|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
Nel caso NMR gli H2 sono legati, non è che riesci ad accellerarli, altrimenti sarebbe un bel casino. Oddio qualche effetto di ionizzazione EDIT forse FINE EDIT lo puoi avere, non dovresti fare risonanze quotidianamente, ma non è che accelleri la particella all'interno del corpo umano. Cmq. sempre molta attenzione quando si usano questi strumenti diagnostici, bisogna ricordarsi che ti fanno vedere quello che il programmatore che ha fatto il software di acquisizione vuole che tu veda.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 03-03-2004 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ops...Zontar mi ha preceduto (che fortuna!
![]() Scherzi a parte, certo, sono d'accordo con lui...poi, in questo tipo di acceleratori, è la differenza di potenziale ad accelerare le particelle...il campo magnetico serve in pratica a confinare le orbite in una porzione di spazio. Poi i fisici usano il termine "accelerare" anche nel senso di "cambiare direzione, curvare" (giustamente, infatti un moto circolare uniforme ha pur sempre l'accelerazione centripeta, che serve appunto a mantenere la particella sull'orbita circolare). Bisogna stare attenti a capire se si parla di accelerazione nel senso di cambiamento del modulo della velocità o nel senso di cambiamento di direzione...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
|
Quote:
Capito, sei stato chiarissimo! Non conosco molto bene le particelle libere, mai trattate a livello universitario in quanto fuori dalle nostre competenze, per cui... Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Sulla sinistra di questa foto si intravede il ciambellone di una delle sorgenti di raggi X piu'grandi d'Europa, il sincrotrone di Grenoble
www.esrf.fr
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Al suo interno ci si sposta in bicicletta.
Queste "Large scale facilities" che sono finanziate con soldi europei funzionano in questo modo: ogni stato che partecipa con una determinata percentuale sui finanziamenti ha diritto alla percentuale sui tempi macchina assegnati agli esterni. Quindi tutti i laboratori universitari europei possono chiedere tempo macchina su attrezzature nelle quali condurre esperimenti (un sincrotrone come questo produce raggi x che servono centinaia di strumenti intorno a lui, ogni strumento e'ben specifico e fanno cose diverse l'uno dall'altro). Se una commissione nazionale giudica la proposta d'esperimento interessante assegna un certo periodo a quel laboratorio su quella macchina. Questo tempo macchina va dalla settimana ai 14 giorni. Durante questo periodo i ricercatori devono lavorare il piu'possibile, perche'sono occasioni piuttosto rare che vanno sfruttate al massimo. Si fanno anche i turni di notte, quando gli unici presenti sono quelli della sicurezza e pochi sfigati. E la', talvolta, si puo'assistere a gare in bicicletta organizzate dai casinari italiani all'interno del sincrotrone, si parte nelle direzioni opposte e si vede chi riesce prima a fare il giro completo ![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Se ci giriamo a 180 gradi vediamo il cupolone del reattore nucleare dell'Institut Laue Langevin ( www.ill.fr ) tramite il quale vengono prodotti neutroni che vengono utilizzati poi in esperimenti sia di fisica fondamentale che di struttura della materia.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
![]() E in caso di scontro tra i due elementi? Chissà che particelle che vengono tirate! Oltre ad elettroni, protoni e neutroni si potrebbero scoprire nuove varietà di porconi a seconda della provenienza geografica degli elementi coinvolti nello scontro!
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! Ultima modifica di giovane acero : 03-03-2004 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 18
|
Comunque vorrei ricordare a tutti che l' energia (E) è uguale al difetto di massa (m) per la velocità della luce (c) al quadrato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() Ad es. il fatto che si usasse l'idrogeno come tipo di elemento da cui partire nn lo sapevo..... Curiosità ma l'antimateria da dove la tirano fuori in pratica? Cmq tutto il discorso è molto chiaro nonostante Fisica1 sia 1 dei 4 esami che mi mancano.... ![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.