|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
X devis
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...813031820.html
Per rimediare alla non compatibilità delle attuali mobo, intel rilascierà delle versioni con clock inferiore che saranno totalmente compatibili per via del loro minor consumo. Questa è una bella mossa. E comunque ripeto che non sono assolutamente ne dell'una ne dell'altra parte, anzi ho posseduto anche amd.
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) Ultima modifica di HyperOverclockII : 13-08-2003 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Volevo solo dire la mia in questa discussione in quanto alcune persone evidentemente ignorano il sapere di alcune persone come Devis e Overclock79 che forse ne sano di piu' di tutti noi messi insieme:
Allora punto primo, Intel oltre al pacco dell' XP2200 step A di AMD tiro fuori un certo pacco chiamato Willamette, un processore con frequenze da 1500Mhz se non sbaglio fino a 2000Mhz che facevano registrare prestazioni uguali se non inferiori ai Tualatin (evoluzione 0.13m dei P3) non ditemi che questo non e' un pacco. Intel inoltre ha solo annunciato il Prescot, c'e' qualcuno che l'ha visto? Qualcuno che l'ha provato? Si sa solo che alla frequenza di 3.2Ghz dissipa 92W e a 3.4Ghz 103W (mi sembra di averlo letto su AMDPlanet), wattaggi proibitivi per un normale dissipatore. Amd il suo Athlon 64 dopo innumerevoli ritardi e schifezze varie ha annunciato che il 23 settembre testera' davanti a milioni di persone in concomitanta con il Computex di TAPEI il suo Athlon64 e che la disponibilit' in volumi e' attesa entro pochissime settimane, rimane da pensare una sola cosa, l'opteron e' uscito 2 mesi fa, non ha bisogno di pubblicita', sono pronte anche le mobo e i chipset, AMD sta solo aspettando una importante passerella per presentare la sua CPU quale occasione migliore del Computex? Inoltre il prezzo non penso proprio sia ai livelli dell' opteron, forse i primissimi esemplari, ma come si e' visto con gli Athlon MP e XP che a parita' di frequenza c'era un differenza di 200€ e ribadisco che l'unica differenza era il piedino L7 se non sbaglio che negli MP e' chiuso e negli XP e' aperto penso che la stessa cosa sia per gli athlon 64. Inoltre aggiungo che cmq e' un processore che tiene testa a un P4 3.2ghz, che cmq non te lo regalano di certo stiamo intorno ai 500€ quindi in linea con i prezzi stracciati Intel ![]() Inoltre volevo solo precisare che la questione del Wattaggio del processore e' un rapporto tra la dimenzione dei transistor e voltaggio, piu' si abbassa il processo produttivo piu' si abbassano i voltaggi (a parita' di frequenza premetto) ovviamente appena Intel e AMD vedono che i W si abbassano alzano subito frequenza ecco perche' ci troviamo ai livelli di 80/90W Ultimissima cosa, volevo dire che AMD e' arrivata a 2200Mhz con un architettura di 2 anni fa! Giugno 2001 precisamente, quando usci' il Thunderbird 800, da allora sono stati inseriti solo miglioramenti e istruzioni nuove, l' architettura e' sempre la stessa e rimane tutt'ora invariata, con l' Athlon 64 si spera che ne abbiano studiata una degna di nota! Attualmente posso senza timore dire che i P4 sopratutto quelli con Bus a 800 equipaggiati con un Intel 875 danno le prestazioni migliori, AMD sono diversi mesi che si e' arenata per sviluppare alla perfezione l' Athlon64, il 23 settembre inevitabilmente AMD tornera' Leader, grazie sopratutto ai 64Bit, chi utilizza programmi di fotoritocco sa benissimo di cosa parlo, ho letto di una versione 64Bit di Paint Shop Pro (programma stupidissimo di fotoritocco) e l' aumento prestazionale di una elaborazione da 32bit a 64bit e' quasi superiore al 20% Con questo chiudo e cercate di non scannarvi che senno' chiudono il Treadh! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
Guarda onestamente io sapevo la versione 3.4Ghz sicuro posso anche sbagliarmi non sono Dio ne un ingegnere Intel ![]() Byez ![]()
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) Ultima modifica di HyperOverclockII : 13-08-2003 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
Scusatemi l' OT volevo chiederti una cosa, io ho il tuo stesso procio, piu' di 2.7 non ne vuole sapere di salire i 2.7 li fa a 1.575 i 2.8 neanche a 1.9 ![]() Thanks! Sorry per l' Ot, puoi anche rispondermi via PVT per non disturbare il tread! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Dalla ultima roadmap di intel, il prescott arriverà quest'anno con le frequenze di 3,2 e 3,4 ghz.
Il 3,6 invece lo danno come primo quarto del 2004.
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
adesso vorrei misurare la tua obbiettività sempre dai link che hai preso tu http://www17.tomshardware.com/cpu/20...ghbred-08.html forse ti è sfuggito questo passaggio: Viewed with a critical eye, you can determine that decrease in die size has not made much of a difference in heat dissipation, because at a maximum heat dissipation of 67.0 Watt, the Athlon XP 2200+ with Thoroughbred core emits only 4.1 Watt less than the Athlon XP 2100+ with the Palomino core. In total, the heat dissipation of the top Thoroughbred model has an advantage of 5.7% over the Palomino. Therefore, the Athlon XP 2200+ remains in a hot spot, despite the 0.13-µm technology. ma soprattutto ti sono sfuggite le conclusioni: http://www17.tomshardware.com/cpu/20...ghbred-24.html There are also new recommendations for CPU coolers: since the new CPU die is significantly smaller, the heat dissipation of the top model (Athlon XP 2200+) is not any less than with the older Palomino, so a high-performance cooler is necessary. Here, the heat transfer between the CPU die and the cooler is decisive, because the heat has to be transferred over a very small surface of 80 mm. A few cooler manufacturers have responded to this and are already offering models with copper contact plating. A heat spreader, as used with the "Hammer", would have also helped to increase the contact surface to the cooler. In any case, cheap coolers have not lost out in modern Athlon XP systems! Basically, it's the same as with integrated thermal protection: if a processor dies a thermal death when used with an unapproved cooler, AMD will not take responsibility for it. già ricordo anche che, capitato in questa sezione la scorsa estate per dare una mano a un mio amico che aveva i suoi bei problemi di raffreddamento col suo bel thunderbid 1200, mi capitò di leggere di gente disperata col loro xp2200+ era (per loro) una situazione insieme grottesca e esilarante, perchè pur avendo speso centinaia di euro (l'xp2200+ infatti in quel tempo non era proprio a buon mercato) per dei sistemi teoricamente al top non riuscivano a fare operazioni alla portata di qualunque pentium 100 nelle considerazioni che riporto sopra, tom pabs è stato quasi preveggente anticipando quello che necessariamente avrebbe fatto amd con i successivi xp2400+ e 2600+ ma non ti voglio influenzare, prova a tradurre i passi che ti ho riportato attribuendo a ciascuna parola il significato suo proprio secondo le regole dell'interpretazione, e fammi sapere le tue conclusioni anche se in effetti tutto ciò sarebbe superfluo, bastando la semplice domanda sul perchè amd abbia introdotto delle modifiche al core del processore neanche 2 mesi dopo con il cd. step B vediamo se riuscirai a stupirmi con un colpo d'ali d'obbiettività chissà se ti riuscirà quest'impresa ![]() il resto sull'uscita del prescott, ribadisco che sono solo tue supposizioni, anzi tue semplici illazioni, e niente più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
http://news.hwupgrade.it/10496.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
io ho citato un caso eclatante che si è verificato di recente e che riguardava amd, fattene una ragione l'opteron a 2 Ghz dissipa 85 watt, il P4 3.2 Ghz ne dissipa 82 sempre di watt ![]() http://news.hwupgrade.it/10496.html naturalmente stai parlando sempre di un processore che al max vedrai qui fra qualche mese e che non ti costerà verosimilmente meno di 1000 euro senza considerare la scheda madre a quel punto il P4 3.2 costera un terzo e tu non potrai dire nemmeno: ho fregato intel, ho fregato intel! perchè nel frattempo sara uscito il prescott che avrà ristabilito le distanze ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
grazie della tua presa di posizione un pò cerchiobottista che ha dato un grosso contributo a questa discussione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Re: Re: Re: Bechmark Opteron 2.2G... Bye bye intel... :)
Quote:
non ti scandalizzare Jo ![]() se uno apre una discussione con cui dice che amd frega intel, ma si riferisce a un processore che sul mercato per adesso non esiste e almeno per qualche mese qui in italia non esisterà, ma che quando esisterà (per esistenza mi riferisco al listino di qualche rivenditore) verrà a costare sempre un migliaio di euro mentre il P4 3.2 costerà a quel tempo un terzo, io mi chiedo dove sia in realtà la fregatura tutto qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Re: Re: Re: Re: Bechmark Opteron 2.2G... Bye bye intel... :)
Quote:
Sei un veggente.....cacchio ma chi ha fatto il 6 al superenalotto lo sai vero???? 1) Sono anni che seguo queste cose e i processori Intel non sono mai costati 1/3 del loro prezzo di partenza, si abbassavano ma mai niente di eclatante! 2) Come fai a dire e insinuare che l' Athlon64 costera' qualche migliaio di € che fai ti porti al letto la responsabile del Marketing AMD? Oppure stai sparando solo un mucchio di cazzate derivate dal fatto che ti stai arrampicando sugli specchi ???? Sai com'e' e' solo per sapere vorrei prima capire cosa ti frulla per la mente e poi riesco a parlare con te! L' Opteron 2Gghz costa 800€ e' un processore da Server sai cosa significa server S-E-R-V-E-R e' normali che costi 800€ anche lo Xeon 3.2ghz costa 10000€ ma e' identico o quasi al p4 3.2Ghz allora secondo il tuo ragionamento il p4 lo dovrebbero vendere allo stesso prezzo dello Xeon!!!! Gli unici problemi che hanno avuto gli utenti con un XP2200 Thoro A erano quelli che pretendevano di mettere un dissipatore da 10 sacchi su una CPU da 200€ io il 2200 step A con un volcano 7+ lo tenevo tranquillamente a bada sui 48° in full Load cosa che ora con il mio P4 2ghz@2.8ghz non riesco a fare in quanto con lo stesso dissy sto a 52° in full Load, non oso immagginare il 3.2ghz che bella roba che sia! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quote:
Trovami un passo dove dice che sia bacato, instabile, ecc..Ma Dice che data la piccola superficie di contatto, dice che è necessaria un ottima superificie di contatto come il rame, e infatti da un pò di tempo tutti i dissipatore hanno almeno la base in rame.Quindi prima di fare l'ennessima figuraccia dovresti imparare uno straccio d'Inglese, anche se vista la tua faziosità credo che servirebbe a poco. Avevo un 1700+ stepA @2 Ghz, di problemi non ne ho mai avuti anzi andava che era un amore. Ti dedico questa musichetta che ti farà andare in estasi Ultima modifica di devis : 14-08-2003 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Re: Re: Re: Re: Re: Bechmark Opteron 2.2G... Bye bye intel... :)
Quote:
Quote:
Ultima modifica di devis : 14-08-2003 alle 09:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Nessuno però ha parlato del post che ho fatto poco sopra...
![]()
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
Quale quello dell'uscita dei prescot???? Ba io non sarei molto sicuro, forse si forse no!!!!! Di ufficile non c'e' niente le roadmap lo sappiano tutti sono state fatte per essere cambiate all'improvviso a piacimento!!! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Re: Re: Re: Re: Re: Bechmark Opteron 2.2G... Bye bye intel... :)
Quote:
1) davvero? Prova a fare mente locale su quanto costava il P4 2.533 appena uscito e su quanto costa adesso 2) io non insinuo niente, si sta parlando dell’opteron e a quello mi riferisco che io abbia detto che l’athlon 64 costerà qualche migliaio di euro sono solo tue elucubrazioni mentali, mentre è lecito affermare che l’opteron a 2 Ghz costando 800 euro in lotti da mille unità verosimilmente al consumatore finale non costerà meno di 1000 euro nemmeno ho messo in dubbio che sia un processore per server, il paragone col P4 3.2 Ghz non l’ho fatto io, ma bensì chi ha aperto questa discussione 3) se ricordo bene uno dei più disperati possessori di xp2200 step A aveva proprio un bel dissipatore in rame tu avevi un xp 2200+ step A? i miei complimenti ![]() ![]() Ultima modifica di fabio69 : 14-08-2003 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.