Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2017, 12:51   #81
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Il fatto è che stai appiattendo tutto e non puoi. La differenza fra ChromeOS e W10S è notevole, e quel che non ha senso è trattarli allo stesso modo. L'esempio è lo stesso di prima, comprare un Chromebook e non conoscere le limitazioni è da sprovveduti, comprare un W10S e accorgersi dopo che non puoi cambiare il browser di default può tranquillamente accadere perché non è un limite ovvio né giustificato; soprattutto in un notebook da 1169€ (minimo!).
Sono concorrenti diretti, quindi posso confrontarli e trattarli allo stesso modo. Il fatto che siano presenti delle differenze tecniche tra un ChromeBook e un notebook con Windows 10 S può interessare me e te, eventualmente chi è delegato ad acquistare Chromebook o un notebook con W10S per conto di una istituzione (es. una scuola). Ma trattare chi compra un prodotto con ChromeOS come un utente informato, mentre chi compra un prodotto con Windows 10S come la potenziale vittima di un "raggiro" da parte di Microsoft, può solo farmi sorridere.

Magari sono gli stessi che si lamentano su un forum dei dati diagnostici raccolti da Windows 10, scrivendo dal loro dispositivo Android con Google Chrome...

Quali sono questi notebook da 1169 euro minimo con Windows 10 S?

Quote:
Questo si chiama "wishful thinking".
Non so se le performance di Microsoft dipendano dal mio "wishful thinking", oppure dalle loro strategie bene eseguite...

Quote:
Be', dici che non usi Edge, e non ti scoccerebbe se ogni volta che fai click su un link ti si aprisse?
Mi scoccerebbe tanto quanto se avessi comprato una Panda 750 e pretendessi di utilizzarla per gareggiare alla 24 ore di Le Mans. Vedi il punto sopra: Windows 10S e ChromeOS puntano allo stesso mercato ed io non faccio parte di quel segmento.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 14:28   #82
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quali sono questi notebook da 1169 euro minimo con Windows 10 S?
Err... Ad oggi c'è solo un notebook che monta Windows 10 S, ovvero il Surface Laptop, a partire da 1169€.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se guardi l'andamento del titolo MSFT (https://finance.yahoo.com/quote/msft?ltr=1) negli ultimi 5/6 anni e gli indicatori finanziari, ti rendi conto che la loro strategia sta funzionando molto bene. Piastrelle o non piastrelle...
A parte che se segui i mercati dovresti sapere che il titolo non ha assolutamente alcun riscontro con le performance o la solidità dell'azienda: giusto per citare un caso (dei mille) che è recente: Theranos, che per nessun motivo sensato è arrivata ad essere valutata anche fino a 9 miliardi di dollari, e ora caduta in disgrazia perché il suo prodotto non è mai esistito.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Non so se le performance di Microsoft dipendano dal mio "wishful thinking", oppure dalle loro strategie bene eseguite...
Quindi il ragionamento è che perché ci sono altre cose che vanno bene, allora anche quelle che vanno male vanno bene?
Non credo che la strategia di Microsoft includesse volutamente perdite gigantesche dovute a errori grossolani. Le performance di Microsoft dipendono da vari fattori, ma senz'altro non dalle scelte oculate che ha fatto negli ultimi lustri in fatto di produzione hardware. Guarda caso il settore in cui sta guadagnando di più (a parte i vari retaggi) è il Cloud, che non ha niente a che fare con l'hardware (o le piastrelle, o Edge).

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Mi scoccerebbe tanto quanto se avessi comprato una Panda 750 e pretendessi di utilizzarla per gareggiare alla 24 ore di Le Mans. Vedi il punto sopra: Windows 10S e ChromeOS puntano allo stesso mercato ed io non faccio parte di quel segmento.
OK, quindi secondo te sono due Panda 750. Però la Panda di Microsoft, se pigi un pulsantino (gratuitamente fino alla fine dell'anno, poi al costo di ben $50) diventa una macchina da corsa, guarda caso in grado di "gareggiare alla 24 ore di Le Mans", mentre ChromeOS una Panda è e una Panda rimane, anche se spendi tutti i tuoi risparmi. Se questo non ti fa accendere una lampadina, sinceramente non so che altro dirti.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 07-05-2017 alle 15:06.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 21:44   #83
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi

"It takes one to know one"
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:16   #84
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Comunque, date un'occhiata a: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...gle_68540.html

"In ogni caso Microsoft lascia aperta una opzione alternativa ai possessori di sistemi con OS Windows 10 S: quella di aggiornare il sistema operativo passando a Windows 10 Pro, gratuitamente fino alla fine del 2017 e in seguito pagando un costo di upgrade di 49 dollari."

Considerando che il mercato di Windows 10 S non è l'utente "domestico" o il professionista, ma il segmento education, non stupisce che anche Google sia d'accordo sulla bontà dell'approccio.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:58   #85
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Ma tutti voi l'avete vista la conferenza di ieri, trasmessa in streaming su praticamente ogni blog di tecnologia??
Avete a quale particolare pubblico sia destinato Win 10 S??
Avete, soprattutto, quale sia il vero punto di forza di questa versione, specificatamente per il pubblico di cui sopra??

Io capisco che HWUpgrade sostanzialmente se ne sbatta di approfondire e/o fornire notizie sul Mondo Microsoft (e quando lo fa, spesso sembrano negative, vedasi il fatto che il 1° maggio abbiano lavorato solo per pubblicare la notizia che Win Phone fosse morto, quando è stato già ribadito da più parti che si sarebbe passati a Win 10 Arm, di cui si avranno tutte le informazioni dettagliate al BUILD del 10 maggio, ma vabbeh...), ma questo non vi esula dall'informarvi anche altrove... HWUpgrade non è più un sito autorevole di una volta... è rimasto alla MS di Win Vista (e a quei tempi ero molto critico anch'io nei suoi confronti).

Dunque, Windows 10 S è pensato specificatamente per il settore dell'Istruzione e fa della Streamlined Security il suo componente fondamentale... in che modo?

Semplice: ieri Myerson a un certo punto ha tirato fuori una decina di laptop standard ancora nuovi da configurare, ne ha aperto uno il quale ha cominciato la sua consueta configurazione... ma lui ha tirato fuori una chiavetta preconfigurata, l'ha inserita... e il laptop si è configurato all'istante, facendo passare immediatamente al desktop!

Questo è il punto di forza: configurazione istantanea, manutenibilità del sistema semplificata, possibilità di controllare cosa venga installato attraverso il Win Store e blocco di tutto ciò che venga da internet.

Questo serve nel settore dell'Istruzione, dove a navigare sono prevalentemente i bambini teppistelli che combinano tanti guai al solito...

E non è finita qui: ogni computer con Win 10 S riceverà la possibilità di upgrade gratuito a Win 10 Pro, 1 anno di Office 365 Personal incluso e Minecraft Education Edition incluso nel prezzo.

Il tutto con portatili a partire da soli 189$, con il Surface Laptop come reference design.



Ed è proprio per questo che MS ha inserito Win 10 S nel suo laptop di punta, proprio per far capire alle software house medie di cominciare a convertire i loro programmi x86 per il Win Store, tramite Project Centennial e gli appositi tool forniti gratuitamente (e magari creare vere e proprie app UWP, magari).

In questo modo MS fa capire che in futuro i programmi x86 che vanno a insozzare il registro e altre corbellerie varie non saranno più compatibili con Windows.

Dopotutto, Office completo e Spotify UWP stanno arrivando nello Store (insieme a tante altre app di punta che saranno mostrate al BUILD del 10 maggio di cui sopra) credo già il mese prossimo e Adobe nell'evento MS di ottobre disse che entro la fine del 2017 sarebbe arrivata pure l'intera loro suite (hanno detto che stavano ultimando il lavoro di creare tutte le API mancanti nel framework UWP, in stretta collaborazione con MS stessa).

Quindi, se ce la fa Office e Adobe suite al gran completo, perché ImgBurn e Mp3Tag (per fare degli esempi) non dovrebbero farcela?

Tra l'altro così, questi software riceverebbero anche più visibilità e la gente non rischierebbe di beccarsi ogni volta materiale piratato da siti di download spesso troppo ambigui (come spesso mi capita ogni volta che devo scaricare una utility per Windows...).

-----------------------------------------------------------------

E ora, signori, un aneddoto triste, da rifletterci su:

Ieri mi stavo guardando il video trailer del nuovo Surface Laptop su YouTube, quando a un certo punto mi imbatto in un commento di un signore che affermava di essere uno sviluppatore di lungo corso e che sosteneva come di UWP non ne volesse sentir parlare perché asseriva come le applicazioni WinForm di gran lunga migliori e preferibili.

Incredulo, mi venne da dirgli: beh, forse lei intendeva le applicazioni WPF?
No, no: intendeva proprio le vecchie WinForms che usano la renderizzazione GDI con codice per la progettazione dell'interfaccia!

Cioè, questo signore qui si rifiuta in tutti i modi di voler sviluppare con XML/XAML e progetta i software per le sue aziende clienti ancora con il vecchio WinForms!

Capite perché MS vuole spingere assolutamente sul Win Store (e io l'appoggio)??
Gli sviluppatori Windows sono legati a concetti ormai superati, che vanno superati.

Non è possibile che nel 2017 esistano ancora developer che sviluppino applicazioni dall'interfaccia statica, preimpostata, spesso a dimensione della finestra bloccata e magari nemmeno adatte a nuove versioni di Windows!

Pure io imparai per prima cosa all'Università a sviluppare in Java tramite codice... ma appena scopersi lo XML/XAML, compresi subito che avesse molte più potenzialità e fosse molto più facile da usare e da comprendere!

Innanzitutto un grazie,
Io la conferenza non l'ho seguita, ma ho letto l'articolo in cui viene esposta in maniera grossolana una notizia che a leggerla in un minuto appare un altra cosa. Infatti forse l'unica ragione per cui leggo ancora Hwupgrade è dovuta al fatto che ci sono poi molte persone molto più informate degli stessi redattori, che spiegano le cose, anche molto tecniche in maniera precisa.

Detto questo, con la versione PRO non ho avuto e non ho alcun problema di Sync di email, ed il discorso delle applicazioni che possono essere scaricate/installate solo dallo store ci sta, purché ci sia controllato. L'idea non mi dispiace, quante persone scaricano software (mia mamma in primis) da siti del caxxo che ti installano toolbar e schifezze e schifezze varie, e se lo store viene gestito in maniera seria, certe schifezze si potrebbero evitare.

Cmq molto meglio la tua spiegazione che l'intero articolo.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 08:01   #86
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quindi? Microsoft non ha il diritto di rilasciare una versione con limitazioni di Windows / di decidere se "un programma qualsiasi" del proprio OS abbia un comportamento o meno solo perché a te non sta bene?
Può rilasciare quello che vuole
Il problema è che lo ha chiamato WINDOWS 10s e non Microsoft Pincopallino
Cosa che crea una confusione ( voluta ? ) con un altro prodotto della stessa azienda che ha ben altre caratteristiche
Finchè lo vende via OEM a delle specifiche aziende è un conto, il giorno che ci saranno sullo scaffale del Mediaworld dei PC con WINDOWS 10s in mezzo a PC con Windows 10 e senza alcuna spiegazione della differenza tra i due invece ci saranno molte discussioni da fare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 11:51   #87
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
L'aumento credo sia più dovuto al fatto che si sta focalizzando non poco sul fronte business (Azure), ma sul lato consumer non sono certo siano tanto positive le cose
Inevitabile... Il calo di vendite di PC (desktop&notebook) è drammatico, di conseguenza anche MS ne risente visto che Windows gira principalmente su quei prodotti.

Per questo ti dicevo che la strategia di MS va vista in chiave molto più ampia e sono sicuro che i dati a loro disposizione sono molto più accurati delle nostre supposizioni. Le decisioni le prendono su quei dati, non sui "nostri".

Quote:
Dunque, per quanto è libera di farlo, deve comunque tener conto della sua utenza che non gradisce cambiamenti
Dove posso trovare questi dati aggregati sull'effettivo gradimento da parte degli utenti?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 11:58   #88
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Finchè lo vende via OEM a delle specifiche aziende è un conto, il giorno che ci saranno sullo scaffale del Mediaworld dei PC con WINDOWS 10s in mezzo a PC con Windows 10 e senza alcuna spiegazione della differenza tra i due invece ci saranno molte discussioni da fare
Windows 10 S è pensato per l'utenza Education, dunque immagino che verrà reso disponibile principalmente tramite tenders.

Hai informazioni sull'effettiva futura disponibilità di prodotti con Windows 10 S nella grande distribuzione o sono solo supposizioni?

Ed in ogni caso, quando spendi centinaia di euro e non hai idea di cosa stai acquistando, potresti ritrovarti anche con un Chromebook al posto di un PC con Windows-qualcosa.

Per motivi di lavoro ho accesso a dati su survey condotti all'uscita dai centri commerciali, forse ti stupirà scoprire che la stragrande maggioranza degli acquirenti non sa rispondere alla domanda "Quale marca di portatile ha appena acquistato?".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 12:43   #89
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Windows 10 S è pensato per l'utenza Education, dunque immagino che verrà reso disponibile principalmente tramite tenders.

Hai informazioni sull'effettiva futura disponibilità di prodotti con Windows 10 S nella grande distribuzione o sono solo supposizioni?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...uro_68439.html
Il nuovo sistema operativo potrebbe inoltre essere la base di notebook e sistemi generici dal prezzo di listino piuttosto basso, con i primi computer sul mercato che verranno proposti a partire da 189 dollari sul mercato USA.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Ed in ogni caso, quando spendi centinaia di euro e non hai idea di cosa stai acquistando, potresti ritrovarti anche con un Chromebook al posto di un PC con Windows-qualcosa.

Per motivi di lavoro ho accesso a dati su survey condotti all'uscita dai centri commerciali, forse ti stupirà scoprire che la stragrande maggioranza degli acquirenti non sa rispondere alla domanda "Quale marca di portatile ha appena acquistato?".
Forse non sanno la marca
Ma fidati che sanno bene se è "Windows" oppure "Google" ( dire Android è troppo complicato ) oppure "Apple"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:53   #90
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...uro_68439.html
Il nuovo sistema operativo potrebbe inoltre essere la base di notebook e sistemi generici dal prezzo di listino piuttosto basso, con i primi computer sul mercato che verranno proposti a partire da 189 dollari sul mercato USA.
Ok, quindi solo supposizioni per il momento, la frase è molto fumosa: "potrebbe", "sistemi generici" (cosa sono i "sistemi generici"). Serve una fonte più attendibile.

In ogni caso uno che compra un notebook da 189 dollari e si aspetta di avere Windows 10 Pro è lo stesso tipo di utente che rischia di comprare un Chromebook e scoprire solo una volta a casa che non può farci girare i programmi Windows preferiti.

Con la differenza che in questo thread c'è chi assume (per fede) che i clienti finali conoscano perfettamente le "limitazioni" di ChromeOS, mentre vengano tratti in inganno dalla S di Windows 10 "S".

Quote:
Forse non sanno la marca
Ma fidati che sanno bene se è "Windows" oppure "Google" ( dire Android è troppo complicato ) oppure "Apple"
Senza dati verificabili non mi fido di nulla... Secondo te uno non sa distinguere la marca scritta grande sulla confezione del prodotto appena comprato, ma "sa bene" il sistema operativo utilizzato internamente? L'unica cosa che molti acquirenti (quelli che non frequentano forum tecnici, cioè la maggioranza) capiscono facilmente è il prezzo.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:30   #91
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
In ogni caso uno che compra un notebook da 189 dollari e si aspetta di avere Windows 10 Pro è lo stesso tipo di utente che rischia di comprare un Chromebook e scoprire solo una volta a casa che non può farci girare i programmi Windows preferiti.
Continui a ripetere la stessa cosa, ma non è che ripetendola diventa più vera: rileggiti le analogie con le le auto, gli esempi sono sempre gli stessi. Fra Windows 10 e Windows 10S c'è solo una lettera di differenza, e vedrai che sui computer che lo monteranno non ci sarà un bell'adesivo con scritto, "ATTENZIONE! Questo sistema operativo è decisamente limitato: per esempio non è possibile cambiare il browser di default, e nemmeno il motore di ricerca!".
Anzi se vogliamo fare delle speculazioni probabilmente i commessi (in Italia) faranno finta di niente, meglio vendere un PC con un OS tarpato facendo credere che si possa fare tutto piuttosto che mettere in guardia l'utente su delle limitazioni che nessuno si aspetta.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Con la differenza che in questo thread c'è chi assume (per fede) che i clienti finali conoscano perfettamente le "limitazioni" di ChromeOS, mentre vengano tratti in inganno dalla S di Windows 10 "S".
Il problema è esattamente il contrario: nessuno è tratto in inganno dalla "S", ovvero la ignoreranno tutti. La differenza è così poca che viene spontaneo dire, "ma è Windows, perché non fa quel che si dà per scontato facciano tutti gli Windows?", che è una domanda più che legittima: e voglio vederti a rispondere.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Senza dati verificabili non mi fido di nulla... Secondo te uno non sa distinguere la marca scritta grande sulla confezione del prodotto appena comprato, ma "sa bene" il sistema operativo utilizzato internamente?
OK, nemmeno io mi fido di nulla senza i dati: perché non ci fornisci una statistica verificabile di persone che hanno comprato i Chromebook e poi sono andati a casa e hanno scoperto che non è Windows?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 18:17   #92
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Business? ok, ma allora concordi con me che lato consumer non ne sta azzeccando una
Fra l'altro ieri stavo leggendo questo articolo su Ars Technica, che dice:

Quote:
Overall, the quarter told a similar story to previous ones. The transition from perpetual licenses to cloud subscriptions is steady, and Microsoft's cloud services are strong. But the numbers continue to have frustrating gaps. For example, the aggregation of Office 365 revenue—which spans not just Exchange, SharePoint, and other cloud-hosted services, but also (for many subscribers) on-premises Office 2016 ProPlus software—with Azure revenue means that two very different things are being combined. Microsoft is continuing to build large, expensive data centers dotted around the world, but there's no clear reporting of what the associated capital and operational expenditure is. Nor is there any good indication of how cloud revenue (and expenses) are split between Azure, Office 365, Dynamics 365, Bing, and Xbox Live.
Sostanzialmente in realtà non si sa nemmeno quanto Azure stia avendo effettivamente successo: potrebbe anche essere che la maggior parte degli introiti venga dagli abbonamenti ad Office 365, il che vorrebbe dire che l'unica cosa che Microsoft riesce a fare veramente bene è sfruttare il retaggio di Office, alla faccia di tutte le strategie.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 22:39   #93
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Continui a ripetere la stessa cosa, ma non è che ripetendola diventa più vera
Vale più per te il discorso di ripetere la stessa cosa per cercare di autoconvincerti... Se al posto del logo Windows (con o senza S), sul notebook mettessero il logo PincopallOS, ci farebbero in caso in 2. Sempre dando per scontato che ci saranno sugli scaffali sistemi con Windows 10 S, sempre dando per scontato che per il potenziale acquirente faccia davvero differenza.

Quote:
Il problema è esattamente il contrario: nessuno è tratto in inganno dalla "S", ovvero la ignoreranno tutti. La differenza è così poca che viene spontaneo dire, "ma è Windows, perché non fa quel che si dà per scontato facciano tutti gli Windows?", che è una domanda più che legittima: e voglio vederti a rispondere.
Quindi? Mio padre sa "cosa fanno tutti i Windows"? Oppure Microsoft non ha diritto a rilasciare Windows 10 S? Fammi capire cosa dovrebbe fare Microsoft secondo te... Visto che anche Google (concorrente diretto) ha confermato la bontà dell'approccio senza alcuna lamentela.

Quote:
OK, nemmeno io mi fido di nulla senza i dati: perché non ci fornisci una statistica verificabile di persone che hanno comprato i Chromebook e poi sono andati a casa e hanno scoperto che non è Windows?
Non ho mai affermato ciò... Rileggi cosa ho scritto e magari sarà evidente perché l'ho scritto.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 22:50   #94
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
La parte della strategia che ha funzionato dunque quale sarebbe?
Consumer Desktop? No
Consumer Mobile? No
La parte in cui hanno fallito miseramente (purtroppo) è quella mobile, per la parte consumer, se si tiene conto del calo delle vendite di PC (notebook/desktop) e il fatto che l'aggiornamento a Windows 10 è stato gratuito, Microsoft ha retto benissimo il trend.

Quote:
ma allora concordi con me che lato consumer non ne sta azzeccando una
Mi piacerebbe che elaborassi un po' il "non ne sta azzeccando una", perché buttata così è una frase senza senso...

Quote:
E Windows 10S non è certo per il settore business con i limiti che ha
Mi sembra chiaro dalla presentazione del prodotto e da tutte le discussioni fatte finora che Windows 10 S ha motivo di esistere come:

- Concorrente di ChromeOS, soprattutto nel segmento education
- Volàno per lo Store di Microsoft
- Strumento per spingere l'ecosistema basato su Bing/Edge/Office 365

Quote:
Education? Pure li ci stanno diverse migrazioni da MS Office verso LibreOffice
Da abbonato "domestico" a Office 365/1TB di Office + professionista MS Office, non userei LibreOffice neanche sotto tortura e non lo auguro a nessuno. Poveri studenti, costretti ad usare qualcosa che ricorda molto più MS Office '97 che MS Office 2016.

Quote:
Ti rigiro la domanda: hai tu dati che mostrano l'effettivo gradimento da parte degli utenti?
Ho dati che non mostrano flessioni apprezzabili nell'uso di Windows da parte degli utenti, nonostante tutti gli indicatori farebbero pensare al contrario.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 02:18   #95
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Vale più per te il discorso di ripetere la stessa cosa per cercare di autoconvincerti...
Io sto dicendo che fra Windows 10 e Windows 10S c'è una sola "S" di differenza e quindi sono nomi che s'assomigliano molto (fatto oggettivo), mentre ChromeOS/Chromebook non c'entra niente né come nome, né come OS (fatto oggettivo), ed è più facile che si confondano i primi due (fatto oggettivo) e da due sistemi operativi che si chiamano allo stesso modo (eccetto una "S") ci si possa aspettare che facciano le stesse cose basilari che hanno sempre fatto (fatto oggettivamente probabile). Tu stai dicendo che la maggior parte della gente è decerebrata e non ha la minima idea di quello che compra (anzi poi lo neghi anche, pur ripetendolo proprio qui sotto), e non stai portando alcuna prova a sostegno della tua tesi: una bella differenza.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se al posto del logo Windows (con o senza S), sul notebook mettessero il logo PincopallOS, ci farebbero in caso in 2.
Ammesso e non concesso, poi però di PC con PincopallOS ne vendi 2, perché la gente te lo riporta indietro e ti dice, "cos'è 'sta roba?".

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quindi? Mio padre sa "cosa fanno tutti i Windows"?
E che ne so?
Mio suocero di 81 anni però usa Firefox da una decina d'anni e se gli cambi il browser va in paranoia, così come se gli togli "Gogol" (come lo chiama lui); e guarda caso è molto più lui, che usa solo funzioni di base e vuole spendere poco, un potenziale cliente di [un notebook che usa] W10S di quanto lo siamo noi.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Oppure Microsoft non ha diritto a rilasciare Windows 10 S?
Come già detto Microsoft ha il diritto di fare quello che vuole, anche continuare a ripetere sempre il solito stupido errore, manco i manager fossero zombie decerebrati; dall'altra parte l'utente ha tutto il diritto di lamentarsi se quello che fa Microsoft non gli piace.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Fammi capire cosa dovrebbe fare Microsoft secondo te...
Non imporre limitazioni insensate, ti sembra troppo?
Anche perché a me non viene in tasca niente, sarebbe nel loro interesse fare cose sensate. Tu te li immagini caterve di studenti universitari che hanno solo "Bing" come possibilità di ricerca? Come si dice in inglese, "a recipe for failure". Anzi te lo lascio dire proprio da un inglese: https://youtu.be/92vuuZt7wak?t=3m12s.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Visto che anche Google (concorrente diretto) ha confermato la bontà dell'approccio senza alcuna lamentela.
Perché secondo te, scusa l'espressione, Microsoft e Google sono culo e camicia, tanto che Google non vede l'ora di farle i complimenti? Ma in quale favola?
Io mi immagino che in Google (così come in Apple) qualcuno si sia fatta una bella risata, chiedendosi come sia possibile che un'azienda delle dimensioni di Microsoft riesca a continuare a fare una scemenza dopo l'altra, come appunto presentare un notebook supercostoso con un OS tarpato, senza mai rendersi conto di dove sbaglia; e allora sì, in pubblico hanno detto "Continuate così", e poi in privato sono andati a brindare, perché Microsoft ancora una volta ha dimostrato di non essere in grado di minacciare alcunché.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Non ho mai affermato ciò...
Ah no? Quindi quando parli di

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
utente che rischia di comprare un Chromebook e scoprire solo una volta a casa che non può farci girare i programmi Windows
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Secondo te uno non sa distinguere la marca scritta grande sulla confezione del prodotto appena comprato, ma "sa bene" il sistema operativo utilizzato internamente?
cosa vuoi dire, esattamente?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 12-05-2017 alle 02:21.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 03:15   #96
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
La parte in cui hanno fallito miseramente (purtroppo) è quella mobile, per la parte consumer, se si tiene conto del calo delle vendite di PC (notebook/desktop) e il fatto che l'aggiornamento a Windows 10 è stato gratuito, Microsoft ha retto benissimo il trend.
Ha retto proprio perché è stato gratuito, non nonostante fosse gratuito. Se non lo fosse stato gli aggiornamenti sarebbero crollati miseramente.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe che elaborassi un po' il "non ne sta azzeccando una", perché buttata così è una frase senza senso...
Scusa, ma dove sei stato negli ultimi 15 anni? Zune? Kin? Windows Phone? Windows 8? Windows RT? XBOX One e il Kinect? Silverlight?
Così, giusto quelli che mi sono venuti in mente su due piedi.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Poveri studenti, costretti ad usare qualcosa che ricorda molto più MS Office '97 che MS Office 2016.
Già, poveri studenti, utilizzare qualcosa che abbia un'interfaccia comprensibile dev'essere proprio una tortura. Invece usare quell'accozzaglia di scritte e pulsanti messi a casaccio che è Office 2016, sai che goduria...

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Ho dati che non mostrano flessioni apprezzabili nell'uso di Windows da parte degli utenti, nonostante tutti gli indicatori farebbero pensare al contrario.
Quali indicatori? Windows è ancora su praticamente tutti i PC nuovi e vecchi, l'aggiornamento a Windows 10 è stato fatto ingoiare ad un bel po' di gente, oltre ai masochisti che se lo sono installato volontariamente: per quale motivo dovrebbe calare l'uso di Windows?
Semmai quello che già si sa è che la previsione di Microsoft di avere 1 miliardo di installazioni di Windows 10 entro la metà del 2018 probabilmente non si avvererà perché l'adoption rate, nonostante l'aggiornamento sia stato forzato il più possibile, è più lento del previsto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 07:52   #97
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
piano piano stanno prendendo il controllo assoluto su tutto. In pratica paghi per essere "schiavizzato" (con w10).

ps:
Quote:
Il nuovo sistema operativo di Microsoft punta alla massima sicurezza consentendo l'installazione di app esclusivamente dallo store ufficiale.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 08:10   #98
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Ma in tutto questo, pc con windows 10 "home" rimarranno?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 13:53   #99
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso, poi però di PC con PincopallOS ne vendi 2, perché la gente te lo riporta indietro e ti dice, "cos'è 'sta roba?".
Quindi ora non è più Windows 10 vs Windows 10S, ma utenti che comprano un notebook (che potrebbe tranquillamente essere un Chromebook), salvo poi scoprire che non è ciò di cui avevano bisogno. Perché la gggente dovrebbe farlo per PincopallOS ma non per ChromeOS? Dove sta la differenza, visto che il target dei 2 OS è lo stesso?

Quote:
Non imporre limitazioni insensate, ti sembra troppo?
Anche perché a me non viene in tasca niente, sarebbe nel loro interesse fare cose sensate.
Ci avranno pensato a queste cose in casa Microsoft, prima di intraprendere questa strada...

Quote:
Io mi immagino che in Google (così come in Apple) qualcuno si sia fatta una bella risata, chiedendosi come sia possibile che un'azienda delle dimensioni di Microsoft riesca a continuare a fare una scemenza dopo l'altra
Giuliop dixit.

Quote:
cosa vuoi dire, esattamente?
Scrivo in italiano, non mi sembrano concetti molto complicati. Rileggi quanto hai scritto e chiediti se sia possibile che un acquirente che non sa dirti che marca di PC ha comprato 5 minuti prima sappia benissimo distinguire tra Microsoft, Google o Apple.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 14:06   #100
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Già, poveri studenti, utilizzare qualcosa che abbia un'interfaccia comprensibile dev'essere proprio una tortura. Invece usare quell'accozzaglia di scritte e pulsanti messi a casaccio che è Office 2016, sai che goduria...
Ok, possiamo terminare qui la discussione. Se per te l'UI di Office 2016 è un'accozzaglia di scritte e pulsanti messi a casaccio, forse dovresti leggerti un po' gli studi sull'usabilità che ci sono dietro e magari usarlo tutti i giorni in modo professionale per poter apprezzare le differenze con LibreOffice '97&compagnetti vari. Capisco che il cambiamento sia qualcosa che molti non accettano facilmente, ma confrontare l'UI di LibreOffice con quella di Office 2016 in termini di usabilità / produttività / eleganza e trarre la conclusione che quella di LibreOffice sia più evoluta/da preferire mi conferma che apparteniamo a 2 universi non comunicanti.

E te le dice uno che a metà degli anni '90 ha contribuito allo sviluppo di Linux e del movimento open-source, il mio nome compariva in più di un file di qualsiasi distribuzione di Linux. Ma oggi, se dovessi scegliere (per lavoro, ma anche per quello che faccio a casa) tra Office 365 e LibreOffice non avrei il minimo dubbio.

Quote:
Quali indicatori? Windows è ancora su praticamente tutti i PC nuovi e vecchi, l'aggiornamento a Windows 10 è stato fatto ingoiare ad un bel po' di gente, oltre ai masochisti che se lo sono installato volontariamente: per quale motivo dovrebbe calare l'uso di Windows?
Sono così masochista da aver pagato una licenza di Windows 8 Pro poi aggiornata a Windows 10, purtroppo al lavoro sono costretto ad utilizzare Windows 7 e devo ancora trovare un motivo, anche uno soltanto uno, per cui sia preferibile tornare a qualsiasi cosa < Windows 10.

Quote:
Semmai quello che già si sa è che la previsione di Microsoft di avere 1 miliardo di installazioni di Windows 10 entro la metà del 2018 probabilmente non si avvererà perché l'adoption rate, nonostante l'aggiornamento sia stato forzato il più possibile, è più lento del previsto.
Peccato, non ho nessuna nostalgia di Windows XP / Windows Vista / Windows 7. E non vedo l'ora di giocare con: https://venturebeat.com/2017/05/11/u...tem-for-linux/

Ultima modifica di variabilepippo : 13-05-2017 alle 12:38.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1