Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2014, 21:18   #10521
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
Scusa ma hai detto qualche pagina indietro al che quella subito prima l'ho scartata a priori…
Quale mi consigli delle 3 soluzioni?
Amod, lo installi, configuri e sei OK senza dover aggiungere pacchetti.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 19:23   #10522
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
E' configurabile in modalità bridge per utillizzarlo solo come modem adsl2+ da abbinare ad un altro router più performante.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 17:35   #10523
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Amod, lo installi, configuri e sei OK senza dover aggiungere pacchetti.
Ciao, ho installato Amod 10.0.6. A parte che non capisco perchè si chiami 10.0.6 Oh NO! comunque il problema di blocco di trasferimento file da MAC a PC rimane. Ho provato a trasferire un file di testo molto piccolo e l'ha trasferito senza problemi (anche se mi è sembrato lento), poi ho provato con un file di 2,35GB e dopo aver trasferito i primi 8.4mb si è bloccato. La differenza con il firmware originale di prima è che prima ero costretto a riavviare il router, ora no, però rimane il problema..


Idee su cosa controllare / modificare??

EDIT: ho notato ora lasciando il trasferimento in blocco che in realtà non è bloccato ma piano piano va avanti, ma è paurosamente lento!!! I 2,35GB mi danno come tempo di trasferimento circa 8 ore!!

Idee su cosa controllare / modificare??
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano

Ultima modifica di ||Sonny|| : 28-06-2014 alle 17:42.
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 18:59   #10524
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fammi un piacere

blocca il trasferimento
entra in telnet e scrivi

cat /proc/amazon_s_sw/ingress_disable

riprendi il trasferimento

se si riblocca o rallenta, entra in amod e va su Info pages e controlla se non c'è qualcosa che si sta rubando tutta la cpu
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 08:52   #10525
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
In che senso "blocca il trasferimento" e "riprendi" ? Il trasferimento si blocca da solo. Nel senso che devo iniziare il trasferimento, lasciarlo bloccare e mentre è bloccato collegarmi in telnet e disabilitare ciò che mi hai detto e poi fermarlo del tutto e farlo ripartire da zero e vedere se va meglio?
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 09:01   #10526
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non trasferire niente

entra in telnet

scrivi quel comando

prova a trasferire il file
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:14   #10527
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
La situazione sembra migliorata però secondo me ci sono ancora problemi. Nel senso, provo a trasferire ad esempio un filmato di 2GB e qualcosa e mi da come tempo di trasferimento 16 minuti, che forse ci possono anche stare come tempistica, però la barra di trasferimento sul MAC è molto instabile nel senso che trasferisce i primi 20MB in due step, prima vedo 8mb e poi 20, poi la barra sta ferma per 20 secondi e quindi arriva a 40mb e così via..

Ora sto provando con un file immagine da 4GB ed è arrivato ad esempio a 226,5MB di trasferimento sempre molto instabilmente e mi da come tempo rimanente 53min, poi si ferma qui 2 minuti buoni, arriva poi a 293MB in un balzo e qui cambia il tempo perchè mi da circa un'ora e sembra rallentare sempre più (non sono arrivato in fondo).

Durante il trasferimento sempre in questo momento ho questi valori sulle info:

Mem: 36332K used, 24844K free, 0K shrd, 4220K buff, 14052K cached
CPU: 0.0% usr 11.7% sys 0.0% nic 41.1% idle 0.0% io 23.5% irq 23.5% sirq
Load average: 0.14 0.16 0.16 2/52 2680

Fortuna che è un router consigliato.... sto avendo più problemi che con quello di Telecom....

Idee???
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:31   #10528
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so

qui trasferisco file da qualsiasi giga alla velocità massima possibile, cioé 100 MB se i dischi vanno in scrittura a 100, altrimenti a quanto vanni i dischi

non è che hai qualche problema di dischi?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 16:14   #10529
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
Aiuto su DHCP

Salve,
È possibile impostare lo IP starting address a partire da 192.168.1.100?

Perché il valore non sembra editabile?
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 17:35   #10530
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da drago17 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti..
dopo il temporale di oggi il router non parte più.
quando lo avvio si accende solo la spia dell'accensione, e le spie delle porte ethernet lampeggiano ad intervalli di 30 secondi. inoltre ogni 2 minuti si accende (e poi si spegne subito) la spia DSL..
è da buttare?
grazie
E' in garanzia?
Comunque credo di si, hai provato a smontare per vedere come sta messo dentro?
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:27   #10531
ilGimmy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
Ciao a tutti,

a Gennaio ho acquistato uno di questi router.

La parte ADSL ha funzionato benissimo da subito.

Il Wi-Fi ha fatto i capricci; ho:
- PS3
- Galaxy Nexus
- Iconia A500

e su tutti e tre il Wi-Fi era penoso, con disconnessioni random. Sul tablet, che era quello che usavo di più, vedevo che la velocità scendeva a 0 MB/s pur rimanendo connesso con segnale buono.

Smanettando smanettando, abbassando velocità massima, togliendo WPA2, sono riuscito a ritrovare una situazione abbastanza stabile con:
- WEP
- velocità max 150mbs
e così ho convissuto fino a qualche giorno fa.

Poi per caso, ho rimesso il vecchio router (Sitecom 11G) con WPA2 e mi si è aperto un mondo di connettività senza problemi.

Allora mi domando, è un cesso il Wi-Fi del DGN3500 oppure è difettoso il mio e posso chiedere l'RMA?
La sostituzione la chiedo a Netgear o al venditore?

Grazie mille
ilGimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 09:12   #10532
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da ilGimmy Guarda i messaggi
Allora mi domando, è un cesso il Wi-Fi del DGN3500 oppure è difettoso il mio e posso chiedere l'RMA?
Perché non provi ad installare il firmware amod?
In questo modo puoi disabilitare gli SSID Guest e puoi impostare l'ampiezza del canale fisso a 40MHz. Io ho trovato una stabilità eccellente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 20:03   #10533
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non so

qui trasferisco file da qualsiasi giga alla velocità massima possibile, cioé 100 MB se i dischi vanno in scrittura a 100, altrimenti a quanto vanni i dischi

non è che hai qualche problema di dischi?
Non penso proprio altrimenti il problema lo noterei anche in locale, ma in locale non ho alcun tipo di rallentamento..
Comunque ho migliorato un altro po' la situazione cambiando canale all'altro access point che aveva lo stesso canale di questo router e quindi magari potevano interferire.. rimane il fatto che non mi sembra per niente prestante questo router in wifi.
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 07:45   #10534
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non avevo mica capito che parlavi di wifi; infatti ti ho risposto che trasferivo file tra computer a piena gigabyte ...

non uso il 3500 come ap; lo ho usato quando provavo le varie cose; la wifi del 3500 liscia è terrificante

per farla andare decentemente devi impostare un solo sid, 40 Mhz pieni, scegliere un canale a mano e diventa usabile in maniera discreta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 08:19   #10535
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
Per informazione vostra

Io non rilevo problemi particolari con il Wifi.

Versione firmware: V1.1.00.28_1.00.28
area Europa
canale 6
modalità fino a 130 Mbps
protezione mista wpa,wpa2.psk
DHCP attivato

collego cellulari, tablet, portatili, decoder etc.
queste le velocità con Alice 20M
Immagini allegate
File Type: jpg foto1.jpg (23.1 KB, 10 visite)

Ultima modifica di sermo : 05-07-2014 alle 08:24. Motivo: immagine
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 11:17   #10536
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si ma gli speedtest di un host connesso via wifi ti fanno scaricare qualche mega alla massima velocità della ADSL

se invece trasferisci host-host della LAN via wifi qualche giga, le cose cambiano di molto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 13:49   #10537
ilGimmy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Perché non provi ad installare il firmware amod?
In questo modo puoi disabilitare gli SSID Guest e puoi impostare l'ampiezza del canale fisso a 40MHz. Io ho trovato una stabilità eccellente.
Ciao, si in effetti ho provato aMod; sopra non l'avevo specificato, ma la configurazione "sopportabile" che ho trovato era:

- aMod
- 1 solo SSID
- ampiezza 20MHz (avevo capito che i 40MHz fossero necessari solo per andare a 300Mbps)
- WEP

a pari condizioni, se abilito WPA2 (e quindi quel cavolo di WPS) diventa un incubo.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non uso il 3500 come ap; lo ho usato quando provavo le varie cose; la wifi del 3500 liscia è terrificante

per farla andare decentemente devi impostare un solo sid, 40 Mhz pieni, scegliere un canale a mano e diventa usabile in maniera discreta
Bhè ma quindi è normale che il Wi-Fi faccia [rot13]pntner vy pnmmbè[/rot13]...ehm...schifo?
Però non mi pare che questa peculiarità sia specificata in prima pagina del thread, oppure nel thread dei consigli degli acquisti...se devo essere sincero pensavo di comprare un router nella media, non una chiavica...

Proverò a contattare netgear, se hanno modo di verificare se è tutto ok o meno da qualche log...mah..
ilGimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 14:03   #10538
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il wps con amod è estirpato

credo sia inutile contattare netgear
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 16:18   #10539
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
si ma gli speedtest di un host connesso via wifi ti fanno scaricare qualche mega alla massima velocità della ADSL

se invece trasferisci host-host della LAN via wifi qualche giga, le cose cambiano di molto
Ho trasferito 2GB da un Netgear READYNAS ad un IPAD: tempo 5 minuti e nessun problema.

IPAD in wireless mentre il READYNAS è collegato via cavo, quando ho un pc wireless faccio un'altra prova
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 16:37   #10540
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ben per te
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v