|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Ad ogni modo un bios si corrompe anche con un uso di alimentazione non adeguata o difettosa. Se erCicci postasse la sua configurazione non sarebbe male. Sulla mia precedente A7V600 già avevo una PSU da 500 watt.
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 08-07-2004 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
#82 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
![]() ![]() btw, la ELMA ha risposto e il chip è in viaggio, attendo trepidante!! Nel frattempo ordino da "Recoverybios" il kit per avere il doppio chip, "bios savior", più la pinza per estrarre correttamente il chip... Fin'ora mi sono arrangiato mettendo uno spessore sotto i chip così da poteli estrarre facilmente con una pinzetta, senza forzare, ma d'ora in avanti la musica cambia, voglio che le cose siano fatte come si deve! ![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Azzope che fregatura non avere Internet in ufficio!
![]() ...avete detto di tutto, mo sara' dura rispondere a tutti per bene ![]() Quote:
![]() Per la cronaca, non ho ancora ottimizzato nulla dal BIOS, ma proprio nulla! Mi son solo limitato a disabilitare tutto quel che non mi serve, tipo la scheda audio integrata, lo SMART sui dischi e la schermata di boot... timings delle RAM è tutto in "auto". Quote:
![]() Per il discorso SistOp, quello è fottuto di sicuro... ma è fottuto da che è uscito dalle fabbriche, visto che si tratta di WinXP ![]() Ribadisco, non ho ottimizzato nulla, anche io ritengo che il sistema prima debba essere stabile, e poi si possa cominciare a giocarci. Per bertoz85: io le mie RAM le ho prese usate sul mercatino di HWUpgrade pensando a tutto meno che al dual channeling, visto che le dovevo mettere su una A7V266-E ![]() Per curiosità, un programmino che mi legga i timings delle RAM e il clock a cui vanno? Visto che da dentro il BIOS non riesco a capire se le RAM settate in auto vanno a 266MHZ o più e i timings che hanno impostati...
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
||
![]() |
![]() |
#86 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz ![]() P.S. per bertoz85 Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||||
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Grazie per la mail... ora decido se buttare direttamente tutto, o se provare a recuperare il recuperabile
![]() Purtroppo non ho molto tempo (ma tanti pensieri), quindi non riesco a seguir bene le cose... in più da oggi ho un problema tutto nuovo: se da Eudfora provo a scaricare la posta mi dice che non si è potuto connettere al server, perche' "no buffer space available (10055)"... e mo?!? ![]() Ritornando a bomba, il mio sistema e': CPU XP2400+ RAM 1GB in 2*512MB Elixir PC3200(@2100) VGA PowerColor ATi9600 128MB HD 20 GB Maxtor + 120 GB Maxtor 8MB Cache DVD LiteOn 617T + NEC 2500A Sound: SBlive! Value Modem ADSL Modem Ericson USB SistOp WinXP SP1 Alimentatore almeno 350W (se non erro 400W, ma non ne son sicuro)
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
#88 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
@ DonaldDuck
Puoi trovare un articolo interessante sulle A-Data Vitesta qui: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=243 Con quei timings le mie andavano bene, ho anche risicato ulteriormente con 2-2-3-6 ma ka-boom! I miei moduli però sono da 512 Mega cadauno. Cmq appena avrò la macchina in funzione rifarò le prove. Sulla Asus queste memorie non hanno battuto ciglio, avanti marsh e via così, mi sono anche complimentato con il negoziante che me le ha raccomandate! Ultima modifica di YaYappyDoa : 09-07-2004 alle 07:50. |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() ![]() Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 09-07-2004 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
#90 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Claro y limpio! Nel complesso sono estremamente soddisfatto di mobo+cpu+ddr. Ho raggiunto l'obiettivo di avere un sistema performante e stabile (se non lo esaspero!) con una spesa ragionevole.
|
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Prima soluzione: poni master il nuovo disco rigido (con sistema operativo) e slave il 120 Gb, poi master sul canale secondario il masterizzatore e slave il lettore DVD. Seconda soluzione: master il 20 Gb e slave il 120 Gb sul canale primario, master il masterizzatore e slave il lettore DVD. Poi entri nel bios ed abbassi il protocollo di trasferimento dati per il 120 Gb, configurandolo come PIO mode 5 ed UDMA 2. In questo modo lo forzi ad utilizzare la stessa velocità delle altre periferiche connesse sui canali IDE. Questa è una soluzione economica ma non molto ortodossa dal punto di vista prestazionale. Il fast write va disabilitato da bios. Apri al massimo la condivisione della memoria di sistema per il bus AGP. La ram va inserita negli slot blù e lasci la lettura del chip SDP nel bios. L'installazione del sistema operativo andrebbe effettuata preferibilmente mediante un disco di windows XP con service pack1 integrata. Ad ogni modo formatti entrambi i dischi rigidi. Al termine installi nell'ordine: driver USB 2.0 eventuali driver per tastiera e mouse driver 4in1 4.51 eventuale aggiornamento del Media Player 9 directX 9.0 driver della scheda video (Omega driver) Io di solito quando mi occorre di reinstallare un sistema pulito tolgo tutto quello che non mi occorre: scheda audio, modem, periferiche esterne. Assicurati di avere gli aggiornamenti della Creative e prova ad inserirla nel 4° slot. Al termine di tutto (se vuoi) inizi a forzare i timings della ram, modificandone uno per volta. Una volta raggiunte delle performance soddisfacenti ma sopratutto stabili ti fermi. A questo punto ( sempre che tu voglia) puoi provare ad alzare il FSB aumentando leggermente il voltaggio di alimentazione della ram e del processore e procedendo di uno step in frequenza alla volta. Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#93 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
@ erCicci
Un programma che legge i timings impostati dal chipset in real time è CPU-Z http://www.cpuid.com/cpuz.php PERò con la mia mobo (A7V880) i timings non li leggeva affatto, segno che non è ancora aggiornato per il chipset VT880. Da tenere in considerazione anche ASTRA http://www.sysinfolab.com/ questo legge i dati della SPD, tra tante altre cosette utili... e poi c'è il modulo "informazioni mainboard" di SANDRA http://www.sisoftware.net/ che fornisce i timings, non so se li legga dalle impostazioni CMOS o dai registri del chipset, so che riporta i timings così come sono stati impostati nel bios, anche a mano. Prova! PS Integro i buoni consigli di DonaldDuck con quello di impostare tutti i canali IDE forzatamente alla velocità del dispositivo meno performante e meno avanzato tecnicamente... chissà... Come nota a margine, a causa della SB Live 1024 "balorda" tre anni fa stavo scagliando la mia mobo precedente (KT133A) quando sono stato miracolato dalla "Via latency patch" di George Breese, http://www.georgebreese.com/net/software/#PCI da quel momento in poi sono spariti tutti i problemi di instabilità con quella mobo (realmente "rock solid"!), da ultimo ci girava Far Cry che era una festa! Però lo sviluppo della patch si è fermato al southbridge VT8235 e non so se sul nostro sia utile o dannosa... uhm... |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
![]() ![]() ![]() Me la sono vista brutta poi ho spinta alt+f2 credo di averlo letto in questo topic è il sistema operativo e partito. Pero mi scriveva che nn c'era nessuna tastiera attaccata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In seguito ho riavviato il sistema varie volte,ma senza premere alt+f2 continuava a nn partire. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() ![]() Se vogliamo fare un discorso serio Alt+F2 serve per riprogrammare l'eprom ed un computer senza tastiera non parte. Se la mainboard si è avviata e poi non scriveva lo spinotto Ps2 della tastiera non faceva bene contatto.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 09-07-2004 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Non me lo so spiegare ma è cosi. |
|
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Aggiornamento!
Nulla di nuovo al fronte
![]() 1. Per il problema con Internet per ora lo metto da parte, altrimenti non ne esco più ![]() 2. I due dischi sono entrambi ATA133, li ho comunque installati su due canali distinti, in cascata con i lettori ottici (castrandone le prestazioni di fatto) per questioni di spazio nel case. 3. Ho rimosso e reinserito la CPU dal socket, ho resettato la CMOS, ho riflashato il BIOS e ri-resettato la CMOS: il mio XP1800+ va egregiamente... a parte il fatto che dovrebbe essere un XP2400+ ![]() Insisto sul fatto che col BIOS originale lo riconosceva correttamente... 4. non ho ottimizzato nulla dal BIOS, come ho gia' detto ho solo escluso le periferiche che non mi interessanto (sound integrata, ....); sulle RAM in particolare non ho messo le mani, chedevo solo perchè quando ho messo (temporaneamente) su manual la voce dei timings mi è stato presenteto un elenco di possibili timings con autosettate le impostazioni peggiori... se non erro le mie RAM a 133MHz dovrebbero avere, ad es., CAS2.0 e non 3.0... 5. per il discorso driver: ma gli Hyperion nn dovrebbero essere i primi ad essere installati, prima ancora dei driver USB? ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
#100 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.