Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 17:03   #81
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Il mio sogno...

Su ebay item 512345243. Prezzo di partenza 1 euro.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:11   #82
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
NOOOOOOOO!!!

Grazie samslaves, ma:

"Oggetto non valido

Questa inserzione (512345243) è stata rimossa da eBay o non è più disponibile. Controlla di avere inserito il numero dell'oggetto correttamente.
Se l'oggetto è stato rimosso da eBay, considera questa transazione annullata. Ignora eventuali richieste di portare a termine la transazione. Ricordati che potrebbe essere rischioso portare a termine la transazione al di fuori di eBay e che non sarai coperto dal Programma di protezione degli acquisti di eBay."

Sigh!!!

Cmq, al buon Bill interessa talmente poco che ogni versione di Win copia e rinomina una funzione degli os Apple. Gli interessa talmente poco che ha già dichiarato che la grafica sarà OS X Style (forse perchè in molti adorano Aqua, sia su Win che su Linux??? E l'interfaccia iTunes Style???).

Non si preoccupa più di tanto perché Apple é l'ultima alternativa "vecchia" a cui Microsoft/Intel/IBM hanno permesso di sopravvivere.
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:14   #83
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Gli opteron 250 sono 2.4 o 2.6GHz?
cat /proc/cpuinfo

processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 15
model : 5
model name : AMD Opteron(tm) Processor 250
stepping : 10
cpu MHz : 2390.389
cache size : 1024 KB
physical id : 255
siblings : 1
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 pni syscall nx mmxext lm 3dnowext 3dnow
bogomips : 4702.20
TLB size : 1024 4K pages
clflush size : 64
cache_alignment : 64
address sizes : 40 bits physical, 48 bits virtual
power management: ts fid vid ttp
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:39   #84
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Certo che prendere un apple per poi metterci linux è ridicolo. Con quella cifra ci faccio almeno 2 PC più performanti.
Siamo nel 2005, basta con gli specchietti per le allodole tipo il mac mini!!!
Perche'? Lo stesso Torvalds si e' detto favorevole a provare altre
architetture per Linux tra cui i Mac.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:49   #85
neverloser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
e chissà perchè molti fra i capoccioni di Linux alle convention hanno i Powerbook con Linux sopra....

Boh.... ma saranno tutti matti....
neverloser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:54   #86
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Per chi si lamenta

Scusate voglio solo farvi notare che con questo aggiornamento la potenza di calcolo passa da 5ghz a 5,6ghz per il top della gamma ,ben 600 mhz in più ,nel mondo dei pc aumenti di 600mhz non li ricordo dai tempi dell'introduzione dei p4 . La ram è poca ma basta comprarla non bto per risparmiare un bel po,mentre la scheda video passa a 256mb di memoria da quella che era .Il prezzo poi si è abbassato.
Per i dual core c'è tempo tanto a che serve avere 4 core fisici quando sono pochi i programmi che ne usano 2?
ps. il bus per ogni processore è di 1,35 ghz . quindi abbiamo 2,7ghz di bus contro gli 0,8ghz di p4 e A64, mi vien proprio da ridere.
Ciauz
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 20:26   #87
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Perche'? Lo stesso Torvalds si e' detto favorevole a provare altre
>architetture per Linux tra cui i Mac.

Infatti SVILUPPA il kernel su di un dual g5, sue testuali parole: architettura molto interessante.

PS: oggi e' uscito lo yellowdog completamente a 64bit

>Per i dual core c'è tempo tanto a che serve avere 4 core fisici quando >sono pochi i programmi che ne usano 2?

Pero N applicazioni contemporanee graverebbero per N/4 invece che per N/2. Cmq meglio aspettare questo autunno ed avere qualcosa di stabile e testato: Prendi il dual layer, i pc lo montavano gia' nel 2004; si ma: quanto costavano allora i supporti? Chi lo usava come dual layer (ovvero quanti soft permettevano di sfruttarlo)? Il prodotto ora e' maturo... ed e' stato introdotto, si ok anche per non rimanere indietro, ma il supporto costa meno ad esempio.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 22:19   #88
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
samsalves, più che altro hanno messo il dual layer perché quelli single layer non si trovano più
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 22:38   #89
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da harlock10
Scusate voglio solo farvi notare che con questo aggiornamento la potenza di calcolo passa da 5ghz a 5,6ghz per il top della gamma ,ben 600 mhz in più ,nel mondo dei pc aumenti di 600mhz non li ricordo dai tempi dell'introduzione dei p4 . La ram è poca ma basta comprarla non bto per risparmiare un bel po,mentre la scheda video passa a 256mb di memoria da quella che era .Il prezzo poi si è abbassato.
Per i dual core c'è tempo tanto a che serve avere 4 core fisici quando sono pochi i programmi che ne usano 2?
ps. il bus per ogni processore è di 1,35 ghz . quindi abbiamo 2,7ghz di bus contro gli 0,8ghz di p4 e A64, mi vien proprio da ridere.
Ciauz
guarda che il clock delle cpu mica si somma!!! (tra l'altro farebbe 5.4GHz no 5.6GHz) quello che c'è di buono è il FSB che da 1.25GHz è stato portato a 1.35GHz che unito ai 200MHz in + offre qualcosa di positivo,però ad un anno qualche cosa di + innovativo (schede video,PCI express...) potevono mettercelo.
btw sono sempre delle ottime macchine,perchè è questo che sono
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:20   #90
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
La cosa fantastica è che quelli vecchi avevano come BTO la radeon 9600xt, questi hanno la 9650 liscia che è PIU' LENTA!!! :P
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:53   #91
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Grande Ars

http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/1

grande e approfondita review
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 08:49   #92
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Quote:
Cmq metterci ben oltre 5 anni per ottimizzare i software perché vadano il 30% (un terzo in più, mica fischi) meglio su un G3, non so te, se io avessi un G3 ora mi girerebbero i cosiddetti...fortuna che non uso più Mac da un pezzo
Quindi tu vuoi dirmi che se domani esce una nuova versione del kernel linux, o anche Win Longhorn, e mostra performance del 30% migliori del precedente, tutti dovrebbero lamentarsi dicendo "ma allora quello vecchio era una presa per il c..o !" ? Invece se esce e va il 20% più lento... bhè... allora tutto bene !

Giuro che non capisco la logica che sta dietro a queste affermazioni.
In tanti anni di uso di windows ogni upgrade del sistema operativo +o- coincideva con un upgrade quasi indispensabile per l'hardware (o altrimenti in prestazioni minori). Ora sono quasi tre anni che uso un mac e Tiger è il la terza versione di Mac OS. Ad ogni cambio le prestazioni sono aumentate... secondo te dovrei lamentarmi ?!?!?!?
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 09:30   #93
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Non ve la tirate troppo però con sta tiger, che io cell'ho installato e non mi pare affatto piu veloce di panther. Cioè alcune cose vanno effettivamente piu veloce, come il rendering delle immagini, e soprattutto opengl, il processore (G4) viene sfruttato meglio, e i tempi di boot sono piu corti, però come sistema di per sé è un pelo più pesante e scattoso di panther. Senza contare che qua e là ci sono piccoli bug, soffre ancora di giovinezza, non è certo affidabile come panther, però promette bene.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 09:47   #94
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Leonino, significa che invece di fare prima l'ottimizzazione del software, la fanno dopo, con "mooooolta" calma. L'Apple ha in mano tutti i dettagli dei propri (in senso lato, propri: quelli che userà sulle sue macchine) processori, quindi ha in mano, fin ancora prima che escano, tutte le possibilità di ottimizzare al massimo il proprio software. A meno che tu non pensi che un giorno uno dello staff di Apple si svegli, si dia un colpetto in testa e si dica:"Ma com'è che non ci abbiamo pensato prima!?! Se compiliamo questo così invece di cosà guadagnamo il 20% di prestazione! Che scemi che siamo stati a non pensarci prima!".
E gli utenti Mac sono felici che d'ora in poi ci metteranno il 30% di tempo in meno a fare le cose di prima, non pensando invece, cambiando prospettiva, che per 5 anni hanno fatto le cose mettendoci il 30% del tempo in più di quanto avrebbero potuto metterci se solo Apple avesse sviluppato con celerità il proprio software. E' solo una questione di prospettiva: tu hai un angolo di visione su Apple, e questa ti soddisfa, io ne ho un altro e non mi soddisfa quello che vedo di Apple, quindi non faccio (più) uso dei suoi prodotti. C'est tout.

Ultima modifica di Crisidelm : 29-04-2005 alle 09:49.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:08   #95
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
No infatti, alla microsoft si svegliano, e dicono "cavolo! facendo così diventa ancora piu bellino, rallenta un 30% quindi nuovi computer e nuove licenze OEM, e pensate quanto sarà contenta intel! Perché non c'abbiamo pensato prima! Poveri utenti che fino ad oggi non avevano un motivo per cambiare computer ora noi glielo diamo, che vogliono di piu dalla vita!"
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:10   #96
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per harlock 10

Una sola puntualizzazione:

l'FSB del G5 citato da te è 1,35 GHz. Su questo bus devono passare tutti i dati che il processore scambia con RAM e dispositivi di I/O. Stessa cosa per il P4, dove il bus è a "solo" 800 MHz. Per l'A64 il bus che citi tu è l'Hyper Transport (che tra l'altro ora è a 1000 MHz e non 800), dove passano SOLO i dati per l'I/O, mentre per la RAM, con il controller integrato, il bus è alla frequenza del processore (ci si può chiedere perchè ciò se le ram sono comunque lente: il bus veloce consente di scambiare e bufferizzare velocemente i dati di CPU, RAM e I/O, per esempio le operazioni DMA del controller disco, della scheda grafica ecc...).

Se confrontiamo le bande in GB/s, abbiamo 1,35*8=10,8 GB/s per il G5, 6,4GB/s per il P4 e 4+6,4=10,4 GB/s per l'A64. Il G5 ha solo 0,4 GB/s in più dell'A64, che ha bus separati e quindi meno inclini al conflitto.

Ciao,
Bjt2.

Ultima modifica di bjt2 : 29-04-2005 alle 10:25. Motivo: Refusi vari
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:22   #97
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Sì, l'architettura di accesso alla ram dell'AMD64 è la migliore che esiste, con controller integrato nella cpu, tuttavia il g5 ha la migliore unità di calcolo in virgola mobile rispetto agli altri, lo xeon invece fa abbastanza schifo come architettura ha fsb condiviso tra le cpu e non separato per ogni cpu come il g5 o l'amd64, però è quello che sale meglio in frequenza ed ha il supporto multithreading con 2 cpu logiche per ogni core. Ognuno ha i suoi pregi e difetti.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:52   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Per rispondere alla domanda sul Dual 2,5Ghz se consideriamo che il processore e' un PPC970FX ed abbiamo un 25% di pura frequenza in piu' per processore mi aspetto i seguenti risultati:

1 CPU - circa 70 sec.
2 CPU - circa 38 sec.

Per dati piu' precisi sull'FX provero' a chiedere un bench in qualche forum.

____________________________________
Te l'avevo già scritto anche all'epoca: le prestazioni non scalano in maniera esattamente lineare rispetto al clock. Peggio ancora con i sistemi dotati di più processori.

Inoltre dati più precisi sull'FX non ne hai forniti, da allora...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:53   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Gente che ha gia' Tiger parla di un 20% - 30% in piu' di performances su alcuni aspetti sopratutto su proci quali G3 e G4 rispetto a Panther.

Qui un test:

http://translate.google.com/translat...language_tools
Sono test sintetici, fini a sé stessi: è meglio vedere come si comporterà con le applicazioni reali...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:56   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Crisidelm, ovvio che si parla di ottimizzazioni software, non tanto dei 64bit, in fondo al reply riporto una interessante considerazione a proposito di questi famierati 64bit, che in Tiger a parte kernel, librerie li sfrutti solo quando scrivi delle tools (applicazioni non grafiche, CLI per inenderci; e poco male, faccio comunicare la parte GUI con delle pipe alla parte CLI),
Operazione abbastanza costosa rispetto a una normalissima chiamata a subroutine che normalmente is usa...
Quote:
quanto probabilmente ad aver ripulito benino il software ed anche all'uso spinto delle GPU.
Quest'ultimo è decisamente interessante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1