Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2012, 13:47   #81
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
te lo ripeto per l'ultima volta perche' lo uso quotidianamente da due mesi poi ci rinuncio:
si ok, ripeti, ma non mi dici perchè conviene rispetto ad un ultrabook

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
- con mouse/touchpad e tastiera (attaccati, staccati, ruotati, nella cover o come cavolo ti pare) lo usi come un ultrabook
ma non fa niente di più e poi stiamo parlando del surface pro, come fai ad usarlo da due mesi? atteniamoci all'oggetto del discorso

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ci fai tutto quello che faresti con un pc
già qui mi pare di capire che stai un pò esagerando

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
- se ti serve ci coleghi un monitor esterno
e che risoluzioni supporta senza collassare? io c'avevo un mini pc con atom e non andava da nessuna parte!!! un notebook del 2008 core 2 duo e un minipc atom del 2010, non c'era storia, il notebook era molto molto più potente

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
- hai 2 device in uno indpendenti da pc (ipad con iunes) e accessori (senza le limitazioni che hai l'ipad ad interfacciarsi con device esterni, di cui alcune risolvibili con accessori extra proprietari a pagamento...qui hai tutto standard)
ok, ma non fa niente di più di un ultrabook

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
- non devi stare a preoccuparti di stare a sincronizzare nuovi file e modificati tra piu device
questo dipende, perchè puoi benissimo avere più device da sincronizzare

e comunque anche qua non fai niente in più rispetto ad un ultrabook

quindi, in conclusione, questi surface pro sono solo una moda? ripeto la domanda: "come spiego al CTO che è meglio surface pro?"

capisco il vostro entusiasmo verso microsoft e i suoi prodotti, ma restate coi piedi per terra
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:14   #82
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Dopo cotanta lettura, dove si è sviscerato tutto anche OT, mi chiedo:

Acer può fare i suoi tablet con il SO che desidera e su questo non ci piove, a meno che MS gli manda un picciotto

Se MS non gli manda un Picciotto mi chiedo, che vuole Acer? pretende di comandare in casa altrui? è lei che dette le strategie di Microsoft? ha soldi investiti in Microsoft e pensa di avere perdite? (in questo caso basta fare una semplicissima cosa, vendi le azioni), in sostanza:

ACER non vede di buon occhio Surface, e allora? quali sono le ritorsioni? non installare Windows 8 nei suoi accrocchi?

Ultima modifica di Pier2204 : 09-08-2012 alle 14:19.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:21   #83
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non mi pare che un ultrabook lo puoi usare come tablet con le dita
quindi bisognerebbe sacrificare autonomia, schermo, ecc... per poterlo toccare con le dita???

e questo in un contesto lavorativo? è qui che volevo arrivare e cioè che il concetto stesso di pad si adatta al cazzeggiamento non al lavoro

il massimo compito che possono svolgere in un'azienda, è quello di e-reader
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:25   #84
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
che vuole Acer? pretende di comandare in casa altrui? è lei che dette le strategie di Microsoft? ha soldi investiti in Microsoft e pensa di avere perdite? (in questo caso basta fare una semplicissima cosa, vendi le azioni), in sostanza:
pensa di avere perdite dallo sconsquassamento di mercato che è in corso

il punto è che gli oem hanno sempre prodotto pc e, bene o male, ne vendono una certa quantità e fanno certi guadagni

ms si vuole buttare nella fossa dei leoni, dove c'è un leone fortissimo che per di più denuncia a destra e a manca chiunque crei scatole quadrate con gli smussi

acer si rende conto che una simile guerra va combattuta con la r&d, investimenti epocali e non è detto che si possa vincere

inoltre c'è una sfiducia crescente verso windows 8, magari sbagliano ma credo che abbiano i loro analisti e non parlino a vanvera

in sostanza credono che seguire ms sulla strada di apple è una sconfitta sicura e per aziende che già hanno margini risicati, è praticamente un suicidio ( ricordiamo che hanno costruito gli ultrabook con i soldi di intel, altrimenti col cavolo li avrebbero realizzati )

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ACER non vede di buon occhio Surface, e allora? quali sono le ritorsioni? non installare Windows 8 nei suoi accrocchi?
non ti entusiasmare, ms senza gli oem non è nessuno, come ha dimostrato nel settore mobile!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:34   #85
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
il tutto senza spendere ulteriori soldi per un ipad limitato, dipendente dal pc, stare a sincronizzare file ecc ecc ecc

passo e chiudo
si ma il confronto non è con ipad con i notebook

quello che non è chiaro a molti di voi è che l'ipad è un device giocattolo e più o meno i pad offrono tutti quelle possibilità

è per questo che proporre un pad come macchina per programmazione, videoscrittura, montaggio video, fotografia, ecc... è assurdo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:46   #86
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ACER non vede di buon occhio Surface, e allora? quali sono le ritorsioni? non installare Windows 8 nei suoi accrocchi?
Credo che i problema sia legato ai costi di licenza.
Acer deve produrre il dispositivo e in più pagare la licenza. Microsoft deve solo far produrre il dispositivo, perchè la licenza per lei non ha un costo.
Acer teme concorrenza sleale in questo senso, senza il costo di licenza MS potrebbe fare una poolitica di prezzi aggressivi come Acer ma fornendo un prodotto qualitativamente migliore.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ok, ripeti, ma non mi dici perchè conviene rispetto ad un ultrabook

e che risoluzioni supporta senza collassare? io c'avevo un mini pc con atom e non andava da nessuna parte!!! un notebook del 2008 core 2 duo e un minipc atom del 2010, non c'era storia, il notebook era molto molto più potente
Perchè allo stesso prezzo, hai sia un ultrabook che un tablet. Mi pare abbastanza semplice.

Che poi come tablet abbia qualche limitazione in peso/spessore è un problema tutto sommato sopportabile, quando l'alternativa e non avere proprio il tablet.

Per la risoluzione, stiamo parlando di un i5 Ivy Bridge. Supportano 4K.
I netbook erano oltretutto volutamente castrati in questo senso.
Su questo puoi stare tranquillo, puoi attaccarlo al monitor che vuoi.

Sono proprio queste osservazioni che fai che mi lasciano perplesso. Questa, o quella sull'autonomia (dando per certo cose che si sapranno a prodotto uscito). Sembra che tu voglia a tutti i costi trovare difetti che non ci sono. Bastava poco a controllare questo, perchè cercare di usarlo come argomento per remare contro?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
quindi bisognerebbe sacrificare autonomia, schermo, ecc... per poterlo toccare con le dita???

e questo in un contesto lavorativo? è qui che volevo arrivare e cioè che il concetto stesso di pad si adatta al cazzeggiamento non al lavoro
Non mi pare che si stia sacrificando autonomia rispetto ad un notebook. forse rispetto ad un tablet, ma perchè rispetto ad un notebook?
E "usarlo con le dita" non è solo una questione di figheggiarsi con il touchscreen. Ci sono usi che su un notebook semplicemente non fai, per esempio usare un notebook è assolutamente scomodo senza un piano d'appoggio, cosa che in certi contesti lavorativi potresti non avere a disposizione. Il tablet apre comunque nuovi modi d'uso, che possono rivelarsi utili.
Io lo troverei utile anche solo per il disegno a mano e la lettura "sul divano" di testi e documentazione (o anche per svago... con un dispositivo che acquisto per lavorare, non vedo perchè non dovrei poterci fare altro).

Ultima modifica di calabar : 09-08-2012 alle 14:52.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:48   #87
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Acer parla a voce alta ma è in realtà in nome di tutti i partner Microsoft, minacciati di estinzione dal Surface e da tutti i successori già in programma.
Proprio il sostanziale monopolio di Microsoft nel campo degli OS rende però ad elevatissimo rischio la mossa di prendersi anche una fetta della torta dei suoi clienti/ex-partner.
Personalmente credo che a breve il dipartimento Antitrust avrà MOLTO lavoro.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:48   #88
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in sostanza credono che seguire ms sulla strada di apple è una sconfitta sicura e per aziende che già hanno margini risicati, è praticamente un suicidio ( ricordiamo che hanno costruito gli ultrabook con i soldi di intel, altrimenti col cavolo li avrebbero realizzati )



non ti entusiasmare, ms senza gli oem non è nessuno, come ha dimostrato nel settore mobile!
Daccordo, ma mi sembra di capire che MS non ha spinto sul prezzo basso, anzi, direi che ha lasciato un ampia finestra di margine per gli OEM visto i prezzi a listino, in più credo che MS con il proprio prodotto ha voluto fornire un riferimento per i costruttori, che ovviamente saranno comunque liberi di produrre come meglio credono, rispettando le specifiche hardware.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:51   #89
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Personalmente credo che a breve il dipartimento Antitrust avrà MOLTO lavoro.
Magari costringerà MS a vendere il surface con installato iOS
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:57   #90
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
quindi bisognerebbe sacrificare autonomia, schermo, ecc... per poterlo toccare con le dita???

e questo in un contesto lavorativo? è qui che volevo arrivare e cioè che il concetto stesso di pad si adatta al cazzeggiamento non al lavoro

il massimo compito che possono svolgere in un'azienda, è quello di e-reader
beh dai non è vero! io lo vedo bene anche per prendere le oridinazioni ai tavoli in pizzeria!

scherzi a parte è comunque un approccio diverso e sicuramente avrà dei vantaggi in qualche contesto
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:02   #91
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Perchè allo stesso prezzo, hai sia un ultrabook che un tablet. Mi pare abbastanza semplice.
e mica è tanto vero

se confrontiamo le specifiche degli ultrabook con questo pad, si può partire dallo schermo!!!!

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che poi come tablet abbia qualche limitazione in peso/spessore è un problema tutto sommato sopportabile, quando l'alternativa e non avere proprio il tablet.
qualche? e non sono d'accordo sul sopportabile

non mi ci vedo 8 ore al giorno a scrivere codice davanti ad uno schermino da 10 pollici

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per la risoluzione, stiamo parlando di un i5 Ivy Bridge. Supportano 4K.
e riscaldano altrettanto e ovviamente consumano altrettanto

il bello del pad è che lo ricarichi la notte e lo usi tutto il giorno!

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I netbook erano oltretutto volutamente castrati in questo senso.
era perchè non si poteva fare di più con i processori a disposizione e x86 non può fare miracoli nemmeno adesso

voglio dire, se fossero tutte rose e fiori avremmo smartphone x86 e non arm e lo stesso per i vari ipad et similia

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Su questo puoi stare tranquillo, puoi attaccarlo al monitor che vuoi.
il che implica avere dei monitor dislocati in postazioni predefinite, ovvero annienti il concetto di mobilità estrema di cui i pad si fregiano

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sono proprio queste osservazioni che fai che mi lasciano perplesso. Questa, o quella sull'autonomia (dando per certo cose che si sapranno a prodotto uscito). Sembra che tu voglia a tutti i costi trovare difetti che non ci sono.
Bastava poco a controllare questo, perchè cercare di usarlo come argomento per remare contro?
l'autonomia è un problema delle soluzioni x86 da sempre

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi pare che si stia sacrificando autonomia rispetto ad un notebook. forse rispetto ad un tablet, ma perchè rispetto ad un notebook?
ma è appunto questa la questione....se ha l'autonomia di un notebook allora non è un device per la mobilità estrema e quindi perchè un pad? tanto vale prendere un notebook

il valore dei pad sta solo ed unicamente nel fatto che li puoi portare dietro tutto il giorno, perchè pesano pochissimo e hanno una lunghissima autonomia

venuta meno una delle due, il pad perde completamente appeal

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ci sono usi che su un notebook semplicemente non fai, per esempio usare un notebook è assolutamente scomodo senza un piano d'appoggio
e allora parliamo di un utente che fruisce solo dei contenuti ( perchè la vedo dura lavorare in piedi tutto il giorno e senza un piano d'appoggio )

in questo caso surface rt è la risposta non surface pro

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
cosa che in certi contesti lavorativi potresti non avere a disposizione.
ma sono quei contesti in cui usi il pad per accedere ad informazioni non per produrle e quindi si ritorna al discorso di prima

che poi i pad non sono niente di nuovo, li vedo ogni giorno sulle macchine industriali e lì li chiamano DRO

ma sono pur sempre degli schermi su cui visualizzare dati da guardare non sono macchine per scrivere, programmare, montare video, ecc....

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il tablet apre comunque nuovi modi d'uso, che in certi contesti possono essere utili.
potrebbe ma non è detto

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io lo troverei utile anche solo per il disegno a mano e la lettura "sul divano" di testi e documentazione (o anche per svago... con un dispositivo che acquisto per lavorare, non vedo perchè non dovrei poterci fare altro).
disegno a mano per gioco? perchè ci sono già oggetti pad-like nel campo del disegno professionale e sono le tavolette wacom, ma quelle hanno schermi ben più grandi dei 10 pollici

e quindi ritorniamo alla limitazione del display

il problema è che i pad, aldilà dell'uso entertainment e come visualizzatori, soffrono di fortissime limitazioni per qualsiasi uso professionale

il problema di ms è che li vuole inserire proprio in questo segmento
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:07   #92
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Daccordo, ma mi sembra di capire che MS non ha spinto sul prezzo basso, anzi, direi che ha lasciato un ampia finestra di margine per gli OEM visto i prezzi a listino, in più credo che MS con il proprio prodotto ha voluto fornire un riferimento per i costruttori, che ovviamente saranno comunque liberi di produrre come meglio credono, rispettando le specifiche hardware.
vero, ma il problema degli oem è che sono dei copia-incollatori e qui invece gli si chiede di tornare al tavolo da disegno

per questo una presa di posizione forte era scontata

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
beh dai non è vero! io lo vedo bene anche per prendere le oridinazioni ai tavoli in pizzeria!
non è uno scherzo, hai appena descritto una delle situazioni in cui un pad ha veramente senso

ma la domanda è: "conviene surface pro o surface rt in quel contesto?"....non cito l'ipad perchè altrimenti fioccano le critiche, per cui parli di surface rt

surface rt è più leggero, costa meno, consuma meno, riscalda molto meno eppure ti permette di prendere le ordinazioni

il punto è che l'ecosistema in cui i pad possono primeggiare è fatto di attività molto specifiche, traghettizzate al massimo e non generaliste

il pc è invece una macchina generalista, con cui ci fai di tutto e di più

in un contesto in cui si predilige la capacità di svolgere bene un solo compito, ha senso una macchina che veste la pelle di un pc?

e non è una questione di espandibilità hardware, perchè aggiungere una porta usb non è un gran dramma...io ho un pad cinese e ne ha 2 di porte usb!!! la differenza sta nel software e un sistema general purpose è solo un fardello per un pad
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:27   #93
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
La fiera dell'assurdo.
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire (o leggere).
Nessuno dice che Surface (RT o Pro) sarà un successo. Ma tu non vuoi capire le differenze macroscopiche.
Se prendi un MacBookAir 11" o Surface Pro (con tastiera) sono esattamente IDENTICI a parte risoluzione e sistema operativo. Ognuno sceglierà secondo i suoi canoni.
Se prendi iPad e Surface RT sono esattamente IDENTICI a parte sistema operativo e connettività.
Son 4 pagine che non vuoi capire questa distinzione. E ogni volta se non è la temperatura è l'autonomia, se non è l'autonomia è la temperatura.

Non si può confrontare un MBA con un iPad, porca miseria. E' così evidente!

p.s: identico con le virgolette del caso, non fatene una guerra di religione.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:28   #94
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi


il punto è che l'ecosistema in cui i pad possono primeggiare è fatto di attività molto specifiche, traghettizzate al massimo e non generaliste
concordo e aggiungo che volendo essere cattivi non li vedo messi bene neanche per il cazzeggio da divano dove secondo me è molto piu comodo una smartphone che si tiene in una mano e si gestisce con n pollice!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:37   #95
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
concordo e aggiungo che volendo essere cattivi non li vedo messi bene neanche per il cazzeggio da divano dove secondo me è molto piu comodo una smartphone che si tiene in una mano e si gestisce con n pollice!
Si, ma questa cosa è stata detta sin dall'inizio della commercializzazione di iPad 1 e si sa com'è andata a finire con milioni di pezzi venduti.........

Inutile girarci attorno, è stata costruita una fascia di mercato per i PAD, che poi surface abbia successo o meno sarà da vedere e alla fine poco mi importa, quello che è da dire è che il mondo non è solo bianco o nero ci sono miliardi di sfumature di colori per cui come è già stato dimostrato che per qualcuno basta lo smartphone per navigare dal divano, per altri è meglio il PAD e per altri ancora il plasma da 52" attaccato al mediacenter..... così per i PAD dal momento in cui sarà disponibile il surface con Win8 classic, ci potrà essere a chi servirà un PAD con cui andrà in giro tutto il giorno a fruire dei contenuti come già fa oggi e alla sera potrà usarlo attaccato al monitor alla tastiera e al mouse per fare qualcosa in più......

Sinceramente mi sono stancato di sentire lamentarsi la gente quando un produttore mette un qualcosa in più in un prodotto senza limitarlo in altro, e questo per tutti i campi (es i video nelle reflex......)

Fine OT.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:46   #96
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@pabloski

se confrontiamo le specifiche degli ultrabook con questo pad, si può partire dallo schermo!!!!
Ci sono ultrabook dagli 11" ai 13", pad dai 10" ai 12". Non mi sembra che 1" sia tutta questa differenza incolmabile.
In ogni caso ripeto, se la risoluzione è adeguata, io ci lavoro bene comunque. Se un'altra persone ha problemi di vista, beh, allora prenda quello più grande.

qualche? e non sono d'accordo sul sopportabile
A maggior ragione è sopportabile, dato che non si tratta della destinazione d'uso principale.
In ogni caso hai un dispositivo molto più versatile, e la versatilità un po' la paghi. Stavolta mi sembra che il prezzo non sia eccessivo, ma ovviamente qui ognuno giudicherà e farà la propria scelta.

non mi ci vedo 8 ore al giorno a scrivere codice davanti ad uno schermino da 10 pollici
...
il che implica avere dei monitor dislocati in postazioni predefinite, ovvero annienti il concetto di mobilità estrema di cui i pad si fregiano

Al di la del fatto che se scegli un dispositivo del genere per starci otto ore al giorno seduto in ufficio a lavorare hai sbagliato dispositivo, il non vedertici rimane una cosa soggettiva. Se per te è un problema, potrebbe non esserlo per altri.

Oltretutto lo stesso discorso si può fare con un ultrabook: c'è gente che programma con due monitor fullHD con la scrivania, e potrebbe dirti "io non mi ci vedo a lavorare 8 ore al giorno su un 13" ". E almeno in questo caso avrebbero molti più pollici e una risoluzione differente come buone argomentazioni, non due pollici e la stessa risoluzione.

I monitor dislocati non vedo come possano esser un problema. Se hai preso il dispositivo per lavorarci tante ore sulla scrivania, non sarà certo un problema lasciarci un monitor.
Avresti comunque il vantaggio di avere il lavoro sul dispositivo, poterci accedere dovunque tu sia e senza la necessità di un piano di appoggio, e in più potrai lavorarci in ufficio comodamente con tastiera e monitor. Se non è una comodità questa...

e riscaldano altrettanto e ovviamente consumano altrettanto
...
era perchè non si poteva fare di più con i processori a disposizione e x86 non può fare miracoli nemmeno adesso
...
voglio dire, se fossero tutte rose e fiori avremmo smartphone x86 e non arm e lo stesso per i vari ipad et similia
...
l'autonomia è un problema delle soluzioni x86 da sempre

E ancora con questo "consuma e scalda". Se e quanto consuma e scalda lo vedremo quando il prodotto sarà disponibile.

Per x86, in verità se segui il mercato mobile legato a questa architettura puoi facilmente renderti conto come intel stia proponendo dispositivi tutt'altro che poco competitivi. L'atom z per smartphone creato da intel (eh si, ci sono anche smartphone x86) ha dimostrato di andare di più e consumare meno degli arm A9 a 45nm. Haswell con tecnologia "Near-Threshold Voltage" promette di fare ancora meglio (vedi esperimento con la cella solare di qualche tempo fa).

Questo senza contare che già ora ci sono dispositivi x86 da 10-12 ore di autonomia.

ma è appunto questa la questione....se ha l'autonomia di un notebook allora non è un device per la mobilità estrema e quindi perchè un pad? tanto vale prendere un notebook
...
il valore dei pad sta solo ed unicamente nel fatto che li puoi portare dietro tutto il giorno, perchè pesano pochissimo e hanno una lunghissima autonomia
...
venuta meno una delle due, il pad perde completamente appeal

No, il valore di un pad sta nel modo in cui puoi usarlo e nelle sue dimensioni compatte.
In questo caso, anche con dimensioni un po' meno compatte, puoi farci le stesse cose. Non stiamo parlando di dispositivi con un'ora di autonomia, ma di dispositivi che anzichè farti 8/10 ore, te ne fanno magari 6/7.

Per l'autonomia, vedo che non ci capiamo. Sarà pur minore di un tablet ios/android, ma avendo un hardware simile, non vedo perchè non dovrebbe essere paragonabile a quella di un ultrabook.


e allora parliamo di un utente che fruisce solo dei contenuti ( perchè la vedo dura lavorare in piedi tutto il giorno e senza un piano d'appoggio )
in questo caso surface rt è la risposta non surface pro
...
ma sono quei contesti in cui usi il pad per accedere ad informazioni non per produrle e quindi si ritorna al discorso di prima

No, parliamo di utenti che all'occorrenza possono usare il tablet in quel modo.
Il surface con WinRT permette solo quell'utilizzo, il surface pro ti consente sia un utilizzo da ultrabook che uno da fruitore di contenuti.

che poi i pad non sono niente di nuovo, li vedo ogni giorno sulle macchine industriali e lì li chiamano DRO

ma sono pur sempre degli schermi su cui visualizzare dati da guardare non sono macchine per scrivere, programmare, montare video, ecc....

Che non siano niente di nuovo sono d'accordo. La novità è stata creare un dispositivo pensato appositamente per quell'uso, cosa che l'ha reso finalmente fruibile in maniera non macchinosa. Qui sta il merito di Apple.

Ma in ogni caso, anche dire che si tratta solo di dispositivi per visualizzare è decisamente limitante e non vero: sono dispositivi con cui oramai puoi fare di tutto, entro i limiti di potenza che hanno.

potrebbe ma non è detto
Certo, dipende dall'ambito d'uso. In molte situazioni va benissimo un pc fisso, non devo per forza usare il dispositivo ultraportatile. Ma questa è una banalità.

disegno a mano per gioco? perchè ci sono già oggetti pad-like nel campo del disegno professionale e sono le tavolette wacom, ma quelle hanno schermi ben più grandi dei 10 pollici
e quindi ritorniamo alla limitazione del display

Qui mi dimostri di non conoscere l'argomento di cui pali.
Prima di tutto, questi dispositivi solitamente hanno proprio touchscreen wacom, a differenza degli schermi capacitivi dei tablet tipo ipad.
Seconda cosa, i grafici lavorano tranquillamente con tavolette grafiche anche più piccole dei 10", come le bamboo da 6" o quelle da 9".
Tavolette grafiche più grandi sono costose e giustificabili solo in ambiti di alto livello. Ma non tutti fanno i grafici per la pubblicità della Coca Cola.

il problema è che i pad, aldilà dell'uso entertainment e come visualizzatori, soffrono di fortissime limitazioni per qualsiasi uso professionale
Falso. In molti casi hanno aperto nuove possibilità in ambito professionale.
Se poi, ripeto, tu per ambito professionale intendi solo rimanere 8 ore davanti al pc a programmare, allora posso anche essere d'accordo.
Ma è una visione un po' limitata dell'ambito professionale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:52   #97
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma questa cosa è stata detta sin dall'inizio della commercializzazione di iPad 1 e si sa com'è andata a finire con milioni di pezzi venduti.........

Fine OT.
be bisogna riconoscere che ipad sul tavolino basso del salotto ci sta molto bene , anche da spento, e non sfigura affatto vicino al cristallo swarovski e i milioni di cui tu parli ho paura che siano quelli e non gli altri che girano il mondo con i cataloghi dei rappresentanti caricati su. comunque anche io sono della tua stessa idea. sempre meglio una scelta il piu piuttosto che una n meno.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 16:19   #98
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Si, ma con tutto il dovuto rispetto, se Acer ha prodotto scassoni per qualcosa come 10 anni, è difficile cambiare l'immagine in pochi mesi rilasciando UN prodotto decente...
Acer di sicuro non è la Sony e su questo non ci piove, ma quello non è l'unico prodotto buono che ha fatto negli ultimi anni. Come già detto io ho un Ferrari One 200 e mi funziona benissimo, molto al di spora della concorrenza dell'epoca. Ed ho vari amici con prodotti Acer di buona fattura, ovviamente non tutti. Insomma quello che voglio dirti è che non ha fatto UN solo prodotto buono e se una azienda cerca di migliorare la qualità dei suoi prodotti e comunque non glielo riconosciamo allora, GIUSTAMENTE, tornerà a fare schifezze e chi ci perdiamo siamo solo noi consumatori
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:32   #99
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Lupus in fabula, guardate qua http://www.tomshw.it/cont/news/gomit...a/39121/1.html

Altro che "la stessa esperienza d'uso di un ultrabook"
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 18:05   #100
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quale di questa parte non ti e' Chiara "l'uso dei touch-screen in spiaggia, o comunque in condizioni di mobilità, "
e un pad non lo usi in condizioni di mobilità? se non ti devi muovere, allora usi un pc fisso
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1