Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2015, 16:51   #81
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
l'8970v3 è Broadcom BCM6361
l'8970v1 è Infineon VRX268
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 13:46   #82
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
simulatore interfaccia http://www.tplink.com/resources/simu...0_v3/index.htm

Firmware Version:0.9.1 2.0 v0035.0 Build 150114 Rel.51006n
Hardware Version:TD-W8970 v3 00000000

sembra quindi che ci sia un nuovo firmware in arrivo (il firmware di dicembre ha versione 0.9.1 1.1)

Ultima modifica di strassada : 06-02-2015 alle 13:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 13:49   #83
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
strassada

Grazie della segnalazione. Aggiungo al primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 18:31   #84
giusses
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
l'8970v3 è Broadcom BCM6361
l'8970v1 è Infineon VRX268
Ho trovato un sito dove riporta le caratteristiche del TD-W8970 v3
non so se sia corretto: CPU1: Broadcom BCM6362 (400 MHz)

Codice:
https://wikidevi.com/wiki/TP-LINK_TD-W8970_v3
giusses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 11:25   #85
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Appena ordinato, settimana prossima mi arriva... speriamo nel frattempo arrivi anche l'ADSL a casa
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 12:33   #86
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da giusses Guarda i messaggi
Ho trovato un sito dove riporta le caratteristiche del TD-W8970 v3
non so se sia corretto: CPU1: Broadcom BCM6362 (400 MHz)

Codice:
https://wikidevi.com/wiki/TP-LINK_TD-W8970_v3
è corretto
in realtà però ha il BCM6361 che non è altro che un 6362 senza il DECT
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 19-02-2015 alle 18:06.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 15:42   #87
giusses
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 10
Grazie per l'info Totix92 anche se non ci capisco tanto

il mio TD-W8970 v3 sta andando che una meraviglia mai disconnessione e mai un errore per ora dopo un mese circa tutto OK
giusses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 16:19   #88
enzo1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VICENZA
Messaggi: 14
lag wi-fi

wow... non pensavo di ricordare le mie credenziali...

vengo al dunque:
premesso che ho questo router solo da un paio di giorni, ho notato un SOGGETTIVO leggerissimo miglioramento della potenza del wi-fi rispetto alla ciofeca del piccolo Netgear con modem difettoso che avevo prima (wifi G con un sola antennina che è la metà di queste).
... ma il problema che lamento è un altro: la latenza del wifi sembra essere aumentata !!! infatti le prestazioni con il mio giochino sul galaxy S4 sono calate, cosa confermata anche dal comando ping lanciato dal portatile (sempre collegato in wifi) sia verso il citofonino che verso il router.
dal punto dove uso prevalentemente il telefono, il segnale wifi viene identificato come forte e la banda va da un minimo di 26 ad oltre 50Mb/s, la latenza con il ping è spesso intorno alle centinaia di ms.

volevo chiedervi se esiste la possibilità di cambiare qualche parametro per far rientrare un pochino il problema... tipo nella scheda Wireless Advanced Settings... QoS... et simili

ciao e grazie per il lavoro che fate

Edit:
Ho fatto un po' confusione... ho rifatto le prove con il portatile dallo stesso punto dove uso il cellulare:
Ping dal portatile verso il router o uno degli apparecchi collegati in rame, da valori di 1 ms o max 2 ms.
Ping dal portatile verso il cellulare da valori tra i 30 ed i 200ms.
Ping tra cellulare e router (ho trovato un app x android), stessi valori di sopra.
Da ciò, il "problema" sembra essere una specie di poca simpatia tra router e cellulare

scusate se vi ho disturbato/allarmato per niente

Ultima modifica di enzo1972 : 20-02-2015 alle 18:41. Motivo: invio msg incompleto
enzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 19:10   #89
enzo1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VICENZA
Messaggi: 14
Volevo aggiungere alcune altre mie impressioni in 4-5 giorni di utilizzo.

Ho provato il media sharing con un HD 500gb alimentato direttamente dalla usb del router, funziona bene ma non ho testato a fondo... lo vede sia la smarttv sia il pc sia il cellulare, da quest'ultimo ho provato a far partire alcuni video ed a spostarmi sulla timeline,mi é parso molto buono. Unica pecca, i file non sono separati in cartelle come organizzati sul HD ma sono tutti "sfusi"...
In ftp tutto ok anche da cellulare (Però non ho provato a scrivere sul disco).
Siccome preferisco avere HD collegato diretto al TV, ho disattivato le relative funzioni del router.

Per la stampante, ricordando la comodità del AGP, con questo TPlink sono rimasto entusiasta !
Dal pc adesso riesco anche a fare le scansioni (in wifi) grazie al programmino a corredo ( da installare obbligatoriamente se volete usare una stampante o una multifunzione).A differenza del AGP che mi faceva trovare un stampate di rete, il programmino a corredo lavora come se intercettasse la stampa inviata alla stampante locale (che non é collegata) e la instrada verso il router... insomma: funziona !
Dal cellulare (non poteva mancare) tramite l'app printhand (a pagamento), per ora funziona solo la stampa. Con la versione free dell'app, potete solo stampare la pagina di prova per poi decidere se acquistare la v.premium.
la mia stampante è una Canon PIXMA MP450.

Una cosa che non mi fa stare del tutto tranquillo, è che in questi giorni avrò dovuto riavviare il router già 4 o 5 volte perché si impallava o il wifi o l'interfaccia web o non so cosa... speriamo che sia solo dovuto dai troppi smanettamenti.
enzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:31   #90
redder84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 27
la velocita di collegamento in wifi dopo pochi minuti cala fino a 5Mbps.
esempio cambio impostazioni o riavvio in router mi connetto a 85Mbps e dopo pochi minuti cala fino a 5Mbps.
è normale?
redder84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 10:44   #91
albenex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da enzo1972 Guarda i messaggi
[...]..Dal cellulare (non poteva mancare) tramite l'app printhand (a pagamento), per ora funziona solo la stampa. Con la versione free dell'app, potete solo stampare la pagina di prova per poi decidere se acquistare la v.premium.
la mia stampante è una Canon PIXMA MP450. [..]
Salve!
Possiedo la versione "pro" di Printhand e ho collegato via usb una Brother HL-2030.

Ho difficoltà a fare funzionare il tutto, mi spiego meglio: appena avvia la scansione delle stampanti di rete a volte la trova, con le informazioni del caso (modello router, modello stampante, ip ecc) ma spesso no. In ogni caso quando appare e clicco, da errore.

Ho provato a configurare usando le impostazioni manuali ma senza fortuna. Invece con un vecchio AGA Pirelli riuscivo a fare andare.

Sapendo che la Tp-Link costringe su PC ad usare la loro app "USB Printer Controller" mi è sembrato strano leggere che riuscivi a configurarla e a farla funzionare con Printhand.

Domandona da 1milione di dollari: come hai fatto?
__________________
xps 15,6" 720p i7-740qm gt435m 4gb ram 500gb hd 9cell battery
albenex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 11:36   #92
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da danielesanta Guarda i messaggi
ragazzi dovendo aggiornare il mio modem router netgear 834gt

vorrei fare il tplink 8970 ma quale è la mihgliore versione da prendere?

per altro su un noto sito online noto che è commercializzata la prima versione (con 3 antenne) e la seconda (con 2)

quale è meglio fare? ho una connessione adsl 5 mega telecom

Anch'io ho il Netgear 834GT e vorrei prendermi il TP-LINK TD-W8970 V3.
Sarebbe quello con supporto alle chiavette 3G/4G giusto ??
Tu poi quale versione hai acquistato ???

Ultima modifica di mrcrowley : 05-03-2015 alle 11:47.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 11:39   #93
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Questo thread si occupa solo ed esclusivamente del W8970v3.
Per altre richieste esiste il thread Scelta modem ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 11:49   #94
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Dici a me ??? Ho chiesto info sulle caratteristiche del TP-LINK TD-W8970.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 11:54   #95
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Se sei nel thread del W8970 V3 è ovvio che chi posta qui parla del W8970v3.
Per altre versioni c'è il thread Scelta Router ADSL.
Richeiste di confronto tra W8970 v1/v3 vanno postate nel thread Scelta router ADSL. vedi primo post di questo thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 12:00   #96
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ho chiesto info per avere conferma se il TD-W8970 v3 è la versione compatibile con le chiavette 3G/4G, visto che in prima pagina vi è scritto che non lo è ufficialmente.
Invece ho trovato quì quello che cercavo: http://www.tp-link.it/support/3g-com...model=TD-W8970
Se vuoi aggiornare la 1° pagina ...

Invece mi sembra di capire che non posso chiedere quì del confronto tra Netgear 834GT e TP-LINK TD-W8970 ???
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 13:12   #97
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Qui puoi parare di W8970v3.
Qualsissi altra richiesta (compreso i confronti perchè parli di altri prdootti) vanno postate nel thread "Scelta router ADSL".
Il primo post contiene le info basate sulle pagine ufficiali TP-LINK (in cui non viene specificato il supporto ufficiale al supporto 3G).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 13:17   #98
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
http://www.tp-link.it/products/detai...=TD-W8970#over

aggiorna.

ciaoo
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 13:43   #99
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Posso allora chiedere come funziona il cambio di connessione, da Adsl a 3G/4G nel TP-LINK TD-W8970 v3 ??
E' automatico oppure di può anche manualmente ??
Nell' automatico si attiva solo in caso di assenza di linea Adsl, oppure si può impostare una velocità min sotto la quale passa a 3G/4G ??

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 15:48   #100
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Scegli tu manualmente in che modalità farlo funzionare... o router ADSL o router 3G
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v