|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
eh si, su w10 succedono sempre casini mentre su w7 fila sempre tutto liscio.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
[quote=Lampetto;45089010]Non comprendo il tuo ragionamento sinceramente, facendo un paragone appropriato per quale motivo devo passare a OSX 11 quando il 10 funziona ancora bene, per quale motivo devo passare a iOs 11 quando il 10 funziona meglio e consuma meno batteria?
Infatti osx non sempre lo si aggiorna, perche' resta supportato a livello di patch di sicurezza. Ios invece no, ed e' per questo che va aggiornato cmq. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Posso dirti come mi comporto con debian. Quando esce una nuova versione vedo cosa hanno fatto e se e' il caso aggiorno. Se ritengo non sia il caso, non lo faccio. Almeno fino alla versione successiva o alla fine del supporto. Come con windows del resto. Ma al contrario di windows, solitamente debian migliora di versione in versione, senza stravolgimenti. Con win10 hanno fatto un bel casino. Quindi qui si resta su 7 fino alla fine del supporto. Come potresti restare con una vecchia versione di debian. Ma li ha poco senso, con windows lo ha eccome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Stendiamo un velo pietoso sull'incapacita' di ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Chi è rimasto a W7 (me compreso) sapeva già che W10 celava marchingegni discutibili. Personalmente l'uso che faccio del PC non è cambiato e non ho sentito l'esigenza di fare l'update. Sicuramente ho dovuto combattere seguendo guide e consigli di validi utenti (qui sul forum) per contrastare quella pratica di upgrade forzato a W10
![]() Avendo anche una connessione internet limitata, non sto appresso al continuo aggiornamento di versione proposto dalla nuova politica decisa da Microsoft. Ognuno fa le proprie scelte che, se portate avanti da ragionevoli motivazioni, sono indiscutibili. Windows 7 è ormai ben consolidato e da quanto ho avuto di vedere "dall'esterno", W10, invece, è sempre in costante fase di aggiornamento/patch correttive/risoluzione bug ecc. Da un OS si ricerca operatività, funzionalità, stabilità e tanto altro, non certo stare dietro a chissà quali intoppi Google lascia a piedi i suoi terminali. Una pratica tutt'altro che sicura. Restare fermi a MM - non so se verranno proposti aggiornamenti per la sicurezza che ritengo validi tanto quanto un upgrade alla versione successiva, forse anche di più - mostra come l'obsolescenza programmata, di comune accordo con app sempre più esose, sia una realtà sotto gli occhi di tutti o di chi vuole vederci meglio.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
lasciando stare il bug degli aggiornamenti di 7 che merita un discorso a parte (anche se dalle ultime installazioni fatte, a me sembra un problema risolto)
il disattivare windows update fino a qualche anno fa veniva professato come vangelo da sedicenti guide di ottimizzazione di windows, MS si è stancata di essere insultata per l'insicurezza del suo SO, che spesso era solo dovuta a macchine non aggiornate, quindi di default si aggiorna. Chi ne capisce qualcosa può, con qualche leggera difficoltà, modificare questo comportamento. In azienda si usano le versione apposite, magari con WSUS (o come si chiama). Se hai problemi con gli update perchè vuoi farli quando vuoi e se lo vuoi, sei una persona che ci capisce, quindi sai anche come impostare il tutto, ma sei anche la minoranza, quindi giusto che ti sbatti per le tue esigenze, per mantenere la sicurezza altrui più "elevata"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Nuove funzionalita' che aggiungono altri bug. Ma il problema non e' tanto questo, altrimenti sarebbe tutto nella norma e non avrei esitato, dopo qualche anno di rodaggio, ad aggiornare a 10. Il problema sono quelle ca@@o di funzionalita' invasive e/o automatiche di vario genere che su un solo pc puoi anche divertirti a modificare come si deve, ma se di pc ne devi gestire diversi, e' una enorme rottura. Da qui la bassa diffusione di win10 ad ormai quasi 3 anni dal rilascio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Ovviamente MS suppone che ci sia un momento della giornata (tipicamente la notte, ma ti lasciano scegliere) in cui tu non hai la strettissima necessità di usare il PC. In quel momento della giornata, farà partire gli update. Ovvio, ci sono situazioni in cui questo momento della giornata non arriva mai (pronto soccorso, piuttosto che reception di un albergo se questa resta aperta 24/7) ma nel 90% (e più, suppongo) dei casi impostare correttamente le active hours risolve il problema del reboot forzato quannoc'havojalui. Tu dicevi di lavorare con la PA, giusto? Non venirmi a dire che tutti i dipendenti pubblici sono stakanovisti indefessi che lavorano 24 ore al giorno anche di domenica...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Sulla Pro, l'ultima volta che ho controllato si poteva ancora fare via gpedit (ma parlo di versione 1511, se sono 'svegli' hanno già corretto 'sta cosa). Diciamo che non è piacevole ma non è nemmeno colpa di MS se in Italia l'ADSL spesso si basa ancora sui criceti che girano nelle ruotine.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Siamo in maggioranza ad usare W7. Nel mio caso basta ed avanza. Ho un sistema affidabile che non "prende potere" sull'utente. Ci faccio poche cosette, come penso tutti del resto e non vedo perché complicarsi la vita con un nuovo os che oltre alle novità porta nuovi problemi
![]() W7 è tutt'oggi supportato (lato sicurezza) e spero lo sarà anche oltre il periodo prefissato, così come è stato per XP.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
se poi consideriamo i bsod che ancora vengono fuori dopo un aggiornamento (vedi ultimo thread).. la domanda è: chi e perchè, soprattutto, dovrebbero passare a win10 bsod edition? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.