|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
Fammi poi sapere cosa decidi. Ciao! Quote:
Il tuo però è un ampli molto recente, non si trovano gli schemi, oltrettutto andare a modificare un circuito stampato non è mica semplice, si rischia di fare più danni che altro. Ma suona così male? Ciao! |
||
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Quote:
Beh, la distorsione del Twin assomiglia ad una grattugia elettrica, il suono è impastatissimo, ha poca dinamica e se ci attacchi una Sakura o una Paul Reed Smith suonano allo stesso modo.. Basta? |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
La cosa peggiore di sti ampli moderni sono ste dannatissime logiche di switching La cosa più semplice sarebbe fare come già fai, ovvero avere un pre separato che entra nel finale, però diventa scomodissimo da portare in giro e diventa inutile avere l'ampli con tre canali... Comunque dammi un po' di tempo, se riesco a trovare lo schema ti dico se si può fare qualcosa di non troppo drastico (!) per migliorare il lead. Ciao! |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
X ClauDeus:
non è che tu hai lo schema? Certe marche lo includono nella confezione, caso mai ci fossero da fare delle riparazioni... Fender non so, ma alcune marche lo fanno. Io intanto chiedo in certi forum americani se qualcuno sa dove rintracciarlo. Ciao! |
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Quote:
Cmq la mia + che altro è una curiosità, ma se ci riesci davvero un pensierino ce lo faccio... |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Sono appena tornato dalle prove...
Vi è mai capitato di suonare in un gruppo di cui non vi sentite all'altezza? Vi spiego la mia situazione: ho 20 anni, suono da completo autodidatta da circa 5 anni (quotidianamente solo da un paio d'anni, prima solo una volta ogni tanto), non ho assolutamente tecnica, ho abbastanza orecchio ma sono privo di qualunque conoscenza di teoria muisicale (e di questo mi dispiaccio)... da un po' più di sei mesi mi viene chiesto da uno che conoscevo da poco di mettere su un gruppo. All'epoca non facevo nulla, per cui dico ok. Questo ragazzo ha più di 30 anni, e ha suonato per un bel po' da semiprofessionista (in un gruppo abbastanza noto) finchè non si è sposato. Cerchiamo gli altri elementi e salta fuori il suo vecchio cantante (sempre nello stesso gruppo), troviamo un batterista che è veramente una macchina, non sbaglia un colpo, bravissimo. Abbiamo avuto qualche problema a rintracciare un bassista, comunque adesso c'è un tipo molto bravo, speriamo che resti... Il fatto è che con questa gente mi diverto molto a suonare, ma ogni volta che devo improvvisare un soletto o cose del genere è un dramma... mi sembra di fare sempre le solite cose, oltrettutto a una velocità che altro che slowhand mi dovrebbero chiamare... ho sempre un po' il timore che a un certo punto a metà di una canzone uno salti su a dire "ma come cazz suoni?" Prima di questo gruppo ho suonato sempre solo in gruppettini di amici più o meno tutti al mio livello (a dire il vero era più quel che si faceva i coglioni che quel che si suonava...) adesso mi sento un po' spaesato... mi sembra incredibile che le canzoni provate a casa vengano così bene al primo colpo (col mio ultimo gruppo era una cosa da tagliarsi le vene, c'era sempre qualcuno che andava fuori). Non mi era mai capitato nelle mie esperianze precedenti di sentirmi inadeguato al resto del gruppo, e adesso non so se mi sento così perchè lo sono veramente o perchè nutro una grande soggezione verso questi ragazzi così bravi... bho! Comunque per divertirmi mi diverto, e sicuramente un'esperienza così non può che far bene alle mie capacità (sono continuamente stimolato a migliorare), mi dispiace di non avere abbastanza tempo libero per mettermi a studiare seriamente lo strumento. Bah, magari finita la sessione invernale di esami riesco a concentrarmi un paio di mesi sulla musica, speriamo... Mi rendo conto che ho scritto i miei pensieri a ruota libera, scusate lo sfogo (anche se non è un vero sfogo, non ho niente di cui lamentarmi), però in questo 3d è bello parlare di tutti gli aspetti della vita del HWUpgrade Guitarist ( Ciao! |
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Ti capisco benissimo, però guardala dal lato positivo, è sicuramente un mezzo molto importante per imparare cose nuove e uno stimolo a migliorarsi, suonare con gente al tuo stesso livello ti mette psicologicamente a tuo agio ma non ti insegna niente. L'unico consiglio è cercare di non strafare, fai bene quello che devi fare e concentrati su quello, il miglioramento non va forzato in maniera esasperata, deve essere naturale. Il primo modo di migliorare è quello di buttar via il pessimismo è metterci un bel pò di entusiasmo, vedrai che anche l enote ti seguiranno
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Raga fatemi un paragone tra questi 3 fender che si aggirano tra i 5/600 e gli 8/900 euro:
Fender Hot Rod Deville 212 Combo Fender Hot Rod Deluxe Combo Fender 65 Deluxe Reverb Combo |
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
x ClauDeus: ho trovato lo schema (potenza di internet) ma dallo schema risultano solo due canali
? L'ampli è proprio il "twin amp" della serie "pro tube"?Comunque se ti interessa lo puoi vedere qui: http://mrgearhead.com/faq/schematics...p%20SchE45.pdf x BadMirror: tra gli ampli che hai citato secondo me il migliore come suono è il deluxe reverb, ma visto l'uso che devi farne ti consiglio l'hot rod deluxe (il deville forse è un po' troppo potente), è molto più versatile, ha dei bei suoni (certo non distorti da farci gli iron maiden, ma un bel crunch carico glielo tiri fuori)... detto questo ti consiglio di provarli tutti e tre con calma e vedere quello che preferisci di più. In questi casi la cosa migliore sarebbe andare con un amico che ti assista, e che ti faccia provare gli ampli senza dirti con quale stai suonando... così sei sicuro di scegliere solo in base al tuo gusto, senza preconcetti. Mi rendo conto che è una cosa un po' difficile da realizzare (devi trivare un negoziante mooolto disponibile e tollerante...). Ciao! |
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
buona distorsione per le ritmiche per i soli nn ci siamo. il pulito spacca!
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
ciaoooo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Quidni l'hot road deluxe è buono? Vedendo il prezzo non ci speravo, ma è completamente valvolare? Come si giustifica la differenza di prezzo col deluxe reverb? Che differenze ci sono. Già che ci siete fatemi una descrizioncina dei canali |
|
|
|
|
|
#94 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
in flames - cloud connected
la ho registrata in 2 minuti con cooledit non pretendete niente di più http://space.virgilio.it/[email protected]/cloud.mpg Ultima modifica di Bardiel : 06-12-2003 alle 15:26. |
|
|
|
|
#95 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
PS: rinominatela in mp3
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
La serie hot rod invece ha riverbero solid state, rettificazione solid state, i due canali non sono indipendenti, ma condividono parecchi componenti... hanno 3 valvole di pre e due finali. Oh, tutto ciò mica significa che suoni peggio, però giustifica la differenza di prezzo. Ciao! |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
A proposito, girando su accordo.it ho trovato questo gruppo, i ZIZZETOPE
I NEED A LITTLE PUMP |
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
usare una rettificazione a valvola comporta un fenomeno chiamato in inglese "sag" (non saprei come tradurtelo in italiano...). Questo fenomeno è dovuto alla resistenza interna della valvola rettificatrice, che abbatte la tensione di diversi volt, a seconda della corrente assorbita dall'ampli. Maggiore è la corrente assorbita, maggiore è la caduta di tensione (i diodi al contrario si comportano in modo lineare, fornendo praticamente sempre la stessa tensione in uscita - con delle eccezioni che ti spiego dopo). La diminuizione di tensione comporta un cambiamento del punto di lavoro delle finali, che tendono così a comprimere maggiormente il suono, producendo anche una distorsione maggiore. Questo fenomeno è apprezzabile negli ampli push-pull in classe AB, dove c'è una grande differenza tra la corrente assorbita a riposo e quella assorbita quando l'ampli è messo a manetta. Il sag può essere causato anche da altri fattori, come il trasformatore di alimentazione o i condensatori di filtro, e può anche essere prodotto artificialmente con particolari accorgimenti anche in ampli con rettificazione solid state. Questa è la parte tecnica... per quello che riguarda il suono posso dirti che usare una valvola rettificatrice può fare una bella differenza, ma dipende dal tipo di ampli... il twin reverb ad esempio ha dei diodi per raddrizzare la corrente... effettivamente la valvola raddrizzatrice diminuisce notevolmente l'headroom (praticamente la riserva di suono pulito) dell'ampli, per cui se si cerca un suono molto pulito sono meglio i diodi... ciò comunque non vuol dire che la valvola sia d'obbligo per far saturare un ampli (i vecchi marshall tipo 1987 e 1959 avevano anche loro i diodi, e mi pare che saturassero niente male Alla fine non sì può dire "è meglio" o "è peggio", l'unico consiglio è provare e vedere quello che preferisci... Spero di essere stato comprensibile. Mitici gli zizzetope! Tra l'altro lo sapevi che una delle ultime canzoni di nek (mi pare almeno stavolta...) è UGUALE (il ritornello) a una canzone degli zizze che è online da molto tempo prima della canzone di nek? Adesso ti cerco il link della vicenda su accordo... ecco: http://www.accordo.it/article.pl?sid...00&mode=nested Ciao! |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Quote:
Glen? Se lo conosci meglio capirai che è veramente fuori di testa..... it.arti.musica.strumenti.chitarra :-) ed ha una cosa tipo 25 chitarre diverse..... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.










? L'ampli è proprio il "twin amp" della serie "pro tube"?








