|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
|
con il sole cha abbiamo qui in italia dovremmo essere primi produttori di energia elettrica da impianti solari, primi per distacco aggiungerei io, e invece siamo sesti-settimi-ottavi? non ricordo, e rimarremo così per decenni perché gli italiani votano politici che i problemi li creano e non li risolvono, per poi lamentarsi nei social dal divano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
La questione è più complessa di "perchè non mettiamo più pannelli?" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
la Repubblica dei non vedenti è un paese molto più avanzato dell'Italia e non solo dal punto di vista energetico. Hanno un sistema universitario molto più all'avanguardia del nostro, migliori livelli occupazionali ed è un paese pieno di giovani e dinamici. Dovremmo prendere esempio da loro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5810
|
Per questo la ricerca deve procedere di pari passo. Non è necessario trattenere tutto l'eccesso, anche se chiaramente sarebbe l'ideale. L'importante è sprecare il meno possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1389
|
Con tutta quella eccedenza diurna non avevano un po' di invasi in montagna verso i quali pompare acqua, così da produrre energia idroelettrica la notte?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
per ponpare in montagna dei avere i bacini, e non è scontato visto che la repubblica ceca non è esattaemnte circondata da montagne ( il picco più alto è 1600 metri e non so quante valli ci posano essere) e soprattutto le turbine che lo permettono non è che una turbina che produce corrente può fare pompaggio pompaggio, servono i gruppi ternari se non li hai ciccia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
|
Quote:
L'ignoranza e l'inconsapevolezza non ti redimono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12472
|
Quote:
ad oggi abbiamo solo 8 TWh di capacità nei pompaggi pari a 8GW di potenza di picco non si usano perchè fino a ieri non erano ne economicamente interessanti (caricare acqua usando metano non è intelligente) ne possibile in molti casi per via di divieti da parte delle amministrazioni locali. adesso si parla di tornare a potenziali perchè possiamo caricarli con l'energia da FV ma il problema è che abbiamo voluto la liberalizzazione e pippo non vuole regalare le eccedenze dei suoi impianti a pluto che carica gli stoccaggi per poi vendere energia e non c'è ancora topolino che ha sia l'eccedenza che gli stoccaggi ed è per questo che Terna vuole arrogarsi il diritto di gestione degli stoccaggi. sempre soldi sono ma questa è la via e non confondere i bacini di pompaggio con i bacini artificiali.. sono pochi quelli che possono fare questo lavoro e la potenza è limitata dalla potenza delle turbine in salita e discesa. ad ogni modo questa è la via intelligente per usare bene il FV.. ma ci sono problemi legislativi da risolvere ed economici dopo di che come Italia saremo ben avvantaggiati sull'europa ma se si pensa sempre e solo a fare soldi e non al sistema elettrico allora mi sa che ci vorrà molto tempo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
La questioni dell'intermittenza, degli accumuli e delle intermittenze sono il problema più sottovalutato delle REN perchè non se ne capisce la scala e la gente si aspetta che le bollette possano scendere perche l'energia delle REN "non costa nulla". Ma se va avanti di questo passo non potrà essere così perchè si va verso sistemi di produzione estremamente squilibrati. Qui il rischio oltre a spendere veramente tantissimo, altro che il costo in centrali nucleari, è quello di non raggiungere l'obiettivo di decarbonizzazione finendo cornuti e mazziati. D'altro canto il business delle rinnovabili è eccezionale: hanno avuto un ritorno sull'investimento negli ultimi 10 anni, 7 volte superiore rispetto ai combustibili fossili (IEA, 2021) Quindi quando si parla della lobby cattiva del nucleare bisogna tenere presente che quella delle rinnovabili vale molto, ma molto di più perchè è quella dove si guadagna di più e dove i privati in particolare fanno soldi a palate a fronte di investimenti più piccoli. Questo spiegherebbe delle scelte completamente insensate sotto il profilo della decarbonizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12472
|
Quote:
tieni conto che abbiamo 55-65 GW di picco di giorno e una minima di 30 GW la sera il problema è che dobbiamo investire anche in altro mentre ampliamo gli stoccaggi.. biomasse, geotermia tanto per citarne due e idrogeno, in modo da avere altri 20 GW affidabili 24/7 sarebbe inutile stoccare 50 TWh se possiamo usare altro per produrli e sarebbe da inetti fare 10 TWh di batterie.. (o collusi..) ma ci vuole tempo.. servono 20 anni almeno per fare quegli stoccaggi con la mentalità eco-pirla di molte persone che vogliono il green ma non lo vogliono vicino casa.. (per questo poi si finisce a fare pile.. le nascondi facile e chi se ne frega se devastano l'ambiente dall'altra parte dell'oceano..)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
In vent'anni anche ammesso che quei 25Twh sia realistici avremmo già bisogno del doppio...poi sempre che il cambiamento climatico non ci regali problemi cronici di siccità...che sono poi quelli che hanno limitato gli output francesi.
Per gli stoccaggi a idrogeno mi chiedo come si farà con il nimby. Già vedo cartelli con immagini dell'Hindenburg... Ultima modifica di azi_muth : 20-04-2023 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12472
|
Quote:
si spera che prima o poi qualcuno faccia quello che serve e non quello che "4" che scendono in piazza vogliono per gli altri che pagano le tasse. detto questo i 25 TWh sarebbero uno stoccaggio, come ti accennavo prima servono altri fonti assieme a quelle che stiamo erroneamente spingendo in Italia possiamo fare facilmente altri 8 TWh da biometano (da allevamento) tanto per dirtene una, possiamo aumentare il geotermico raddoppiando l'attuale e recuperando altri 5 TWh e via discorrendo ci sono quasi altri 20-30 TWh facilmente recuperabili in Italia da fonti già presenti senza scomodare eolico e FV. il problema è la scarsa volontà di investire in fonti locali e durevoli per via della liberalizzazione che fa pensare ai singoli che il problema lo deve risolvere qualcun altro .. io monto FV e poi sono cavoli altrui rifornirmi in inverno di sera.. etc.. purtroppo è un pensiero maledettamente diffuso, guarda chi parlava dei soldi come lingua universale facendo credere che sia corretto seguire solo il "dio" denaro e fregandosene delle conseguenze addirittura si arriva a dire che un problema sia una soluzione quando questo genera reddito per qualcuno in barba allo spreco di risorse Nimby non è l'unico problema che abbiamo purtroppo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Ma l'interesse del paese dovrebbe essere la decarbonizzazione, la sicurezza energetica, mantenendo un costo contenuto in bolletta che si riflette in minore inflazione, maggiore competitività delle imprese, più reddito disponibile per famiglie e imprese. Non sono convinto che le scelte attuali trovino la quadra tra queste esigenze. Ultima modifica di azi_muth : 20-04-2023 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
|
Quote:
![]() Ti continui a perdere in discorsi di "grana fine" e manchi completamente il punto di grana grossa, semplice da capire anche con deficits cognitivi, che la possibilità di monetizzare risorse altrimenti da buttare aiuta tutto, alla base, dall'aggiunta di più stockaggio al poter proprio investire nel dato sito che altrimenti non sarebbe economicamente sostenibile (magari lo diventa poi, e l'impianto è fatto, il mining si stacca e via) per la scarsa domanda locale, e via dicendo. E idem avere a disposizione un compratore di prima e ultima istanza sempre disponibile, che ti permette di avere un lower bound al prezzo in periodi di scarsa domanda, anche quando non si parla di eccedenze. Rubastipendio ![]() Ultima modifica di Informative : 20-04-2023 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
Quando le auto elettriche avranno una quota di mercato importante le batterie di accumulo saranno quasi inutii, l'energia prodotta sarà riassorbita dalle ricariche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.