffa problemi, drammi complessi e traumi adolescenziali su cui sono stati scritti libri e libri di psicologia (partendo dal famoso complesso di edipo).
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 04-04-2007 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
|
#1147 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
Quote:
Grave, gravissimo : Quote:
I sindacati hanno un piccolo problemino che andrebbe risolto..non sono obbligati a pubblicare il bilancio. Quote:
Parimenti Bagnasco, può dire quello che ritiene opportuno anche in campo legislativo. Infatti, non mi risulta che Bagnasco sia indagato per una qualche violazione della costituzione o della legge italiana. Fattene una ragione. Quote:
Quale è il punto allora? Spiegati meglio. Quote:
I salafiti e i fratelli musulmani sono un problema, la chiesa cattolica no. |
|||||
|
|
|
|
|
#1148 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
Quote:
Io non ho paragonato il vaticano ai wahabiti, tu l'hai fatto...prenditi la responsabilità delle cose che dici. Di più, ho affermato in un post precedente che in Italia, se vi sono dei problemi afferenti ad organizzazioni religiose/estremiste questi problemi sono da trovarsi tra i wahabiti, i salafiti e i fratelli musulmani..di certo non all'interno del Vaticano o della Chiesa Cattolica che non ha fini terroristici, eversivi e che di fatto non obbliga di certo il parlamento a legiferare secondo i dettami della chiesa cattolica. Infatti a me non risulta che la Bindi sia stata messa al rogo o quant'altro...quindi se vi deve essere un problema "dico" questo è di competenza del parlamento...quindi è colpa del parlamento (o merito) se questi benedetti dico non dovessero divenire legge dello stato. Non mi risulta che Benedetto XVI abbia facoltà di bloccare una legge come Khamenei. Quote:
La Chiesa Cattolica (che sui Dico ha ragione, a mio avviso) può dire quello che vuole, ma da questo aspetto non se ne scappa. Idem la Repubblica..può dire quello che vuole e costruire titoli falsi e tendenziosi. Il problema ripeto non è la Chiesa, ma la classe politica. E' inutile incazzarsi con la Chiesa Cattolica..non ha senso..molto più utile chiedere conto al partito e alla coalizione se si ritiene che non ha rispettato il programma elettorale. Azzo c'entra la chiesa cattolica? Ultima modifica di zerothehero : 04-04-2007 alle 21:56. |
||
|
|
|
|
|
#1149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
siccome gnorri deriva da ignorante vi ho segnalato tutti e due
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
#1150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
|
|
|
|
|
|
#1151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Per il resto che ti devo spiegare se continui a paragonare Il Vaticano ai sindacati? Ti ho già risposto, ti ha risposto anche Fritz, non hai ulteriormente argomentato nulla, hai solo ribadito il tuo punto di vista. Che non mi trova daccordo e non ho proprio voglia di fare muro contro muro. Inutile continuare a parlare con chi non vede il problema: dal mio punto di vista la promessa di emarginazione o la condanna morale della Chiesa pur non costituedo un vincolo fisico alla libertà costituisce pur sempre un vincolo per un cattolico solo di natura più sottile. La sostanza è quella dell'argomentazione di Tocqueville contro la tirannide della maggioranza in democrazia. Ps sulla classe politica: ho postato apposta l'articolo di Travaglio, per cui è già messo tutto in conto.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 05-04-2007 alle 00:22. |
|
|
|
|
|
|
#1152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Da una parte c'è un discorso etico: visto che è la società che fa la morale e non viceversa (purtroppo, aggiungo, da buon Kantiano) le tue affermazioni sono una provocazione, credo voluta, e fin qui problemi non ce ne sono troppi, dato che mi sembra che finora non sia stata raccolta (ma poteva succedere, nel qual caso sarebbe stato un problema sì!). Dall'altra parte c'è un discorso ben più fondato: sia l'incesto che la pedofilia (in particolare quest'ultima) sono *reati* per la legge italiana, dunque il tuo discorso è al limite dell'apologia. Fai più attenzione.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#1153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
fonte: http://www.8xmille.it/home.htm Nessuno si sogna minimamente di criticare la caritas, versiamolo direttamente allora.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#1154 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Tu hai tirato fuori per prima i wahabiti, dicendo che ti preoccupano di piu i wahabiti della Chiesa Cattolica... facendo quel sottile ( A me il riscaldamento globale e la fine dei combustibili fossili preoccupano piu di bagnasco ruini e il mullah omar... ma che c'entra? Quanto alla classe politica nessuno nega la sua mediocrità, ma questo non è una scusante.... Semmai è una aggravante, perchè prendersela colla politica italiana è facile, troppo comodo, anche per la Chiesa che potrebbe usare il suo potere per cose ben piu nobile che non condizionare il voto di mastella e la politica dei teodem. Quanto poi all'estremismo, le idee del Vaticano, il primato della religione sullapolitica che professa in modo brusco è un estremismo e la forma mentis è la stessa di tutti gli estremismi religiosi. Poi se ti va bene, buon per te, ma fare l'elenco delle cose negative del mondo non è un argomento, è solo il gioco del benaltrismo |
|
|
|
|
|
|
#1155 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Hai detto bene, sono hai limiti dall'Apologia, ma fino a quando le mie considerazione su fondano su un ipotetica proposta democratica e non sfociano in un istigazione, non rischio di sorpassare certi limiti Don't Worry Boss
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
|
#1156 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Poi certo alcune volte, penso ad esempio alle collette alimentari, bisognerebbe chiedersi perchè ce n'è bisogno. perchè in un paese come il nostro è uno scandalo che il volontariato sopperisca a beni primari delle persone come il cibo, ma questo è un altro discorso Ma quello che secondo me è un errore, è ritenere che la Chiesa cattolica sia solo questo...e non è così... e il ruolo istituzionale della Cei è un altro. La CEI fa attività pastorale, fa politica... non fa volontariato.. Questo lo penso io ma tiassicuro che lo pensano anche molti cattolici praticanti...La madre di un mio caro amico, insegnante di catechismo molto credente, da sempre da il suo 8xmille ai valdesi proprio perchè ritiene che i soldi che arrivano alla CEI non servano ad aiutare gli altri... E il discorso "si ma la chiesa fa tante cose buone" è un po' una scusa nel difendere i privilegi accordati alla CEI dal concordato. Perchè gli insegnanti di religione (dipendenti pubblici nominati dai vescovi) non fanno attività di volontariato, ma sono insegnanti. L'8xmille va all'85 % (dati ufficiali) alle attività pastorali, di culto ecc... E se le attività di volontariato e assistenza hanno un valore sociale per la collettività che è giusto riconoscere, le attività politiche, pastorali, di culto, sono attività assolutamente legittime, ma che hanno un interesse "privato" Ma non erano questi compiti sociali di cui parlavo specificatamente. Queste attività come dici giustamente tu sono riconosciute e finanziate (giustamente) in tutto il mondo. Ma l'attività politico-religiosa del clero ha spesso un riconoscimentteo, uno status giuridico diverso. Da un estremo c'è il modello degli stati uniti, in cui l'attività è assolutamente libera e indipendente dallo Stato, e questo vuol dire che da un lato la costruzione delle chiese, gli stipendi dei sacerdoti, i libri, le riviste, sono pagati esclusivamente con le offerte dei fedeli, senza nessunissimo finanziamento statale. Dall'altro le Chiese hanno una libertà politica estrema possono dire /fare ciò che vogliono fare politica, propaganda portare avanti gli interessi che piu preferiscono... All'altro estremo se vuoi ci sono le chiese di Stato luterane, soprattutto scandinave (e in parte è uguale per gli anglicani in uk) in cui la Chiesa è in un certo senso inquadrata all'interno dello Stato e questo si traduce però in una libertà politica molto minore... Quale sia il modello preferito non lo so, ma quando ha firmato il concordato la chiesa cattolica ha accettato di ricevere direttamente dallo stato i soldi per pagare gli stipendi dei preti, per costruire le chiese, per pagare i giornalisti, o le sue università e dall'altro si è impegnata a rinunciare a parte della propria libertà assoluta in politica. Se questo non va piu bene,allora si cambi, ma non si possono avere solo i vantaggi. Perchè il risultato (e questo è evidente leggendo anche i sondaggi postati da ziosilvio i) è che il peso politico della CEI e del Vaticano sulle stanze del potere è smisurato rispetto al suo peso nel paese reale. E questo in democrazia è un problema Ultima modifica di Fritz! : 05-04-2007 alle 09:12. |
|
|
|
|
|
|
#1157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Stato laico vuol dire stato non religioso, che lascia liberi i cittadini di credere a quello che preferiscono. Vuol dire stato che non privilegia nessuna religione rispetto alle altre, che non discrimina i cittadini in base al loro credo. Uno stato che mantiene in vita un "patto speciale" con una determinata confessione religiosa, non può fregiarsi della qualifica di "laico". L'Italia, purtroppo (o per fortuna, secondo i punti di vista) non è ancora uno stato laico.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#1158 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Serve? Semmai è un lusso intellettivo
Anche tutti gli altri servizi resi in questo stato "servono" ma tutti pagano le tasse
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
#1159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Bisogna iscriversi ad un corso/concorso (cioè 2 anni, 30 esami, libri... tipo quello per il sostegno) e bisogna avere certe referenze: il certificato del vescovo, tot anni di supplenza... A quel punto si viene ammessi al corso/concorso della durata di due anni, al termine del quale si entra in una graduatoria specifica (tipo il sostegno) dalla quale lo stato attinge per assumere su specifiche competenze.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
|
#1160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
L'ICI viene pagata su TUTTI GLI IMMOBILI VATICANI.
Non viene pagata sugli edifici RELIGIOSI (equiparati a stadi, cimiteri e altro). CHEPPOI in alcuni istituti religiosi ci siano "BIBLIOTECE", "LIBRERIE", "BAR" bè posso concordare con voi... Ma non dobbiamo neanche fare di tutta l'erba un fascio; ci sono anche negozi a SanMarino che tramite Internet vendono in tutta Italia senza IVA e a prezzi vantaggiosissimi.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.





















