|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Sinceramente un Windows Phone al 10% mi pare quantomeno miracoloso, visto il ritardo con cui è entrata in questo mercato e i limiti che il sistema ha tutt'ora (market più piccolo dei principali concorrenti compreso).
Per quanto riguarda la sicurezza di Windows, da XP a Vista i cambiamenti sono stati a dir poco abissali. Basta leggere i commenti dei vincitori dei vari concorsi per bucare il sistemi, dichiarano senza problemi che windows con UAC al massimo livello è semplicemente il sistema più difficile da bucare. Microsoft ha investito molto in sicurezza, chiaramente a causa del fatto che è il sistema più diffuso e maggiormente preso di mira. Ovviamente certi comportamenti a rischio dell'utenza, abituata ad XP e ai sistemi precedenti, esistono ancora e sono duri a morire. Per lo meno il superadmin è disattivo di default. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E poi penso che prima di acquistare un cellulare uno lo vede acceso o almeno la foto sulla scatola, (addirittura molti di quelli esposti hanno la pellicolina sullo schermo con tutta l'interfaccia dell'SO disegnata sopra) e da li rendersi conto che il terminale che si sta comprando ha un'interfaccia diversa dagli altri telefoni! Quindi mi sembra difficile che chi compra un Nokia non sappia cosa ci sia dentro o cosa sia un sistema WP e lo faccia solo per un attaccamento al marchio. Anzi io stesso dopo aver provato un WP, e superato lo spaesamento iniziale dovuto all'utilizzo di android, devo dire che per me è davvero un buon SO che non ha nulla da invidiare agli altri, e mi dispiace che non stia prendendo piede come dovrebbe, perchè merita davvero! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Vero, ma il 2012 è stato il primo anno in cui Nokia non ha chiuso in rosso ma ha ricavato un utile. Utile poi non distribuito agli azionisti
Quote:
Quote:
Comunque, io non sto andando in giro per i forum a dire che Nokia ormai non ha più problemi grazie a Microsoft. Anzi, di problemi ne ha ancora e belli grossi, ma sicuramente ha avuto una boccata d'ossigeno grazie alla gamma Lumia e MS e si sta espandendo veramente tanto. Di conseguenza non vedo WP8 come un flop, anzi, un OS che sta facendo risollevare un produttore ormai morto. Comunque per le fabbriche nell'est la situazione non è molto chiara. Avevo letto in giro che le fabbriche sono state spostate in Cina e ne sono state chiuse in Francia e Germania(?), ma avevo letto anche che Nokia voglia produrre la seria Lumia in Europa. Se qualcuno ne sa a riguardo attendo conferma
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Quote:
![]() In particolare per quel che riguarda i giochi la cosa è a dir poco imbarazzante, specialmente tra gli acquirenti giovani che ci tengono ad avere le novità per primi o essere tra i primi. Ad esempio la nuova "Modern UI" richiede comunque una riscrittura dell'applicazione "lato UI" anche se l'applicazione è stata sviluppata usando .Net e XAML (dopo tante promesse da parte di Microsoft su .Net che era portabile ecc. ecc.). C'è un tool per verificare "le differenze nei vari dialetti XAML" per capire cosa manca e cosa va modificato in un applicazione .Net per poter girare sui vari ambienti e dispositivi: ![]() http://xamldialects.codeplex.com/ Scarica il tool ed eseguilo oppure dai un occhiata all'immagine che mostra la schermata del tool riguardo tipi ed oggetti XAML: - 36671 per WPF 4 ("UI legacy") - 14600 per Win 8 Metro ![]() E la roba mancante è solo in parte parte legata alle UI. Nota inoltre che si parla del "portabilissimo" XAML usato da .Net, a livello di API WinRT vere e proprie manca anche altra roba ancora. Alla faccia di "gli altri frammentano l'ecosistema ma Microsoft ...". ![]() Allo stato attuale è mia intenzione portare su WinRT solo roba basata su librerie e tool veramente multipiattaforma, ma non ora visto che WinRT è al momento talmente irrilevante e non vale neanche tale sforzo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
In Europa Occidentale non hanno più nessuna fabbrica, neanche in Finlandia, ma forse hanno ancora la fabbrica in Ungheria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Baboo85
Si', ma se andiamo avanti così ce lo portiamo a dietro per sempre... Rimarrà per sempre nella parte "vecchia" (che è già stata deprecata), scomparirà quando questa parte vecchia verrà completamente sostituita dalla nuova. Ciò che intendevo è che oramai per MS non ha più senso investire nella rivoluzione di quella parte del suo OS che è destinata all'oblio. Da Win8 in poi ho idea che il Desktop verrà solamente mantenuto, ma non vedremo nulla di nuovo e importante da quelle parti. @LMCH La questione del .NET va vista nell'ottica dei cambiamenti degli ultimi anni. Microsoft aveva scommesso molto sul .NET prima che si rendesse davvero conto di quanto stava accadendo in relazione al mondo mobile, consapevolezza che l'ha costretta ancora una volta a cambiare le carte in tavola. Ovviamente nulla è certo, e un pesante insuccesso delle WinRT potrebbe causare ulteriori cambi di rotta futuri, però al momento la strada sembra tracciata. Sfortunatamente con il mercato non così generoso con la nuova UI windows e con le api ancora in sviluppo le certezze per gli sviluppatori non sono propriamente rassicuranti: questo per MS è un periodo di passaggio e di grandi cambiamenti, con tutto ciò che ne consegue. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Poi fin dal principio è stata una farsa allucinante, doveva nascere portabile ed hanno fatto fatica pure a portarlo da x86 ad x86-64, l'hanno farcito di librerie che inizialmente erano una replica di quello che era già accessibile tramite win32 e MFC, ecc. ecc. Il risultato finale è che applicazioni in C++ sono più portabili di roba scritta in .Net e che Microsoft usa .Net solo a livello cosmetico mentre al tempo stesso cerca di spacciarlo agli sviluppatori esterni come se fosse la soluzione di tutti i mali; in pratica .Net è il successore di VB6. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.