|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
hehe
Il povere majors è bellissimo, come dire povero ...(e metteteci il nome di un parlamentare a caso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
|
A tutti gli esperti che non sono d'accordo con il mio criticare che 1.000 è poco vorrei porre un piccolo problema allora che nella mia ignoranza sapranno certamente rispondermi:
Come fai ad avere una campionatura corretta con solo 1.000 persone tendo conto che data la natura della domanda possono influire: - età - sesso - area geografica - disponibilità e in che quantità della rete - titolo di studio - disponibilità e stabilità economica - status familiare (sposato/divorziato/con o senza figli ecc...) Tenendo conto anche solo di quante combinazioni di queste voci si possono avere viene un risultato talmente ampio che con 1.000 interviste verrebbe 1 persona/intervista per tipo quindi che attendibilità può avere??? Poi rilancio con ma se per fare queste statistiche basta così poco perché quando fanno statistiche sulle politiche con molte più interviste i risultati sono sempre farlocchi? IMHO la statistica sui pareri umani è semplicemente fuffa. La gente mente, ricerca la risposta giusta e il campione non sarà mai sufficientemente variegato e rappresentativo. Inoltre spesso in chi fa la domanda c'è già la volontà di ottenere la risposta "commissionata". Quindi reputo questo tipo di statistiche quanto di meno scientifico e attendibile esista... se poi sono fatte al risparmio con 1.000 interviste sono semplicemente materiale da flame per qualche forum o per esser pubblicate su qualche giornaletto che griderà allo scandalo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Le statistiche si fanno su piccoli campioni della popolazione... Perfettamente nornale.
E' la qualità del campione che può fare, eventualmente, una piccola differrenza. Certo non mi aspetterei dati diametralmente opposti. La gente scarica per due motivi semplicissimi: 1) perché a volte è più semplice, se non l'unico modo (si pensi all'ultimo film uscito, all'ultimo mp3, all'ultima serie... magari doppiata anatorialmente oppure con le prime 4 puntate leakate!) 2) perché i costi del prodotto a volte sono improponibili... mentre io per primo 4,99 sono il primo a spenderli per un far cry 3 su steam, un far cry 4 a 59,00 col caz.. così come spendere 8 euro a testa per guardare una cagata al cinema, che si vede a minor definizione e qualità che sulla TV di casa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Che le metodologie di indagine siano queste è altrettanto chiaro. Che i risultati di queste statistiche siano ridicoli ho diversi dubbi, quantomeno a livello puramente matematico: http://it.wikipedia.org/wiki/Uso_sba...pioni_parziali
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quando Berlusconi aveva più del 30% delle preferenze (1 persona su 3!) nessuno sembrava votarlo.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
|
Quote:
Io non metto in dubbio che in tanti casi la statistica sia vicina alla realtà, scientificamente accurata e che con un campione relativamente piccolo possa dare risultati su una grande popolazione. Quello che metto in dubbio è che funzioni su un campione umano che in fase di intervista mente, cerca di dare la risposta giusta o quella che ritiene moralmente giusta, trolla perché c'è anche chi risponde invece scrivendo di proposito peggio di quello che è e così via. In mezzo a tutto questo caos come puoi fidardi di qualcosa che è matematicamente lineare? E ripeto la riprova sono le statistiche sulle politiche che si rivelano nella maggior parte dei casi semplicemente dei risultati pilotati dal committente la statistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Scrivere "scarico perché non voglio pagare" è eticamente sbagliato ma ha un senso; scrivere "scarico perché secondo me costa troppo comprare" è da poveretti.
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Vero?
![]() Fosse vero sarebbe come dire che una persona che scarica 50 film in un mese, ne vede magari la metà, gli altri gli scarta perchè non gli piacciono una volta iniziati, ha la capacità economica di comprare 50 bluray di quei film nel mese senza aver problemi, potendosi permettere pure di non guardarne la metà. Ci sono contenuti che certa gente manco saprebbe che esistono se non li avesse scaricati a babbo da internet. Film inclusi. Qui non si parla del fan sfegatato del Signore degli Anelli che si scarica tutta la trilogia invece di comprarsi un cofanetto BD perchè non ha soldi/costa troppo/da internet è gratis. Si parla piuttosto della massa che scarica perchè "si può" (in senso tecnico-pratico), e che se da domani non si potesse, di certo non si fionderebbe a comprare ogni film/traccia musicale che ha scaricato, perchè magari non ha questo interesse viscerale in tali media... Perchè chi non "lotta per sopravvivere", e ha qualche soldo extra, se è un appassionato di qualcosa, se lo compra e se lo "gode".
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Secondo me è molto importante distinguere cosa si pirata, mi spiego meglio.
Il gioco piratato da comunque qualche sbattimento in più, è più difficile installare le patch, non c'è il multiplayer, può essere più difficile risolvere i bug. Film e musica invece non hanno "controindicazioni", si trovano tranquillamente di qualità pari o quasi a quelli legali, basta solo metterli in download e il gioco è fatto. Ritengo che quindi sia più facile invogliare l'acquisto di game, software con buone offerte, più difficile con prodotti musicali e video. Una volta che si è presa la mano al download selvaggio, non è difficile trovare quello che si vuole, a quel punto anche se fai un'offerta bassa per lo stesso prodotto, ti scontri con un'offerta a prezzo 0. Ripeto comunque che una percentuale comunque passerebbe al legale, ma rimango dell'idea che molti, rimarrebbero nell'illegalità e che di certo non sparirebbero del tutto. Purtroppo una cosa che si porta a fraintendere, volutamente o no, è che il fatto di scaricare un qualcosa non significa assolutamente che chi lo ha scaricato è interessato e che, sarebbe anche minimamente disposto a pagare per averlo. Trovo comunque assurdo cercare di continuare a "credere" nel diritto d'autore così come è ora, i tempi sono cambiati e sarebbe il caso di aggiornare anche questo in modo da rendelo più applicabile in un sistema che non è più quello di una volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
Film e musica invece si trovano con le stesse caratteristiche e qualità di quello che acquisti, molto facilmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
|
Quote:
Se vai a leggerti le recensioni delle app di streaming musicale ti ritrovi una sfilza di commenti lagna tipo "ma dopo XX giorni ti tocca pagare, andava bene solo se fosse stato gratis" i più generosi (pochini) affermano che sarebbero disposti a pagare dai 2 ai 5€ massimo. I radiohead qualche anno fa hanno pubblicato un album e lasciato mano libera al fruitore di versare quanto ritenevano opportuno, i dati (che si trovano in rete) dicono: Scaricato oltre 1 milione di volte Comprato dal 42% ad un costo medio di 3€ Ergo per il 60% gratis è meglio che poco, per il 40% poco è meglio di niente. Singolare che il 60% di quelli che hanno ritenuto di scaricarlo hanno anche ritenuto ingiustificato pagare alcunchè, pressapoco la stessa percentuale di questa news. Quand'anche il prezzo lo decide l' acquirente il 60% continua a pensare che gratis resti l' opzione migliore. Questo succede nella musica dove il materiale è più facilmente reperibile, il gaming fa un po' storia a se visto che il grosso si gioca online e tra patch ed aggiornamenti sei costretto a cercarti un crack (con rischi annessi a far aprtire un eseguibile) piuttosto spesso, in questo caso pero' non credo sia volontario ma ti prendono per stanchezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Comunque è oggettivamente più difficile invogliare rispetto al settore del gaming.. anche perché il mercato musicale è alquanto morto e anche al cinema la roba che merita di esser vista/acquistata/conservata è pochissima. Decisamente meglio andrebbe coi serial-tv: se si offrissero buoni servizi e qualità superlativa e prezzi molto bassi (con offerte periodiche, "alla steam" tanto per capirci) tanta gente ne usufruirebbe con piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() http://www.radiopopolare.it/
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
E' facile trovare poi gente a cui interessa la qualità che, acquista ciò che gli interessa veramente e scarica il resto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
C'è tantissima.. TROPPA roba.. ma per niente memorabile: dopo averla ascoltata manco ti vien voglia di risentirla più.. figurarsi di comprarla e conservarla! il vero problema è questo. Anche il cinema mi pare piuttosto in crisi (a livello creativo ed artistico).. per cui tanta gente scarica, guarda, elimina, dimentica. Più scoppiettante e vitale è il settore dei serial-tv, lì davvero si potrebbe recuperare parecchio, secondo me, se i servizi fossero ottimi, la fruibilità semplice e veloce e i prezzi convenienti. Comunque è innegabile che una parte di pirateria rimarrà sempre endemica.. ma è un fenomeno economicamente marginale (se non del tutto irrilevante), perché composta da quelle persone che - qualora non potessero scaricare - nemmeno comprerebbero. La cosa buffa è che quelli che scaricano di più sono individui spesso afflitti da disturbi ossessivo-compulsivi legati all'accumulo: raccattano tutto quel che riescono a trovare in giro ma - alla fine - non fruiscono mai di niente ![]() Ma alla fine un'utilità macro-economica ce l'hanno pure loro: fanno prosperare il mercato dello storage ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
E per chi magari usufruisce pesantemente di servizi in streaming.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.