Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 12:10   #981
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
wii music sembra un gioco casual, ma per ottenere risultati decenti, bisogna starci su ore e ore, bisogna avere gusto musicale, creatività, genialità.. Per questo ti dico che nintendo lo ha pubblicizzato male. Appena prendi il wii, te lo consiglio. Guitar hero è simpatico, ma non è un gioco musicale, come non è un gioco musicale audiosurf, sono applicazioni con la musica. Casual?Sì, ma meno che ci sono pure questi prodotti. Wii Music invece se lo si gioca in modo casual non si cava nulla. Piano piano che si sbloccano tutti gli arrangiamenti possibili, la possibilità di scrivere una canzone in multitraccia, sfruttare i brani degli altri in condivisione per aggiungere il proprio pezzo di piano, batteria, chitarra,e via discorrendo, vedrai quanto è profondo e multistrato. Per me è uno dei giochi più belli di questa generazione, mi ha spinto a comprarmi un pianoforte, pensa tu. XD
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 12:14   #982
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
sei riuscito a incuriosirmi .... appena torno a casa scarico la demo . (di te non mi fido tanto ....sei un ottimista di bocca buona )
Occhio che la demo contiene la battaglia skirmish più semplice di tutte, il gioco è molto più complesso...

E' quasi impossibile finire una missione (a parte le prime) al primo tentativo e difficilissimo finirla ottenendo il Rank A, che fornisce più punti esperienza e più soldi, e si basa esclusivamente sul numero di fasi che si impiegano per portare a termine la missione.

Per finire una missione con Rank A si deve pianificare tutto, scegliere i giusti elementi (che devono essere di un livello adeguato, e qui tornano utili le skirmish battles), il giusto numero di elementi per ogni classe e muoverli al momento giusto nel punto giusto, tenendo conto che i CP (che servono per eseguire azioni) possono essere preservati per fasi successive o per eseguire Ordini che migliorano temporaneamente alcune caratteristiche delle unità in campo. E la cosa è molto tattica anche perché durante una fase, le unità avversarie rispondo al fuoco se un'unità nemica entra nel loro cono visivo, quindi si può sfruttare anche questa caratteristica posizionando le proprio unità alla fine della propria fase in modo che attacchino un'unità nemica se questa viene mossa dalla IA... e tanto altro.

Cioè... la demo dà un semplice assaggio di quello che è il gameplay, con solo una classe disponibile Alicia, Welkin (che poi sono i protagonisti) e il soldato sono Scout, che è l'unità con più AP, che quindi può muoversi maggiormente, ma che ha una potenza di fuoco inferiore ad esempio allo Shocktrooper. Senza contare che non si usano carri armati, mancano i lancer, gli engineer e soprattutto gli amatissimi (da me) cecchini
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:30   #983
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
ho leggiucchiato un po' questo 3ad.
proporrò ai moderatori di arricchire gli "strumenti" con un peppiometro.
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:40   #984
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
ho leggiucchiato un po' questo 3ad.
proporrò ai moderatori di arricchire gli "strumenti" con un peppiometro.
Che cos'e il peppiometro?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:52   #985
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Che cos'e il peppiometro?
non guardi striscia la notizia?
(io sempre: anche perché spero che torni la filippona )
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 13:53   #986
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Che cos'e il peppiometro?
Uno "strumento" creato dalla Hunziker per misurare il livello di pignolosità di una persona... anzi, meglio... quanto "ciarla".

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 13:56.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:43   #987
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Up, perchè mi interessa la vostra opinione di giocatori!
Il discorso sui cutscene mi interessa marginalmente e non credo si andrà nella direzione in cui un gioco avrà 10 ore di filmato e 10 di azione. Cioè non sarebbe propriamente un gioco. Prodotti del genere sono per un mercato differente, non quello videoludico.
Cut scene o filmati che raccontano parte di storia e trama che altrimenti si dovrebbero illustrare in altro modo, ad esempio testuale, spero non sono tanto in questione. Quando invece quei cutscene fanno vedere il protgonista che fa capriole da circo sparando, cose che altrimenti nel gioco manco si potrebbero fare allora no, non mi esalta.

Riguardo il gameplay direi che la difficoltà media dei giochi è calata molto. Non tanto quella che richiede destrezza nei comandi ma quella che richiede ragionamento. Ma potrebbe anche essere che chi ormai gioca da 10 anni e passa sia diventato molto pratico.

Sul fronte gameplay però si sono viste anche cose nuove e ben giocabili parlando di patapon, rocoloco, world of goo, crayon o anche okami.

Half Life 2 siamo sicuri che l'innovazone sia stata solo la fisica?... e allora come si spiega che solo grazie a questo è praticamente in vetta assoluta tra i pc game. Quello che sta sotto è molto di più, è l'intero design.. dalla storia agli ambienti alle sequenze che tutte hanno qualcosa di unico: un gameplay variabile che varia con i mezzi che si usano e anche gli ambienti molto eterogenei tra di loro. In pochi giochi ho visto qualcosa che viene sviluppato apposta per essere usato solo qualche ora nel gioco e non per tutto il gioco.
Il segreto per fare questi giochi è tempo e la volontà di investire per fare un opera al top delle possibilità.
Ma come si fa se ormai più della metà del budget è speso per marketing?... Quando da un lato c'è sempre più da lavorare, game engines che ormai facilmente arrivano nell'ordine delle centinaia di migliaia di righe di codice. Il motore più complesso ora come ora è quello di Crysis che se non sbaglio tocca il milione di righe di codice!! Andando oltre la parte ingegneristica vediamo che i modelli e le texture nei giochi sono sempre più raffinati ed elaborati e anche il doppiaggio ad alti livelli è d'obbligo.
Io preferisco le foto in biano e nero anche perchè mi secca stare attento che quadrano i milioni di colori. Più un sistema diviene complesso più ci sono cose che possono non quadrare/funzionare. C'è sempre più da fare e si spostano soldi al comparto marketing per essere visibile ai casual gamer che vedono i VG solo al negozio quando vanno a far spesa.
Se c'è un abbassamento qualitativo rispetto al livello raggiunto da HL2 allora è dovuto al fatto che oggi fare un gioco "al passo coi tempi" "con le possibilità tecniche odierne" "che sfrutta ogni transistor del mio quad core" costa molto di più e quindi poiché non si può far pagare il gioco il doppio allora lo si deve far comprare da più persone. Quindi si fa più pubblicità, si fa in modo che il giocatore non esce frustrato dopo una sessione di 10 minuti di gioco.

Invece giochi con innovazioni quali sono? world of goo.. crayon.. o roco loco .. patapon.. persona. Produzioni di taglio più piccolo. WoG è fatto da due persone, Crayon da una soltanto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:48   #988
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
io grossomodo ti avevo già risposto. Il pericolo è scongiurato dall'offerta che è ricchissima.
Scusa devo averlo saltato, sono d'accordo con te quando scrivi che un buon prodotto non deve essere sempre innovativo. Esistono molti esempi di grandi titoli che consolidano le rivoluzioni operate da altri giochi, senza che questo svilisca la qualità del divertimento.

Però il mio riferimento alla narrazione non era rivolto alla supposta semplificazione del gameplay ma era in più in generale.

Certo la narrazione in qualche modo incide sulla performance del giocatore (ed è il gameplay che la orchestra), ma è indubbio che possano convivere.

Tornando alle tipologie di enunciazione, penso che anche qui non ha senso affidare un primato in assoluto, non esiste una enunciazione vincente ma è l'uso di una strategia/consapevolezza che rende l'enunciazione vincente per quello che si è prefisso.

La saga di GTA, per quanto sia controversa, si basa fondamentalmente sulle cutscene, la narrazione deve essere cinematografica ed è pertanto che si usano quelle enunciazioni fondamentali (campi e piani) che costituiscono le cutscene (che non sono altro che audiovisivi cinematografici).

Negli FPS però i designer hanno voluto distaccarsi da una tale strategia narrativa, offrendo il puro connubio tra soggettiva e piano sequenza.

In molti ultimi titoli non c'è stacco narrativo perché quest'ultima è già all'interno della "diegesi", una cutscene credo sia extradiegetica dal punto di vista videoludico.

Usare il piano sequenza e la soggettiva (che sono alll'origine degli FPS) conferisce una maggiore aderenza al gioco, ci siamo calati talmente tanto che, come giustamente ha detto Gaxel, se ci giriamo dall'altra parte mentre giochiamo potremo perdere eventuali contenuti.

Ricordate quando all'interno della cittadella di Half-Life2 siamo a spasso su quelle specie di rotaie dentro al sarcofago?


Quante volte abbiamo dovuto ricaricare per rivedere la stessa sequenza da punti di vista diversi?


In conclusione non credo sia giusto dare un primato ad una o all'altra tecnica, sta al designer scegliere quale posizione conferirci: l'aspetto più simulativo possibile (intradiegetico), oppure preferire una narrazione cinematografica(extradiegetico). Scegliere se farci essere giocatori onniscienti (nei confronti del gioco) o meno.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Secondo me non c'è assolutamente alcun pericolo perché non mi risultano ancora videogiochi in cui non si giochi la maggior parte del tempo (ma devo ammettere di non aver ancora provato MGS o FF).

Certo che Darkless inserisce tra i VIDEOgiochi anche Mass Effect... ma credo che il gioco Bioware sia comunque unico nel suo genere (e per questo eccezionale).
Gaxel sono felice che hai risposto, leggo sempre con interesse quello che scrivi anche se a volte appari più come l' "avvocato del diavolo" dei giochi.

Il tuo ottimismo fa da contraltare alle opinioni di Darkless ( )

Ma il dubbio mi resta, e dopo vi aggiungerò un altro elemento, ma rimaniamo fermi sulla critica del gioco: se una volta Bioware proponeva un gameplay ricco e vario come in BG2 (o anche l’uno), perché oggi ci propone Mass Effect?

E’ l’evoluzione del genere ?
E’ un nuovo genere?
Non siamo più noi hardcore gamers gli unici destinatari del gioco?
Perché anche in questo stesso forum ci sono utenti incazzosi perché Fear2 appare banalizzato?
Colpa delle console?


Sulle console ricordo che però la Wii è riuscita a vendere molto basandosi su una scelta prettamente di gameplay, discutibilissima, ma comunque Nintendo all'interno di quel mercato ha voluto puntare e le vendite la stanno premiando.


TRias hai appena postato ti rispondo appena possibile!!!!!!!!!!!

Altri che si facciano sotto!!!!!!!!!!

Ultima modifica di Dreammaker21 : 20-02-2009 alle 15:06.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:52   #989
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
ho leggiucchiato un po' questo 3ad.
proporrò ai moderatori di arricchire gli "strumenti" con un peppiometro.
In ambito accademico il "peppiometro" si chiama autorevolezza ( ).
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:12   #990
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Gaxel sono felice che hai risposto, leggo sempre con interesse quello che scrivi anche se a volte appari più come l' "avvocato del diavolo" dei giochi.
Grazie...
Un po' è vero che faccio l'avvocato del diavolo (mamma mia che altro filmone m'hai fatto tornare in mente), ma perché sono consapevole di quale sia la difficoltà nello sviluppare un videogioco. Quelli che vanno "veramente" criticati li critico

Quote:
Il tuo ottimismo fa da contraltare alle opinioni di Darkless ()


Quote:
Ma il dubbio mi resta, e dopo vi aggiungerò un altro elemento, ma rimaniamo fermi sulla critica del gioco: se una volta Bioware proponeva un gameplay ricco e vario come in BG2 (o anche l’uno), perché oggi ci propone Mass Effect?

E’ l’evoluzione del genere ?
E’ un nuovo genere?
Non siamo più noi hardcore gamers gli unici destinatari del gioco?
Perché anche in questo stesso forum ci sono utenti incazzosi perché Fear2 appare banalizzato?
Colpa delle console?
Ma guarda... io ho sempre difeso il gameplay semplicistico di Mass Effect (di cui comunque apprezzo il sistema di combattimento, come più volte ho scritto) con la scusa che in Bioware si sono concentrati principalemente nella creazione dell'universo di gioco e del background che ci sta dietro (ed è stato un lavoro a dir poco eccezionale)... tant'è che Bring Down the Sky mi è sembrata la miglior side-quest di tutto il gioco. Purtroppo con l'avvento di EA sembra che il prossimo DLC sia tutto combattimento e zero esplorazione/dialoghi.

Un gioco come Baldur's Gate oggi costerebbe centinaia di milioni di dollari (HL2 è costato 40, ad esempio, con Source e Steam compresi nel prezzo) per ricreare modelli e ambientazioni così vaste e varie... una mappa del gioco era disegnata da una singola persona in quanto tempo? Una settimana? Un mese? Per riprodurre la stessa cosa in 3D bisogna creare decine di modelli e animazioni degli stessi... cosa che richiede anni di lavoro o un gruppo corposo di persone.

Senza contare che la memoria occupata sarebbe infinitamente maggiore e non non sarebbe proponibile su console... e come dici anche tu, per guadagnare devono essere adattati la maggior numero di persone possibile, quindi semplificando il gameplay o rendendolo accattivante per tutta la massa.

Bisogna quindi scendere a compromessi... io non critico mai un videogioco che scende a compromessi tecnici (la ripetitività delle ambientazioni delle side-quest in Mass Effect o livelli meno complessi in FEAR 2, che penalizzano anche la IA... ma le console c'hanno 512MB di ram condivisa con quella video... mica 16GB come il PC), così come non critico mai un videogioco per quelle che sono delle evidenti scelte di progettazione (il backtracking di Dead Space o l'eliminazione del game over in Prince of Persia). Se devo criticare critico quegli aspetti che non necessitano di investimenti o di forza lavoro eccessive, ad esempio la ripetitività di gioco di Assassin's Creed (bastava un level design più accorto) o la banalità estrema di molte side-quest di Fallout 3.

Quote:
Sulle console ricordo che però la Wii è riuscita a vendere molto basandosi su una scelta di gameplay, discutibilissima, ma su quel mercato a puntato su una idea nuova di gameplay….
Oddio... la Wii vende molto perché gli americani sono convinti che con WiiFit possono dimagrire senza fare fatica

A parte gli scherzi, Wii non è una console da gioco... è più uno strumento per la famiglia, tant'è che i "giochi" più venduti non è che siano propriamente videogiochi

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 15:14.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:18   #991
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30820
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sono ottimista...
Una persona cieca, che non si rende conto che i giochi non sono più quelli di una volta se li gode ancora... e lascia gli altri a disperarsi dei bei tempi andati.
Bel giro di parole per dire che ti sei semplicemente calato le brache di fornte al casual gaming.

Quote:
Non hai idea di quanto mi stia divertendo a Valkyria Chronicles, anche solo a rifare la stessa skirmish più volte per raggiungere il Rank A
ecco n'altro malato degli achivement
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:18   #992
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
In ambito accademico il "peppiometro" si chiama autorevolezza ( ).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:22   #993
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30820
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
darkless, seriamente però, adesso, a parte tutto, ma in ambito videoludico, cerca di aprire la mente. Rischi di perderti un mare di giochi triple AAA senza motivo.
Tripla A per chi ?
Di rimpianti non ne ho nessuno e se i vg continuassero a peggiorare esponenzialmente per un altro lustro semplicemente smetterei di interessarmici.
Il tutto senza alcun rimpianto o rimorso verso un mercato ridotto in agonia e una quintalata di prodotti che A) non mi soddisfano B) mi darebbero solo fastidio.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:25   #994
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Bel giro di parole per dire che ti sei semplicemente calato le brache di fornte al casual gaming.
Non è che giocare ogni tanto a qualche casual game e apprezzarlo pure sia dannoso per la salute...

Quote:
ecco n'altro malato degli achievement
Solo per Mass Effect e solo perché il gioco vale la candela...

Comunque Valkyria Chronicles non ha nessun trophy (o achievement, chiamalo come vuoi). Fare le skirmish, e soprattutto completarle a rank A, serve per fare punti esperienza e soldi per salire di livello, ottenere nuovi ordini, acquistare nuovi equipaggiamenti e sbloccare side-story... i px delle missioni principali non bastano per raggiungere un livello decente a passare le missioni principali successive senza troppi problemi... Valkyria Chronicles è studiato perché anche con elementi di basso livello si riescano a passare missioni complesse, ma vai te a capire come fare... ci possono volere giorni.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:26   #995
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Tripla A per chi ?
Di rimpianti non ne ho nessuno e se i vg continuassero a peggiorare esponenzialmente per un altro lustro semplicemente smetterei di interessarmici.
Il tutto senza alcun rimpianto o rimorso verso un mercato ridotto in agonia e una quintalata di prodotti che A) non mi soddisfano B) mi darebbero solo fastidio.
Il punto B non lo capisco...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:26   #996
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30820
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Uno "strumento" creato dalla Hunziker per misurare il livello di pignolosità di una persona... anzi, meglio... quanto "ciarla".
La hunziker sarebbe da condannare a morte da quanto è incapace e insopportabile.
Ma purtroppo finchè avrà tette e culo e non andrà in menopausa toccherà sopportarla (o anche no visto che al tele al guardo pochissimo e mai dove bazzicano lei e i suoi soci)
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:28   #997
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30820
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il punto B non lo capisco...
Prova a rovesciare una scatola di puntine sulla sedia, poi calati i pantaloni alle caviglie e sieditici sopra.
Ecco quella è la sensazione che riescono spesso a darmi i giochi "nestgien"

Ultima modifica di Darkless : 20-02-2009 alle 15:43.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:29   #998
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
La hunziker sarebbe da condannare a morte da quanto è incapace e insopportabile.
Ma purtroppo finchè avrà tette e culo e non andrà in menopausa toccherà sopportarla (o anche no visto che al tele al guardo pochissimo e mai dove bazzicano lei e i suoi soci)
Alè... via con i luoghi comuni e affermazioni da regime dittatoriale

Ma non guardarla Striscia? Anche questo non è prescritta dal medico... pensa che io, tra una puntata di 24 e una di Battlestar Galactica, ogni tanto mi guardo con piacere pure il Grande Fratello, X-Factor e l'ottimo Sanremo di quest'anno: "Sincerità-à-à è un'elemento imprescindibileee..."
http://www.youtube.com/watch?v=IFJj6rRVO5o

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 15:36.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:30   #999
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Prova a rovesciar euna scatoal di puntine sulla sedia, poi calati i pantaloni alle caviglie e sieditici sopra.
Ecco quella è la sensazione che riescono spesso a darmi i giochi "nestgien"
Ripeto... te lo prescrive il medico di giocarli?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:49   #1000
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30820
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Un gioco come Baldur's Gate oggi costerebbe centinaia di milioni di dollari (HL2 è costato 40, ad esempio, con Source e Steam compresi nel prezzo) per ricreare modelli e ambientazioni così vaste e varie... una mappa del gioco era disegnata da una singola persona in quanto tempo? Una settimana? Un mese? Per riprodurre la stessa cosa in 3D bisogna creare decine di modelli e animazioni degli stessi... cosa che richiede anni di lavoro o un gruppo corposo di persone.
Ma anche no. (discoros tra la'ltro già fatto in questo stesso thread). Per diversi aspetti il 3D velocizzerebbe solo le cose rispetto al vecchio 2D che richiedeva una mole di lavoro immensa.

Quote:
Senza contare che la memoria occupata sarebbe infinitamente maggiore e non non sarebbe proponibile su console...
Questo mi riempirebbe davvero il cuore di tristezza, credimi.

Quote:
Bisogna quindi scendere a compromessi... io non critico mai un videogioco che scende a compromessi tecnici (la ripetitività delle ambientazioni delle side-quest in Mass Effect o livelli meno complessi in FEAR 2, che penalizzano anche la IA... ma le console c'hanno 512MB di ram condivisa con quella video... mica 16GB come il PC), così come non critico mai un videogioco per quelle che sono delle evidenti scelte di progettazione (il backtracking di Dead Space o l'eliminazione del game over in Prince of Persia). Se devo criticare critico quegli aspetti che non necessitano di investimenti o di forza lavoro eccessive, ad esempio la ripetitività di gioco di Assassin's Creed (bastava un level design più accorto) o la banalità estrema di molte side-quest di Fallout 3.
Se una scelta di progettazione risulta sbagliata ed affligge negativamente il gameplay la si critica eccome, e soprattutto si critica l'idiota di turno che l'ha fatta.

Quote:
A parte gli scherzi, Wii non è una console da gioco... è più uno strumento per la famiglia, tant'è che i "giochi" più venduti non è che siano propriamente videogiochi
La wii è semplicemente il vero multyplayer definitivo senza esclusione di colpi. alla faccia di tutti gli fps di questo mondo.
Un frag non potrà mai competere con una gomitata nei reni a quello che sta per farti una schiacciata a rete con wii sport
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v