Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'e' la migliore?
SUSE 13 14.29%
RED HAT 3 3.30%
Mandrake 20 21.98%
Caldera 0 0%
Debian 27 29.67%
Trustix 0 0%
altre 28 30.77%
Votanti: 91. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 08:41   #81
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
...Fattibile non lo metto in dubbio... ma pratica mhhh...!?!?!?!?!?
Una volta messo su il sistema con server ed impostati i client per scaricare pacchetti binari il più sarebbe fatto.

oltretutto si potrebbe pensare di mettere su qualche sistema client distcc per accellerare la compilazione, almeno dei pacchetti più grossi (OpenOffice.org, Xorg, KDE, Gnome ecc)

certamente comunque ci sono distribuzioni più semplici e veloci da configurare per un'ambiente del genere
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 09:02   #82
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Duncan

certamente comunque ci sono distribuzioni più semplici e veloci da configurare per un'ambiente del genere
...considera il punto che non tanto chi le amministra ma chi le utilizza è la peggior specie di Utonti... che se par caso gli sparisce l'icona della $HOME del desktop (KDE rigorosamente) sono nel panico e chiamano l'assistenza...

...per il server si può fare come dici tu ma si può anche configurare un "server" che riceve tutti i Pacchetti precompilati (...RPM ) e si testano quelli che si ritengono più o meno utili, da installare poi a tappeto nel caso in cui li si voglia usare (vedi aggiornamenti OpenOffice...)

senza fare critiche ma sembra da come se ne parla che distribuzioni come Suse, RH o Mandrake siano quasi da condannare perchè più improntate verso una "praticità" e "automatizzazione" che certamente sono meno accademiche ma d'altro canto velocizzano alcune operazioni quotidiane di bassa amministrazione come anche solo il collegamento du una penna USB, di uno scanner, di una fotocamera... di un lettore di Smart Card ecc...!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 09:32   #83
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
...considera il punto che non tanto chi le amministra ma chi le utilizza è la peggior specie di Utonti... che se par caso gli sparisce l'icona della $HOME del desktop (KDE rigorosamente) sono nel panico e chiamano l'assistenza...
Beh in generale "l'utonto" ( ) ho un account senza privilegi su linux (a volte anche su windows se configurato bene :o ) e danni ne fa pochi a prescidere dalla distribuzione che usa

Quote:
...per il server si può fare come dici tu ma si può anche configurare un "server" che riceve tutti i Pacchetti precompilati (...RPM ) e si testano quelli che si ritengono più o meno utili, da installare poi a tappeto nel caso in cui li si voglia usare (vedi aggiornamenti OpenOffice...)
beh se dovessi amministrare un parco macchine del genere standarizzerei al massimo le installazioni (solita interfaccia, soliti programmi per posta broweser ecc..) quindi una volta testati i pacchetti su una macchina di prova basterebbe poi far aggiornare i client (con un script sui client laciato a scadenze programmate che scarichi ed installi gli aggiornamenti od altro)

E questo è valido per qualsiasi SO (anche windows :o (nuovamente :o ))

Quote:
senza fare critiche ma sembra da come se ne parla che distribuzioni come Suse, RH o Mandrake siano quasi da condannare perchè più improntate verso una "praticità" e "automatizzazione" che certamente sono meno accademiche ma d'altro canto velocizzano alcune operazioni quotidiane di bassa amministrazione come anche solo il collegamento du una penna USB, di uno scanner, di una fotocamera... di un lettore di Smart Card ecc...!
L'unico problema delle distribuzioni troppo automeatizzate è chi sta davanti alla tastiera/monitor, se è una persona capace non ci saranno problemi altrimenti con tools del genere arriverà difficilmente a capire quello che sta facendo...

In pratica si tratta solo di essere SA coscenti di quello che si fà... (ma ci va l'accento ) a prescindere che si usi Gentoo suse debian GNU/Linux o windows
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:28   #84
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Non conosco l'ultima versione di SUSE, sono fermo alla 8.1, in cui Yast mi ha fatto una buona impressione ma non mi è parso maturo. In ogni caso per operazioni di "bassa amministrazione" windows è anni luce + semplice di qualsiasi suse/mandrake, purtroppo....

E poi credo che manchi una sorta di guida in linea semplice per le cose semplici, solo man è fatto bene e completo, ma non si esce dalla riga di comando....

Quanti utenti, capaci di usare windows senza fare danni, e cioè utenti non utonti, hanno difficoltà nell'amministrare una linux box! Certo, se dietro hai un amministratore che ti ha confiurato bene le cose puoi usare i tuoi 2 o 3 programmini (OOo, mozilla, gimp, etc) con la stessa semplicità che con windows, basta imparare a usarli. Ma è nella "bassa amministrazione" (configurazione di base) che linux è sproporzianatamente + difficile di windows. Il che è colpa di varie cose, tra cui dei produttori hw e altro, sicuramente, ma ammettiamo che linux non è maturo per l'utilizzo desktop su larga scala. Sono sicuro che lo sarà ben presto, ma non ancora adesso.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:08   #85
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da figulus
Non conosco l'ultima versione di SUSE, sono fermo alla 8.1, in cui Yast mi ha fatto una buona impressione ma non mi è parso maturo. In ogni caso per operazioni di "bassa amministrazione" windows è anni luce + semplice di qualsiasi suse/mandrake, purtroppo....

E poi credo che manchi una sorta di guida in linea semplice per le cose semplici, solo man è fatto bene e completo, ma non si esce dalla riga di comando....

Quanti utenti, capaci di usare windows senza fare danni, e cioè utenti non utonti, hanno difficoltà nell'amministrare una linux box! Certo, se dietro hai un amministratore che ti ha confiurato bene le cose puoi usare i tuoi 2 o 3 programmini (OOo, mozilla, gimp, etc) con la stessa semplicità che con windows, basta imparare a usarli. Ma è nella "bassa amministrazione" (configurazione di base) che linux è sproporzianatamente + difficile di windows. Il che è colpa di varie cose, tra cui dei produttori hw e altro, sicuramente, ma ammettiamo che linux non è maturo per l'utilizzo desktop su larga scala. Sono sicuro che lo sarà ben presto, ma non ancora adesso.
Se per utilizzo desktop intendi casalingo abbiamo la stessa opinione

Per utilizzo anche in grandi aziende/amministrazioni credo che ormai la differenza sia minima, le difficoltà sno di ordine "CULTURALE" (gli utenti sono abituati a windows).

Con l'arrivo di giganti come IBM, SGI, SUN e in modo particolare, per quello che sta facendo ultimamente, Novel preso Linux lo vedremo utilizzato in grandi installazioni
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:37   #86
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Se per utilizzo desktop intendi casalingo abbiamo la stessa opinione

Per utilizzo anche in grandi aziende/amministrazioni credo che ormai la differenza sia minima, le difficoltà sono di ordine "CULTURALE" (gli utenti sono abituati a windows).
sono daccordissimo...!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Duncan
L'unico problema delle distribuzioni troppo automeatizzate è chi sta davanti alla tastiera/monitor, se è una persona capace non ci saranno problemi altrimenti con tools del genere arriverà difficilmente a capire quello che sta facendo...
...anche su questo punto sono daccordo, tant'è vero che in un contesto aziendale sopratutto in un contesto aziendale dove si è DECISO di utilizzare software OpenSource c'è una direzione DIVERSISSIMA delle Uscite Economiche... in pratica l'azienda non PAGA MiGliaia di Euro in licenze e con quel guadagno si può permettere l'assunzione di un parco tecnici informatici che amministrino il sistema ed è chiaro che tali amminisrtatori COMPETENTI non usano di certo i Tool come il DrakConf e similari che però possono servire ad altri tecnici come "imbeccata"...

...faccio un esempio brevissimo attraverso tool di Configurazione si può avere un idea di come i File di Configurazione vengono editati e questo serve come spunto per ottimizzarli a propio piacere, supernado così i Grossi Limiti dei Tool...
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:46   #87
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per come la vedo io un utente standard in una azienda non dovrebbe nemmeno essere in grado di accendere e spengere

Certe cose meglio farle fare a chi è capace
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:52   #88
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Per come la vedo io un utente standard in una azienda non dovrebbe nemmeno essere in grado di accendere e spengere
...o ma quello non è un problmena se consideri che l'utente "standard" in un' azienda non distingue il Monitor dal Case... e per fortuna che con Linux non può assolutamente ne fare Danni ne insozzarsi con quei maledetti PPS infetti
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:54   #89
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
...o ma quello non è un problmena se consideri che l'utente "standard" in un' azienda non distingue il Monitor dal Case... e per fortuna che con Linux non può assolutamente ne fare Danni ne insozzarsi con quei maledetti PPS infetti
PPS? e le Jpeg dove le metti?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:35   #90
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
PPS? e le Jpeg dove le metti?
gh

GNU/Linux RuleZ Over All and Every Where!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v