|
|
Risultati sondaggio: Qual'e' la migliore? | |||
SUSE |
![]() ![]() ![]() |
13 | 14.29% |
RED HAT |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.30% |
Mandrake |
![]() ![]() ![]() |
20 | 21.98% |
Caldera |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Debian |
![]() ![]() ![]() |
27 | 29.67% |
Trustix |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
altre |
![]() ![]() ![]() |
28 | 30.77% |
Votanti: 91. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
oltretutto si potrebbe pensare di mettere su qualche sistema client distcc per accellerare la compilazione, almeno dei pacchetti più grossi (OpenOffice.org, Xorg, KDE, Gnome ecc) certamente comunque ci sono distribuzioni più semplici e veloci da configurare per un'ambiente del genere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
Quote:
...per il server si può fare come dici tu ma si può anche configurare un "server" che riceve tutti i Pacchetti precompilati (...RPM ![]() senza fare critiche ma sembra da come se ne parla che distribuzioni come Suse, RH o Mandrake siano quasi da condannare perchè più improntate verso una "praticità" e "automatizzazione" che certamente sono meno accademiche ma d'altro canto velocizzano alcune operazioni quotidiane di bassa amministrazione come anche solo il collegamento du una penna USB, di uno scanner, di una fotocamera... di un lettore di Smart Card ecc...!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Quote:
E questo è valido per qualsiasi SO (anche windows :o (nuovamente :o )) Quote:
In pratica si tratta solo di essere SA coscenti di quello che si fà... (ma ci va l'accento ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Non conosco l'ultima versione di SUSE, sono fermo alla 8.1, in cui Yast mi ha fatto una buona impressione ma non mi è parso maturo. In ogni caso per operazioni di "bassa amministrazione" windows è anni luce + semplice di qualsiasi suse/mandrake, purtroppo....
E poi credo che manchi una sorta di guida in linea semplice per le cose semplici, solo man è fatto bene e completo, ma non si esce dalla riga di comando.... Quanti utenti, capaci di usare windows senza fare danni, e cioè utenti non utonti, hanno difficoltà nell'amministrare una linux box! Certo, se dietro hai un amministratore che ti ha confiurato bene le cose puoi usare i tuoi 2 o 3 programmini (OOo, mozilla, gimp, etc) con la stessa semplicità che con windows, basta imparare a usarli. Ma è nella "bassa amministrazione" (configurazione di base) che linux è sproporzianatamente + difficile di windows. Il che è colpa di varie cose, tra cui dei produttori hw e altro, sicuramente, ma ammettiamo che linux non è maturo per l'utilizzo desktop su larga scala. Sono sicuro che lo sarà ben presto, ma non ancora adesso.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Per utilizzo anche in grandi aziende/amministrazioni credo che ormai la differenza sia minima, le difficoltà sno di ordine "CULTURALE" (gli utenti sono abituati a windows). Con l'arrivo di giganti come IBM, SGI, SUN e in modo particolare, per quello che sta facendo ultimamente, Novel preso Linux lo vedremo utilizzato in grandi installazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
Quote:
Quote:
...faccio un esempio brevissimo attraverso tool di Configurazione si può avere un idea di come i File di Configurazione vengono editati e questo serve come spunto per ottimizzarli a propio piacere, supernado così i Grossi Limiti dei Tool...
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Per come la vedo io un utente standard in una azienda non dovrebbe nemmeno essere in grado di accendere e spengere
![]() Certe cose meglio farle fare a chi è capace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
GNU/Linux RuleZ Over All and Every Where!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.