Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 20:16   #1141
JAMES B
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Savona
Messaggi: 15
Ora continua a dirmi che vi e un problema su tablet drive , mi consiglia di riavviare il computer e se persiste di aggiornare i drive.......................gia fatto ma nion funge..............forse la notte porta consiglio ..........per questa settimana e per oggi rinuncio Ciao E grazie
James B
JAMES B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 00:35   #1142
Substitiality
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
Aiuto Veloce veloce

Ciao a tutti, sono nuovissimo, sia nel forum che con la tavoletta...ho letto mezza discussione ma mi manca qualcosa...

partendo dal presupposto che la userei solo per ritocchi, pulizia dei disegni ecc, ma sopratutto non so quanto la userò, se mi ci trovo bene ecc.. mi sono preso la Trust a5 per circa 55€..se dovevo rischiare che poco sia.
bene...dopo 5 minuti scleravo.
è gigantesca, (come oggetto sul tavolo) ma soprattutto come foglio di lavoro. con Photoshop spostarmi a dx e sx dello schermo per i comandi è un'impresa, quindi mi sono convinto a passare alla dimensione A6, per me + comoda. (l'ho impostato sulla trust è volavo..però senza bordi come punti di riferimento si fatica)

lunedi restituisco la Trust (bisogna anche premere come cani per disegnare) e alla stessa cifra circa prendo una Bamboo....però....PEN o PEN&TOUCH??

ne avete già parlato, ma i miei dubbi sono...

- sensibilità (una 512 l'altra 1024) dite che non è molto differente, e per me fa lo stesso..non sono ancora così "fine"

- ZOOM!!!! questo è il problema! con la trust non posso impostare i tasti come voglio (32 per niente) e quindi niente zoom..devo usare il navigatore di PS...e quindi dx e sx...braccio indolenzito...

con la Bamboo PEN come lo faccio lo ZOOM??
la PEN&TOUCH ha quattro tasti in più rispetto alla PEN se non sbaglio......li posso impostare per zoommare o per mettere il comando spostamento?? oppure usando la funzione TOUCH faccio tutto??
A me serve la velocità nello zoomare e rimpicciolire il disegno...l'80% del mio lavoro sta li...e lo dedvo fare con la mano libera...

nemmeso sul sito wacom ho trovato indizzi....
ho tempo fino a lunedì pomeriggio...la trust è già reimballata...

aiutatemi...grazie
Substitiality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:14   #1143
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2512
Ieri rovistando nel garage ho trovato una vecchissima Wacom ET-0405-U
Però purtroppo la penna è dispersa. Quindi mi chiedevo se c'è un modo di crearsi una penna "artigianalmente", almeno per vedere se funziona ancora. Ah, già che ci siamo, credete sia possibile farla andare su Seven ? Ho trovato i driver sul sito ufficiale per Vista e XP ma non sembrano funzionare su 7. O almeno l'OS la vede, ma qualsiasi cosa uso per provare a spostare il puntatore non funziona. Non funzionerà tipo a infrarossi o cose del genere ?
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 21:04   #1144
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Purtroppo non so aiutarti, ma potresti trovare interessante vedere come sono fatte tavoletta e penna .
What's inside a WACOM tablet
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:09   #1145
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Salve a tutti,
sono un grande utilizzatore di photoshop per lavori come loghi o fotoritocchi su alcune foto per alcuni siti e volevo entrare anche io a far parte di quelli che hanno le tavolette rafiche.Di tavolette grafiche ne dovrei prendere una che vada bene sia in windows e che vada bene anche con il s.o. Snow leopard e tutti consigliano le WACOM che sara' quella che prendero' ma mi chiedevo funziona anche su mac? quali modelli ci sono in vendita? e su che sito posso visionarli tutti per un possibile acquisto? in pm in caso il sito gentilmente.

Attendo vostre delucidazioni in merito.
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:21   #1146
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un grande utilizzatore di photoshop per lavori come loghi o fotoritocchi su alcune foto per alcuni siti e volevo entrare anche io a far parte di quelli che hanno le tavolette rafiche.Di tavolette grafiche ne dovrei prendere una che vada bene sia in windows e che vada bene anche con il s.o. Snow leopard e tutti consigliano le WACOM che sara' quella che prendero' ma mi chiedevo funziona anche su mac? quali modelli ci sono in vendita? e su che sito posso visionarli tutti per un possibile acquisto? in pm in caso il sito gentilmente.

Attendo vostre delucidazioni in merito.
tutti i modelli wacom vanno su MAC.

i modelli puoi guardarli tranquillamente dal sito WACOM, con anche lo store, dove sono presenti anche i modelli "usati" da esposizione con ottime offerte, anche perchè sono praticamente indistinguibili dal nuovo e hanno anche loro 2 anni di garanzia;

e te lo dico da possessore di WACOM A5 WIDE acquistata nuova e una CINTIQ-21UX acquistata usata direttamente da Wacom.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:25   #1147
strangelittle_girl
Member
 
L'Avatar di strangelittle_girl
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un grande utilizzatore di photoshop per lavori come loghi o fotoritocchi su alcune foto per alcuni siti e volevo entrare anche io a far parte di quelli che hanno le tavolette rafiche.Di tavolette grafiche ne dovrei prendere una che vada bene sia in windows e che vada bene anche con il s.o. Snow leopard e tutti consigliano le WACOM che sara' quella che prendero' ma mi chiedevo funziona anche su mac? quali modelli ci sono in vendita? e su che sito posso visionarli tutti per un possibile acquisto? in pm in caso il sito gentilmente.

Attendo vostre delucidazioni in merito.
Assolutamente Wacom, e si naturalmente funziona anche con Mac! I modelli disponibili sono Bamboo, Intuous e Cintiq per avere info dettagliate puoi entrare nel sito europeo di Wacom dove c'è anche un'area dedicata all'acquisto online. Mi sembra che ti indichi anche dove trovare i vari prodotti (siti e negozi) in base a dove sei più comodo..

La linea Bamboo la trovi facilmente nei negozi comuni di informatica essendo quella più basic e quindi adatta alle esigenze più comuni. Inuous e soprattutto Cintiq sono invece professionali (si nota anche dal prezzo )
Per l'acquisto valuta le funzionalità\sensibilità della penna e le dimensioni dalla tavoletta , dipende molto dal lavoro che farai!
strangelittle_girl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:40   #1148
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Ragazzi grazie per le vostre risposte, gentilmente dovresti guidarmi un po' all'acquisto se non vi disturbo, allora avete letto il mio utilizzo ossia quasi esclusivamente photoshop per fotoritocchi di alcune foto e creaazioni di loghi o anche banner per siti web.

Ho guardato il loro sito WACOM e onestamente le bamboo nn mi gustano quasi per niente, preferireri prendere un a6-a5 della intuos come modello pero' quale mi conviene?

Forse per iniziare ad usare la tavoletta grafica conviene iniziare da una base e sempliciotta che da una piu' complicata?
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 11:07   #1149
strangelittle_girl
Member
 
L'Avatar di strangelittle_girl
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
Ragazzi grazie per le vostre risposte, gentilmente dovresti guidarmi un po' all'acquisto se non vi disturbo, allora avete letto il mio utilizzo ossia quasi esclusivamente photoshop per fotoritocchi di alcune foto e creaazioni di loghi o anche banner per siti web.

Ho guardato il loro sito WACOM e onestamente le bamboo nn mi gustano quasi per niente, preferireri prendere un a6-a5 della intuos come modello pero' quale mi conviene?

Forse per iniziare ad usare la tavoletta grafica conviene iniziare da una base e sempliciotta che da una piu' complicata?
Allora sicuramente Intous è migliore di Bamboo quindi dato che devi fare l'acquisto ti consiglio di prenderti una Intous 4 (almeno una M)..

Secondo me per il tuo utilizzo va più che bene anche una Bamboo A5 però chiaramente se puoi spendere punta in alto, magari anche in previsione di lavori futuri particolari.
L'ideale sarebbe la Cintiq perché hai direttamente il monitor sulla base. Ad ogni modo non andrei sotto l'A5 come dimensioni (un A5 va bene ma non sotto secondo me)!

Per la domanda sulla difficoltà secondo me il problema è il solito. Ovvero se sei principiante con la tavoletta non devi per forza iniziare da una basic.. devi acquistare in base alle esigenze di lavoro. Escludendo per il modello Cintiq, la principale difficoltà per chi è abituato a disegnare a mano è data dal fatto che devi abituarti a guardare il monitor (e non il foglio ) mentre disegni..cmq è tutta questione di abitudine e questo step si supera tranquillamente!

Ultima modifica di strangelittle_girl : 13-07-2010 alle 12:51.
strangelittle_girl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 11:34   #1150
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
solo che costa abbastanza una INTUOS 4 M pensi che riesco a trovarla da qualche parte sotto i 300€ ?? Se gentilmente conosci/ete qualche sito gentilmente me lo consigli anche in pm.

Grazie anticipate.
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:40   #1151
strangelittle_girl
Member
 
L'Avatar di strangelittle_girl
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
solo che costa abbastanza una INTUOS 4 M pensi che riesco a trovarla da qualche parte sotto i 300€ ?? Se gentilmente conosci/ete qualche sito gentilmente me lo consigli anche in pm.

Grazie anticipate.
Puoi provare su ebay magari qualcosa trovi.. considera che in generale il prezzo che puoi trovare nei negozi è quello del sito ufficiale e può differire di poco..in alternativa puoi vedere se trovi quelche usato..
Comunque sotto i 300 euro una Intous M nuova e cmq un ultima versione non credo si possa trovare.. per prezzi inferiori si passa a Bamboo che cmq fa il suo sporco lavoro senza problemi e non è neanche minimamente paragonabile a prodotti di altre marche, che è Wacom si vede!
strangelittle_girl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:44   #1152
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
So che ci sono sconti particolari di Wacom per determinati tipi di studenti e docenti. Forse e` opportuno contattare la sede italiana se pensi di poter godere di tale diritto (es. studente di arti, architettura, ecc) e dimostrarlo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:43   #1153
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
No purtroppo no cavolo!! PERO'io credo che prendendo la IONTUS 4 M e la piazzo accanto ad un IMAC 21,5" ci grafico che e' una bellezza.giusto?
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:47   #1154
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Ci fai solo elaborazioni grafiche e fotoritocchi con Photoshop, vero?
Allora si`, secondo me e` il compromesso ideale.

Io sono sempre dell'idea che per disegnarci/lavorarci artisticamente una dimensione piu` grande (personalmente) mi farebbe piu` comodo!
A conti fatti una Wacom Intuos4 XL, considerando l'area attiva in piu`, rispetto la Intuos4 M, e` quasi conveniente.... 600 euro circa contro 300.

Prezzi: www.trovaprezzi.it
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 20:33   #1155
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
S12a si si ci faccio proprio quello che dici tu e onestamente per me gia' i 300€ per la WACOM IONTUS 4 M, sono un ottimo investimento...
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 01:30   #1156
Gunjack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 140
Ciao a tutti volevo porvi un questio presto inizierò un corso di webdesign e volevo acquistare una tavola grafica per utilizzarla appunto in questo campo e nel disegno a mano libera....sono indeciso sul modello da acquistare ho scelto la marca wacom perché consigliato da molti.. i modelli orientativi su cui sono indeciso sono:

Bamboo Fun M Pen & Touch € 199,90 trovata a € 159,90 usata

Intuos4 M € 369,90 trovata a € 295,90 usata

ho anche dei dubbi sulla funzionalità ovvero qualè più adatta a me ? e sopratutto su che dimensioni mi dovrei basare per sceglierla ? e cosa mi andra ad influire la dimensione ?

ho letto che cè chi dice basti un formato A6 cè chi dice sia meglio un A4 che differenza cè?
__________________
Gunjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 02:05   #1157
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da Gunjack Guarda i messaggi
Ciao a tutti volevo porvi un questio presto inizierò un corso di webdesign e volevo acquistare una tavola grafica per utilizzarla appunto in questo campo e nel disegno a mano libera....sono indeciso sul modello da acquistare ho scelto la marca wacom perché consigliato da molti.. i modelli orientativi su cui sono indeciso sono:

Bamboo Fun M Pen & Touch € 199,90 trovata a € 159,90 usata

Intuos4 M € 369,90 trovata a € 295,90 usata

ho anche dei dubbi sulla funzionalità ovvero qualè più adatta a me ?
La Intuos ha un supporto driver decisamente migliore, superficie tavoletta intercambiabile, piu` tasti di scelta rapida, precisione leggermente migliore, supporto tilt (di default) e rotazione (con la penna apposita). Per iniziare la Bamboo pero` andrebbe bene. A proposito, la Intuos4 M usata a 300 euro costa decisamente troppo.

Quote:
e sopratutto su che dimensioni mi dovrei basare per sceglierla ? e cosa mi andra ad influire la dimensione ?

ho letto che cè chi dice basti un formato A6 cè chi dice sia meglio un A4 che differenza cè?
Secondo la mia personale opinione per il disegno a mano libera e` piu` comoda a lungo termine una tavoletta piu` grande. Una tavoletta piu` grande permette di ottenere piu` precisione e maggiore controllo. Dal punto di vista artistico, permette di disegnare piu` di "braccio" che di "polso" o "dita", che accademicamente sarebbe una cosa migliore.

Per contro, una tavoletta grande, oltre a costare di piu`, occupa piu` spazio sulla scrivania (potrebbe non bastare lo spazio, inoltre il posizionamento ad esempio della tastiera diventa problematico) ed e` piu` stancante in quanto necessita di movimenti piu` ampi (anche se tuttavia e` possibile ridurre l'area attiva da software). I formati piu` grandi sono disponibili solo sulle Intuos.

A mio parere: se hai poco budget e stai per iniziare, vai per la Bamboo. in futuro orientati su una Intuos4 Large (equivalente A4) o XL (equivalente A3) se il tuo budget lo permette e se senti che cio` puo` essere d'aiuto per i tuoi ambiti (disegno a mano libera principalmente, credo. Per il webdesign non ho idea di quanto possa essere utile una tavoletta grafica di grande dimensione). NON passare da una Bamboo Medium ad una Intuos4 Medium a meno che tu non possa proprio fare a meno di certe funzionalita`. Io l'ho fatto ed il gioco a mio parere non vale la candela: sarebbe stato meglio aumentare le dimensioni nel passaggio (almeno nel mio caso).

Tutto questo in base alla mia piccola esperienza. C'e` chi si trova benissimo a disegnare con una tavoletta formato small (A6). Questione di preferenze.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 05-08-2010 alle 02:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 02:27   #1158
Gunjack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La Intuos ha un supporto driver decisamente migliore, superficie tavoletta intercambiabile, piu` tasti di scelta rapida, precisione leggermente migliore, supporto tilt (di default) e rotazione (con la penna apposita). Per iniziare la Bamboo pero` andrebbe bene. A proposito, la Intuos4 M usata a 300 euro costa decisamente troppo.


Secondo la mia personale opinione per il disegno a mano libera e` piu` comoda a lungo termine una tavoletta piu` grande. Una tavoletta piu` grande permette di ottenere piu` precisione e maggiore controllo. Dal punto di vista artistico, permette di disegnare piu` di "braccio" che di "polso" o "dita", che accademicamente sarebbe una cosa migliore.

Per contro, una tavoletta grande, oltre a costare di piu`, occupa piu` spazio sulla scrivania (potrebbe non bastare lo spazio, inoltre il posizionamento ad esempio della tastiera diventa problematico) ed e` piu` stancante in quanto necessita di movimenti piu` ampi (anche se tuttavia e` possibile ridurre l'area attiva da software). I formati piu` grandi sono disponibili solo sulle Intuos.

A mio parere: se hai poco budget e stai per iniziare, vai per la Bamboo. in futuro orientati su una Intuos4 Large (equivalente A4) o XL (equivalente A3) se il tuo budget lo permette e se senti che cio` puo` essere d'aiuto per i tuoi ambiti (disegno a mano libera principalmente, credo. Per il webdesign non ho idea di quanto possa essere utile una tavoletta grafica di grande dimensione). NON passare da una Bamboo Medium ad una Intuos4 Medium a meno che tu non possa proprio fare a meno di certe funzionalita`. Io l'ho fatto ed il gioco a mio parere non vale la candela: sarebbe stato meglio aumentare le dimensioni nel passaggio (almeno nel mio caso).

Tutto questo in base alla mia piccola esperienza. C'e` chi si trova benissimo a disegnare con una tavoletta formato small (A6). Questione di preferenze.
L'usato è di casa wacom sono le tavolette demo per le prove/dimostrazioni, poi prima di spedirle vengono pulite e controllate e la garanzia è la medesima del nuovo...300 ci vale in questo caso ?

Comunque non ho molto budget, e nemmeno molto spazio sulla scrivania, il che mi fa pensare di buttarmi come tu mi haicnsigliato sulla bamboo...poi in futuro si vedrà..spero di trovarmi bene con le dimensioni ridotte...ah dimenticavo ho uno schermo wide influisce qualcosa ?

Per il webdesign è utile quando devi unire un disegno a mano libera e strutturare un layout allo stesso tempo sfruttando quello che hai disegnato penso xD...

poi se il webdesign/disegno a mano libera diventera una mia attività a tempo libero passerò a una Cintiq(che spettacolo per gli occhi O_O) se dovro fare un passaggio :P
__________________
Gunjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 03:15   #1159
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da Gunjack Guarda i messaggi
L'usato è di casa wacom sono le tavolette demo per le prove/dimostrazioni, poi prima di spedirle vengono pulite e controllate e la garanzia è la medesima del nuovo...300 ci vale in questo caso ?
Considerando che si trova attualmente nuova a 310 euro, e qualche settimana fa si trovava (prima del periodo estivo) anche a 300, direi di no.

Quote:
Comunque non ho molto budget, e nemmeno molto spazio sulla scrivania, il che mi fa pensare di buttarmi come tu mi haicnsigliato sulla bamboo...poi in futuro si vedrà..spero di trovarmi bene con le dimensioni ridotte...ah dimenticavo ho uno schermo wide influisce qualcosa ?
Uno schermo wide e` ottimale per le nuove Wacom (anch'esse wide), lo sarebbe stato meno con monitor non wide (se attivi l'opzione per mantenere le proporzioni fra monitor e tavoletta, perdi parte dell'area attiva della stessa proporzionale alla differenza di aspect ratio fra monitor e tavoletta). A proposito, una Intuos4 Medium e` grande come in questa immagine. Il monitor wide e` da 23", 16:9

http://img155.imageshack.us/img155/4...ltimonitor.jpg

Quote:
Per il webdesign è utile quando devi unire un disegno a mano libera e strutturare un layout allo stesso tempo sfruttando quello che hai disegnato penso xD...
Non sono pratico di webdesign in tal senso, al limite io uso direttamente un CMS gia` pronto ed immetto testo ed immagini li` senza troppi fronzoli.

Quote:
poi se il webdesign/disegno a mano libera diventera una mia attività a tempo libero passerò a una Cintiq(che spettacolo per gli occhi O_O) se dovro fare un passaggio :P
Secondo il mio modesto parere le Cintiq fanno piu` scena di quanto siano utili. Oltre a costare tantissimo, tecnicamente (parte monitor, materiali, problema di parallasse penna/schermo, ecc) deficitano un po'. Penso che siano piu` utili a per artisti/disegnatori/illustratori di esperienza ma che provengono da un background "analogico".

Con i soldi di una Cintiq da 21" 4:3 1600x1200 (l'unica che considererei) ci prendi quasi un monitor da 30" 16:10 2560x1600 ed una Intuos4 XL...
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 12:39   #1160
stefanet76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Intanto salve, sono da poco su questo sito ma ho notato sia la professionalità che la disponibilità degli utenti, per cui provo ad esporre il mio problema :-)

Cosa mi serve? TAVOLETTA GRAFICA X UNIVERSITA'/LEZIONI/RIASSUNTI

ESIGENZE:
1) poter seguire le lezioni e riportare velocemente gli appunti presi in facoltà sul PC in formato word o excel;
2) poter, anche in aula studio, scrivere riassunti e schemi potendoli riportare velocemente, una volta a casa, sul PC in formato word o excel.
3) POTER CORREGGERE EVENTUALI ERRORI

In sostanza mi servirebbe un supporto, di grandezza A4, che funzioni anche con alimentatore o batteria (che me lo possa portare dietro senza problemi) e non solo con supporto USB, che permetta di prendere velocemente appunti o disegnare schizzi o schemi (studio Legge) in aula studio, durante le lezioni etc, e mi permetta di velocizzare notevolmente la succesiva attività di trasferimento e salvataggio.

Sono un profano in materia ma ho avuto modo di vedere in rete prodotti di questo genere:
http://www.giordanoshop.com/product_...oducts_id=9648
e
http://www.oxfordeasybook.com/it/m3/index.asp

E mi sono chiesto se sono gli unici/migliori possibili per le mie esigenze, oppure se c'è qualcosa di meglio che possa aiutare uno studente con le mie necessità

Sapreste consigliarmi? Anche per i prezzi, vorrei rimanere su un budget contenuto, non oltre i 100/120 euro per un prodotto che sia discreto/buono


P.S.:In genere quali sono le caratteristiche tecniche da guardare in primis per questi prodotti?


Grazie dell'aiuto, firmato: uno studente-lavoratore volenteroso

Ultima modifica di stefanet76 : 05-08-2010 alle 12:40. Motivo: dimenticata piccola cosa...
stefanet76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v