Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 09:39   #11281
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Lomba89 Guarda i messaggi
mooolta fatica allora perche ci ho provato mentre ero in negozio ma avevo troppa paura di romperlo
Ho provato a contattare la Samsung per sapere se fosse inclinabile o meno, giusto per togliere qualsiasi dubbio ... il modello P2370H non è inclinabile (l aocntrario, per esempio, del P2450H)

Ora mi sono rientato sul XL2370 ... se il mio fornitore mi darà un prezzo buono, comprerò quello
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:42   #11282
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lasciate perdere cosa vi dicono...si rifanno alle specifiche sul sito. Potete fare una foto dell'aggancio della base ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:50   #11283
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Guardate qui come si inclina la serie 70:
http://www.prad.de/en/monitore/revie...370-part3.html
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 12:31   #11284
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Guardate qui come si inclina la serie 70:
http://www.prad.de/en/monitore/revie...370-part3.html
e dite che tra 2370 e 2370H non c'è differenza per questa cosa?
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 13:19   #11285
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
e dite che tra 2370 e 2370H non c'è differenza per questa cosa?
Qui ci sono le specifiche ufficiali:
http://www.samsung.com/fr/consumer/i...etail&tab=spec
http://www.samsung.com/fr/consumer/i...pec&fullspec=F

Per il P2370H c'è scritto che non si può inclinare...fai conto che per il P2370 c'è scritto che ha la VGA
Comunque fai prima a chiedere a qualcuno che l'ha comprato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 13:29   #11286
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui ci sono le specifiche ufficiali:
http://www.samsung.com/fr/consumer/i...etail&tab=spec
http://www.samsung.com/fr/consumer/i...pec&fullspec=F

Per il P2370H c'è scritto che non si può inclinare...fai conto che per il P2370 c'è scritto che ha la VGA
Comunque fai prima a chiedere a qualcuno che l'ha comprato.
a me sembra un pò assurdo che non si possa inclinare (((

Sai chi posso sentire per chiedere info? ho provato a fare un cerca sul forum ma non mi salta fuori nessuno
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 15:31   #11287
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Preso finalmente (stamane) l'XL2370

Lo sto usando da 5 ore circa, tutto sta andando bene per il momento (devo solo capire un paio di cose e chiederò nel thread ufficiale). Ho passato gran parte del tempo nella calibrazione tramite Magictune e a smanettare su contrasto, luminosità etc, ma (lavoro non ancora concluso, ma almeno ora non ho la luminosità a 100 e il monitor a fungere da faro ) devo dire che la qualità è (per i miei standard almeno, venivo da un BenQ FP222wa 22", di oltre 3 anni fa) davvero apprezzabile.

Volevo fare l'ennesimo appunto sulla questione del pixel per inch (PPI), magari può interessare a chi, come me, aveva dubbi.

Avevo letto, se qualcuno che segue ricorda, che la diagonale dell'XL2370 era di 57 cm (da qui le mie varie preoccupazioni) e pari a 22,4"; tuttavia, misurandola, è di fatto pari a 58,5 cm (spero di non aver cannato col metro ), che si trova perfettamente coi 23" - la scatola, tra le altre cose, riporta 58 cm. Conseguenza di questo il PPI più basso, che calcolatrice alla mano dovrebbe essere di (circa) 95,8.

In questo senso, devo dire che tutto si legge senza alcun genere di patema, anzi (come distanza dal monitor, sono sui 70 cm circa, poco più poco meno); la differenza dal mio vecchio BenQ (22", 1680*1050 e 90 di PPI) praticamente non la avverto, non ancora almeno.

Non so quanto possa servire d'aiuto, ma almeno a questo riguardo (il non leggersi bene, caratteri piccoli etc) credo si possa stare tranquilli - poi mi rendo conto la cosa possa variare abbastanza.

Ora provo un po' col gioco (provato solo FM3 su Xbox 360), vediamo Crysis come è.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:34   #11288
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Comunque sono riuscito a trovare che tipo di pannelli usava sony per i suoi LCD per desktop... erano dei P-MVA... ho guardato in giro ma ormai non trovo più nessuno che li usa... confermate?
I MVA sono costosi. Un mio amico aveva un ViewSonic VX2025wm e montava proprio un pannello Super Clear MVA, era un display costosetto(tipo un quasi 500 euro 3 anni fa), in realtà pensato anche per il mercato professionale. Come i TN guardando da un altra angolazione tendeva a scurirsi, però non come i TN opachi, infatti solitamente sono un buon compromesso tra resa dei colori, angoli, contrasto e tempi di risposta. Però ecco diciamo che sta a metà strada tra IPS e TN.

In ogni caso si tratta di una soluzione poco adottata commercialmente...almeno entro un certo prezzo. Ormai quasi tutti utilizzano pannelli TN perchè costano poco ed al giocatore va bene perchè hanno tempi di risposta bassi.

Però si io personalmente a scegliere un TN, preferisco nettamente uno con schermo lucido, quindi con sistema a lampade. Tipo il P2370HD che possiedo, è si un TN, quindi se guardi da un angolazione un po' differente tende a scurirsi o comunque non ha la stessa resa di quando guardi dritto. Però moooooolto meno rispetto ad un TN opaco. Grazie alle lampade alla fine anche se guardi da un angolazione diversa, i colori rimangono brillanti. Certo un po' meno rispetto a se guardi frontalmente ad altezza della testa. Oddio precisiamo: se stai un po' di lato e con la testa ad altezza dello schermo la perdita della brillantezza dei colori è praticamente nulla..se c'è è pochissimo.. Diverso il discorso se tu guardi con la testa inclinata verso l'alto perchè magari l'hai piazzato in alto. Allora qui si nota eccome che scurisce. In ogni caso se uno visiona molti Film senza alcun dubbio un pannello lucido con lampade è consigliabile.

Però se vuoi una resa simile allora dovresti prendere un Monitor TV. Almeno da quello che chiedi mi pare che come resa vorresti più la resa di un Monitor TV. Sinceramente poi a livello prestazionale con i giochi "veloci" quali sparatutto devo dire che non sono uno che c'ha tutto sto occhio che vedo una reale differenza tra tempi di risposta. Io la uso con la PS3, la resa mi soddisfa pienamente e gioco molto bene. Non gioco al pc, ancora meno on line, quindi non sono uno che ha bisogno del top come tempi di risposta.



Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
a me sembra un pò assurdo che non si possa inclinare (((

Sai chi posso sentire per chiedere info? ho provato a fare un cerca sul forum ma non mi salta fuori nessuno
Ti conviene chiedere nel topic ufficiale. Il P2370HD si inclina come riportato dal link di s12a. Ma viene scritto anche sul sito.
Per capire se s'inclina oppure è un errore del sito samsung non ti resta che chiedere nel topic ufficiale. In effetti sembra anche a me strano che non sia inclinabile nemmeno di 1°.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:42   #11289
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Tipo il P2370HD che possiedo, è si un TN, quindi se guardi da un angolazione un po' differente tende a scurirsi o comunque non ha la stessa resa di quando guardi dritto. Però moooooolto meno rispetto ad un TN opaco
Non è opaco il P2370HD ? Io ho visto P2270HD e P2470HD e sono identici al mio P2450H...cioè sono opachi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:48   #11290
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
I MVA sono costosi. Un mio amico aveva un ViewSonic VX2025wm e montava proprio un pannello Super Clear MVA, era un display costosetto(tipo un quasi 500 euro 3 anni fa), in realtà pensato anche per il mercato professionale. Come i TN guardando da un altra angolazione tendeva a scurirsi, però non come i TN opachi, infatti solitamente sono un buon compromesso tra resa dei colori, angoli, contrasto e tempi di risposta. Però ecco diciamo che sta a metà strada tra IPS e TN.

In ogni caso si tratta di una soluzione poco adottata commercialmente...almeno entro un certo prezzo. Ormai quasi tutti utilizzano pannelli TN perchè costano poco ed al giocatore va bene perchè hanno tempi di risposta bassi.

Però si io personalmente a scegliere un TN, preferisco nettamente uno con schermo lucido, quindi con sistema a lampade. Tipo il P2370HD che possiedo, è si un TN, quindi se guardi da un angolazione un po' differente tende a scurirsi o comunque non ha la stessa resa di quando guardi dritto. Però moooooolto meno rispetto ad un TN opaco. Grazie alle lampade alla fine anche se guardi da un angolazione diversa, i colori rimangono brillanti. Certo un po' meno rispetto a se guardi frontalmente ad altezza della testa. Oddio precisiamo: se stai un po' di lato e con la testa ad altezza dello schermo la perdita della brillantezza dei colori è praticamente nulla..se c'è è pochissimo.. Diverso il discorso se tu guardi con la testa inclinata verso l'alto perchè magari l'hai piazzato in alto. Allora qui si nota eccome che scurisce. In ogni caso se uno visiona molti Film senza alcun dubbio un pannello lucido con lampade è consigliabile.

Però se vuoi una resa simile allora dovresti prendere un Monitor TV. Almeno da quello che chiedi mi pare che come resa vorresti più la resa di un Monitor TV. Sinceramente poi a livello prestazionale con i giochi "veloci" quali sparatutto devo dire che non sono uno che c'ha tutto sto occhio che vedo una reale differenza tra tempi di risposta. Io la uso con la PS3, la resa mi soddisfa pienamente e gioco molto bene. Non gioco al pc, ancora meno on line, quindi non sono uno che ha bisogno del top come tempi di risposta.
Non fatico a crederlo che sono più costosi... la qualità del mio vecchio HS95P non l'ho più vista da nessuna parte... quello montava un pannello 19" P-MVA della fujitsu. Eccezionale anche se un pò lento in alcune occasioni... c'era qualche scia su determinati colori. Il RT dichiarato era di 12Ms.

Comunque hai ragione i P-MVA vengono usati ormai solo per le TV praticamente... sui monitor PC si usano TN per i comuni mortali e IPS per la grafica.... io ora sono dietro un IPS... il DeLL 2209WA ed è davvero un buon monitor si vede che i colori sono fedeli e meno sparati del Sony.... è anche molto brillante. Sicuramente lo terrei se fosse Full-HD... ma non lo è! (comunque il discorso colore sono riuscito a bilanciarlo facendoli diventare come piacciono a me mettendo al 60% la brillantezza digitale nel pannello di controllo nVIDIA).

Il problema degli IPS è che pur avendo una maggior fedeltà nei colori rispetto ai P-MVA non riescono a raggiungere i livelli di contrasto di questi ultimi (che sono i migliori per i pannelli LCD). Infatti il mio TV Bravia 46X3500 monta pannello P-MVA proveniente dalle fabbriche Samsung/Sony. E' evidente che sulle TV dove serve contrasto e angolo di visuale quella è la tecnologia migliore. Invece nei monitor per PC anche il TN va bene tanto la gente li compra comunque.


Ho guardato sul sito sony e hanno una TV 26".... peccato che è 1280x720....
Se era Full-HD la prendevo e la usavo come monitor! (dopo aver verificato che il pannello fosse P-MVA, ma sony usa solo quelli a quanto ho capito)....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:31   #11291
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
...
cercavo un 24".. come uso diciamo: 45% film, 40% office (lettera/scrittura testi, internet etc etc), e 15% giochi (niente fps ma al max RPG e PES/FIFA)... quindi insomma un monitor "non affaticante", con ottima/buona resa sui film, e che nn faccia proprio vomitare nei giochi (basterebbe appena decente per giocare a pes/fifa, gli rpg credo nn creino particolari problemi)... ah pensavo di attaccarci forse una ps3, quindi magari che abbia sia l'hdmi che il dvi
arriverei max sui 400-500€
Consigli?
Ripropongo il quesito... nessuno mi puo' aiutare??
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:45   #11292
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
Ripropongo il quesito... nessuno mi puo' aiutare??
TN o non TN ?
Altrimenti LG W2453V e Samsung P2470H o P2450H vanno più che bene.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 05:06   #11293
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
TN o non TN ?
Altrimenti LG W2453V e Samsung P2470H o P2450H vanno più che bene.
A dire il vero preferirei dei NON TN (anche perche' per le mie esigenze mi sembravano i piu' adatti, ma non avrei problemi se fosse diversamente ), comunque grazie dei consigli (mi informero' su quelli nominati) e se ne hai/avete altri sono graditissimi dato che sono un po in confusione e ho bisogno di un monitor
(io avevo sentito parlare benino del Dell u2410 e del HP lp2475w per esempio.. ma cioe son i soli 2 non-tn che rientravano nel budget e oltretutto nn sono piu' nuovissimi... magari nn sono adatti alle mie esigenze e lo sono invece altri TN, magari di ultima generazione (a led) ?? .. cioe nn vorrei essere "sommerso" dal ghosting e dall'input-lag in NON-TN ""economici"" ... pero bah ..si vede che sto in confusione eh? )
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 09:00   #11294
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
A dire il vero preferirei dei NON TN (anche perche' per le mie esigenze mi sembravano i piu' adatti, ma non avrei problemi se fosse diversamente ), comunque grazie dei consigli (mi informero' su quelli nominati) e se ne hai/avete altri sono graditissimi dato che sono un po in confusione e ho bisogno di un monitor
(io avevo sentito parlare benino del Dell u2410 e del HP lp2475w per esempio.. ma cioe son i soli 2 non-tn che rientravano nel budget e oltretutto nn sono piu' nuovissimi... magari nn sono adatti alle mie esigenze e lo sono invece altri TN, magari di ultima generazione (a led) ?? .. cioe nn vorrei essere "sommerso" dal ghosting e dall'input-lag in NON-TN ""economici"" ... pero bah ..si vede che sto in confusione eh? )
l'u2410 in game mode non ha input lag
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 11:45   #11295
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
l'u2410 in game mode non ha input lag
cè chi dice che il bianco dà sul rosa, ma è vero? parlo di u2410, e come sfocatura in movimento che differenza fà da un tn 2ms?? mi piacerebbe vederli per decidere.
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 12:30   #11296
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Però ecco diciamo che sta a metà strada tra IPS e TN.
Non ritengo i MVA/PVA si possano definire come "a metà strada fra IPS e TN", sono infatti quelli, fra tutti, dal contrasto maggiore. E' l'IPS a coniugare qualità mediane: buon tempo di risposta, buoni colori, buon contrasto, buoni angoli di visione. Un cosidetto "all-around" che non eccelle, ma va bene in tutto.

Quote:
Però si io personalmente a scegliere un TN, preferisco nettamente uno con schermo lucido, quindi con sistema a lampade. Tipo il P2370HD che possiedo, è si un TN, quindi se guardi da un angolazione un po' differente tende a scurirsi o comunque non ha la stessa resa di quando guardi dritto. Però moooooolto meno rispetto ad un TN opaco. Grazie alle lampade alla fine anche se guardi da un angolazione diversa, i colori rimangono brillanti.
Non c'è un nesso fra il trattamento dello schermo (che è quello poi determina il fatto rifletta o meno, e con quale entità) con la presenza di lampade all'interno del monitor. Presenza che è comunque valida per tutti i schermi, a parte quelli LED (che al loro posto hanno, ovviamente, i LED).

Quote:
Ti conviene chiedere nel topic ufficiale. Il P2370HD si inclina come riportato dal link di s12a. Ma viene scritto anche sul sito.
Per capire se s'inclina oppure è un errore del sito samsung non ti resta che chiedere nel topic ufficiale. In effetti sembra anche a me strano che non sia inclinabile nemmeno di 1°.
Certo che si inclina, lo dico per esperienza. A fatica, ma neanche troppo. Il vero problema è che non si regola in altezza.

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Comunque hai ragione i P-MVA vengono usati ormai solo per le TV praticamente...
Fino all'anno scorso si trovavano molti monitor con MVA/PVA (ovviamente sulla fascia premium, non i 250€ del supermercato), ora il trend è cambiato e molti costruttori di monitor sono passati al IPS (grazie al fatto abbia raggiunto un livello sufficiente di contrasto, si presta anche ai videogiocatori, fulcro su cui molti basano le vendite, e ha anche prezzi lievemente migliori).

Quote:
Il problema degli IPS è che pur avendo una maggior fedeltà nei colori rispetto ai P-MVA
Gli IPS non hanno una maggiore fedeltà nei colori, anzi, basta vedere i vari thread ufficiali per leggere come molti abbiano problemi di uniformità del nero, con addirittura macchie rosine, ed altre amenità. In ogni caso tramite calibrazione i vari monitor PVA/IPS sono capaci di raggiungere stessa fedeltà di colori, ulteriori difficoltà nel farlo sono dovute più al modello specifico di monitor (ed elettronica di gestione) che non alla tecnologia del pannello.
Fra IPS e PVA le differenze tecniche sono che il primo ha privilegiato il tempo di risposta a scapito della profondità del nero e quindi del contrasto, mentre il secondo ha privilegiato il contrasto a scapito del tempo di risposta con transizioni chiaro/scure (ma non chiare/chiare).

Quote:
Infatti il mio TV Bravia 46X3500 monta pannello P-MVA proveniente dalle fabbriche Samsung/Sony.
Se viene dalle fabbriche di Samsung (non Sony, che è solo licenziataria della tecnologia e ha solo fornito fondi) è sicuramente un PVA. Il MVA è un PVA che Samsung licenzia a terzi, solitamente di qualità leggermente inferiore all'originale vuoi a causa di diverse fabbriche/materiali con cui viene prodotto, vuoi per motivi tecnologici (per esempio i primi avevano i neri tendenti al blu).

Quote:
Invece nei monitor per PC anche il TN va bene tanto la gente li compra comunque.
Purtroppo il 80% del venduto è dato dai supermercati, e lì l'interesse delle persone è che il prodotto costi poco. La tecnologia TN permette un risparmio, rispetto le altre, veramente tangibile, e quindi ha giocoforza preso il sopravvento.
Samsung è riuscita addirittura a sfruttarlo a suo vantaggio: con un TN leggermente migliore, e monitor dal design carino ha accalappiato molti consensi, togliendo quote anche a chi una volta avrebbe preso anzi un PVA o IPS.

Quote:
Se era Full-HD la prendevo e la usavo come monitor! (dopo aver verificato che il pannello fosse P-MVA, ma sony usa solo quelli a quanto ho capito)....
Sony è passata ad accordi con Sharp, e prima ancora aveva accordi anche con aziende terze produttrici di MVA (quindi potevi ritrovarti un set leggermente inferiore come qualità rispetto lo stesso dotato di PVA).
Se vuoi un monitor PVA si trovano comunque ancora, non sono estinti, eh!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-04-2010 alle 12:32.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 12:40   #11297
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
A dire il vero preferirei dei NON TN (anche perche' per le mie esigenze mi sembravano i piu' adatti, ma non avrei problemi se fosse diversamente ), comunque grazie dei consigli (mi informero' su quelli nominati) e se ne hai/avete altri sono graditissimi dato che sono un po in confusione e ho bisogno di un monitor
Sinceramente per le tue esigenze non mi sembra che tu abbia bisogno di un non-TN. Capisco se avessi dovuto fare CAD o grafica o web editing.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:36   #11298
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non ritengo i MVA/PVA si possano definire come "a metà strada fra IPS e TN", sono infatti quelli, fra tutti, dal contrasto maggiore. E' l'IPS a coniugare qualità mediane: buon tempo di risposta, buoni colori, buon contrasto, buoni angoli di visione. Un cosidetto "all-around" che non eccelle, ma va bene in tutto.

Non c'è un nesso fra il trattamento dello schermo (che è quello poi determina il fatto rifletta o meno, e con quale entità) con la presenza di lampade all'interno del monitor. Presenza che è comunque valida per tutti i schermi, a parte quelli LED (che al loro posto hanno, ovviamente, i LED).

Certo che si inclina, lo dico per esperienza. A fatica, ma neanche troppo. Il vero problema è che non si regola in altezza.

Fino all'anno scorso si trovavano molti monitor con MVA/PVA (ovviamente sulla fascia premium, non i 250€ del supermercato), ora il trend è cambiato e molti costruttori di monitor sono passati al IPS (grazie al fatto abbia raggiunto un livello sufficiente di contrasto, si presta anche ai videogiocatori, fulcro su cui molti basano le vendite, e ha anche prezzi lievemente migliori).

Gli IPS non hanno una maggiore fedeltà nei colori, anzi, basta vedere i vari thread ufficiali per leggere come molti abbiano problemi di uniformità del nero, con addirittura macchie rosine, ed altre amenità. In ogni caso tramite calibrazione i vari monitor PVA/IPS sono capaci di raggiungere stessa fedeltà di colori, ulteriori difficoltà nel farlo sono dovute più al modello specifico di monitor (ed elettronica di gestione) che non alla tecnologia del pannello.
Fra IPS e PVA le differenze tecniche sono che il primo ha privilegiato il tempo di risposta a scapito della profondità del nero e quindi del contrasto, mentre il secondo ha privilegiato il contrasto a scapito del tempo di risposta con transizioni chiaro/scure (ma non chiare/chiare).

Se viene dalle fabbriche di Samsung (non Sony, che è solo licenziataria della tecnologia e ha solo fornito fondi) è sicuramente un PVA. Il MVA è un PVA che Samsung licenzia a terzi, solitamente di qualità leggermente inferiore all'originale vuoi a causa di diverse fabbriche/materiali con cui viene prodotto, vuoi per motivi tecnologici (per esempio i primi avevano i neri tendenti al blu).

Purtroppo il 80% del venduto è dato dai supermercati, e lì l'interesse delle persone è che il prodotto costi poco. La tecnologia TN permette un risparmio, rispetto le altre, veramente tangibile, e quindi ha giocoforza preso il sopravvento.
Samsung è riuscita addirittura a sfruttarlo a suo vantaggio: con un TN leggermente migliore, e monitor dal design carino ha accalappiato molti consensi, togliendo quote anche a chi una volta avrebbe preso anzi un PVA o IPS.

Sony è passata ad accordi con Sharp, e prima ancora aveva accordi anche con aziende terze produttrici di MVA (quindi potevi ritrovarti un set leggermente inferiore come qualità rispetto lo stesso dotato di PVA).
Se vuoi un monitor PVA si trovano comunque ancora, non sono estinti, eh!
diciamo che per la mia esperienza diretta i PVA o MVA sono i migliori... che modelli ci sono ancora in giro?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:24   #11299
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
diciamo che per la mia esperienza diretta i PVA o MVA sono i migliori... che modelli ci sono ancora in giro?
eizo pva/s-pva il migliore secondo me, io l'ho avuto altro che samsung, anche se monta un pannello samsung è un altra cosa e uniformità perfetta.
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:51   #11300
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da essence1 Guarda i messaggi
eizo pva/s-pva il migliore secondo me, io l'ho avuto altro che samsung, anche se monta un pannello samsung è un altra cosa e uniformità perfetta.
Si ma mi sa che li il prezzo è esagerato
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v