Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2017, 17:39   #81
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Bello&Monello Guarda i messaggi
Si chiama progresso... e se non ci fossero dei visionari disposti a investire i loro soldi per il progresso dell'umanità, saremmo ancora nelle caverne, non avremmo avuto, per esempio, il rinascimento o più banalmente le Tesla a soli 35000 dollari...

Quindi ben vengano!
e quale sarebbe il progresso...??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 17:43   #82
Bello&Monello
Member
 
L'Avatar di Bello&Monello
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e quale sarebbe il progresso...??
Viaggiare nello spazio e colonizzare altri pianeti come lo chiami?
__________________
"...se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare cose che non hai mai fatto..."
Bello&Monello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 17:45   #83
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
I "conti" di SpaceX sono stati parzialmente pubblicati dal Wall Street Journal qualche mese fa e mostrano che la società ha un utile operativo positivo (2015 a parte, causa incidente CRS7), tutto questo offrendo un costo minimo per kg di 2.719$ che fa impallidire la concorrenza.

Più del 60% dei contratti di SpaceX non sono governativi; inoltre, per quanto riguardare i contratti con il governo, SpaceX è un significativo risparmio per i contribuenti.
Senza SpaceX, la difesa americana e la NASA sarebbero necessariamente costrette ad usare i vettori ULA (Atlas V, Delta 4), che costano dalle 2 alle 5 volte di più. Es : Il lancio del prossimo satellite GPS di terza generazione del governo USA è stato vinto da SpaceX perché ha offerto un prezzo pari a circa la metà di quanto offerto da ULA facendo risparmiare allo stato qualcosa come 80-90 milioni.


Ah e comunque... Tesla non vende in perdita.
Fatturato - Cost of Good Sold = Gross Profit. Tesla genera circa 2 miliardi di Gross Profit all'anno con un margine del 25%.
Gross Profit - Operating Expenses (R&D, SG&A) = Operating Profit.
Quest'ultimo è necessariamente negativo se si scala aggressivamente un business con alte spese in R&D e infrastrutture, con elevatissimi costi di "Depreciation and Amortization".
Il concetto è che quando il business scala, molti di questi costi sono relativamente fixed rispetto al fatturato e si possono generare centinaia di milioni in profitti operativi. Tesla non è tenuta a generare Operating Profit prima del lancio di Model 3 in volumi significativi; quando questo avverrà il fatturato raddoppierà facilmente, mentre le spese continueranno ad aumentare di un 20-30% annuo... è abbastanza facile intuire come la bilancia si sposta verso il verde.
mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???
tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:37   #84
Alerto100
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 11
Ma ci rendiamo conto di quante cazzate? Che si tratta solo di creare un'immagine e di farci cascare mani e piedi il numero più ampio di persone possibili. Mi ci gioco le zebedei che nel 2018 sulla ci arriverà solo il portafoglio di Musk
Alerto100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:55   #85
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???
Quei prezzi sono resi possibili da scelte intelligenti operate durante lo studio del design di Falcon 9, così come dalla volontà di fare le cose diversamente dal "modo classico".

Posso fare alcuni esempi.
Una delle scelte più intelligenti che SpaceX ha fatto riguarda il design del motore. SpaceX ha scelto di sviluppare un motore con un ciclo di combustione molto semplice (Gas Generator) e convenzionale, per poi spingerlo progressivamente verso il massimo potenziale. Ha scelto dimensioni modeste e di usarne 10 per Falcon 9. SpaceX ha preso la decisione cruciale di usare lo stesso motore per entrambi gli stadi, mentre tutti gli altri usano una tipologia per il primo stadio e un differente motore Hydrolox per il secondo.

Il risultato netto di queste scelte è che i Merlin (i motori di Falcon 9) sono prodotti in catena industriale, con parziale stamping in 3D, volumi di diverse centinaia per anno con costi minimi.
Molto diverso il discorso per i concorrenti. Atlas V, il principale concorrente di F9, usa gli RD180. Questi motori sono prodotti, prevalentemente a mano, in Russia da una società terza. Meno di una ventina all'anno. Per il secondo stage, Atlas V usa un differente motore, con differente fornitore e R&D associato. Anche l'Ariane 5 europeo usa motori differenti per i 2 stage, e nessuno con i volumi e l'automazione dei Merlin. I motori sono l'elemento più costoso dell'intero vettore.

SpaceX ha poi scelto un approccio di integrazione verticale. Circa l'80% delle componenti di Falcon 9 è prodotto internamente da SpaceX, riducendo enormemente le spese verso società terze, che ovviamente richiedono i loro margini nello svolgimento dei contratti.

Falcon 9 è poi un unico design e non fa uso di booster allo stato solido, anche questi prodotti da terzi, da integrare in base alla tipologia di lancio, ecc.

Falcon 9 è stato appositamente progettato con un diametro massimo di 3,6 metri per fare in modo che fosse trasportabile via autostradale. Atlas, Delta e Ariane devono essere trasportati via nave, processo molto più costoso.

Falcon 9 è pensato per essere costruito con alti volumi. Attualmente SpaceX ha un output di circa 30 core l'anno, che salirà oltre il 50 prima del 2020. Questi numeri fanno impallidire i 5-7 Ariane 5 che lancia l'Europa o la decina di Atlas. Lo scaling dei volumi di produzione è un aspetto cruciale per ridurre drasticamente i costi.

Quote:
The secret to the low cost is relatively simple, at least in principle: Do as much as possible in-house, in an integrated manufacturing facility, with modern components; and avoid the unwieldy supply chains, legacy designs, layers of contractors, and “cost-plus” billing that characterized SpaceX’s competitors. Many early employees were attracted to the company because they wanted to avoid the bureaucracy of the traditional aerospace conglomerates.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...
Ho già spiegato il motivo, più che comprensibile a Wall Street.
Comunque gli incentivi federali per le vetture elettriche sono di appena 7500$ e Model 3 parte da 35.000 senza alcun incentivo.. Il prezzo con incentivo è di 27.500$. Tesla neanche cita questo secondo prezzo perché gli incentivi federali sono destinati a sparire quando un produttore arriva alla cifra di 200.000 vetture vendute negli States. Tesla arriverà a quella cifra durante quest'anno, quindi è destinata già ora a perdere progressivamente gli incentivi.

Ultima modifica di RaZoR93 : 28-02-2017 alle 19:14.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 21:55   #86
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???
tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...
Non è solo la tecnologia a determinare i costi.
Le imprese che tradizionalmente operano nel settore seguono logiche molto diverse, poco orientate alla efficienza operativa, sono abituate a gare per ottenere appalti governativi.
L'intensità della concorrenza è stata tradizionalmente nulla.

Inoltre SpaceX è l unica che sta mettendo in piedi un sistema di lanciatori riutilizzabili.
La stessa NASA, dopo il successo di dragon, ha detto che SpaceX è riuscita a fare con 300mln quello che la NASA stessa sarebbe riuscita con 3mld.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:00   #87
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Quei prezzi sono resi possibili da scelte intelligenti operate durante lo studio del design di Falcon 9, così come dalla volontà di fare le cose diversamente dal "modo classico".

Posso fare alcuni esempi.
Una delle scelte più intelligenti che SpaceX ha fatto riguarda il design del motore. SpaceX ha scelto di sviluppare un motore con un ciclo di combustione molto semplice (Gas Generator) e convenzionale, per poi spingerlo progressivamente verso il massimo potenziale. Ha scelto dimensioni modeste e di usarne 10 per Falcon 9. SpaceX ha preso la decisione cruciale di usare lo stesso motore per entrambi gli stadi, mentre tutti gli altri usano una tipologia per il primo stadio e un differente motore Hydrolox per il secondo.

Il risultato netto di queste scelte è che i Merlin (i motori di Falcon 9) sono prodotti in catena industriale, con parziale stamping in 3D, volumi di diverse centinaia per anno con costi minimi.
Molto diverso il discorso per i concorrenti. Atlas V, il principale concorrente di F9, usa gli RD180. Questi motori sono prodotti, prevalentemente a mano, in Russia da una società terza. Meno di una ventina all'anno. Per il secondo stage, Atlas V usa un differente motore, con differente fornitore e R&D associato. Anche l'Ariane 5 europeo usa motori differenti per i 2 stage, e nessuno con i volumi e l'automazione dei Merlin. I motori sono l'elemento più costoso dell'intero vettore.

SpaceX ha poi scelto un approccio di integrazione verticale. Circa l'80% delle componenti di Falcon 9 è prodotto internamente da SpaceX, riducendo enormemente le spese verso società terze, che ovviamente richiedono i loro margini nello svolgimento dei contratti.

Falcon 9 è poi un unico design e non fa uso di booster allo stato solido, anche questi prodotti da terzi, da integrare in base alla tipologia di lancio, ecc.

Falcon 9 è stato appositamente progettato con un diametro massimo di 3,6 metri per fare in modo che fosse trasportabile via autostradale. Atlas, Delta e Ariane devono essere trasportati via nave, processo molto più costoso.

Falcon 9 è pensato per essere costruito con alti volumi. Attualmente SpaceX ha un output di circa 30 core l'anno, che salirà oltre il 50 prima del 2020. Questi numeri fanno impallidire i 5-7 Ariane 5 che lancia l'Europa o la decina di Atlas. Lo scaling dei volumi di produzione è un aspetto cruciale per ridurre drasticamente i costi.




Ho già spiegato il motivo, più che comprensibile a Wall Street.
Comunque gli incentivi federali per le vetture elettriche sono di appena 7500$ e Model 3 parte da 35.000 senza alcun incentivo.. Il prezzo con incentivo è di 27.500$. Tesla neanche cita questo secondo prezzo perché gli incentivi federali sono destinati a sparire quando un produttore arriva alla cifra di 200.000 vetture vendute negli States. Tesla arriverà a quella cifra durante quest'anno, quindi è destinata già ora a perdere progressivamente gli incentivi.
Game, set, match.

Aggiungo che Tesla è in perdità per logici motivi di finanza aziendale.
Con un ROI prospettico spaventoso, dato da una indubbia capacità innovativa e disruptive che caratterizza pochissime società nel mondo automotive, con i tassi di crescita che sta mostrando DOVEROSAMENTE, si trova nella condizione di dover investire massicciamente in r&d e bruciare cassa.
Il fatto che il mercato premi la scelta deriva dalle evidenti possibilità di crescita futura.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:03   #88
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Non è vecchio per niente! I grafici parlano chiaro: globalmente nel 2050 ci saranno 2 figli procreati per donna. Quindi con NESSUNA Riduzione!!!

O scendi oppure, anche perché si vive più a lungo, la sovrappopolazione aumenterà.
È una cazzata, basta con questa triteria.
La transizione demografica mostra chiaramente che arrivati ad un certo livello di sviluppo socioeconomico la popolazione si mantiene stabile nel tempo.

Informati.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:07   #89
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
quale cambiamento??? se parliamo jobs forse.... ma musk??
vedete voi scambiate il clamore mediatico, con cambiamento....
Ma scherzi o sei serio?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:09   #90
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da giljevic Guarda i messaggi
La cosa che si dovrebbe vietare e di non avere la possibilita di accumulare miliardi di dollari in banca.

secondo, se hanno soldi la miglior cosa e che i soldi "rifluiscano" nel mercato invece di rimanere "sotto il materasso"
Ma.te cosa.credi che facciano le banche con i soldi che tieni sul conto? Mai sentito parlare di riserva frazionaria?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:40   #91
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma scherzi o sei serio?
no no sono serio cosa ha inventato??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 00:07   #92
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In tutta europa si incentivano le nascite con bonus bebe.
e ci si raddoppia quasi lo stipendio, si parla anche di 1500€ circa con 2 figli minorenni al mese in Germania, poco meno i Francia. E negli ultimi anni tali incentivi sono solo aumentati. In Italia sono circa 200€
In Italia solo fino a 3 anni, negli altri paesi fino a 18 anni!
Non diciamo inesattezze per favore.
Vivo in francia da 10 anni e ho un figlio.
Se hai un reddito inferiore a una certa quota (stipendio mensile di circa 1700€ netti) hai un bonus di nascita di 1000 euro, ma solo una volta, e poi 150 € al mese circa per i primi 3 anni, che diventano 30 € fino ai 18 anni. Forse hai aggiunto accidentalmente uno zero.
Sopra quel reddito ricevi 0€ bonus.
Quindi niente raddoppio di stipendio.

Quindi per favore niente disinformazione populistica. Grazie.
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16

Ultima modifica di marcowave : 01-03-2017 alle 00:13.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 08:36   #93
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
TORNATE IN TOPIC DA SOLI O VI DEVO RIPORTARE IO CON LA FORZA?
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
È una cazzata, basta con questa triteria.
La transizione demografica mostra chiaramente che arrivati ad un certo livello di sviluppo socioeconomico la popolazione si mantiene stabile nel tempo.

Informati.
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
Non diciamo inesattezze per favore.
Vivo in francia da 10 anni e ho un figlio.
Se hai un reddito inferiore a una certa quota (stipendio mensile di circa 1700€ netti) hai un bonus di nascita di 1000 euro, ma solo una volta, e poi 150 € al mese circa per i primi 3 anni, che diventano 30 € fino ai 18 anni. Forse hai aggiunto accidentalmente uno zero.
Sopra quel reddito ricevi 0€ bonus.
Quindi niente raddoppio di stipendio.

Quindi per favore niente disinformazione populistica. Grazie.
2g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 06:13   #94
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In UK, alle ragazze/i madri/padri ti danno una casa in comodato fino ai 18 anni del figlio o alla convivenza/matrimonio con un partner.
LOL NO.
In UK fanno figli come conigli, ma senza un motivo specifico... giusto per incoscienza...

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Uno degli ultimi lanci è stato quello di 4 Satelliti Galielo. Si pagato tutto dall'ESA che è un ente pubblico, ma cmq quei 4 satelliti in Orbita li doveva mandare, e con questo vettore ha speso la metà perché fino ad ora si riuscivano a spedire in orbita massimo 2 satelliti contemporaneamente. Quindi Musk ha fatto risparmiare l'ESA, e non poco. Ed il viaggio sulla Luna sara con fondi privati, completamente!
Non so le specifiche dell'orbita che doveva raggiungere Galileo, molti vettori spingono diversi satelliti contemporaneamente.
E' da anni che gli Ariane spingono 4 Galileo per volta e in altre orbite nel caso di satelliti per le telecom moltissimi vengono lanciati su un solo razzo... credo il record sia 18...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 09:21   #95
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
LOL NO.
In UK fanno figli come conigli, ma senza un motivo specifico... giusto per incoscienza...



Non so le specifiche dell'orbita che doveva raggiungere Galileo, molti vettori spingono diversi satelliti contemporaneamente.
E' da anni che gli Ariane spingono 4 Galileo per volta e in altre orbite nel caso di satelliti per le telecom moltissimi vengono lanciati su un solo razzo... credo il record sia 18...
Il record è di 104 satelliti con un singolo lancio, vettore "PSLV" indiano (un light lifter). Quasi tutti cubesat da qualche kg in orbita polare ovviamente, è ben diverso tirare su 2 o più bird da 4 tonnellate l'uno in orbita geostazionaria.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 09:49   #96
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il record è di 104 satelliti con un singolo lancio, vettore "PSLV" indiano (un light lifter). Quasi tutti cubesat da qualche kg in orbita polare ovviamente, è ben diverso tirare su 2 o più bird da 4 tonnellate l'uno in orbita geostazionaria.
Immagino dipenda dal peso, io riporto quello che lessi allora, si parlo come di una rivoluzione, tutti i satelliti galileo erano stati spediti 2 a 2, per la prima volta si è potuto farlo con 4, risparmiando parecchio. 1o articolo che mi capita: https://www.ansa.it/scienza/notizie/...a30c3bb6f.html parla di "lancio record"
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 09:53   #97
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Immagino dipenda dal peso, io riporto quello che lessi allora, si parlo come di una rivoluzione, tutti i satelliti galileo erano stati spediti 2 a 2, per la prima volta si è potuto farlo con 4, risparmiando parecchio. 1o articolo che mi capita: https://www.ansa.it/scienza/notizie/...a30c3bb6f.html parla di "lancio record"
è un record per l'Ariane 5.
L'Ariane è usato per satelliti in orbita geostazionaria, quindi è normale che ne lanci 1 o 2 per volta tipicamente. I satelliti per le telecomunicazioni possono avere una massa anche di 6 tonnellate. Ariane non lancia cubesat, considerando il costo del vettore che è molto alto.

I Galileo hanno una massa di 600-700kg se ricordo bene, e sono destinati ad orbite specifiche (non GEO o LEO), quindi come massa totale Ariane può lanciarne anche più di 4 insieme, ma poi dipende dalla complessità dei piani orbitali in cui devono essere inseriti (il secondo stage può coprirli tutti?) e cose di questo genere.

Ultima modifica di RaZoR93 : 02-03-2017 alle 09:59.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 10:08   #98
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Per intenderci, queste sono le differenze :

CubeSats :




I 2 satelliti Eutelsat e ABS lanciati da Falcon 9 la scorsa estate in orbita geostazionaria :


RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1