Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2005, 15:18   #81
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da fek
La verita'? Non e' ho la piu' pallida idea
A pelle sono piu' vicino alla soluzione dell'XBOX2, che mi sembra piu' flessibile e facile da programmare, ma la soluzione della PS3 dovrebbe essere in linea teorica piu' performante e complicata da programmare.
A questo stadio, senza aver mai scritto una riga di codice per nessuna delle due, non saprei davvero dire di piu'.

Grazie

Sbaglio se dico che la PS3 è più forte di Xenon nel lato CPU ma più deficitaria nel versante VPU ? Del resto si dice che la VPU nVidia sia una derivazione di base GF6800, quindi unità NON unificate, mentre Xenon potrebbe avere una gestione dei pixel/vertex molto più efficente.

__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:20   #82
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Grazie

Sbaglio se dico che la PS3 è più forte di Xenon nel lato CPU ma più deficitaria nel versante VPU ? Del resto si dice che la VPU nVidia sia una derivazione di base GF6800, quindi unità NON unificate, mentre Xenon potrebbe avere una gestione dei pixel/vertex molto più efficente.

Ma potrebbe anche non averlo. Davvero, a questo stadio non sappiamo proprio nulla, anch'io non ho ancora visto i data sheet di nessuna delle due. Spero di mettere a breve le mani sui manuali dello Xenon.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:25   #83
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma potrebbe anche non averlo. Davvero, a questo stadio non sappiamo proprio nulla, anch'io non ho ancora visto i data sheet di nessuna delle due. Spero di mettere a breve le mani sui manuali dello Xenon.


muoio dalla voglia di sapere cosa c'è dentro a ste scatole malefiche
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:48   #84
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Un bonus che costa transistor che possono essere usati meglio in applicazioni che non richiedono le PPE (il 90%).
Un bonus che ti permette di fare in real-time quel 10% di cose che inchiodano gli altri computer...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:04   #85
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Un bonus che ti permette di fare in real-time quel 10% di cose che inchiodano gli altri computer...
Ma lo capisci che se a me interessa compilare un programma, non mi interessa che faccia l'encoding di 48 video in simultanea???
Ma lo cogli questo piccolissimo problema?
Voglio solo compilare, fosse per me puo' anche cacare fulmini e saette il Cell, ma se si inchioda a fare il 90% di quello che mi serve, se lo possono anche tenere.

E la compilazione e' solo un esempio, e vale anche per il restante 90% di cio' che di solito si fa con un PC.

Ultima modifica di fek : 04-05-2005 alle 16:18.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 17:03   #86
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
@Fek
Per essere più precisi, visto che c'è anche gente, come me, che ne capisce poco di queste cose... Quali sono in soldoni le applicazioni comuni in ambito PC dove il Cell sarebbe deficitario e quali dove invece sarebbe una bomba. Mi piacerebbe avere una specie di lista tipo:
Word-processing: fa schifo
Compilazione: fa schifo
Streaming Video: è una bomba

Sai perchè te lo chiedo? Perchè non tutti gli utenti PC sono uguali, c'è chi predilige un applicativo ad un altro. Quindi magari per te il Cell è inutile, ma per uno che lavora in ambito grafico o audio-video potrebbe essere la famosa chimera.

Certo è che finalmente si stà facendo un po' di chiarezza su questa tecnologia, non avrei mai immaginato tante problematiche. Ma è naturale, penso, visto che miracoli non se ne possono fare ed è come una coperta troppo corta. Certo è che finalmente qualcuno (Sony, IBM & Co) ha avuto almeno il coraggio di intraprendere una nuova strada, chissà che non risulti, alla fine, essere quella vincente.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 17:32   #87
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
@Fek
Per essere più precisi, visto che c'è anche gente, come me, che ne capisce poco di queste cose... Quali sono in soldoni le applicazioni comuni in ambito PC dove il Cell sarebbe deficitario e quali dove invece sarebbe una bomba. Mi piacerebbe avere una specie di lista tipo:
Word-processing: fa schifo
Compilazione: fa schifo
Streaming Video: è una bomba
Hai gia' fatto tu l'elenco.
Posso aggiungere che in genere le applicazioni dove il Cell va molto bene sono quelle che richiedono molti calcoli relativamente semplici su un flusso di dati (il processing video e audio).

Va molto male in applicazioni che manipolano strutture dati complesse, come la compilazione, la gestione di database, fogli elettronici, l'IA dei giochi, la gestione delle scene 3d sempre nei giochi, anche se alcuni mettono queste applicazioni fra i punti di forza del Cell.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 17:56   #88
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Scusa FeK, ma le scene 3d non sono vettorizzate? A quel punto dovrebbe andare benone, meglio di un processore tradizionale. Se invece intendi che a quel punto una GPU le gestisce meglio allora è un altro paio di maniche.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:11   #89
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
vi dico subito che:
-mi sono avvicinato seriamente all informatica da 2 mesi
-anche se ho un sony non sono stato influenzato dal marketing
-fino a quando non ho le prove non grido al miracolo, ma questo processore e il futuro della multimedialita, a molte condizioni pero, la piu importante credo che sia quella di avere affianco un proc con architettura x86 e una gpu.
lo li metterei su un socket della MB affianco al proc con delle loro ram.
CPU, GPU e CELL che lavorano insieme credo possano dare grandi risultati se ho capito bene.
(vorrei aprire una parentesi su una cosa che molti non hanno capito: si chiama "cell" perche proprio come una cellula lavora "in simbiosi con altre cellule" come gli xeon e gli opteron, ma questo ovviamente dipendera dal costo)
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:15   #90
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Scusa FeK, ma le scene 3d non sono vettorizzate? A quel punto dovrebbe andare benone, meglio di un processore tradizionale. Se invece intendi che a quel punto una GPU le gestisce meglio allora è un altro paio di maniche.
Questo e' un errore comune

Una scena 3d non e' altro che un database ed e' gestito con algoritmi in parte simili.
Ci sono gli oggetti, gli oggetti sono organizzati in famiglie, un oggetto e' composto di sotto oggetti ai quali sono associati materiali e poligoni.

Disegnare una scena significa eliminare gli oggetti non visibili in un qualche modo, metterli in ordine secondo un qualche criterio, applicare alcune trasformazioni e poi spedire i poligoni che fanno parte degli oggetti visibili al resto della pipeline che li trasformera' e dividera' in pixel (quest'ultima parte e' appannaggio della GPU o chi per lei).

Tutta la fase di ordinamento e controllo della visibilita' non e' altro che maneggiare una struttura dati piu' o meno complicata, da tenere tendenzialmente sempre in memoria cache per velocizzare gli accessi. E' molto simile come ho detto a gestire un database. Queste non sono operazioni che un processore come il Cell gradisce enormemente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:58   #91
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Grazie Fek, sei stato esaustivo e gentilissimo.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 21:21   #92
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
fek: hai lasciato fuori la fisica dei giochi, mentre un pc può gestire poche decine di oggetti un pc con vpu, una ps 3 con cell o una xbox 360 (che dovrebbe macinare gflops su gflops pure lei) dovrebbe gestirne migliaia
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 22:02   #93
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Fx
fek: hai lasciato fuori la fisica dei giochi, mentre un pc può gestire poche decine di oggetti un pc con vpu, una ps 3 con cell o una xbox 360 (che dovrebbe macinare gflops su gflops pure lei) dovrebbe gestirne migliaia
Hai ragione, una simulazione fisica e' spesso facilmente parallelizzabile, un calcolo relativamente semplice da svolgere su uno "stream di oggetti".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 23:53   #94
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
a tal proposito, sono molto curioso di vedere un gioco che sfrutta queste nuove tecnologie (siano esse cell, le unità vettoriali dell'xbox 360 o physx)... dev'essere un salto epocale
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 07:22   #95
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da Fx
fek: hai lasciato fuori la fisica dei giochi, mentre un pc può gestire poche decine di oggetti un pc con vpu, una ps 3 con cell o una xbox 360 (che dovrebbe macinare gflops su gflops pure lei) dovrebbe gestirne migliaia
Sembra proprio che XBox 360 integra la PPU Ageia per la gestione della fisica, le CPU non devono fare manco questo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 09:10   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Oh, ma ti dimentichi la "SPE" da 4.6 ghz dual-threaded!
Le hai scambiate: questa è la PPE (che comunque dovrebbe essere a 4Ghz, anche se inizialmente si pensava potesse raggiungere i 4,6Ghz in produzione).

Comunque è vero che può lavorare su due thread, ma è in grado di eseguire al più due istruzioni "in ordine". Paragonato a un G5 che riesce a estrarre e spedire in esecuzione fino a 5 istruzioni fuori ordine, la PPE è un cesso...
Quote:
Anche scordandoci degli altri 8 cores, io credo che sarebbe sempre meglio dei G4/G5 attualmente montati su tutti i Mac ad esclusione dei PowerMac!
Vedi sopra: meglio un G4 a 1,5Ghz che una PPE a 4Ghz...
Quote:
Le PPE vedile come "bonus"...
Vedi sopra: sono le SPE. E sono queste ad essere rilevanti, certamente non il PPE. Tant'è che i 250GFlops sono calcolati contando la potenza di calcolo delle SPE: il PPE non l'hanno cacato neppure di striscio...

Altro che "bonus"!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 09:19   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fx
io sapevo che hanno numero di registri, capacità di calcolo e numero di operazioni inferiori ad altivec...
Il numero di registri nell'architettura x86 (a 32 bit) è di 8, mentre in quella x86-64 è di 16. Comunque buona parte dei problemi "parallelizzabili" non usa molti registri: considera che già un solo registro è in grado di contenere 4 dati in virgola mobile a 32 bit (e addirittura 16 interi a 8 bit, 8 interi a 16 bit, ecc.).

Le capacità di calcolo sono simili: SSE (ma anche le "vecchie" 3DNow! di AMD) e Altivec sono in grado di effettuare 4 operazioni sui 4 dati per ciclo di clock. Altivec è più efficiente perché permette di usare 4 registri per ogni operazione, di cui uno con una maschera da applicare. Comunque l'uso di queste caratteristiche dipende strettamente dall'algoritmo da implementare.

Il numero di operazioni, invece, è superiore nel caso delle SSE: ne conta più di 200, se non erro. Ma non è la quantità di operazioni a fare la differenza fra due implementazioni SIMD, quanto piuttosto cosa fanno, e da questo punto di vista fanno più o meno le stesse cose. In più le SSE hanno anche un set di istruzioni scalari, che permette di fare a meno di passare dall'uso delle SIMD a quello dell'FPU x87 quando i calcoli si devono effettuare su un solo dato alla volta; cosa inutile per i G4 e G5, in quanto già dotati di un'ottima FPU (comunque gl Athlon, e in particolare gli Athlon64, sono molto efficienti anche sul codice x87).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 09:21   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Beh i Power5 sono di un'altra lega (e costo), ma Microprocessor Report è di un altro avviso in un confronto con gli attuali "G5":

"The performance of only the 4GHz Power core without the SPEs is harder to compare with the slower 2.5GHz G5 processor, because of the Cell core’s simpler microarchitecture. The higher clock speed of the Cell processor can still process many math operations faster than the G5 can, so we would give the performance edge to the Cell processor."
Sì, può fare tante operazioni più velocemente... Ma QUANTE ne riesce a fare in un ciclo di clock? Poche, visto che ne può fare AL PIU' due IN ORDINE. E' questo che devi capire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 11:20   #99
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sì, può fare tante operazioni più velocemente... Ma QUANTE ne riesce a fare in un ciclo di clock? Poche, visto che ne può fare AL PIU' due IN ORDINE. E' questo che devi capire.
2 operazioni per ciclo di clock non fanno schifo. Quante ne può fare teoricamente il G5, 3? E considera che possono essere due istruzioni di 2 thread differenti, cosa che il G5 non può fare, quindi sono più facilmente utilizzabili.

Inoltre il bus e la memoria del Cell è estremamente più veloce, così come pure la frequenza. Sono architetture molto differenti, è difficile dire sulla carta quale delle 2 è più veloce, ma una cosa è certa: non ci sarà un abisso prestazionale tra un G5 attuale e una PPE del Cell. Potrà essere un po' più veloce una o l'altra, a seconda dei casi e dei compilatori. Ma all'atto pratico saranno SIMILI. E quindi dire che il Cell è da escludere per un utilizzo general purpose perchè per il codice scalare fà schifo è sbagliato.

Inoltre i compiti della PPE saranno limitati rispetto ad un processore attuale, in quando per il lavoro pesante ci sono sempre altri gli altri 8 cores SPE.
Infine i Cell sono progettati per lavorare insieme ad altri Cell, quindi fare macchine con più di 1-2 processori dovrebbe essere molto più facile che con i processori attuali e quindi si possono adattare bene anche per compiti che possono essere divisi in molti thread ma non sono vettorializzabili come la compilazione, che diceva Fek, o i database relazionali.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 12:53   #100
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
2 operazioni per ciclo di clock non fanno schifo. Quante ne può fare teoricamente il G5, 3? E considera che possono essere due istruzioni di 2 thread differenti, cosa che il G5 non può fare, quindi sono più facilmente utilizzabili.
Il G5 ha un limite teorico di più di 3 Comunque un'architettura OOO ha dei decisi vantaggi prestazionali.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1