Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 09:36   #81
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
semplice, ben articolato, ma IMHO sbagliato o cmq superficiale...




Però?

Vedere DVD, sentire la musica e navigare lo puoi fare benissimo con qls distribuzione delle ultime e aggratis.
Se poi mi confronti Win Xp Home che n ha tutte le funzionalità ( ma nemmeno ci si avvicina) di un OS Pro allora c'è qlc che n và nel tuo ragionamento.

Oltretutto quando spendi 93 Euro per la Suse hai cd/DVD con SW allegato aggratis che spesso per altre piattaforme gratis non è ( vedi pacchetto Office MS per esempio), senza contare i manuali ( che costano...n sò se hai provato a vedere una guida su Xp quanto viene) e l'assistenza GRATUITA per un certo periodo di tempo.

Ma per 93 Euro che cosa volevi, pure la donnina nuda?


Per i giochi sn d'accordo ci sia molta meno scelta, ma qlc si stà muovendo vedi Doom III, UT2004 ecc...
Dato che serve per la famiglia, inutile citare i programmi professionali di videoritocco ecc.. no?



tranqui per quel che sò, ti rispondo io



Falso.
Per comparare due prodotti o li si fà se sn sullo stesso piano della dotazione, caratteristiche ecc o il solo prezzo risuta un dato sballato e fuorviante. Vedi sopra...



Falso.
Dai un occhio alle ultime distribuzioni.
Quello dell'HW è un luogo comune smentito da parecchio tempo a sta parte...la situazione non è dorata ma nemmeno tragica; provare MDK o SuSe per credere...



Vero, ma comprando delle distribuzioni ben fornite nel package vuol dire risparmiare tempo nel cercare gli applicativi su Internet e scaricarseli...
Anche perchè se è indirizzato ad una famiglia mi aspetto che i componenti non siano sempre in grado di smanettare e arrangiarsi con quello che la rete offre.
I DVD di boot contengono invece tutto lì lo stretto necessario...



Vero...in parte...1. perchè le applicazioni non ci sn ed è per colpa delle sw houses non certo di linux
2. nei giochi le cose stanno migliorando



Dipende dalle proprie esigenze.

E' tanto difficile fare un ragionamento di questo tipo?



Io tengo entrambe perchè entrambe mi servono...poi ogn1 faccia come gli pare...



Rispondo subito e concludo per davvero......

1) Non volevo la donnina nuda ma ... non avrebbe guastato ahahah! Scherzi a parte riprendo quel che hanno detto in molti: se nemmeno molti software professionali citano linux nei requisiti, figuriamoci i produttori di fotocamere o cellulari che ora va tanto di moda si interfaccino col pc. Purtroppo il supporto è scarso e speriamo per il bene del mercato e di tutti che sia solo temporaneo. Francamente penso comunque che il giorno nel quale linux sarà concorrenziale al 100% con windows (e le lobby penso non lo permetteranno mai) diventerebbe esattamente come microzoz... Non è cattiveria... è mercato!

2) Discorso giochi: prendo il dato di fatto... Si sta muovendo non significa che c'e'... Il commento era riferito alla situazione attuale perchè con i se e con i ma non si va da nessuna parte! Anche in questo... Speriamo!

3) Anche io uso entrambe perchè non farei mai server web o client ftp su windows server 2005 con il costo che ha! Ripeto... I vantaggi di linux in certi ambiti sono TOTALI... In altri (e mi riferivo a quello casalingo) winzoz è ancora meglio e con l'edizione media player sarà presto ancora nelle case di tutti (se i prezzi saranno concorrenziali).... Allora la discussione in fine arriva a 2 altri punti:

1) La lotta "partigiana" tra linux e windows vede prese di posizione molto simile a "sei di destra o di sinistra" quando secondo me va valutata la reale necessità. Io vivo e guadagno il pane grazie ad Autocad e linux non mi aiuta in questo senso... Mi aiuta invece sui server aziendali..... (OFF/TOPIC ON) Ragazzi, al di là degli OS usiamo la nostra convinzione per far cambiare "certe leggi" sullo scambio di files che fra poco non ci permetteranno di inviare l'avi del compleanno senza rischiare! (OFF/TOPIC OFF)

2) Tutti i vostri commenti che ho letto integralmente mi hanno portato comunque alla conclusione che TUTTI abbiamo delle grosse aspettative da linux e che TUTTI speriamo presto possa fare quel che AMD ha fatto con INTEL... Concorrenza che porta ad un NOSTRO vantaggio!!!!

Non penso di sbagliare dicendo che la situazione attuale vede trionfare windows nel campo domestico in tutti i campi di comune utilizzo (a volte pagando profumatamente il software... Vero... Ma c'e' chi spende i soldi al bar e chi si compra l'applicativo figo.. Ogniuno li spende come vuole e francamente ritengo sia giusto e corretto pagare per 1 prodotto... Se progettassi Gratis morirei di fame!)
__________________
AMD Fx8350 - Rx580

Huawei B525s-23a WLAN Router con Vodafone Red unlimited +

Pentax K x + 18-55 + 55-300
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 09:42   #82
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Feanortg
1) Non volevo la donnina nuda ma ..
In Linux c'è un monitor di sistema chiamato Hot-Babe. In base al carico del processore c'è una ragazza bionda in stile manga che si spoglia(+ carico - vestiti)...
E' sempre un piacere quando compilo i firmware a lavoro(per gli HAG SOHO di Fastweb e compagnia)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 09:44   #83
ToolMayNARD
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Codroipo
Messaggi: 7
Quote:
Abbiamo un approccio al concetto di professionale diverso.
Per me e' professionale una software-house che supporta piu' piattaforme con piu' sistemi operativi .. quando mi collego al sito di una softwarehouse che ci propone qualche suo prodotto, la prima cosa che guardo e' se hanno un link ai "system requirements" dove specificano macchine supportate e sistema operativo .. tantissime software house neanche ce l'hanno un link del genere perche' danno per scontato che tu stia lavorando su IA32 e windows 2k/XP e questo mi fa capire i loro ristretti e mediocri orizzonti.
Mah... hai un concetto di professionalità un po' limitato.
Ecco subito un semplicissimo esempio: System.out.println("Hello World");
Per chi non lo sapesse questo è un semplicissimo programma in Java. E sempre per chi non lo sapesse la piattaforma Java funziona su praticamente ogni sistema operativo (è sufficiente avere una Java Virtual Machine installata). E' sufficiente per dire che quello che ho scritto è un programma professionale??? Non penso proprio...

La professionalità non si conta con il semplice supporto ai vari sistemi operativi, anzi... è un concetto legato a decine di fattori: supporto al cliente, funzionalità offerte, rapporto qualità prezzo, qualità d'uso, possibilità di personalizzazione, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
Certo, professionale può anche significare "specifico per la professione che li utilizza", ma se poi il programma è ingestibile, allora della "professionalità" non me ne faccio nulla.
O sbaglio?
__________________
-TooL-
It's not enough, I need more, I don't want it, I just need it,
To feel, to breathe, to know I'm alive
ToolMayNARD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:04   #84
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Feanortg
se nemmeno molti software professionali citano linux nei requisiti, figuriamoci i produttori di fotocamere o cellulari che ora va tanto di moda si interfaccino col
pc.
Se il supporto segue standard riconosciuti (e aperti, vabbeh) tipo usb-storage, il supporto e` automatico
Quote:
Francamente penso comunque che il giorno nel quale linux sarà concorrenziale al 100% con windows (e le lobby penso non lo permetteranno mai) diventerebbe esattamente come microzoz... Non è cattiveria... è mercato!
Un po` vaga come affermazione...
Quote:
Non penso di sbagliare dicendo che la situazione attuale vede trionfare windows nel campo domestico in tutti i campi di comune utilizzo (a volte pagando profumatamente il software... Vero... Ma c'e' chi spende i soldi al bar e chi si compra l'applicativo figo.. Ogniuno li spende come vuole e francamente ritengo sia giusto e corretto pagare per 1 prodotto... Se progettassi Gratis morirei di fame!)
Il problema e` che secondo alcuni (per esempio io) windows dilaga nel settore domestico perche`
1) ce l'hanno tutti
2) costa zero (non prendiamoci in giro)
3) ha dei meriti tecnici
[non necessariamente in quest'ordine, eh]
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:08   #85
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
In Linux c'è un monitor di sistema chiamato Hot-Babe. In base al carico del processore c'è una ragazza bionda in stile manga che si spoglia(+ carico - vestiti)...
E' sempre un piacere quando compilo i firmware a lavoro(per gli HAG SOHO di Fastweb e compagnia)
Seti@Home a manetta allora!!!
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:13   #86
Fly
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Brescia
Messaggi: 155
Ciao,
dopo aver letto 9 pagine di commenti...credo vi sia in molti una mancanza di distinzione tra ambito home e professionale, che spesso non sono la stessa cosa.

Vi scrivo da Suse 9.1 pro, installata a casa, e vorrei portarvi l'esempio della mia agenzia pubblicitaria (stampa piccolo/grande formato e prod. Internet).

Da sostenitore Linux ero convinto di avviare un'attività risparmiando parecchio pur ottenendo software di buona qualità, dunque puntai inizialmente su distribuzioni Linux e su un paio di mac.
Subito però ho dovuto cambiare rotta:

- stiamo abbandonando i mac in quanto a pari costo si hanno pc prestazionalmente simili.

- i miei dipendenti sono cresciuti e formati in ambiente Windows, con programmi Adobe e Macromedia; dopo una seria analisi dei costi è emerso che sia a medio che a lungo termine la loro formazione e i ritardi lavorativi legati ad essa sono troppo elevati rispetto ai benefici apportati, e presuppone inoltre un cambio di abitudini non necessario.

- windows xp da noi utilizzato si è sempre comportato egregiamente, in 3 anni mai una schermata blu, un virus, una formattazione, una perdita di dati.
Gestiamo quotidianamente files da 1gb.
I pc restano accesi 10 ore al giorno, aggiornati quotidianamente (win e antivirus), deframmentati in orari prestabiliti, protetti da firewall hardware.

- I costi iniziali di acquisto di questi software, per un'azienda che lavora, ha una incidenza davvero minima rispetto al fatturato che con essi si riesce a produrre, senza contare il fatto che parte è deducibile dalle tasse.
Un utilizzo così intenso dei pc necessita cambi di hardware al massimo ogni 2 anni, riuscendo a sfruttare senza problemi le distribuzioni OEM dei software.

- Quelli che noi riteniamo i migliori software per il nostro settore (illustrator, photoshop, dreamwaver, flash e altri delle stesse software house) non sono per linux, e programmi simili imporrebbero cambi di abitudini lavorative radicali (pensate a chi da 10 anni lavora con photoshop e deve forzatamente imparare The Gimp) con intollerabili ritardi di produzione.

Purtroppo questo è il caso, magari specifico, di una delle tante aziende che continuano con i "soliti" software.
Come premesso a casa utilizzo suse, ma qui posso permettermi di perdere mezz'ora per installare il flash player (le prime volte era così...).

E poi, spiegate al mio art director che per ideare una brochure deve capire come funziona il computer...

Ultima modifica di Fly : 22-10-2004 alle 10:23.
Fly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:18   #87
Fly
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Brescia
Messaggi: 155
Riprendo il post di prima.
Spero come tanti che si facciano passi avanti notevoli in ambiente linux, soprattutto riguardo il riconoscimento hardware e la facilità di utilizzo anche per chi non ha troppo tempo da perdere o semplicemente ritiene il pc solo uno strumento per produrre un determinato prodotto, senza doverne capire le logiche di funzionamento interne.

I miei "utonti" sono persone dall'alto potenziale, art director, grafici di alto livello, rappresentanti, e preferiscono si concentrino sul lavoro anzichè su come far funzionare un sistema operativo.

Ciao

Ultima modifica di Fly : 22-10-2004 alle 10:27.
Fly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:26   #88
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ToolMayNARD
Mah... hai un concetto di professionalità un po' limitato.
Ecco subito un semplicissimo esempio: System.out.println("Hello World");
Ok, professionalita' non e' SOLO quello che ho detto prima .. mi sono spiegato male.
Quote:
La professionalità non si conta con il semplice supporto ai vari sistemi operativi, anzi... è un concetto legato a decine di fattori: supporto al cliente, funzionalità offerte, rapporto qualità prezzo, qualità d'uso, possibilità di personalizzazione, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
Qui caschi tra le mie braccia .. Supporto al cliente significa anche supporto di vari sistemi operativi: ti possono arrivare diversi clienti con macchine diverse e sistemi operativi diversi. Un cliente che ha gia' in "casa" degli alphaserver per far simulazioni cerchera' un nuovo software di simulazione che giri ancora su alpha .. se gli dici "il nostro software da 1000 euro gira solo su pc e invece di 3 giorni impieghi 3 settimane" lui va da un altro che gli dice "il nostro software da 10k euro gira anche su alpha".

Adobe con photoshop e Autodesk con autocad fanno software all-purpose nel loro settore .. software che gira solo su pc con windows dal costo "relativamente" basso. Ma chi usa una SGI per far progettazione 3D di sicuro non usa autocad.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:28   #89
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Fly
La maggior parte delle aziende utilizza i pc solo per Office, o meglio Word più qualcosina di Excel, posta elettronica e poco altro.
In tutti questi casi -e sono molti- ci sarebbe la possibilità di risparmiare un bel po' di soldi.
100 € ogni licenza Win (una per ogni pc), moltiplica per il numero dei pc, sottrai 100 € per una distribuzione Linux e troverai il risparmio netto!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:56   #90
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Non li ho paragonati .. ho detto che uso Gimp per le 4 pixmaps che mi servono ogni tanto. Per la mia professione nessuno dei 2 e' essenziale.
ah k per te...vabbè è una cosa soggettiva, in generale cmq Photoshop è sicuramente + completo e "professionale" di TheGimp...

Quote:
Abbiamo un approccio al concetto di professionale diverso.
Per me e' professionale una software-house che supporta piu' piattaforme con piu' sistemi operativi ..
+ che diverso, direi che il tuo non ha niente a che fare con la semantica della parola "professionale"

Quote:
quando mi collego al sito di una softwarehouse che ci propone qualche suo prodotto, la prima cosa che guardo e' se hanno un link ai "system requirements" dove specificano macchine supportate e sistema operativo .. tantissime software house neanche ce l'hanno un link del genere perche' danno per scontato che tu stia lavorando su IA32 e windows 2k/XP e questo mi fa capire i loro ristretti e mediocri orizzonti.
Adobe, Macromedia e tante altre n credo che siano sw houses che campano vendendo caramelle.
Hanno fatto un semplice ragionamento.
Quanta gente lavora con i nostri prodotti usando Win?
Tantissima.
Quanta gente usa Linux e vorrebbe i nostri prodotti? Molta meno di quella che usa Win.
E quanto ci costerebbe il porting delle applicazioni su piattaforma linux, in rapporto alla gente che lo usa?
Troppo.

Per ora è questo il loro ragionamento.
Non è poco serio, è frutto di una logica commerciale, dato che convertire il sw costa tempo e denaro.


Cmq sia anno già da tempo annunciato di voler passare anche sul Pinguino: tempo al tempo.



Quote:
Mai visto un ingegnere lavorare coi software che hai elencato sopra .. lo sono e ci lavoro con .. vedi tu
mio pà invece è un Architetto e usa Archicad.

I colleghi che si occupano di grafica usano InDesign e tanta altra roba.
Come mai nessuno di loro può lavorare su piattaforma linux?

Ah ma magari loro n sn abb "professionali"
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:05   #91
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Fly
E poi, spiegate al mio art director che per ideare una brochure deve capire come funziona il computer...
Non deve. Ma neanche deve pensare che e` inutile saperlo.
Vedasi http://www.joram.it/utonti.htm , che solleva il problema della differenza tra uso e manutenzione.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:18   #92
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ah k per te...vabbè è una cosa soggettiva, in generale cmq Photoshop è sicuramente + completo e "professionale" di TheGimp...
Diciamo che puoi farci piu' cose ... passa anche il piu' "professionale"
Quote:
+ che diverso, direi che il tuo non ha niente a che fare con la semantica della parola "professionale"
Stando al tuo concetto di professionale, una qualsiasi bici sarebbe professionale per un ciclista .. prova a dare una Graziella a Lance Armstrong e vedi se vince il tour de france
Quote:
Adobe, Macromedia e tante altre n credo che siano sw houses che campano vendendo caramelle.
Hanno fatto un semplice ragionamento.
Quanta gente lavora con i nostri prodotti usando Win?
Tantissima.
Quanta gente usa Linux e vorrebbe i nostri prodotti? Molta meno di quella che usa Win.
E quanto ci costerebbe il porting delle applicazioni su piattaforma linux, in rapporto alla gente che lo usa?
Troppo.

Per ora è questo il loro ragionamento.
Non è poco serio, è frutto di una logica commerciale, dato che convertire il sw costa tempo e denaro.
Adobe e Macromedia fanno software all-purpose per utenze eedie e l'utenza media ha e di solito windows .. chi fa eleborazione immagini seria non usa photoshop senno' ricadiamo alla Graziella di Armstrong.
Quote:
mio pà invece è un Architetto e usa Archicad.

I colleghi che si occupano di grafica usano InDesign e tanta altra roba.
Come mai nessuno di loro può lavorare su piattaforma linux?

Ah ma magari loro n sn abb "professionali"
Non metto in dubbio che tuo padre sia professionale! Io comunque prima ho parlato di ingegneri .. non confondiamo per favore
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:36   #93
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Diciamo che puoi farci piu' cose ... passa anche il piu' "professionale"
Firefox fà "+ cose" di Internet Explorer.
E quindi secondo te anche questo è +"professionale".


Eh facendo una simmetria di quanto dici sì.
Ma di es ce ne potrebbero essere tanti...


Quote:
Stando al tuo concetto di professionale, una qualsiasi bici sarebbe professionale per un ciclista .. prova a dare una Graziella a Lance Armstrong e vedi se vince il tour de france
stando al tuo concetto, che sei riuscito a modificare e contraddire almeno 2 volte ( vedi sopra, vedi discorso che ti han fatto prima sul Java), non si capisce quale sia la distinzione vera tra professionale e non.
O tu non hai le idee chiare o non ti sai esprimere

Quote:
Adobe e Macromedia fanno software all-purpose per utenze eedie e l'utenza media ha e di solito windows .. chi fa eleborazione immagini seria non usa photoshop senno' ricadiamo alla Graziella di Armstrong.
Quindi chi fà elaborazioni di immagini serie, che cosa usa?

Naturalmente che n sia disponibile solo per Mac e Win, altrimenti torniamo a quello che dicevo io all'inizio e cioè che linux in questo campo è generalmente assente e poco calcolato dalle sw houses.

Quote:
Non metto in dubbio che tuo padre sia professionale! Io comunque prima ho parlato di ingegneri .. non confondiamo per favore
Ma a me degli ingegneri ( non ti offendere) ma non interessa una cippa.
Con gli architetti e grafici ho solo voluto fare un esempio X di come ci siano professionisti che per il loro lavoro usano programmi specifici ( questo vuol dire sw professionale, IMO) i quali si trovano solo su piattaforma Win e MacOS.
Quindi, n mescolare le carte in tavola plz...

Poi veramente sei tu ( l'unico nella discussione) che ha iniziato col dire che non è vero che linux&affini sn scarsi di sw professionale.
Perchè il sw Professionale con la P maiuscola, quello che costa decine di migliaia di Euro c'è ed una caratteristica fondamentale è il fatto che sia disponibile per moltissime piattaforme (mah?).
Gli ingegneri nella tua posizione iniziale non c'entrano proprio, hai fatto un discorso generale.

A questo punto, dato che, nessuno ha capito cosa intendi tu per software professionale, mi aspetto una precisa e dettagliata definizione.

Ultima modifica di DioBrando : 22-10-2004 alle 12:35.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 12:35   #94
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Firefox fà "+ cose" di Internet Explorer.
E quindi secondo te anche questo è +"professionale".
Firefox e' piu' professionale di IExplorer perche' e' multipiattaforma. Puoi installarlo su Linux come su Windows. Firefox in piu' e' gratis (da quanto mi risulta).
Se usassi il tuo concetto di professionale ne' firefox ne' ie sarebbero professionali perche' non esiste la professione del navigatore web.
Quote:
stando al tuo concetto, che sei riuscito a modificare e contraddire almeno 2 volte ( vedi sopra, vedi discorso che ti han fatto prima sul Java), non si capisce quale sia la distinzione vera tra professionale e non.
O tu non hai le idee chiare o non ti sai esprimere
Le idee le ho chiarissime altrimenti non potrei fare il lavoro che faccio. Vado sempre di fretta e le esprimo male.
Quote:
no veramente hai iniziato col dire che non è vero che linux&affini sn scarsi di sw professionale.
Perchè il sw Professionale con la P maiuscola, quello che costa decine di migliaia di Euro c'è ed una caratteristica fondamentale è il fatto che sia disponibile per moltissime piattaforme (mah?).
Gli ingegneri nella tua posizione iniziale non c'entrano proprio, hai fatto un discorso generale.
A questo punto, dato che, nessuno ha capito cosa intendi tu per software professionale, mi aspetto una precisa e dettagliata definizione.
Come detto prima, la vediamo differentemente sulla definizione di professionale .. non sto qui a darti la mia definizione che guarda tanti aspetti tra cui quello del multipiattaforma. Come ancora detto prima (e leggili sti post cazzo!) software che ritengo professionale per Linux ne esiste vedi matlab o ansys e sono sotware che costano parecchio e vengono usati da ingegneri .. cio' non toglie che software gratis opensource tipo firefox non sia per me professionale come pure tanti altri progetti open .. il problema sta nella fascia software intermedio, quello all-purpose adobe,macromedia, autodesk che esistono SOLO per windows e questo lo reputo scarsamente professionale.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 12:53   #95
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Firefox e' piu' professionale di IExplorer perche' e' multipiattaforma. Puoi installarlo su Linux come su Windows. Firefox in piu' e' gratis (da quanto mi risulta).
Se usassi il tuo concetto di professionale ne' firefox ne' ie sarebbero professionali perche' non esiste la professione del navigatore web.
e infatti è così.
nessuno dei due sw è professionale, perchè non si rivolge specificatamente a nessuna categoria di lavoratori e professionisti.

Quote:
Le idee le ho chiarissime altrimenti non potrei fare il lavoro che faccio. Vado sempre di fretta e le esprimo male.
Fare bene il proprio lavoro non assolve nessuno dal poter fraintendere concettualmente delle parole o dall'essere meno preparato su altre.
In caso contrario saremmo dei tuttologi.

Quote:
Come detto prima, la vediamo differentemente sulla definizione di professionale .. non sto qui a darti la mia definizione che guarda tanti aspetti tra cui quello del multipiattaforma.
beh citamene qlc1, almeno sappiamo di cosa stai parlando, perchè per ora non si è capito.

Quote:
Come ancora detto prima (e leggili sti post cazzo!)
li leggo li leggo e infatti stò commentando punto per punto...

Quote:
software che ritengo professionale per Linux ne esiste vedi matlab o ansys e sono sotware che costano parecchio e vengono usati da ingegneri ..
Io non ho detto che non esiste ho detto che è scarso o praticamente assente.
Le eccezioni ci possono essere.
Ma dato che si parla in generale e quindi si fà riferimento ai grandi numeri, il fatto che una categoria di professionisti sia beneficiata ( buon per loro...io auspicherei fosse così per tutti) di sw anche su linux non ti dà ragione.
A+B = numero divisibile per 3, ma ciò non implica che A+C, A+D restituiscano altri numeri divisibili per 3.
Architetti, grafici, web designers, geometri, arredatori di interni, questi sn tutti professionisti che non possono avvalersi di linux per svolgere il proprio mestiere tramite computer.

Oltre agli ingegneri..."che ci stà"?

Quote:
cio' non toglie che software gratis opensource tipo firefox non sia per me professionale come pure tanti altri progetti open .. il problema sta nella fascia software intermedio, quello all-purpose adobe,macromedia, autodesk che esistono SOLO per windows e questo lo reputo scarsamente professionale.
All-purpose significa per tutti gli scopi ( traducendo bellamente)
Autodesk, 3D Studio Max ecc. non mi sembra che assolvano tutti gli scopi, ma che siano indirizzati verso una ben precisa categoria di utilizzatori.
Che poi ce ne siano alcuni che lo usino per diletto e altri invece per portare a casa la pagnotta è un altro discorso.
Ma vista il loro livello di complessità e di obiettivi che si pongono io trovo giusto definirli professionali.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:50   #96
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
e infatti è così.
nessuno dei due sw è professionale, perchè non si rivolge specificatamente a nessuna categoria di lavoratori e professionisti.
Tu giudichi il software, il pacchetto in se' .. io giudico anche la professionalita' di chi lo ha creato: anche campo minato puo' essere professionale se fatto con professionalita'.
Dato che vedi la professionalita' in maniera cosi' ristretta allora il problema non si pone .. stiamo parlando di cose diverse e basta.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 14:26   #97
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Tu giudichi il software, il pacchetto in se' .. io giudico anche la professionalita' di chi lo ha creato:
e allora la dicitura professionale in questo caso non ha alcun senso di esistere.
Perchè i team che hanno progettato e realizzato AutoDesk, vectorworks n sn certo dei cialtroni o ing del sw/programmatori improvvisati ( così come la stragrande maggioranza degli applicativi che usiamo tutti i giorni).

Quote:
anche campo minato puo' essere professionale se fatto con professionalita'.
ma che stai dicendo

Quote:
Dato che vedi la professionalita' in maniera cosi' ristretta allora il problema non si pone ..
io la vedo con il suo significato e un pò di buonsenso.
Tu invece ci butti dentro delle componenti che non ha nulla a che fare con la terminologia e tipologia della parola.
Per farla breve, ancora io NON ho capito cosa tu intenda per sw professionale ( e dubito di essere l'unico)


Quote:
stiamo parlando di cose diverse e basta.
ti correggo, io stò cercando di fare un discorso serio e che abbia attinenza alla realtà per quanto riguarda la presenza di linux nel segmento del sw professionale in generale ( n per forza attinente all'IT), e che era il punto da cui siamo partiti, tu invece stai dicendo cose senza senso

( forse perchè cerchi di tirare acqua al tuo mulino ben sapendo che le argomentazioni scarseggiano?

)






dal vocabolario online di Virgilio:

Quote:
software: software

ingl., in it. s. m. inv.

in informatica, termine con cui si indicano l'insieme dei programmi, istruzioni, linguaggi che immessi in un elaboratore elettronico gli consentono di compiere tutte le sue funzioni, in contrapposizione ad hardware, con cui si designano le parti materiali, elettriche e meccaniche, di cui è composto l'elaboratore.
chiaramente, in questo contesto l'accezione viene ristretta, dato che sw viene comunemente associato a "programma/applicativo"

Ma fin qui, credo ci siamo.


Poi...

Quote:
professionàle: professionàle

agg.

che riguarda la professione

che prepara ad una professione.
Non sò, dimmi tu cosa c'entra il fatto dell'essere multipiattaforma o del costo o della preparazione degli sviluppatori, con questa definizione unanimemente riconosciuta

Ultima modifica di DioBrando : 22-10-2004 alle 14:28.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 15:50   #98
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Per dBrando

O il vocabolario di virgilio fa acqua o tu hai deliberatamente troncato la parte rimanente xche' da me professionale ha anche il significato di:
"di attrezzatura o apparecchio costruito con professionalita' ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:05   #99
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Per dBrando

Quote:
Originariamente inviato da afterburner
O il vocabolario di virgilio fa acqua
controlla tu stesso

Quote:
o tu hai deliberatamente troncato la parte rimanente xche' da me
"da me" cosa significa?

Perchè abbiamo capito che tu abbia una concezione della parola tutta particolare e tutta tua ( o meglio solo tua); ma dato che tu non possiedi il Verbo, la cosa è irrilevante...e torniamo al punto centrale di prima.
Linux nel segmento professionale è assolutamente carente se non in molti casi inesistente.

Quote:
professionale ha anche il significato di:
"di attrezzatura o apparecchio costruito con professionalita' ...
poi sn io quello che taglia....vedere significato numero 4



Dal De Mauro/Paravia Online


Quote:
professionale pro|fes|sio|nà|le
agg.
FO
1a relativo alla professione in generale o alla professione che si esercita: orientamento p., esperienza p., competenze professionali
1b che costituisce una professione: qual è la sua attività p.?

2 formato da coloro che esercitano la medesima professione: associazione p.
3 di persona, molto abile, preparata e seria nell’esercitare la propria professione o il proprio mestiere: un truccatore p. | di modo di agire, di tono della voce e sim., serio, che rivela competenza: atteggiamento p.
4 di attrezzatura, apparecchio e sim., tecnologicamente sofisticato, destinato a essere utilizzato nell’esercizio di una professione o di un mestiere: macchina fotografica p. ( ovvero e questo lo aggiungo io, il primo concetto è imprescindibile dal secondo.
Professionale = DEVE essere destinato a chi esercita una professione specifica e richiede un sw specifico)
5 TS dir., di delinquente abituale, che vive, anche solo parzialmente, dei proventi ricavati dai reati compiuti
Vediamo ora cosa ti inventi...


Nel bel mentre che escogiti qlc altro, attendo anche una risposta ai punti/obiezioni da me scritti/e nel post precedente
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:23   #100
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
controlla tu stesso
Controllato .. virgilio fa cagare.
Quote:
"da me" cosa significa?
Da me significa nella mia testa.
Quote:
Perchè abbiamo capito che tu abbia una concezione della parola tutta particolare e tutta tua ( o meglio solo tua); ma dato che tu non possiedi il Verbo, la cosa è irrilevante...e torniamo al punto centrale di prima.
Non possiedo il VERBO ma da come ragioni possiedo molta piu' background di te
Quote:
Linux nel segmento professionale è assolutamente carente se non in molti casi inesistente.
C.V.D.
Quote:
quoterofessionale pro|fes|sio|nà|le
agg.
FO
1a relativo alla professione in generale o alla professione che si esercita: orientamento p., esperienza p., competenze professionali
1b che costituisce una professione: qual è la sua attività p.?
2 formato da coloro che esercitano la medesima professione: associazione p.
3 di persona, molto abile, preparata e seria nell?esercitare la propria professione o il proprio mestiere: un truccatore p. | di modo di agire, di tono della voce e sim., serio, che rivela competenza: atteggiamento p.
4 di attrezzatura, apparecchio e sim., tecnologicamente sofisticato, destinato a essere utilizzato nell?esercizio di una professione o di un mestiere: macchina fotografica p. ( ovvero e questo lo aggiungo io, il primo concetto è imprescindibile dal secondo.
Professionale = DEVE essere destinato a chi esercita una professione specifica e richiede un sw specifico)
5 TS dir., di delinquente abituale, che vive, anche solo parzialmente, dei proventi ricavati dai reati compiuti
Beh, questo e' un vocabolario parecchio piu' serio ...
Quote:
Vediamo ora cosa ti inventi...
Non ho bisogno di inventare barbatrucchi alla dick dastardly .. solo perche' ditte non specializzate come adobe, macromedia o autodesk non producono software per linux, non significa che non esiste software professionale per Linux PUNTO
.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1