Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 22:53   #81
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Non vedo dove sia la contraddizione.
Qui non ci sono sfumature: o ci credi o non ci credi. Punto e basta.

Nella Dottrina Cristiana si parla di santità del corpo, in quanto tempio dello Spirito e del Signore. Il nostro corpo è fisico per permetterci di relazionarsi con la realtà del mondo circostante, ma non si possono scindere le due cose (errore spesso commesso in passato dalla Dottrina, che mortificava il corpo per elevare lo spirito).

Corpo e Spirito (oppure corpo ed anima se preferisci) sono inscindibili, hanno pari dignità, al punto che si legge nelle Sacre Scritture che il nostro corpo FISICO resusciterà nel Giorno del Giudizio.

Guarda quanti brani delle sacre scritture insistono sulla corretta "gestione" e tutela del proprio corpo, sul rispetto del corpo altrui, sul corretto bilanciamento tra esigenze materiali ed esigenze spirituali. Specialmente San Paolo è molto chiaro su questi aspetti. Evitiamo di trascurare lo Spirito, mortificandolo con l'eccessiva carnalità (trasgressioni sessuali, alimentari, cure maniacali, edonismi e narcisismi) ma non commettiamo nemmeno l'errore contrario.

In questo quadro si colloca il Mistero dell'Eucarestia.

NN hai capito quello ke ho scritto, eppure mi pare semplice...x fede quello è il corpo di Cristo...x intelligenza è anke un simbolo...io penso entrambe le cose
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 22:55   #82
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Nicky


...Ecco io non vedo questa differenza: se fossi credente che l'ostia sia un simbolo o il corpo reale di cristo non mi cambierebbe la vita, poichè comunque è il gesto ed il significato che ha ad avere valore.
Beh... la mia ragazza mi ha lasciato tante foto che conservo con gioia, però tutto sommato uscire con lei di persona lo preferisco... Non è la stessa cosa che avere davanti una sua immagine

...(se mi passi il parallelo)
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 22:56   #83
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Bet
e perchè mai! non sei stato il primo: già nel 114 ca Ignazio di Antiochia parlava di "pharmakon athanasias, antidôtos toumê apothanein alla zên en Iesou Christôi"
ecco si volevo dire proprio quello..
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 22:57   #84
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Bet
e perchè mai! non sei stato il primo: già nel 114 ca Ignazio di Antiochia parlava di "pharmakon athanasias, antidôtos toumê apothanein alla zên en Iesou Christôi"
certo, e noi tutti lo capivamo
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 22:57   #85
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da stemanca
Beh... la mia ragazza mi ha lasciato tante foto che conservo con gioia, però tutto sommato uscire con lei di persona lo preferisco... Non è la stessa cosa che avere davanti una sua immagine

...(se mi passi il parallelo)
bel esempio
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:00   #86
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da stemanca
Beh... la mia ragazza mi ha lasciato tante foto che conservo con gioia, però tutto sommato uscire con lei di persona lo preferisco... Non è la stessa cosa che avere davanti una sua immagine

...(se mi passi il parallelo)
Uhm può essere che hai ragione.

Il mio discorso del simbolico è tipo quello che avviene con lo scambio degli anelli: dando la fede a tua moglie/marito gli prometti tutto l'amore necessario a mandare il rapporto avanti nella gioia e nella malattia, in salute e in povertà.
Il fatto che l'amore non sia una cosa tangibile non ne sminuisce l'importanza e il fatto che l'anello sia solo un simbolo, non vuol dire che il rapporto ha minor forza, anzi..
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 04-02-2004 alle 23:13.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:12   #87
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
certo, e noi tutti lo capivamo
era solo x evidenziare le doti paragnostiche di Anakin
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:37   #88
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Bel thread, semplicemente leggendolo mi sono fatta un'idea chiara sulla posizione della Chiesa Cattolica riguardo a questo problema. Sono domande che mi sono posta spesso anch'io...direi che sull'argomento del thread la mia curiosità è già stata soddisfatta.

Avrei però qualche altro dubbio su quello che qualcuno ha chiamato Mistero dell'Incarnazione. Innanzitutto è ovvio che Dio abbia "scelto" di far nascere suo Figlio da una donna: essendo Dio onnipotente avrebbe potuto benissimo ad esempio incarnarsi o materializzarsi in un essere umano già adulto. Ecco, mi sono sempre chiesta il motivo...non so perché, ma le risposte "canoniche" (che lo ha fatto per percorrere da uomo tutta la parabola di una vita umana, che è nato da Maria Vergine senza peccato essendo lei priva del peccato originale...ehm in realtà anche sull'immacolata concezione ho qualche problema )mi lasciano insoddisfatta, come se qualcosa mi sfuggisse ancora...

Se qualcuno ha voglia e tempo di spiegarmi queste cose, lo leggo più che volentieri...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:40   #89
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
PaTLaBoR: discutere civilmente costa troppo in termini di risorse psichiche? Allora evita interventi di questo tipo perché se non ti fosse stato chiaro sei liberissimo di avere la tua opinione, ma se questo vuol dire offendere chi non la pensa come te è meglio tacere.

Nicky: discutessero tutti 1/4 di come sei intervenuta tu qui, sarebbe una meraviglia

A forza di parlare di misteri e miracoli, siamo riusciti a farne uno...un'apparizione del CEO!!!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:46   #90
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Eucarestia e il Mistero del Corpo e Sangue di Cristo

Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mi stavo chiedendo se il fatto che l'Eucarestia (l'Ostia benedetta) durante la messa, per i Cattolici, sia VERAMENTE corpo e sangue di Dio (Cristo) oppure sia una cosa SIMBOLICA?

A me hanno detto che per capire il mistero profondo dell'Eucarestia devi comprendere che quando mangi quell'ostia che ti da il prete, non mangi l'ostia di per sè, ma il VERO Corpo e Sangue di Cristo

Praticamente, durante la messa (nella parte compresa fra dopo il credo e la comunione) il corpo di cristo si incarna nell'ostia e tu mangi quello (il vino diventa il sangue)

E' così, oppure è un'interpretazione troppo stringente, e in realtà andrebbe vista in maniera "simbolica" (tu mangi un ostia benedetta da un prete, quindi un simbolo per arrivare a capire la bontà di dio, ma non una parte del corpo, etc...) ?

Aspetto chiarimenti dai Cattolici più gettonati del forum


Inserisco un testo che avevo fatto legegre a Nicky tempo fa..... e che ho scritto qualche mese fa per un'altra persona. Leggilo


Cominciamo a dire che i cattolici e gli ortodossi credono nella transustanziazione ovvero nella trasformazione degli alimenti nella sostanza intera del Cristo, che diventa così totalmente presente in entrambe le specie, l’Eucarestia è dunque un mistero della fede, un miracolo che si rinnova continuamente; per i luterani e una parte degli anglicani si tratta di consustanziazione, cioè la sostanza di Cristo vi è presente insieme con quella del pane e del vino; i calvinisti negano la benché minima trasformazione, ammettendo però che Cristo, tramite lo Spirito Santo, è insieme ai fedeli; gli evangelici, infine, accettano la sola commemorazione, riconoscendo agli alimenti l’unica funzione di simbolo della Passione.

Ma accostiamoci al problema leggendo quei passi dei Vangeli dove si narra dell’istituzione dell’Eucaristia.
Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate; questo è il mio corpo”. Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: “Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati…” (Mt 26, 26-28 ) .

Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziando la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza, versato per molti…” (Mc 14, 22-24) .

Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: “Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me”. Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese il calice dicendo: “Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi” (Lc 22, 19-20) .

E'

Il Cristo sentenzia: ‘questo è il mio corpo, questo è il mio sangue’. E tutto questo va proseuito in memoria di Lui, affinché possa verificarsi quanto aveva già detto in Gv 6, 26 e sgg.

Accostiamoci dunque al Vangelo di Giovanni, capitolo 6,26 ss. Gesù si trovava presso il lago di Genezaret, o di Tiberiade, ed aveva operato il miracolo della moltiplicazione dei pani.
Il giorno dopo Egli fu di nuovo raggiunto dalla folla, a Cafarnao, che Gli chiese: “Rabbi, quando sei venuto qua?” Gesù rispose: “In verità, in verità vi dico, voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell’uomo vi darà”. Più oltre, il Redentore continua: “[…] non Mosè vi ha dato il pane dal cielo, ma il Padre mio vi dà il pane dal cielo, quello vero; il pane di Dio è colui che discende dal cielo […]”. Allora gli dissero: “Signore, dacci sempre questo pane”. Gesù rispose: ”Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete…” .

Ammettiamolo: quest'ultimo riferimento si presta anche ad una comprensione simbolica oltre che letterale; la fame e la sete saranno estinte dalla fede vissuta nel Messia e soprattutto dal sacrificio di Questi sulla croce, sebbene ci sia quel riferimento a Mosè ed alla manna tutt’altro che casuale.
Ma il discorso di Gesù è appena iniziato ed al primo sbigottimento del popolo ( “Di lui conosciamo il padre e la madre. Come può dunque dire: Sono disceso dal cielo?” ), Egli ribadisce: ”Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna del deserto e sono morti: questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne, per la vita del mondo” .

A questo punto i Giudei sono scandalizzati: “Come può costui darci la sua carne da mangiare?” . Ed è adesso, dalla risposta di Gesù, che emerge in tutta la sua maestosa grandezza la promessa dell’Eucaristia.
Gesù non fugherà i dubbi alla folla, non dice di parlare per allegoria, non dice di riferirsi neanche alla Cena o che la cosa avrebbe riguardato solo il momento della Sua morte. E non cerca di placarli affermando che parla della Sua carne in senso simbolico.
No. Il Signore perentorio e senza mezzi termini chiarisce: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia di me vivrà per me” .
Il popolo è sconvolto da un linguaggio tanto brutale che pare proprio evocare una prospettiva di cannibalismo. Ma Gesù non fa niente per ammorbidire i toni, anzi. E “da allora” – continua Giovanni – “molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui” .
Analogo atteggiamento il Cristo lo tiene verso gli Apostoli: “Forse anche voi volete andarvene?” . Segue la disarmante e commovente professione di fede di Pietro.



Pur essendoci diversi riferimenti anche nel Vecchio Testamento (se vi interessano ulteriori approfondimenti chiedete pure) che tralascio per risparmiare spazio e per non provare ancora di più la vostra pazienza, aggiungerò adesso una citazione, tratta dalle parole di Paolo.

Nell’esortare i battezzati a non partecipare ai banchetti dei pagani, san Paolo decreta: “Il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo, non è comunione con il corpo di Cristo?” . Aggiungendo subito: “Poiché c'è un solo pane, noi, pur essendo molti, siamo un corpo solo: tutti infatti partecipiamo dell'unico pane” (1 Corinti 10,16-17) . Comunione = Condivisione (vedi Gv 6, 57: Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui.). L’unico pane, il pane che salva è Gesù stesso, che si dona a coloro che lo riconoscono come Signore, Figlio di Dio e Dio Egli stesso. Già Paolo, dunque, era consapevole, grazie all'Eucarestia, di entrare a far parte di un unico corpo (la Chiesa, infatti, è il Corpo Mistico che ha come Capo lo stesso Cristo). E lo stesso Paolo avverte sempre in 1 Corinti 11 28-29: “Esamini ognuno se stesso, e così mangi di quel pane e beva di quel calice; poiché chi mangia e beve indegnamente, se non riconosce il corpo del Signore, mangia e beve la sua condanna”.


Ma a questo punto se vogliamo di più, andiamo a vedere cosa vivevano i nostri primi fratelli e siccome noi non c’eravamo, andiamo a leggere le testimonianze dei Padri della Chiesa…


Giustino, originario della Terrasanta, verso la metà del II secolo (150 circa) scrive a proposito del Pane e del Vino: "noi non li prendiamo come un pane comune e una comune bevanda […] ma abbiamo imparato che è carne e sangue di quel Gesù che si incarnò. Gli Apostoli infatti tramandarono negli Evangeli […] che Gesù ha detto: 'Fate questo in memoria di me: questo è il mio Corpo… questo è il mio Sangue'" .

Ilario di Poitiers dichiara: "Sulla realtà della carne e del sangue di Cristo non c'è adito a dubbio alcuno. Poiché tanto secondo la dichiarazione del Signore stesso quanto secondo la nostra fede, la sua carne è veramente cibo e il suo sangue è veramente bevanda" .

Ambrogio: "come il Signore Gesù Cristo è il vero Figlio di Dio, così è la vera carne di Cristo che noi mangiamo, e il suo vero sangue che noi beviamo" .

Nel commentare le parole di Gesù durante l'Ultima Cena, Cirillo afferma: "Non dubitare che ciò sia vero, ma piuttosto accetta con fede le parole del Salvatore: essendo egli infatti la verità, non mente" .

Anche Ireneo, vescovo e martire di Lione, afferma che "il pane è il Corpo del Signore […] e il calice è il Sangue di lui" .

E Tertulliano, attivo tra il II ed il III secolo, confermava: "La carne [nostra] si nutre del Corpo e del Sangue di Cristo" .

Ma, a voler essere pignoli, ne manca ancora uno. Uno che visse in piena età apostolica.

Si parla di Ignazio d'Antiochia, vescovo della chiesa d'Antiochia (chiesa importantissima dell'antichità), martirizzato nel 110 dC sotto l'imperatore Traiano.
Questo Padre della Chiesa non fu solo contemporaneo ma anche discepolo dell'apostolo Giovanni.
In una sua lettera ai cristiani di Smirne, scritta durante la prigionia, si legge: “l’Eucaristia è la Carne del Salvatore nostro Gesù Cristo, carne che sofferse per i nostri peccati e che il Padre, nella sua bontà, risuscitò” (Lettera ai fedeli di Smirne, VII, 1)
Poteva Ignazio, negli anni in cui Giovanni era in vita o appena morto (Giovanni muore intorno al 95/100), aver riportato qualcosa di manipolato? Oltretutto Ignazio si rivolge proprio ai dubbiosi e agli eretici. Scriveva con le parole di Giovanni scolpite nella sua mente...

In tempi più recenti lo stesso Martin Lutero, anche se a malincuore, si dimostrò assertore del mistero eucaristico, nonostante lo vedesse in forma un po' diversa.
Nella sua Epistola ad Argentinenses si legge: "Vorrei trovare un uomo abbastanza valido da convincermi che nell'Eucaristia non vi è altro che pane e vino. Costui mi farebbe un gran piacere. Ho sudato, studiando questa materia, ma mi sento incatenato. Il testo del Vangelo è troppo chiaro" .

Potrei a questo punto ricordare storie bellissime come quella di Teresa Neumann... ma quelle sono altre storie...




SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:48   #91
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da johnnyboy79
Essa è propriamente chiamata Transustanziazione e fu Lutero a metterla in dubbio sostenendo che fosse solo un simbolismo. Tutti sappiamo come andò a finire...

Ti sbagli Anzi Lutero litigò con Calvino pur di difendere l'Eucarestia


Leggi il mio post precedente
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:56   #92
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Clikkate sotto per leggere alcune cose interessanti e che vengono definite:


MIRACOLI EUCARISTICI


SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 01:02   #93
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Bah...secondo me se uno nn abbandona il fatto materiale in se e passa ad una valutazione +spirituale nn ha capito un grankè...ci si avvicina a Dio nn mangiando e bevendo ma seguendo i suoi insegnamenti....è puro simbolismo. Tu puo farti la Comunione ogni domenica e poi fare il serial killer ....scusate il paragone....
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 01:11   #94
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Bel thread, semplicemente leggendolo mi sono fatta un'idea chiara sulla posizione della Chiesa Cattolica riguardo a questo problema. Sono domande che mi sono posta spesso anch'io...direi che sull'argomento del thread la mia curiosità è già stata soddisfatta.

Avrei però qualche altro dubbio su quello che qualcuno ha chiamato Mistero dell'Incarnazione. Innanzitutto è ovvio che Dio abbia "scelto" di far nascere suo Figlio da una donna: essendo Dio onnipotente avrebbe potuto benissimo ad esempio incarnarsi o materializzarsi in un essere umano già adulto. Ecco, mi sono sempre chiesta il motivo...non so perché, ma le risposte "canoniche" (che lo ha fatto per percorrere da uomo tutta la parabola di una vita umana, che è nato da Maria Vergine senza peccato essendo lei priva del peccato originale...ehm in realtà anche sull'immacolata concezione ho qualche problema )mi lasciano insoddisfatta, come se qualcosa mi sfuggisse ancora...

Se qualcuno ha voglia e tempo di spiegarmi queste cose, lo leggo più che volentieri...
Cristina a quanto capisco ti chiedi il perchè si è incarnato e ha vissuto come tutti....


Inizio col dire che in questo modo ha lasciato la possibilità all'uomo di credere o no. Infatti ha dato la possibilità di salvarsi a tutti con i Sacramenti e attraverso il Suo Sacrificio, pur tuttavia ha lasciato anche la libertà di scegliere e cercare senza avere risposte nè tutto pronto.

Un Gesù che compare già adulto sarebbe stato già in sè un prodigio troppo decisivo. In questo modo ha poi ripercorso anche l'esperienza umana in toto.

Per ora non mi dilungo e attendo altri post se occorre.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:23   #95
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Bah...secondo me se uno nn abbandona il fatto materiale in se e passa ad una valutazione +spirituale nn ha capito un grankè...ci si avvicina a Dio nn mangiando e bevendo ma seguendo i suoi insegnamenti....è puro simbolismo. Tu puo farti la Comunione ogni domenica e poi fare il serial killer ....scusate il paragone....
Certo, nel qual caso sarebbe un sacrilego e assolutamente non cristiano.


Nonchè delinquente, a margine.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:36   #96
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo, nel qual caso sarebbe un sacrilego e assolutamente non cristiano.


Nonchè delinquente, a margine.

SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 15:00   #97
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Scusate l' OT

Esistono la Bibbia e il Vangelo on line?

Mi piacerebbe trovare un sito web che riporti le più famose parabole (quelle che ci raccontavano a catechismo) e le citazioni più ricorrenti (quelle con la morale)

es: Beato sia colui...

Vi dirò...ho smesso di andare a messa regolarmente dopo la cresima in 3° media. Però quando si parla di queste cose avverto una sorta di interesse e voglia di conoscere che non riesco a spiegarmi.

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 15:25   #98
quickenzo
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
certo che è una cosa orribile già il significato del simbolo.

mangiare il corpo di cristo e bere il sangue di cristo...
a me fa schifo e la trovo una cosa che, apparte tutti i significati che la chiesa vuole dare,....è orribile.

non vado a messa da chissà quanto tempo e non ho intenzione nemmeno di prendere mai l'ostia, chissà che cavolo ci mettono dentro poi bahh...

IHMO
Sono in piena crisi religiosa, ma questo non significa che tra i miei dubbi e la mia speranza di qualche verifica, possa tollerare quest'idiota che avrebbe davvero bisogno di una Benedizione ad personam per quel triste neurone che gli balla per la scatola cranica.
Forse questo è uno dei rarissimi casi in cui un intervento di un moderatore non toccherebbe la sensibilità di tanti, come credo abbia fatto l'intervento rozzo, insensibile ed idiota che ho riportato sopra.

Scusatemi.
quickenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 15:27   #99
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Scusate l' OT

Esistono la Bibbia e il Vangelo on line?

Mi piacerebbe trovare un sito web che riporti le più famose parabole (quelle che ci raccontavano a catechismo) e le citazioni più ricorrenti (quelle con la morale)

es: Beato sia colui...

Vi dirò...ho smesso di andare a messa regolarmente dopo la cresima in 3° media. Però quando si parla di queste cose avverto una sorta di interesse e voglia di conoscere che non riesco a spiegarmi.

Grazie
www.bibbiaedu.it
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 15:27   #100
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da quickenzo
Sono in piena crisi religiosa, ma questo non significa che tra i miei dubbi e la mia speranza di qualche verifica, possa tollerare quest'idiota che avrebbe davvero bisogno di una Benedizione ad personam per quel triste neurone che gli balla per la scatola cranica.
Forse questo è uno dei rarissimi casi in cui un intervento di un moderatore non toccherebbe la sensibilità di tanti, come credo abbia fatto l'intervento rozzo, insensibile ed idiota che ho riportato sopra.

Scusatemi.
Se continui a leggere noterai che è già stato abbondamente redarguito
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v