Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 09:59   #11281
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
allora..
l'alimentatore l'ho piazzato ribaltato,quindi pesca aria da dentro il case e la butta fuori da dietro

sul phenom 720 x3 ho il dissi amd originale

sulla scheda video shappire 4670 gddr4, ho il dissi originale con ventolina

ora non sono a casa, cmq appena li piazzo o provo almeno faccio una foto e la metto qui sul forum
Prima cosa... avendo l'aliemntatore rovesciato (come me del resto), ti ritrovi una configurazione ventole squilibrata (hai 2+1 ventole in aspirazione e una sola ventola in immissione). Quindi sarebbe opportuno avere due ventole in immissione.

per fare questo, però è opportuno che la seconda ventola in immissione sia laterale (per evitare rumori ti conviene isolarla con l'apposita guarnizione).

In questo modo la ventola laterale, montata nella posizione più bassa soffia aria, "a cavallo" della scheda video, il flusso inferiore viene così intercettato dalla ventola della GPU, quello superiore viene intercettato dalla ventola della CPU.

La ventola frontale invece si occupa principalmente di tenere freschi gli HD, per cui può anche lavorare al minimo.

L'aria calda in basso viene estratta dalla ventola dell'alimentatore.
L'aria calda in alto viene estratta dalla ventola superiore.

La posizione ottimale di quest'ultima (posteriore o sul tetto dipende dal tipo di dissipatore).

il sistema di fissaggio può andare bene. assicurati che il sensore faccia bene contato con la superficie da monitorare, altrimenti misurerai la temperatura dell'aria soprastante (rilevando quindi costantemente qualche grado in meno).

Sui livelli di temperatura del tuo rheobus, non ho idea. dovrei leggere il manuale pèer capire come settare al meglio le temperature.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:28   #11282
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
salve a tutti,
torno per aggiornamenti e soprattutto consigli:

mi sono arrivate le slip stream e e ne ho montata tranquillamente una sul frontale in alto, ma senza metodo traskot o jj,l'ho fatto semplicemente con delle fascette (un po il metodo traskot, ma senza viti gommini ecc, è tutta plastica quindi zero vibrazioni: io che mi andavo ammattendo ). appena finito posto due foto.

ho però un problema, dove piazzo l'altra? ma non è la solita domanda,su qual'è la feritoia migliore...la mia è : qual'è la feritoia migliore per una slip stream da 1900rpm e 110 CFM (per non parlare dei 37 db dichiarti)? (le posizioni da occupare già le so, ma devo associarle alle corrispettive ventole...).
la metto sul dissi a posto della stock (tesi più accreditata,con quella del dissi che andrà lateralmente). sugli HD? di lato ?
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:04   #11283
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
io l'ho messa sopra sul tetto, verso il posteriore, cmq in prima pagina vi è mi sembra tutte le varie combinazioni, con relativi dati di temperature e risultati ottenuti
ciao
Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:20   #11284
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da Babushi Guarda i messaggi
salve a tutti,
torno per aggiornamenti e soprattutto consigli:

mi sono arrivate le slip stream e e ne ho montata tranquillamente una sul frontale in alto, ma senza metodo traskot o jj,l'ho fatto semplicemente con delle fascette (un po il metodo traskot, ma senza viti gommini ecc, è tutta plastica quindi zero vibrazioni: io che mi andavo ammattendo ). appena finito posto due foto.

ho però un problema, dove piazzo l'altra? ma non è la solita domanda,su qual'è la feritoia migliore...la mia è : qual'è la feritoia migliore per una slip stream da 1900rpm e 110 CFM (per non parlare dei 37 db dichiarti)? (le posizioni da occupare già le so, ma devo associarle alle corrispettive ventole...).
la metto sul dissi a posto della stock (tesi più accreditata,con quella del dissi che andrà lateralmente). sugli HD? di lato ?
Sopra forse è sprecata (non vorrei dire una sciocchezza ma con quei cfm è più da dissipazione che da case), piuttosto dietro
Quote:
Originariamente inviato da LoO Guarda i messaggi
Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??
Se per sopra intendi sul tetto mettila in estrazione
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:05   #11285
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Sopra forse è sprecata (non vorrei dire una sciocchezza ma con quei cfm è più da dissipazione che da case), piuttosto dietro
per sopra intendi frontale in alto? prendo per il si

allora, ho preferito metterci una ventola "potente" perché da quel che ho visto la forma delle feritoie del case non aiutano molto il passaggio dell'aria e ventole scarsucce (vedi la leddata) non ce la fanno a muoverne tanta,
e se non entra aria aivoglia a mettere ventole all'interno.
ci sono poi la ventola posteriore e quella sul tetto (le due stock) e quella della vga che espellono l'aria calda.

il dubbio sta se mettere la seconda slip stream a posto della leddata o sul dissi. come mi consigli tu(cioè sul dissi) ho paura si crei un flusso un po troppo forte nella parte alta, e ne risentirebbero gli HD. nell'altro modo invece magari è più bilanciato, ma non so se verrebbe sprecata.



PS. ho chiuso le feritoie non usate,cosi da forzare i flussi.
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:09   #11286
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da LoO Guarda i messaggi
Grazie! Si ho già visto la prima pag; pero' ci sono poche config a 3 ventole.
Provo a metterlo sopra anche io; ovviamente che spinge aria dentro no??
naaaaaaaaa..dve buttare fuori aria calda
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:10   #11287
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Prima cosa... avendo l'aliemntatore rovesciato (come me del resto), ti ritrovi una configurazione ventole squilibrata (hai 2+1 ventole in aspirazione e una sola ventola in immissione). Quindi sarebbe opportuno avere due ventole in immissione.

per fare questo, però è opportuno che la seconda ventola in immissione sia laterale (per evitare rumori ti conviene isolarla con l'apposita guarnizione).

In questo modo la ventola laterale, montata nella posizione più bassa soffia aria, "a cavallo" della scheda video, il flusso inferiore viene così intercettato dalla ventola della GPU, quello superiore viene intercettato dalla ventola della CPU.

La ventola frontale invece si occupa principalmente di tenere freschi gli HD, per cui può anche lavorare al minimo.

L'aria calda in basso viene estratta dalla ventola dell'alimentatore.
L'aria calda in alto viene estratta dalla ventola superiore.

La posizione ottimale di quest'ultima (posteriore o sul tetto dipende dal tipo di dissipatore).

il sistema di fissaggio può andare bene. assicurati che il sensore faccia bene contato con la superficie da monitorare, altrimenti misurerai la temperatura dell'aria soprastante (rilevando quindi costantemente qualche grado in meno).

Sui livelli di temperatura del tuo rheobus, non ho idea. dovrei leggere il manuale pèer capire come settare al meglio le temperature.
ok capito...faccio delle prove allora...peer il fissaggio, ma se deve rimanere a contatto(intendo la aprte finale in rame..)allora sarebbe meglio nastrare quella e non il cavetto
ciao grazie
Simo
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:37   #11288
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
verso le 17 dovrebbe arrivarmi il CM 690.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:11   #11289
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
niente è arrivato adesso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 15:45   #11290
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
niente è arrivato adesso
dai monta tutto e fai qualche foto!
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 16:32   #11291
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
l'ho tirato fuori dalla scatola = bello
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:40   #11292
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3948



è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:47   #11293
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi



è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...
ehehe se per quello io l'ho tagliata in certu punti per far pssare i cavi, se no nn chiudeva il pannello, in effetti poteva lasciare piu spazio, certo con un i7 nn soquanto lascierei il dissy originale, sarebbe una delle prime cose che cambierei
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:50   #11294
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi



è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...
fossi in te la raddrizzerei, ed al massimo la taglierei in piccoli punti centrati, quella piegatura della lamiera irrigidisce non poco la struttura e quindi eviterei se si ha intenzione di montare dissi pesanti
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:55   #11295
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
secondo me la nervatura dietro non va ne curvata ne tagliuzzata(anche perchè basta tagliare 5 mm e non fa + il suo lavoro..la mobo esige una piastra dritta e resistente, piuttosto lascio i cavi davanti(come ho fatto) ma il montante dietro resta vergine
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:57   #11296
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
l'ho tirato fuori dalla scatola = bello
Tarpo, meglio questo di quello brutto da 13 € eh?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 20:31   #11297
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Tarpo, meglio questo di quello brutto da 13 € eh?
ci cascate tutti eh...
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 20:35   #11298
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
ci cascate tutti eh...
ma anche no
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 20:41   #11299
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
ehehe se per quello io l'ho tagliata in certu punti per far pssare i cavi, se no nn chiudeva il pannello, in effetti poteva lasciare piu spazio, certo con un i7 nn soquanto lascierei il dissy originale, sarebbe una delle prime cose che cambierei
Quoto...ancora non è arso?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 20:52   #11300
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi



è ancora da sistemare perche devo comprare le fascette... comunque non so voi ma io per far passare per bene i cavi da dietro al case ho dovuto un po piegare la lastra che mantiene la mobo e renderla almeno tutta dritta..... se riesco postero alcune foto...
con tutto il rispetto...un pc decente senza fascette non può esistere...si evince chiaramente che non le hai usate...sopratutto vicino l'ali...tutti quei fili messi cosi fanno abbastanza ridere
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v