Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 20:57   #961
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30823
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
LOTR di Peter Jackson è il migliore adattamento di un poema epico moderno nella storia del cinema,e comunque, chiaramente non si può considerare alla stessa stregua di libri di genere, stupendi per carità, come quelli delle leggende di dragonlance. Ma LOTR non è un libro di genere, questo credo sia chiaro.
Però, leggere che Jackson ha stravolto lo spirito del libro, quando lo ha lasciato inalterato, riportando grandissime emozioni sul grande schermo, come mai nessuno prima di lui, mi fa capire che sono distante anni luce dal pensiero dei frequentatori di questa querelle chilometrica (se passa un mod è finita ).
Ho riletto 3 volte il libro di Tolkien, per divertimento tenevo pure un documento word, spero di ritrovarlo, in cui descrivevo per filo e per segno le differenze rispetto al poema. Minime, a parte il finale, ma da elogiare la voglia di Jackson di fare 3 film fiume su questo libro magnifico, probabilmente il mio preferito tra quelli letti.
E ribadisco: dire che il libro è stato stravolto, senza argomentare, sparando la frase a casaccio, significa A: non conoscere i tempi del cinema. B: aver letto o guardato distrattamente il film o il libro, non c'è soluzione.
Un adattamento 100 per cento al libro si traduce al cento per cento in un film TERRIBILE. Jackson ha fatto un adattamento aderente al racconto per lo spirito, l'anima, e si è attenuto agli aventi narrati per un buon 85 per cento, modificando qualcosa, che ha spiegato abbondantemente nei commenti(non so quante volte ho visto i film, li conosco a menadito, compresi i commenti del dvd), e tagliando altro. E ha fatto benissimo.
Hai scordato la marmotta elfa che confezionava la cioccolata.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:19   #962
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
no tranquillo, non ho dimenticato nulla. Ora si scopre che sei detentore assoluto anche di cinema e letteratura. Cavolo, ma nessuna rivista ti prende?Scusa, proponiti, sai tutto. Sei un talento sprecato
Ps: la rubrica si potrebbe chiamare, Le Sentenze di Darkless, i pareri oggettivi e incontrovertibili

Ultima modifica di Darrosquall : 19-02-2009 alle 22:34.
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:38   #963
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30823
Pensa che avevi cominciato anche bene quel post, ma la aprte sensata è finita al primo capoverso
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:40   #964
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
oooh,sono onorato di avere avuto il tuo apprezzamento per tutto un capoverso
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:52   #965
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
In questo caso infatti rispondevo a Blade, che aveva chiamato in causa DL a paragone, per evidenziarne un ritmo di narrazione, secondo lui, più ragionato rispetto a Lotr.
Come dico sopra infatti io non concordo


Endy.
Ho scritto chiaramente che mi riferivo alla trilogia dei gemelli,non a quella dei draghi, di DragonLance. Che è molto più ragionata, quasi soporifera.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:19   #966
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ho scritto chiaramente che mi riferivo alla trilogia dei gemelli,non a quella dei draghi, di DragonLance. Che è molto più ragionata, quasi soporifera.
Si, avevo letto ed in effetti è molto più ragionata rispetto alla prima trilogia delle stagioni. Diciamo che è incentrata sulla battaglia psicologica e di potere di Raist e sulla "caduta" e riabilitazione di Caramon...
Però, e questa è la mia opinione, anche questa secondo me non può essere paragonata a Tolkien, che trovo più onirico, più poetico e scritto immensamente meglio. Più che altro poi, fra le righe ti Tolkien c'è molto altro, mentre fra le righe di di DL ci vedo soltanto....i tiri di D20

Torno a ripetere che questa "non è" una campagna denigratoria di DL eh, io amo quel ciclo, mi piace Hickman e mi piace la Weis, anche se scrivono maluccio

Ah se volete odiarequesti autori vi consiglio il ciclo di Darksword... una delle peggiori fetecchie mai lette in vita mia (anzi la peggiore in assoluto non ricordo neanche il titolo.. era una specie di libro fantasy-erotico -mi pare- con un protagonista muto che riusciva a proferir parola solo...."cantando". Quello si che era del sano vecchio trash...).

Edit: per tornare, almeno in minima parte, in topic una domanda: Chi sono i concept artists di Dragon Age? E cosa hanno fatto oltre a lavorare con Bioware per questo progetto? Mi piacerebbe vedere qualcosa.. Alcune immagini che avevo visto agli inizi avevano un mood che non mi dispiaceva, anche se sinceramente nella grafica 3d del gioco non mi sembrava fosse reso bene. Se avete Concept Art postatela please.

Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []

Ultima modifica di Essen : 19-02-2009 alle 23:25.
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:14   #967
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30823
Quel che c'è credo si trovi sul sito ufficiale.
Poi amgari faranno uan collector con l'artbook quando uscirà
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:58   #968
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Leggevo distrattamente questo thread quando mi sono imbattuto nelle vostre affermazioni che mi hanno molto colpito:



Secondo voi quanto è vera la provocazione di affermare che il videogame si stia trasformando in lunga sequenza animata in cui ogni tanto bisogna premere un tasto?

Per intenderci la discussa condizione di VIDEOgame (tanto "cara" a Darkless).

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un impoverimento della qualità del gameplay a favore comunque di una grafica iperpompata ma comunque sterile ai fini del gioco?

Dopotutto negli Fps dopo la rivoluzione della fisica operata da HAlf-life2 non abbiamo avuto ancora traccia di simili gameplay "innovativi".

Sul fronte console come è la situazione?

Trovo ulteriormente interessante la disputa sulle cutscene, ma a questo provo a rispondere io: le cutscene, negli FPS, sono state superate da una nuova "enunciazione" narrativa: il piano sequenza.

Enunciazione prettamente cinematogrfica in cui non vi è mai alcuna interruzione o manipolazione da parte del montaggio, quindi vi è un unica ripresa su cui si basa l'intera "argomentazione" della sequenza.

Ecco un esempio di piano sequenza:

http://www.youtube.com/watch?v=jlPgm2vAsJ8

Credo sia evidente il motivo dell'evoluzione, il piano sequenza rende il giocatore più vicino alla gioco, ne fa da subito attivamente parte.

Rispetto agli intro e alle cutscene, l'immergere "fisicamente" fin da subito il giocatore evidenzia la volontà di orchestrargli intorno il gioco stesso. E' stato l'intro di Half-Life ha dettare la rivoluzione.

Purtroppo però rimane una rivoluzione a metà non sempre nel piano sequenza il giocatore può muovere il proprio personaggio.

Up, perchè mi interessa la vostra opinione di giocatori!

Ultima modifica di Dreammaker21 : 20-02-2009 alle 10:55.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 09:30   #969
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
io grossomodo ti avevo già risposto. Il pericolo è scongiurato dall'offerta che è ricchissima. Ci sono sia giochi dove la narrazione, le cut scene, sono predominanti e preminenti, penso a mgs4, ma che comunque offrono un ottimo gameplay. Penso a giochi dove l'elemento gameplay è di primissima importanza, little big planet, mario galaxy, stalker in ambito fps, in ambito action gears of war e uncharted, mirano sul gameplay più che sulle sequenze. Quindi no, le cut scene, o comunque l'elemento narrativo nella miscela di un videogioco non sono il male. In ambito fps, dopo half life 2, grosse rivoluzioni dal punto di vista del gameplay non ne ho visto, ho visto contaminazioni come il sopracitato stalker, e far cry2 che prende ispirazioni dal titolo dei geni russi. Killzone2, prossimo blockbuster annunciato,sarà un gioco su binari, grossomodo scriptato, che punterà tutto, in singolo, sulla spettacolarizzazione. Quindi ottimo impatto scenico, grandissimo audio in DTS, con la speranza di fare sentire il giocatore dentro la battaglia. Online si cercano di mischiare le carte copiando dai migliori due esponenti: cod4 e team fortress2. Niente di nuovo sotto il sole, ma per fare buoni prodotti non è necessario innovare a tutti i costi. E comunque, fc2 e stalker sono lì a dimostrare che ci sono sempre passi "evolutivi".
Sull'utilizzo dei piani sequenza interattivi, anzichè le cut scene, viene fatta questa scelta a livello di game design ogni tanto. Io preferisco le cut scene, per un approccio più cinematografico, spettacolare, senza il rischio concreto di perdere battute. Anche perchè, in bioshock ad esempio, non è che puoi fare nulla, puoi solo guardare la scena sempre scriptata senza intervenire, o non guardarla, cambia poco.
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 09:35   #970
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30823
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Up, perchè mi interessa la vostra opinione di giocatori?
Hai fatto bene ad uppare. Qualcosa in proposito da dire ce l'ho ma adesso non ho tempo, vedrò di farlo appena ho un periodo di calma qui a lavoro.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:07   #971
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Anche perchè, in bioshock ad esempio, non è che puoi fare nulla, puoi solo guardare la scena sempre scriptata senza intervenire, o non guardarla, cambia poco.
Io in Bioshock ho interrotto la sequenza in cui la sorellina scappa dal condotto. Ho eliminato il Big Daddy e me la sono pappata. In quel livello ho risucchiato una sorellina in piu' di quelle previste.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:13   #972
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Io in Bioshock ho interrotto la sequenza in cui la sorellina scappa dal condotto. Ho eliminato il Big Daddy e me la sono pappata. In quel livello ho risucchiato una sorellina in piu' di quelle previste.
figata però dico, gli eventi che devono accadere accadono uguale(com'è giusto che sia, ma ti perdi una visuale più cinematografica).
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:41   #973
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Up, perchè mi interessa la vostra opinione di giocatori?
Secondo me non c'è assolutamente alcun pericolo perché non mi risultano ancora videogiochi in cui non si giochi la maggior parte del tempo (ma devo ammettere di non aver ancora provato MGS o FF).

Certo che Darkless inserisce tra i VIDEOgiochi anche Mass Effect... ma credo che il gioco Bioware sia comunque unico nel suo genere (e per questo eccezionale).

La qualità del gameplay per me non è diminuita, semmai è diminuita la curva di apprendimento necessaria a padroneggiare un gioco, reso poi ancora più facile da un generale abbassamente della difficoltà media. La grafica iperpompata la vedo molto su PC, anzi... direi che sono proprio i PCisti a ricercare la grafica iperpompata ad alte risoluzioni con filtri attivi, su console ce n'è meno (per ovvi motivi), ma il fatto che RE5 e in parte Killzone 2 siano stati criticati in fase di gameplay, nonostante siano quasi foto-realistici (per gli standard console), fa diciamo... ben sperare.

Gli fps sono rimasti indietro, ma non direi che non c'è innovazione nel mondo dei videogiochi. Mirror's Edge ne è l'esempio, ma anche Dead Space in parte, visto che costringe il giocatore a smembrare l'avversario invece che, come si faceva nei soliti survival horror, scaricargli addosso tutto il caricatore, cosa che aggiunge parecchia tensione (bisogna mirare bene, magari facendo avvicinare troppo il nemico, e comunque con il rischio di sprecare colpi). Tom Clancy's EndWar porta per la prima volta un controllo vocale ben fatto in un videogioco, cosa che potrebbe anche avere un futuro. Prince of Persia ha eliminato il game over, ma soprattutto ha eliminato la fase "ricarica e riparti dal checkpoint precedente" che può sembrare una facilitazione, ma non lo è per come è implementata e anzi aiuta molto a mantenere il ritmo di gioco. Poi direi che da Alyx in su, l'IA dei compagni sia migliorata notevolmente e molti giochi fanno sempre più uso degli stessi in supporto al giocatore, cosa che varia decisamente il gameplay (Elika e Sheva per citare le ultime due). Caratteristica cooperativa spinta poi al massimo da Left 4 Dead che è stata una ventata di aria fresca nel panorama multiplayer con innovazioni importanti che spingono i giocatori a collaborare veramente penalizzando qualunque tipologia di comportamento dannosa.

Sul fronte console ci parecchie innovazioni, alcune dettate dall'hardware, come nel caso del controller Wii che rinfresca il gameplay di tre grandi giochi con Umbrella Chronicles, Project Zero 4 e Dead Space Extraction, ma anche su PS3 c'è Uncharted che è praticamente quello che sarebbe dovuto essere Tomb Raider già anni fa, gioco action che apporta numerose innovazioni al genere, tra cui un sistema di combattimento che sfrutta le coperture alla Gears of War e naturalmente su PS3 troviamo anche il BLiTZ di Valkyria Chronicles che se non particolarmente innovativo, rinfresca il gameplay dei tattici a turni, agggiornandolo al 2009 e rendendolo usufruibile da chiunque e anche semplicemente tramite il pad. Menzione speciale meritano le Challenge Rooms di Bioshock disponibili solo per PS3, che sono orginali e variano in alcuni casi notevolmente il gameplay non certo innovativo del capolavoro Irrational.

Sul piano sequenza libero (nel senso che il giocatore può muoversi) vorrei solo aggiungere che è una tecnica che porta anche ad alcuni inconvenienti, come Valve fa spesso notare nel commento ai suoi giochi... bisogna fare in modo che il giocatore resti nella zona in cui sta avvenendo la scena scriptata, e per questo motivo a volte chiudono momentaneamente le uscite (ad esempio a Black Mesa Est), ma a volte si deve fare guardare il giocatore in una particolare direzione (ad esempio Valve dice che stranamente i giocatori non guardano mai in alto) e Gabe Newell e soci per fare ciò sfruttano Alyx, che invita il giocatore ad osservare un evento particolare, ad esempio all'inizio di Episode Two quando il ponte crolla la compagna ci invita a girarci per osservarlo, oppure costringendo il giocatore in una posizione fissa, come succede all'inizio di Episode One in cui siamo rivolti all'insù (quando Dog ci trova) e possiamo osservare la Cittadella che sta per esplodere... o quando Alyx viene attaccata dall'Hunter in Episode Two che siamo bloccati sotto la costruzione e sarà poi il Vortigaunt a liberarci.

Per questi motivi, credo che il piano sequenza sia interessante, ma deve essere sviluppato con attenzione... non disdegno comunque le cutscene non invasive, che a volte forniscono anche un momento di relax prima del ritorno all'azione.

PS Gran film Strange Days

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 10:44.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:22   #974
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30823
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
La qualità del gameplay per me non è diminuita
mazza ma quanto sei ciecato
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:26   #975
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
mazza ma quanto sei ciecato
Sono ottimista...
Una persona cieca, che non si rende conto che i giochi non sono più quelli di una volta se li gode ancora... e lascia gli altri a disperarsi dei bei tempi andati.

Non hai idea di quanto mi stia divertendo a Valkyria Chronicles, anche solo a rifare la stessa skirmish più volte per raggiungere il Rank A
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:31   #976
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sono ottimista...
Una persona cieca, che non si rende conto che i giochi non sono più quelli di una volta se li gode ancora... e lascia gli altri a disperarsi dei bei tempi andati.

Non hai idea di quanto mi stia divertendo a Valkyria Chronicles, anche solo a rifare la stessa skirmish più volte per raggiungere il Rank A
sei riuscito a incuriosirmi .... appena torno a casa scarico la demo . (di te non mi fido tanto ....sei un ottimista di bocca buona )

Più che altro rispetto a te la mia tolleranza verso la ripetitività è bassissima . Ad esempio non rigioco quasi mai 2 volte lo stesso gioco (gli unici che ho giocato più volte sono stati i 2 BG e credo Deus Ex)
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:33   #977
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Si, avevo letto ed in effetti è molto più ragionata rispetto alla prima trilogia delle stagioni. Diciamo che è incentrata sulla battaglia psicologica e di potere di Raist e sulla "caduta" e riabilitazione di Caramon...
Però, e questa è la mia opinione, anche questa secondo me non può essere paragonata a Tolkien, che trovo più onirico, più poetico e scritto immensamente meglio. Più che altro poi, fra le righe ti Tolkien c'è molto altro, mentre fra le righe di di DL ci vedo soltanto....i tiri di D20

Torno a ripetere che questa "non è" una campagna denigratoria di DL eh, io amo quel ciclo, mi piace Hickman e mi piace la Weis, anche se scrivono maluccio

Endy.
L'argomento mi sembra interessante, piu' avanti apriro' un thread dedicato ai racconti fantasy.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:37   #978
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
sei riuscito a incuriosirmi .... appena torno a casa scarico la demo . (di te non mi fido tanto ....sei un ottimista di bocca buona )

Più che altro rispetto a te la mia tolleranza verso la ripetitività è bassissima . Ad esempio non rigioco quasi mai 2 volte lo stesso gioco (gli unici che ho giocato più volte sono stati i 2 BG e credo Deus Ex)
Ma guarda che per me il peggior difetto che può avere un videogioco è proprio la ripetitività di gameplay e di situazioni (qualcuno ha detto Assassin's Creed? Non vedo l'ora che esca il due per vedermi nuovi video di Jade Raymond )... per questo Half Life 2 e Deus Ex sono il massimo.

E pure io non finisco mai giochi più volte... a parte gli Half Life (perché sono un fottuto fan testardo della saga... anche se li ho finiti a distanza di anni e perché era uscito il Cinematic Mod), se è capitato è capitato per motivi che non avevano a che fare con il gameplay... Max Payne 2 perché mi piaceva troppo la storia e volevo riviverla, Deus Ex dopo anni perché volevo rigiocare a qualcosa del genere, Mass Effect per raggiungere i 1000 punti Xbox Live (che tra l'altro ancora non ho raggiunto in tre partite complete ) e Kotor per giocarlo da Sith. Manco Baldur's Gate l'ho finito due volte...

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 11:42.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:53   #979
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
darkless, seriamente però, adesso, a parte tutto, ma in ambito videoludico, cerca di aprire la mente. Rischi di perderti un mare di giochi triple AAA senza motivo. Sei un appassionato, si capisce, però secondo me sei troppo ancorato alle tue idee. Si discute, almeno è quello che faccio io, anche per ampliare le proprie vedute, non per imporsi. Io sono felice di imparare cose nuove quando discuto di qualcosa. Alla lista imperiosa di gaxel, che ha fatto un discorso condivisibilissimo, io aggiungo anche wii music per wii, e no more heroes. Il primo è il little big planet della musica. Attraverso wiimote e nunchuck, mette tutti nelle condizioni di diventare compositori. Se guardate un paio di video su youtube, vedrete dei risultati eccellenti. Peccato sia stato pubblicizzato male dalla stessa nintendo, ma da solo vale l'acquisto del wii. Poi ti sei dimenticato Braid, che a marzo arriva anche su pc, gioco veramente eccezionale, e quella piccola grande perla di World Of Goo. Menzione d'onore per me meritano anche, tra i prodotti indie, I fluid e Audiosurf. Per me questa è la migliore generazione di sempre, sia su pc, che in tutte e 3 le console, ho giochi da tripla AAA in abbondanza.
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 12:00   #980
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
darkless, seriamente però, adesso, a parte tutto, ma in ambito videoludico, cerca di aprire la mente. Rischi di perderti un mare di giochi triple AAA senza motivo. Sei un appassionato, si capisce, però secondo me sei troppo ancorato alle tue idee. Si discute, almeno è quello che faccio io, anche per ampliare le proprie vedute, non per imporsi. Io sono felice di imparare cose nuove quando discuto di qualcosa. Alla lista imperiosa di gaxel, che ha fatto un discorso condivisibilissimo, io aggiungo anche wii music per wii, e no more heroes. Il primo è il little big planet della musica. Attraverso wiimote e nunchuck, mette tutti nelle condizioni di diventare compositori. Se guardate un paio di video su youtube, vedrete dei risultati eccellenti. Peccato sia stato pubblicizzato male dalla stessa nintendo, ma da solo vale l'acquisto del wii. Poi ti sei dimenticato Braid, che a marzo arriva anche su pc, gioco veramente eccezionale, e quella piccola grande perla di World Of Goo. Menzione d'onore per me meritano anche, tra i prodotti indie, I fluid e Audiosurf. Per me questa è la migliore generazione di sempre, sia su pc, che in tutte e 3 le console, ho giochi da tripla AAA in abbondanza.
Wii music non lo conoscevo, ma è una console che tra poco mi arriverà in casa, visto che un amico la vende a prezzo stracciato e da gran fan di Resident Evil, Project Zero e Dead Space non posso farmi mancare le sue esclusive...

I casual che hai citato li conosco bene, Braid è pura poesia, World of Goo e I-Fluid sono stati i miei ultimi due acquisti via Steam e ogni volta che voglio ascoltare una nuova canzone utilizzo Audiosurf

Aggiungerei Guitar Hero che ho provato alla cena aziendale (qui abbiamo tutte e tre le console), sia batteria che chitarra ed è una figata pazzesca

Comunque sono tutti giochi più o meno casual, io avevo elencato giochi più "complessi" come piacciono a Darkless... che se un gioco è usufruibile da più di 15 persone worldwide è un "giochino di bimbi che guidano carri armati"(TM)

Ultima modifica di gaxel : 20-02-2009 alle 12:03.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v