Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 16:08   #81
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
in effetti mi pare che tranne qualche saggio sti comemnti li hanno ragionati e scritti coi piedi!

Se il prescot avesse le stesse freqeunze amd..... si andrebbe l ametà e consumerebbe uguale!!

Ahi ahi ahi.. che vita!
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:13   #82
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Non vedo l'utilità del paragone con intel

Secondo me per fare un paragone veritiero avrebbero duvuto confrontare dei processori di pari frequenza,il 3500+ non va a 3,4 ghz come il p4...E' chiaro che anche i consumi sono differenti con un divario di 1.2 ghz di frequenza effettivi....ha senso questo paragone?Giustissimo invece quello con l'athlon a 130nm
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:18   #83
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
e cavolo, ma quando diventera popolare il concetto che i mhz sono tutti relativi, devi valutare il rapporto prestazioni/consumi, non Mhz/consumi!!!

Cmq me ne faccio di una cpu da 6 ghz che ci sta 1 ora a fare un calcolo consumando 150W, se posso averne una da 3 Ghz che ci sta sempre 1 ora e mi consuma 80W. Me lo spieghi che te ne fai di quei 3 Ghz in più???
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:24   #84
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Che c'entra...è come a fare un paragone tra una bmw e una ferrari...tutte e due possono farti fare le stesse cose (o quasi) ma è chiaro che la ferrari avrà un consumo diverso...è un dato di fatto, non di confronto
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:26   #85
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
A questo punto mi ritiro, non so più che dire tranne.. BAH
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:36   #86
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Re: Non vedo l'utilità del paragone con intel

Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Secondo me per fare un paragone veritiero avrebbero duvuto confrontare dei processori di pari frequenza,il 3500+ non va a 3,4 ghz come il p4...E' chiaro che anche i consumi sono differenti con un divario di 1.2 ghz di frequenza effettivi....ha senso questo paragone?Giustissimo invece quello con l'athlon a 130nm
Ma ancora non hai capito che quello che conta sono le prestazioni


l'AMD è più efficente e riesce a consumare molto meno pur garantendoti prestazioni superiori al diretto concorrente di Intel, è tanto difficile farsi entrare in testa questo concetto??

A leggere la miriade di post sullo stesso tono mi sa che l'idea che i mhz non sono l'unico fattore da considerare per le prestazioni è per lontana dal morire

X Firedraw

Sono daccordo al 100% con te. Inutile spiegare le cose a chi non vuol capire.....
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 17:14   #87
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Se il prescot avesse le stesse frequenze amd andrebbe la metà e consumerebbe uguale!!

io semplicemente quoto la tua affermazione e mi ritiro anche io...."non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire"


PS:autorizzo tutti a mettere in calce "l'inerzia dell'affezionamento"!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 17:39   #88
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Proviamo con un esempio semplice:
fino a 2 anni fa in Superbike correvano le une contro le altre moto (come la Ducati e la Honda) di cilindrata max 1000cc bicilindriche e moto (come Suzuki, Yamaha e Kawasaki) di max 750cc a 4 cilindri.
Ancora adesso in Supersport corrono le 600 a 4 cilindri contro le 750 bicilindriche.

Nonostanate la differenza di cilindrata le prestazioni erano molto simili e il campionato molto equilibrato..... possiamo dire che se la Ducati era un 1000 (998 per la precisione), la Suzuki GSX-R 750 era un 1000+, per usare un model number "AMD-style".

Nessuno si sognava di far correre la Suzuki GSXR-750 contro le Ducati 748 che invece correvano nel campionato inferiore (Supersport), contro le Suzuki GSX-R 600....

Rende l'idea??
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 19:33   #89
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Maronna marcus21 ... ma allora il mio portatile Centrino 1500mhz e' un vero cesso ? Non so dimmi te ... informati meglio, fai un cambio di mentalita', qualcuno faccia qualcosa :-) !
E dire che Intel ha abbracciato anche lei il model number proprio per svincolarsi dal concetto di megahertz ... ma a quanto pare ha abituato male tutti i suoi aficionados !
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 07:36   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Mi era sfuggito

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ricordo cmq con nostalgia i tempi dell'amiga coi suoi bei risc che non consumavano una cippa e andavano come un fulmine.
Gli Amiga non era certo RISC, anzi! I Motorola 680x0 aveva uno "coefficiente" CISC più elevato persino degli equivalenti Intel 80x86...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:08   #91
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
????

Azz, m'hai messo la pulce nell'orecchio. Devo andarmi a rispolverare la storia dei proci.
Io ero rimasto che i processori RISC arrivati a livello consumer erano i vari 68000, quello dell'Acorn Archimedes e quello della psx.
Dell'Acorn sono sicuro, gli altri due li ho cannati?

Cmq, fosse stato anche cisc, ma l'Amiga era davvero un gran progetto, altro che x86
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:56   #92
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Ho controllato e

oooooooopss


Effettivamente mi sono uscite dalla bocca (o meglio dalla tastiera) un paio di ca*****
La lettura di un paio di articoli di Lithium sul discorso risc/cisc mi ha ripettinato i neuroni
Grazie per la precisazione

Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:37   #93
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
parli di Amiga e Cesare salta fuori all'improvviso come l'animaletto di Crash Bandicoot
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:43   #94
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
eeehhhh

Bei tempi quelli
Tanti soldi in meno,
tanti capelli in più
Ore ad aspettare un rendering in 320x200...
Shadow of the Beast...

Basta, sennò mi metto a piangere
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 21:10   #95
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
E che dire di Unreal ... non quello 3d che sappiamo ora, per Amiga era un multiplatform + fase drago volante, in bitmap ... a suo tempo mi cadde la mascella a terra (il cielo TUTTO in parallasse, incredibile). Se poi si premeva il tasto pausa si notava il trucco che usavano per usare una risoluzione interlacciata senza sfarfallii durante il gameplay. Geniali.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:47   #96
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
E che dire di Unreal ... non quello 3d che sappiamo ora, per Amiga era un multiplatform + fase drago volante, in bitmap ... a suo tempo mi cadde la mascella a terra (il cielo TUTTO in parallasse, incredibile). Se poi si premeva il tasto pausa si notava il trucco che usavano per usare una risoluzione interlacciata senza sfarfallii durante il gameplay. Geniali.

bellissimo unreal, ero alle scuole elementari, mi sto commuovendo....
ti ricordi che fiammone dalla bocca?
alito un po' a massa eh!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 04:32   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: ????

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Azz, m'hai messo la pulce nell'orecchio. Devo andarmi a rispolverare la storia dei proci.
Io ero rimasto che i processori RISC arrivati a livello consumer erano i vari 68000, quello dell'Acorn Archimedes e quello della psx.
Dell'Acorn sono sicuro, gli altri due li ho cannati?
Il primo, sì: i 68000, come già detto, sono stati i principi del CISC, quanto di più CISC si possa desiderare (ma bellissimi da programmare! )
L'Archimedes è stato il primo ad utilizzare il processore ARM (1) di Acorn, ed era un RISC, addirittura uno dei più semplici: utilizzava soltanto 25.000 transistor (un 68000 ne aveva 68000, appunto) e aveva delle prestazioni eccezionali (per l'epoca).
La PSX, invece, è stata la prima console a integrare un RISC derivato dalla famiglia R3000.
Quote:
Cmq, fosse stato anche cisc, ma l'Amiga era davvero un gran progetto, altro che x86
A chi lo dici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 09-10-2004 alle 04:35.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 04:42   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: eeehhhh

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Bei tempi quelli
A chi lo dici: quando si programmava esclusivamente per passione, e si perdeva un pomeriggio per finire Silkworm senza trainer...
Quote:
Tanti soldi in meno,
Quelli mancano anche ora...
Quote:
tanti capelli in più
Mia moglie rimpiange ancora i capelloni e il codino che avevo quando mi ha conosciuto... Adesso in alto si comincia a intravedere la fossa delle marianne...
Quote:
Ore ad aspettare un rendering in 320x200...
Magari con Sculpt4D, col quale ci fecero il primo video con grafica 3D i Dire Streits
Quote:
Shadow of the Beast...
Senza trainer: da masochisti...
Quote:
Basta, sennò mi metto a piangere
Io l'ho già fatto... Bando ai sentimentalismi: sono pur sempre dei computer. Rimangono soltanto dei bei ricordi...

x DioBrando: sempre la battura pronta, eh? Una curiosità: tu l'hai mai avuto un Amiga?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:18   #99
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: eeehhhh

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x DioBrando: sempre la battura pronta, eh?
spero n te la sia presa
Oltretutto l'orsetto-talpa di CrashB. era fichissimo

Quote:
Una curiosità: tu l'hai mai avuto un Amiga?
No

Sn cresciuto a pane Mac e NES ( e poi Mega Drive....Shadow of the Beast, Moonwalker, Thunder Force 4 , Strets of Rage2...)

Ma ogni tanto andavo a giocare dagli amici a Sensible Soccer
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 02:34   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Figurati se me la prendo, anzi!

Comunque, peccato per Sensible Soccer: i "puristi" della simulazione calcistica gli hanno sempre preferito Kick Off (il mito) e Goal. I maniaci, invece, Premier Manager...

OK, chiudiamo qui, che è meglio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1