|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Poi n'altra cosa che mi è poco chiara.
10-15 anni fa quando non esisteva internet e quando non esistevano i masterizzatori, tutti si facevano la cassettina dalla propria compilation. Su Radio DeeDay nella DeeJay Parade Albertino diceva: "gli amici della cassettina" adesso non so se lo dice ancora perchè è una vita che non ascolto più la musica da discoteca. Cioè 15 anni fa era tutto lecito e ora siccome è diventato più facile copiare/scaricare ecc. è diventato tutto illegale? Per tornare all'esempio di Samu è come se 20 anni fa il furto d'auto era consentito mentre oggi siccome ci sono molte più auto il furto d'auto è vietato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Quote:
Non sono daccordo su quella tassa, ma non penso che essendoci quella tassa allora è giusto rubare opere d'ingegno altrui. Non ci dovrebbe essere bisogno di quella tassa, perchè nessuno dovrebbe rubare opere d'ingegno altrui. Quote:
Puoi ascoltare gratuitamente centinaia di radio, guardare gratuitamente centinaia di canali TV.. nei negozi ci sono CD a 10€ o anche 5€.. in Internet ci sono band che vendono album interi a 3€.. solo che non se li fila nessuno. La scelta c'è eccome.. noi vogliamo Robbie Williams senza pagare, altro che non c'è scelta. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Solo che adesso, vista la facilità con cui i dati viaggiano e vengono duplicati, il problema è molto più grave per chi produce contenuti. Se vuoi esemplificare anche questo, mettiamola così: se sei un idraulico e fai un lavoro per un tizio, gli mandi il conto "351€" e lui ti bonifica "350€" arrotondando, formalmente è un illecito ma l'idraulico chiude un occhio gli sta bene così. Se dopo 15 anni ti fa ancora un lavoro, ti manda il conto "422€" e gliene bonifichi "100€".. capisci che l'idraulico si pone il problema, si incazza e viene a cercarti. Non perchè l'illecito formalmente sia diverso.. ma perchè in tutte le cose c'è un livello di tolleranza. Capisci che avere 1000 album pirata e 5 originali, è oltre il livello di tolleranza che chi produce musica può sopportare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
L'hanno messa semplicemente perchè visto che tali beni vengono venduti in gran quantità hanno trovato il modo mi mangiare pure su quelli. Cioè dai pure sulle vhs vergini hanno messo la tassa e le vhs di solito si usano per registrare una cosa che uno non riesce a vedere in tv perchè magari ha un impegno. Oramai quasi nessuno compra le vhs per duplicarsi i film. Samu alla fine guarda che a loro non frega nulla sull'ingegno o su tutte le belle parole che hai detto, alla fine a loro frega solo sui soldi che possono guadagnare su tutto e su tutti. Se tutti per assurdo smettessimo di comprare cd-r e dvd-r e ascoltassimo solo musica attraverso la radio, beh probabilmente si inventerebbero qualche altra tassa dicendo chessò siccome invece di comprare la musica la ascolti per radio, allora quella musica che ascolti è giusto che la paghi. Alla fine mi pare che tutto si riconduce a quanto posso guadagnare sui cittadini. Ultima modifica di paditora : 28-02-2004 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
guarda che è così... la licenza di windows xp oem ad esempio vale per il singolo computer con cui è stato venduto se io non lo uso, perchè ad esempio preferisco linux, non posso installarlo su un altro pc di mia proprietà, altrimenti contravvengo alla licenza e sono perseguibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
SaMu sono quasi d'accordo con te su tutto.
io ho in macchina SOLO copie di cd regolarmente acquistati, e non sapevo di poter richiedere una copia extra a pochi spiccioli ![]() ottimo! ma il "problema" (lo scrivo tra virgolette perchè è sempre e solo a livello teorico) è che la copia è una sola, se ho sei (magari!) macchine? e cmq la copia può rovinarsi, spesso succede in macchina ![]() l'esempio della Ferrari lo faccio spesso anche io, infatti ho comprato una Bravo usata ![]() perchè? perchè costava meno ![]() però se vuoi comprare un vecchio album dei metallica sono tutti SPECIAL PRICE a 15 euro! ma che cacchio di prezzo speciale è? oppure: sono usciti i dvd di Fantozzi, il primo dei quali è uscito al cinema 30 anni addietro. il dvd è il film, con una intervista a Villaggio e due schede sul cast. l'audio? ovvio: mono. prezzo? 25 euro!!!!!!! con 250 dvd e 120 cd tutti originali e zero copie posso permettermi di dire che mi sono un po' rotto il ca**o? |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pagani Rullazzz (SA) ma sia chiaro : tifo Napoli!!! Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire AltroNome:SquallSed
Messaggi: 513
|
se mi fermassero,e trovassero un cd masterizzato,ke ne sanno che c'è dentro?me lo fanno mettere nel lettore?e se io lo spezzo?che possono farmi?occultazione di prove?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pagani Rullazzz (SA) ma sia chiaro : tifo Napoli!!! Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire AltroNome:SquallSed
Messaggi: 513
|
Quote:
allora dato ke nn possono mettere le mani nell'auto...supponiamo che mi chiedano di aprire il portaoggetti,mi fanno prendere quello che c'è dentro,trovo un cd mast,prendo e lo spezzo,che mi fanno? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
![]() beh, non lo so, credo nulla. che possono farti? ma è come lamentarsi perchè si viene fermati sopra il limite di velocità. se ti lamenti per ripicca ti fanno un checkup completo della macchina trovandoti 10000 problemi e possibili irregolarità sanzionabili. dalla padella nella brace. ne vale la pena? questo in pratica. in teoria non lo so, ma immagino niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Ecco dimmi te dove sta qui il prezzo di produzione ecc. Dai qui è solo per mangiare soldi. Perchè quei film la metà dei cittadini italiani li avrà già su vhs registrati dalla tele o cmq sono film visti e stravisti. Però visto che è dvd bè allora mettiamolo a 25 euro. E questo non è voler mangiare su tutto? Tornando all'esempio delle auto è come se le macchine vecchie di 20 anni le facessero pagare come auto nuove. Quindi alla fine mi chiedo: ma l'esempio con le auto che cavolo c'entra? ![]() Fa acqua da tutte le parti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
grazie dell'appoggio Paditora
![]() però l'esempio della Ferrari calza proprio perchè è una Ferrari. mi spiego: un cd costa 20 euro. tutti abbiamo 20 euro, un cd al mese, o anche due, possiamo permetterceli. però tutti scaricano pirata. perchè? perchè oltre a 2 cd al mese vogliamo anche altri 20 cd al mese,uscire parecchie sere la settimana, vedere 15 film nuovi, farci un weekend da qualche parte, comprarci abiti nuovi e chi più ne ha più ne metta. sto generalizzando per esprimere il concetto. idea spesso comune è che si abbia diritto a tutto, senza sacrifici. non stiamo parlando di beni di prima necessità: se il nostro budget è limitato dobbiamo fare delle scelte. o ci compriamo il cd, o usciamo una sera. se vogliamo vedere un film dobbiamo andare al cinema anzichè al pub ma non scaricare il divx. comprare un cd isieme agli amici e duplicarselo in 4-5 è un reato ma almeno una copia è stata acquistata. con il p2p c'è una copia per migliaia di persone, e la differenza è notevole. però "perchè devo spendere 4 euro (20 euro/5 amici) per quel cd quando lo posso avere gratis?". è un esempio inventato ma mi è successo davvero di proporre la vendita di un gioco usato ad un amico a 10 euro e vedermela rifiutare perchè con 15 poteva avere una twilight compilation (o come si chiama). purtroppo le case produttrici per battere la pirateria continuano a martoriare i pochi che ancora comprano originale facendo prodotti scadenti a prezzi elevatissimi, e secondo me per questo problema l'unica soluzione è lo sciopero degli acquisti. altro che pirateria: convincere la popolazione mondiale a non comprare nulla per 2 mesi sarebbe una batosta che cambierebbe molte cose... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Ti faccio un esempio. Torniamo a qualche anno addietro. Io 15 anni fa avevo tipo 14 anni per cui non potevo di certo permettermi di comprare CD originali. Sai mio padre mi dava chessò 10 mila lire e con quelli dovevo tirarci tutta la settimana. All'epoca però non esisteva p2p non esistevano masterizzatori e non c'era tutta sta pirateria. E allora perchè anche 15 anni fa non potevo permettermi di comprare una cassetta originale visto che anche all'epoca costavano l'ira di dio? Se pirateria = prezzo alto allora 15 anni fa le cassette dovevano costare pochissimo. Invece come mai non era così? Il più delle volte visto che comprare cassette originali non potevo permettermelo o registravo dalla radio oppure andavo di bancarelle. All'epoca il mio motto era marocchini rulez. ![]() ![]() Ultima modifica di paditora : 28-02-2004 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Quote:
è esatto... ![]() ![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
purtroppo i prezzi sono sempre stati altissimi, io ho 26 anni e quando ne avevo 15-18 i cd costavano l'equivalente di 15 euro e molti giochi erano già a 50 euro
![]() ma già allora pirateria ce ne era eccome: erano spesso gli stessi negozi che duplicavano e che avevano tutti i giochi crackati. ma adesso è tutto esagerato: la pirateria e, ancora peggio, gli originali. per quello vorrei che ci fermassimo tutti e ricominciassimo da capo, e il modo per farlo sarebbe (secondo me) uno scipero bello lungo, sia degli acquisti sia del p2p |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
adesso siamo in 2, ancora sei miliardi di persone e siamo a posto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Capisci bene che sono 2 fenomeni di dimensioni completamente diverse.. se per la pirateria chi produce contenuti ha un danno di 100, per sostituire copie rovinate o rubate spenderebbe 0,001? Il problema, è che quella delle copie personali è una questione reale per i pochissimi che davvero acquistano contenuti originali e li proteggono.. mentre è una foglia di fico per la gran parte, che non hai mai fatto una copia per uso personale e non sa più nemmeno dove mettere gli album pirata. Quote:
Dalle parole di Paditora, sembra emergere un "diritto all'uso", per cui se un prezzo è ritenuto troppo alto, ho il diritto a prendere lo stesso la cosa al prezzo che dico io.. ora, io non so che lavoro fai Paditora (o i tuoi, se tu ancora non lavori) ma immaginati se un giorno facessi un lavoro per un energumeno, e quando gli presenti il conto dicesse: non mi sta bene. Non te li do. E se ne va. Tu hai fatto il tuo lavoro, hai fatto un preventivo prima di farlo.. per cui il signore sapeva quel che andava a spendere, se non gli andava bene poteva dirti: no grazie. Invece ti fa fare il lavoro, e poi non ti paga. Vedi un po' se è una cosa giusta.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
non è così semplice, la musica è arte.. non un prodotto qualsiasi (non farmi l'esempio di un improbabile furto della gioconda ![]() un prodotto a minor prezzo non esiste.. se io considero i tool il gruppo migliore sul mercato non mi accontento di ramazzotti perchè è in special price. Voglio i tool. a mio parere, nonostante le balle che vengono raccontate, il p2p per assurdo ha spinto molti gruppi al successo. Ha incrementato (e di molto) le vendite dei cd. ora se vuoi sentire un disco lo scarichi, e se vuoi una bella confezione e dei testi ben scritti (e molti queste cose le vogliono, io sono tra questi) poi ti compri l'originale. prima era diverso... compravi un disco ed era un terno al lotto, poteva essere una cacata immane e avresti buttato via i tuoi soldi. altro problema.. i famosi demo degli amici senza bollino siae sono illegali. la musica che io scarico abitualmente dall'uk e dagli usa di gruppi semisconosciuti che "forse" esploderanno in futuro, se la passo come dj in una discoteca.. faccio un illecito. la musica che compro dall'estero su ordinazione, non avendo bollino siae, non posso diffonderla in nessun locale. questo in teoria.. a questo punto rigiro la frittata: siamo VERAMENTE sicuri che la legge sul diritto d'autore, per quanto riguarda la musica, in italia sia ben strutturata e che faccia DAVVERO gli interessi degli artisti? un gruppo appena formatosi come può farsi conoscere se non con il p2p e la diffusione degli mp3 nei locali? (infatti è quello che capita sotto il naso di tutti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
è una piccola parte del totale. lo sai che gli incassi siae finiscono solo ai primi in classifica? gli altri pagano e non incassano. è un sistema costruito per favorire i soliti noti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.