|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
in ogni caso io ho installato SP2 da 250000mb in vari pc tra cui il mio, senza mai formattare, e senza problema alcuno. è sempre filato tutto alla perfezione, anche su una macchina che esegue Home da diversi anni e una che ha 5-6 utenti installati e che combinano qualche porcheria al giorno. uso il firewall integrato, Avast aggiornato, IE e Outlook, diciamo che il pc lo os usare. poi si sa, se uno usa linux allora inevitabilmente sparerà m€rda su MS, accusandola di problemi fuori dal mondo. Piove? E' colpaa di MS!! Crasha un linux con gateway windows? E' colpa di windows ovviamente!!!! Installo un driver v0.45 della pinco-pallino SpA e mi va in blue screen?? è colpa di MS, cosa c'entra la pinco-pallino che cerca solo di supportare i suoi utenti, ma dai!!! poi non so se ve rendete conto, Voi che annoverate la possibilità di cambiare kernel ricompilandolo (oooooohhh, Performante!) ... Noi, quando installiamo anche la piu stupida patch, abbiamo la possibilità di aggiornalro semplicement copianod un file!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
occhio critico
per quelli che lo fanno:smettete di ripetere che una critica alla microsoft equivale a spalare merda per il gusto di farlo.
penso che un aggiornamento di sicurezza da 260 Mb sia una presa per il culo per ogni utente. in 260 Mb ci può stare comodo comodo un intero sistema operativo! penso che l'utente medio deve capire che è inaccettabile avere un pc che si impalla così frequentemente, e capire che la causa è solo di windows. realmente sentita davanti a dei portatili mac: commesso - "e questo poi non si blocca quanto si blocca windows..." cliente - "davvero? posso aprire più programmi senza che mi si blocchi il computer???? veramente?" nota per i navigatori di hwupgrade: sapete benissimo di non essere utonti e sapete usare i pc.. lasciate windows agli utonti e usate qualcosa di meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
Quote:
io ritengo, come molti altri che una patch che si debba obbligatoriamente mettere _e_ procura problemi ad una certa parte non trascurabile cmq sia una cosa sopra le righe, e sicuramente questo e' colpa di ms in quanto la decisione(se definitiva) e stata presa da lei, al di la di decisioni tecniche o fedi computazionali.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
In windows XP, a differenza delle altre versioni, non ho mai trovato nulla di strano...Apro programmi molto pesanti(AUTOCAD, photoshop, A.Premiere) anche nello steso momento e non ho mai un crash!! Sarà fortuna...ma di windows xp non mi lamenterei mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Tu trovami un significato logico per cui debbano esistere dei file "speciali", che sia diverso dalla mania di dover ricondurre tutto sotto forma di file... Quote:
A me non piace la scelta di Linux, ad esempio, e apprezzo di più quella di Windows. La migliore IMHO rimane quella di AmigaOS, che permetteva di assegnare "arbitrariamente" un nome logico a ogni unità / dispositivo fisico presente / montato (es: DF0: il primo floppy, HD0 o DH0 il primo HD, RAM: l'unità ram disk "volatile", RAD: l'unità ram disk "permamente", ecc.), che permetteva pure di assegnare un nome di volume (es: "Collezione porno #1:" al disco infilato correntemente nel primo floppy drive, ecc.). De gustibus: sono scelte che ha fatto chi ha progettato il sottosistema di gestione dei file system... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' così che nascono e si mantengono le leggende metropolitane... ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
zioooobooon devo riscrivere.... riformulo
Quote:
per la spiegazione logica di un file speciale (anche le dir sono file speciali per me) penso in realta vuoi sapere le motivazioni per cui si e' scelto di rappresentare l'accesso ad un device riconosciuto dal sistema tramite un file nodo in /dev. perche in questo modo si ha un unica api per comunicare con un device tra userspace e kernelspace, ovvero la scrittura e la lettura su un file, per qualsiasi device, sia esso un fb, un mixer, una seriale. non so nemmeno come il kernel di win esporti alle api i device che puo' sfruttare. Quote:
indovina la mia ![]() concordo che sia una questione di gusti, ma l'accettazione di un modello e diverso dalle sue motivazioni, quindi reputavo errato il concetto di "prova a spiegarglielo", in quanto questo e' fattibile, con motivazioni che possono essere condivisibili o meno. Quote:
reputo inaccettabile la clausola che ms ha messo all-utilizzo del sistema di aggiornamento del suo software, anche se mi lascia la possibilita' di mantenere il pc nello stato in cui e'(troppo gentili, un customer care ineccepibile sui prodotti base) mi sembra poco professionale.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
che ne dici di questo "luogo comune"? ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
cioè quale? io non ne vedo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ciò non toglie che, ad esempio, sia possibile usare un devide come un file: LPT1:, COM1:, ecc. sono le "unità" corrispondenti alla prima porta parellela, la prima seriale, ecc., e che è possibile leggere / scrivere come se fossero dei file. Però questa è una possibilità che è preferibile non sfruttare: meglio accedere "direttamente" al dispositivo, visto che è possibile farlo... Quote:
![]() La mia non era scontata: passando dall'Amiga al PC, quello di Windows era/è il modello che più gli si avvicinava, e che io apprezzo come utente e come programmatore... ![]() Quote:
Quote:
- come programmatore mi permette di saltare un livello di astrazione; - come utente trovo più intuitivo il fatto di avere un sistema per identificare immediatamente un dispositivo. Con l'Amiga, come ho già detto, era molto meglio, perché i dispositivi potevano avere dei nomi lunghi quanto quello dei file, e quindi più "esplicativi". Inoltre i nomi dei volumi non erano messi per una questione puramente estetica, ma era usati per identificare in maniera "univoca" un dispositivo (comodissimo con quelli rimovibili: a ogni floppy si attribuiva un nome, e lo si usava per accedervi, lasciando al sistema l'onere di richiedere all'utente di inserire quello necessario). Infine era comodissimo "assegnare" un volume alla cartella di un dispositivo. Ad esempio, "Assign Mail: HD0:Mail/Cesare" permetteva di accedere alla cartella specificata semplicemente con Mail:. Questo meccanismo veniva usato estensivamente dal s.o. per gestire e identificare univocamente le varie "cartelle" in cui erano suddivisi i file. Ad esempio, C: indicava quella dei comandi. FONTS: quella in cui stavano le font. DEVS: per quella dei dispositivi. LIBS: per le librerie condivise/dinamiche. ecc. ecc. Questo lo si può fare anche con Windows, ma il fatto di avere una sola lettera per indicare il nome dell'unità/volume è decisamente limitante. Per questo, come ho già detto, trovo più comodo / intuitivo il modello di Windows (pur se troppo limitato rispetto a quanto ero abituato). Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
\Device\HardDisk0 no è altro che il primo hard disk. "c:" in realtà è solo un link simbolico. se non altro ha terminologia piu umanamente comprensibile invece del termine linux, nato per confondere le idee: /dev/hda |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
Quote:
Quote:
apro solo un canale di lettura scrittura verso la periferica, non vedo perche e inefficente, il kernel sa che quel nodo dialoga direttamente verso un device, mica passa dal disco, rimane in memoria cmq la struttura dati per i buffer di transito. cosa intendi accedere direttamente al dispositivo? accedi ai buffer in kernel space? serve solo per permettere il dialogo tra periferica(kernel) ed userspace. esempio suono, device /dev/sound(o audio boh), sopra questo ci sono le alsalib, sopra ancora le sdl,plib,openal,ecc. Quote:
secondo, di win non ho detto nulla, infatti non ho parlato, quindi sbagli dicendo che ho detto qualcosa a proposito terzo, se non sbaglio \device\harddisk0 e proprio un disco, non una partizione come c:, quindi non e una corrispondenza 1:1, ma potrei comunque sbagliare. poi che sia un link simbolico dubito, visto che cmq c: ha una strutttura leggibile tramite le normali operazioni su file, mentre \device\harddisk0 non e riconducibile a questa struttura(supposto sia una partizione), ma dovrebbe contenere le informazioni dei dati e dati stessi, un po come l'implementazione std di partizioni su disco. quarto, pensi che un novizio trovi differenza tra /dev/hda e \device\harddisk0 ?, dovrebbe utilizzarlo? quinto da quando quel tipo di informazione e presente in win? a me pare di averla vista solo da poco, tipo in 2k/xp, non so se in 98 era mai stata resa visibile (se non vedo non credo), e sembra una copia spudorata e diluita da *nix, solo con il \ al posto di /, pessima abitudine presa da ms solo per andare contro standard. visto che non conoscevo la possibilita' di aprire un device come file, mi scrivi 4 righe di c che aprono il file della parallela, o del suono, scegli poi tu, e ci scrivono sopra qualcosa, vorrei vedere che file apri. va bene anche una versione di shell. questo e veramente interessante, non pensavo win potesse, se e cosi chiedo venia per l'ignoranza. ma non vorrei dover star qua a parlare se e meglio per te win o lin, io penso di trovarmi meglio con lin(devo ancora provare freebsd, macosx un poco lo conosco e non e male secondo me, peccato per l'hardware non "standard"). poi se tu reputi meglio win rimani li, a me poco importa se non per curiosita'. vivo e lascio morire.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
a volte mi viene una certa nostalgia nei confronti dell' amiga, e un senso di colpa per averlo ai tempi sottosfruttato rispetto alle reali potenzialità che ho scoperto a poteriori ... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.