|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
vabbè, calcoli l'energia dal delta di T° per il calore specifico (e trasformi in J dalle cal) e dividi per il tempo, per trovare la potenza. formalmente tutto ok solo che manca la parte sul rendimento dal giacimento alla bocchetta del gas. ![]() idem per il microonde. sarebbe interessante sai cosa? calcolare l'efficienza della trasmissione del calore alle diverse temperature ![]() p.es mi aspetto che scaldare l'acqua da 20 a 50 °C richieda meno energia che da 80 a 1oo °C, perchè nel secondo caso la dispersione è maggiore, perchè la differenza di T° tra fiamma e pentola è minore. fai giù un calcolino che se così bravo a formalizzare ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
e ci risiamo
![]() ![]() perle ai porci ... ![]() comincia a fare l'esperimento che poi tutto il resto è standard. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
senno', se hai sensibilità fisica, dai dei valori intuitivi alle grandezze da misurare e fai i conti.
il problema è ... ma le moltiplicazioni .... le sai fare ???? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
lorekon ma ssei milannessse comme il sindeco di varrressse ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
OT prealpino/brianzolo ma aspiro a trasferirmi in una megalopoli a scelta tra Città del Messico, Tokio/Yokoama o Istanbul ![]() /OT guarda che non è sempre necessario buttare giù formule su formule, tante decisioni di prendono sulla base di conoscenze pregresse senza un numerino che sia uno, se non è necessario ![]() pensa a un chirurgo, a un pilota dei Jumbo etc... loro non fanno i calcoli, si fidano dei calcoli fatti da altri (tipicamente dagli ingegneri... d'altra parte sono fatti per quello ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
appunto, allora fidati ...
![]() per la pasta usa il fornello grande e non rompere i maroni ! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
eta = 1*4184*(100-20)/(2000*300) = 0.558 non male il 55.8% per un fornello a gas ![]() da confrontare con un massimo di diciamo 0.45*0.90 = 0.405 (40.5%) del microonde ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
poi si sono i costi d'impianto (CI):
da una parte: estrazione e distribuzione gas (EDg) + fabbricazione cucina (Fc) dall'altra: estrazione e distribuzione gas (EDg) + centrale termoelettrica (Ct) + fabbricazione micronde (Fm) CI2 - CI1 = EDg + Ct + Fm - EDg - Fc = Ct + Fm - Fc direi che i costi di impianto sono nettamente a favore del fornellino a gas. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
basta poco, che ce vo' !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
perchè la cucina ce l'hai comunque, è un costo fisso e lo ripartisci su migliaia di litri d'acqua (le cucine durano decine di anni) quindo tende a valori trascurabili. idem il microonde (Fm). io metterei solo produzione e distribuzione del gas e della corrente.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
e poi il rednimento di un microonde è solo del 90 % ?
come viene disperso il 10 %? non penso (spero!) che escano microonde nè che vengano riemesse come altre onde (fuori non è caldo, il microonde)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
(il mio (Whirpool) sì ...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
Costi economici o costi energetici?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
a maggior ragione i costi del sistema
- ReteGas-Fornello sono molto inferiori di quello - ReteGas-CentraleTermoelettrica-ReteElettrica-Microonde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Nel caso di impianto verticale o a colonne montanti come il mio, arrivano ad esempio 5 tubi e 5 se ne vanno via "a caso" verso un altro alloggio, in più qualche tubo alimenta 2 caloriferi , qualche altro ne alimenta solo uno: è molto più complesso tenere tutto sotto controllo. Un contacalorie per ogni calorifero, una elettrovalvola o regolatore termostatico per ogni calorifero... i costi lievitano a quanto pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: Re: 48 consigli per migliorare l'efficienza energetica in casa
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Insieme fanno circa 15 watt ...come una lampadina a basso consumo da 15 watt appunto! Se poi avete un sk di rete con il wakeuponline attivo o una tastiera USB o una tastiera con accensione da tasto il consumo in stby di un alimentatore può arrivare a 20 watt da solo. Gli alimentatori hanno una curva di rendimento in base alla potenza erogata: con consumi a metà della potenza dichiarata (tipo 100 watt su 200 di targa) arriva a sfiorare il 100% mentre in stby a consumi ridotti si riduce al di sotto del 50%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: atalanta
Messaggi: 88
|
Re: 48 consigli per migliorare l'efficienza energetica in casa
Quote:
![]() ![]() forse l'autore non si rende conto dei costi per ristrutturare una casa vecchia (gli artigiani si fanno pagare a peso d'oro) o per cambiare gli elettrodomestici con altri più moderni a basso consumo energetico alcuni punti sono cmq molto interessanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.