Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2004, 20:58   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il codice a 32 bit eseguito sotto Windows XP/64 ha comunque uno strato addizionale, che serve a smistare le chiamate delle API a 32 bit nelle equivalenti a 64 bit, facendo sì che venga conservata la compatibilità col passato. Per cui un'applicazione a 32 bit ha comunque un piccolo overhead dovuto a questo "passaggio". Il vantaggio, però, è che l'API sarà eseguita all'interno dell'architettura a 64 bit del s.o., che dovrebbe girare meglio dell'equivalente a 32 bit del "vecchio" s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 01:54   #82
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
Per farle girare lo fa,ma non credo che si possono pretendere, per ovvi motivi, prestazioni al pari se non maggiori.
Tranquillo che gireranno bene quanto su XP a 32 bit...e DEVE essere così...altrimenti non ha emrcato... Per fare il porting della maggior parte del software ci vorranno anni !!!

Il layer di conversione delle API 32 <-> 64 bit è relativamente semplice e si tratta di rimappare ogni chiamata sulla relativa a API a 64 bit... Al massimo ci sarà da fare qualche conversione sui parametri...

Come overhead comporterà si e no un 2-3%...e come diceva cdimauro i benefici dell'esecuzioni delle API direttamente a 64 bit assorbiranno (anzi a volte potrà succedere che un programma a 32 bit funzioni meglio su XP a 64 bit) parte di questo svantaggio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 07:19   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' chiaro che tutto dipende dalla funzione chiamata: ci potrebbero essere casi in cui si potrebbe perdere qualcosa, anziché guadagnare. Ma il trend generale dovrebbe portare dei benefici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:41   #84
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Tranquillo che gireranno bene quanto su XP a 32 bit...e DEVE essere così...altrimenti non ha emrcato... Per fare il porting della maggior parte del software ci vorranno anni !!!
Ciao,
beh se e' così allora tutto questo non puo' che rassicurare.Cmq converrai anche tu che le applicazioni create da zero tenendo conto dell'architettura e del S.O. a 64 bit avranno il massimo boost,vero? ;-)

Che differenza potrebbe esserci come prestazioni tra il semplice porting a 64 bit di un'applicazione,gioco o programma che sia a 32 bit rispetto alla stessa applicazione (o gioco) creato o riscritto pero' da zero tenendo conto di architettura e S.O. a 64 bit (saranno esempi Farcry,o Divx a 64 bit)?


ciao
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 16:51   #85
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Ma come si fa a scelgliere la modalità con cui si deve avviare il s.o. a 64-bit? Si può usare la modalità a 64-bit pura su win-xp 64? La scelta la fa il s.o. in automatico. Mi piacerebbe che nell'articolo che io e altri abbiamo richiesto con i bench a 64 bit si parlasse anche di questi argomenti.
Grazie.
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 18:11   #86
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da jotaro80
Ma come si fa a scelgliere la modalità con cui si deve avviare il s.o. a 64-bit? Si può usare la modalità a 64-bit pura su win-xp 64? La scelta la fa il s.o. in automatico. Mi piacerebbe che nell'articolo che io e altri abbiamo richiesto con i bench a 64 bit si parlasse anche di questi argomenti.
Grazie.

Nel momento in cui carichi un SO a 64 bit specifico per AMD64,la modalita' denominata "long mode" 64 bit pura viene abilitata in automatico nella cpu e cio' permette di sfruttare tutte le estensioni aggiuntive.Poi se carichi un programma a 32 bit su una macchina con SO a 64 bit,lo stesso (credo) riconosce la natura differente ed entra in "compatibility mode".
Diciamo che tutto dipende in primo luogo dal SO installato e di seguito dal tipo di software (32 o 64 bit) che di volta in volta viene fatto girare.
Aspettiamo cmq un test specifico con relative spiegazioni da hwupgrade come ha fatto Anandtech,sperando pero' di veder girare applicazioni native a 64 bit.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 18:23   #87
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
mi fate capire una cosa: come mai Intel ha le licenze per X86-64? non erano istruzioni di AMD?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 18:23   #88
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
altro link con i primi test di winXP-64:

http://www.thors-hardware.net/new_pa...bit_bench.html







Ultima modifica di STICK : 08-02-2004 alle 18:26.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 02:10   #89
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da STICK
Ciao,
beh se e' così allora tutto questo non puo' che rassicurare.Cmq converrai anche tu che le applicazioni create da zero tenendo conto dell'architettura e del S.O. a 64 bit avranno il massimo boost,vero? ;-)
Le applicazioni che riceveranno i maggiori boost saranno quelle che già prima utilizzavano interi a 64 bit (simulandoli con 2 a 32 bit)...
Solitamente la semplice ricompilazione (con qualche piccola modifica, se il programma è sviluppato male) è sufficiente per sfruttare al massimo l'architettura, a meno di parti in assembler da riscrivere completamente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 08:55   #90
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
mi fate capire una cosa: come mai Intel ha le licenze per X86-64? non erano istruzioni di AMD?

Se non ricordo male c'è stato uno "scambio alla pari" con la licenza delle SSE2.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 09:02   #91
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Siamo sicuri che x86-64 di AMD non sia uno standard aperto ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 09:37   #92
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non ricordo benissimo, ma credo che comunque per produrre un processore con estensioni x86-64 qualcosina a AMD la si debba dare.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 12:36   #93
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
penso che ci sia un vizio nei vostri discorsi, quello di paragonare amd64 all'itanium. scordatevelo semplicemente, il processore intel e' su un altro pianeta prestazionale, andatevi a vedere www.spec.org se non ne siete convinti.
il fatto che sia poco diffusso e' soltanto un fatto di costi, visto che ogni singolo processore costa 2000 euro con punte di 7000 euro a processore....a differenza della cache L3.
per quanto riguarda la compatibilita' a 32bit....
a cosa servono 64bit in un desktop?!?!?
la mia idea e' quella che amd ha sviluppato un processore ed un architettura per sistemi low end...e server middle...
ma alla lunga di gran lunga meglio l'itanium che e' un gran bel processore NON X86 e che permette il full pre-empetive.
volete office su itanium?!?!? vi piace spendere 5000 euro per far girare quake?!!?
allora amd64 e' una soluzione ma di certo non la migliore soluzione.
l'itanium ha prestazioni 4 volte superiori ai concorrenti con applicazioni native.
bisogna cambiare il modo di programmare per sfruttare la nuova architettura ma con x86 non si potrebbe raggiungere un tale livello....
se poi considerate che esisteno soluzioni itanium a 24processori....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 12:50   #94
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da homero
se poi considerate che esisteno soluzioni itanium a 24processori....
Oh bene, giusto quello che mi serve!


__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 12:56   #95
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sinceramente non si capisce dove si voglia arrivare con questo discorso. Certamente le architetture sono molto diverse, e l'Itanium è parecchio più performante (NON 4 volte, ma circa 2 volte) nel calcolo FP (e le applicazioni sono per forza native, visto che per l'Itanium bisogna per forza ricompilare tutto, cosa che in molti casi non è neppure molto semplice), mentre cede il passo nello SPECInt (più importante nel caso dei database, ad esempio). Cosa vuol dire che esistono sistemi Itanium a 24 vie? Sono alla portata dell'utente medio? E allora, non esistono forse sitemi Opteron a 48 vie? Senza contare che sono stati progettati (e sono in via di realizzazione) sistemi cluster basati su Opteron con 20000 e più processori (così come Itanium),.


Dubito che si potrà vedere a breve l'architettura Itanium sui desktop, anzi.. Ad ogni modo , poichè la news parlava di Win XP- 64, e Win XP -64 è un sistema operativo per desktop, credo che il tuo paragone sia decisamente fuori luogo.
I 64 bit sui desktop non servono? Per Office sicuramente no, per altre applicazioni che già tassano i processori attuali (Encoding, ad esempio), potrebbero dare ad AMD una buona marcia in più (e fanno risparmiare tempo).
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:46   #96
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Passaggio necessario..ma non subito

E' un'evoluzione necessaria,come lo è stato dai 16 ai 32...le cose progrediscono,ma come spesso accade,non convengono dai primi momenti di lancio.
Aspettiamo che diventi uno standard (più o meno...) e che esca qualcosa anche da Intel come processori desktop a 64bit,così da iniziare la solita bella lotta con Amd che giova a noi consumatori,in termini di abbassamento dei prezzi,maggiore scelta e qualità per reggere la competizione.
Certo che però la curiosità è tanta... : )
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 06:38   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da homero
penso che ci sia un vizio nei vostri discorsi, quello di paragonare amd64 all'itanium. scordatevelo semplicemente, il processore intel e' su un altro pianeta prestazionale, andatevi a vedere www.spec.org se non ne siete convinti.
Gia visti da un pezzo. Il problema, forse, è che abbiamo il vizio proprio di guardare le prestazioni, e non la (presunta) bellezza di un'architettura, quando facciamo dei confronti...
Quote:
il fatto che sia poco diffusso e' soltanto un fatto di costi, visto che ogni singolo processore costa 2000 euro con punte di 7000 euro a processore....a differenza della cache L3.
Hai detto niente. E comunque, se l'architettura Itanium fosse così buona, Intel avrebbe cominciato a propinarla anche nel segmento dei desktop: basta buttare via la cache L3 (se non tutta, magari lasciandone al più 1MB) e ottenere un processore molto più economico in termini produttivi. Ma ho il (non troppo) vago sospetto che le prestazioni di questi "fantastici" processori calerebbero drasticamente...
Quote:
per quanto riguarda la compatibilita' a 32bit....
a cosa servono 64bit in un desktop?!?!?
Scaricati Windows XP e qualche applicazione compilata per la nuova architettura e te ne accorgerai...
Quote:
la mia idea e' quella che amd ha sviluppato un processore ed un architettura per sistemi low end...e server middle...
Veramente Opteron è un processore che si presta a qualunque fascia di mercato: lo dimostrano i supercomputer già costruiti o che saranno costruiti con essi.
Quote:
ma alla lunga di gran lunga meglio l'itanium che e' un gran bel processore NON X86 e che permette il full pre-empetive.
1) Il fatto che Itanium non sia basato su x86 NON VUOL DIRE NULLA. Io non confronto la (presunta, sempre ) "bellezza" di un'architettura, ma guardo alle prestazioni e soprattutto al costo necessario per arrivarci.
2) Ancora con questa storia del MT "full" pre-empitive? In letteratura NON ESISTE alcuna definizione di multitasking "full" pre-emptive! Il fatto che lo scheduler stia interamente nella cache L3 non lo elegge a qualcosa che non esiste. Poi, IMHO, uno scheduler equivalente per x86 occupa molto meno spazio, e quasi sicuramente potrebbe risiedere per intero nella sola cache L2, che è ben più veloce di una L3...
Quote:
volete office su itanium?!?!? vi piace spendere 5000 euro per far girare quake?!!?
Veramente gli x86-64 costano molto meno e permettono di farlo. Certamente non li fai girare su Itanium, con quello che costano, ma forse perché le prestazioni potrebbero risultare mortificate...
Quote:
allora amd64 e' una soluzione ma di certo non la migliore soluzione.
Non esiste la migliore soluzione in senso assoluto: dipende tutto dal contesto. Certo è che x86-64, fra le varie architetture esistenti, si presta molto bene in buona parte degli ambiti applicativi. E questo non si può dire dell'Itanium, sfortunatamente...
Quote:
l'itanium ha prestazioni 4 volte superiori ai concorrenti con applicazioni native.
T'hanno già risposto. Comunque se non altro sono dotato di una buona vista e il confronto numerico dei valori dei due sistemi mi sembra risulti ben sotto questo fattore, e soltanto nel campo FP si nota una predominio di Itanium.
Quote:
bisogna cambiare il modo di programmare per sfruttare la nuova architettura
Veramente per programmare la nuova architettura bisogna avere dei buoni compilatori: certamente non ti puoi permettere il lusso di lavorare in assembly. Con gli x86-64 comunque puoi farlo, e non richiedono compilatori dell'altro mondo per sfruttare decentemente la loro architettura...
Quote:
ma con x86 non si potrebbe raggiungere un tale livello....
Hai ragione, ma perché si raggiunge prima: è ben più facile scrivere compilatori che sfruttino meglio quest'architettura...
Quote:
se poi considerate che esisteno soluzioni itanium a 24processori....
Esistono soluzioni Opteron a 16mila processori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 11-02-2004 alle 06:42.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 09:59   #98
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Veramente Opteron è un processore che si presta a qualunque fascia di mercato: lo dimostrano i supercomputer già costruiti o che saranno costruiti con essi.

ad integrazione:

Cray Red Storm con 10.000 Opteron
"In mid-2002, we contracted with Sandia National Laboratories to design and deliver a new massively parallel processing system, called Red Storm, that will use 10,000 of the upcoming Opteron processors from Advanced Micro Devices connected via our proprietary low-latency, high bandwidth, three dimensional mesh interconnect network. Cray will develop a new product based on the Red Storm architecture to be available in late 2004.




http://www.cray.com/media/2003/october/rsproduct.html




Direi che Cray non e' un anonimo assemblatore di pc da centro commerciale
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 13:36   #99
DJEF
Junior Member
 
L'Avatar di DJEF
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alghero
Messaggi: 4
Non so chi aveva chiesto la schermata di Xp 64 Bit in istallazione , mentre diceva feel the power of 64 bit technology , La ho scattata ieri. ciao.

http://xoomer.virgilio.it/projective/Amd%2064.JPG
__________________
ef
DJEF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 21:33   #100
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente Opteron è un processore che si presta a qualunque fascia di mercato: lo dimostrano i supercomputer già costruiti o che saranno costruiti con essi.
è proprio vero, è una verità indubitabile
pensa, ma forse già lo sai, che opteron ha toccato la stratosferica percentuale del 4,7% dei pc della fascia server
che dire, veramente un successone
pare che gli ingegneri intel, dal basso del loro 95% da tempo non ci dormino più dalla preoccupazione
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1