|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
In ambiti come questi (continuo a metterci dentro anche le UI di FB che ad ogni aggiornamento scatenano la creazione di gruppi di utenti reazionari che chiedono di tornare indietro alla vecchia e che regolarmente restano inascoltati) se una scelta piace la accetti, altrimenti o resti con quel che hai o cerchi altrove, si chiama libero mercato. Explorer di win7 non andava bene sui dispositivi touch, è innegabile. Serviva un'interfaccia diversa. Farne due diverse avrebbe comportato un raddoppio dei costi di sviluppo in quanto i prodotti sarebbero stati, di fatto, 2 (3 se includiamo la versione ARM). L'obiettivo è quello di unificare l'esperienza d'uso degli ambienti smartphone, desktop, tablet e xbox (questa è la vera scommessa, non tanto l'interfaccia del "solo" Windows). Detto ciò, questo gridare allo scandalo ed all'inusabilità di metro (non sono un dipendente MS quindi continuo a chiamarlo così) mi lascia perplesso, win8 lo sto usando sul laptop con il quale lavoro e non sento la mancanza di win7 ne delle sue features, sto anzi apprezzando quelle che ho adesso a disposizione (nel mio caso hyper-v, ma l'ambito è molto poco home). Ogni nuova versione di Windows si porta dietro uno stuolo di lamentele sul "era meglio prima", "sarà un flop", "stavolta Microsoft è finita" ecc. ecc. 8 è un sistema difficile da apprezzare se non lo si usa. Lo avevo provato mesi fa in VM e non mi aveva entusiasmato. Gli ho ridato una chance (più che altro perché mi ero stufato di usare Hyper-v da un 2008r2 avviando da vhd) ed adesso non tornerei più indietro. La differenza è che mi ci sono approcciato "per usarlo" e non "per provarlo". Le critiche che finora sono piovute dai vendor e produttori di videogiochi e che vengono brandite come bandiera in questa "guerra" contro 8 secondo me sono dettate dalla sola paura. Fa paura a Valve il market place e fa paura a Blizzard Angry Birds (in senso lato, ovviamente). L'hardcore gamer installerà il suo titolo su win8 e ci giocherà come faceva con 7. Quello che invece si mette al pc solo per passare del tempo magari si limiterà ad ammazzare maiali tirando loro addosso degli uccelli incavolati... Uso tutte applicazioni che usavo con 7 senza problemi semplicemente cliccando su "desktop"; perché l'esperienza utente dovrebbe essere stravolta o compromessa da Metro?
__________________
There is no Knowledge That is no Power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Posso dimostrarlo.
Come tutti le cose nuove, necessita di un approccio diverso. Una volta capita la mentalità che sta dietro, non è sicuramente meno produttivo del vecchio. Chiaro che se uno ha paura di cambiare e/o non vuole sforzarsi di imparare qualcosa di nuovo (cosa che per me coccia con l'essere umano), e proverà a fare con Windows 8 le stesse cose che faceva con Windows 7 alla stessa maniera, probabilmente si troverà spaesato inizialmente. Fermo restando che si può tranquillamente fare quello che si faceva prima e alla stessa maniera, start menù a parte. Sullo Start Screen puoi pinnarci tutto quello che vuoi, da applicazioni a documenti, passando per siti web, canzoni, ecc... già questo lo rendo più pratico e immediato del desktop (che è spesso coperto dalle finestre) e dalla barra delle applicazioni (che è limitata dallo spazio disponibile a schermo). Se usato con intelligenza, lo Start Screen, permette di avere sott'occhio tutti gli elementi che servono per avere il massimo della produttività, fermo restando che la vecchia taskbar e il vecchio desktop ci sono ancora e sono a un click di distanza (ed è possibile visualizzarli per primi all'avvio di Windows). Metro in se poi, grazie ai Contracts (che probabilmente avranno un impatto paragonabile al copia&incolla), permette un'interazione tra le applicazioni che ancora non è possibile su altri sistemi... garantendo comunque la sicurezza di far girare le app nella loro stanzetta, senza che possano toccare altro. Come ho scritto qualcosa da migliorare c'è, ma non è assolutamente come lo si dipinge. Al di là chiaramente dei gusti personali... se fa schifo fa schifo, c'è poco da fare. Ultima modifica di gaxel : 08-08-2012 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Non so se ce la faranno, ma almeno il fatto che ci provino, e che provino a fare qualcosa di diverso dagli altri, che son ancorati ancora agli anni 80, per me è una buona cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1674
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Sono stato sempre un early adopters, provate le beta di Vista e Seven... quando c'è un miglioramento non ho problemi a dirlo e adottare un nuovo OS, anzi mi piace pure. Ma se il nuovo OS mi tira le martellate nelle mani per fare le operazioni più basilari, me le nasconde perché è fatto per le dita nutellose e schermi piccoli... mi girano parecchio le scatole. La funzione di una GUI non è questa. Quote:
![]() Avvio delle applicazioni più recenti, pannello di controllo, BLOCCA, etc.etc e il tutto senza invadermi lo schermo. Quote:
![]() Da quanto utilizzi un computer? È proprio tutto il contrario, storia dei computer e relative risoluzioni alla mano ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Si pinnano le applicazioni utilizzate più spesso e poi si cercano sul menu quelle meno frequenti. Le più frequenti Windows 7 automaticamente te le ordina sul menu (se non sono pinnate) subito accessibili! Quote:
Un esperienza totalmente incoerente. Siamo in tanti a dirlo ormai, quindi non vedo come tu possa convincermi del contrario, e non lo faresti nemmeno se fossi io il solo... perché mi può piacere Windows per tante cose, ma se c'è qualcosa che mi urta non mi nascondo.... Quote:
Sono stufo di leggere persone che solo perché sentono il jingle che con il Pentium III andranno più velocemente su internet, ci credono davvero! Se la Microsoft mi dice una stupidata del genere, lo capisco, loro vendono e faranno di tutto per dirti che il loro ultimo prodotto è fantasmagorico, non puoi vivere senza... è il marketing. Sta a noi poi giudicare con criterio (di usabilità e osservazione oggettiva, voglio dire guarda le proporzioni...). Quote:
![]() Mi pare molto meno serio stendere le lodi a prescindere... Quote:
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 08-08-2012 alle 14:23. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
In più ignori, sapendo di ignorare, che il mercato consumer dei sistemi operativi ha un solo vero dominus concorrenziale, la concorrenza o costa molto di più relegandosi di fatto una nicchia più o meno grossa, o non ha sufficienti investimenti e share per concorrere seriamente (gnu/linux). Il libero mercato delle favole perfavore lasciatelo alle favole. Alla fine se vai a comprare un computer, volente o nolente ti ritrovi Windows 7/8 preinstallato, e li nasce un po' la mia paura. Spero che la gente chieda a gran voce il downgrade a 7...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 08-08-2012 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
@psychok9 come vuoi tu, uso prodotti Microsoft dagli anni 80, son passato dal DOS a Win 3.1, poi da Win 95 a Win 8, lavoro su Mac OS X, ho usato Linux in tutte le salse, purtroppo anche a linea di comando e non vedo dove uno Start Screen possa essere meno produttivo di uno Start Memù. Non solo non lo vedo, non me ne accorgo proprio (semmai son altre cose di Metro che son meno produttive, infatti Visual Studio 2012 non è Metro).
Le applicazioni che tu metti tra le più recenti o che blocchi, le puoi vedere solo se apri lo start menù, con lo Start Screen le hai già sottomano. Tu dici "lo Start Menù" non mi invade lo schermo... e che ti serve lo schermo? Per vederci lo sfondo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Vedremo se Metro piacerà, se ci sarà un pLebiscito (con la "l" da "plebe"), un semplice apprezzamento (stavolta con la "r" ![]()
__________________
There is no Knowledge That is no Power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() Se non sono stato chiaro, spero di esserlo adesso: non so quanta voce in capitolo possano avere le persone che acquistano un computer (sai per caso se sarà possibile chiedere, insieme all'acquisto o successivamente, il downgrade come era successo con Vista > XP?) Parlando di un sistema operativo installato dalle case nel 99% dei computer consumer, e di un mercato complesso per cui anche con delle vendite non pessime potrebbero decidere di andare avanti con la loro scelta. Senza tutte queste variabili, fosse disponibile solo retail "secco", secondo me avremmo numeri più precisi riguardo all'apprezzamento dell'OS. Anche se piacesse al 60% degli utenti, il 40% come me dovrebbe "attaccarsi al tram"... come si dice... per una politica che non condivido. In realtà potevano lasciare la possibilità di scegliere, opzionalmente, di mantenere l'interfaccia classica... ma non lo hanno fatto. Chiediti perché...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 08-08-2012 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque mi sembrate quelli che criticano Kinect dicendo "come si fa a giocare a un FPS con kinect?"... semplice non si può, con Kinect si possono fare altre cose che non sono possibili col pad. E con Windows 8 le app Metro saranno studiate per essere produttive funzionando in una maniera diversa dalle classiche. Ultima modifica di gaxel : 08-08-2012 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Quelle interfacce nascono per quello, ti permettono di avere uno schermo molto più grande e andare incontro a chi ha difficoltà d'uso con le tastiere... o preferisce usare le dita in maniera diretta. Ridammi il menù start minimale, anche più di Seven, interfaccia standard senza metro tra le scatole, e mi fai felice (sono pur sempre un appassionato). Per me, usare un interfaccia gigante con quadrati colorati giganti, è come usare un carro armato per andare a fare la spesa... è assurdo. Se dovessi usarlo in mobilità e touch, allora si che mi servono icone giganti per centrarle meglio e fullscreen per vederle meglio, dato che le mie dita non sono nemmeno sottilissime (e con le tastiere dei cell ogni tanto ci litigo pure).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 08-08-2012 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque io non uso il touch, e non ne sento nemmeno il bisogno... le Live Tile uno le può anche vedere come Icone allargate/Widgets sempre visibili... e si deve dimenticare del classico desktop, perché lo Start Screen è molto di più (in fondo offre come minimo le stesse funzionalità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Le funzioni mi riferivo allo start in full screen (credo), mi da proprio fastidio visivamente il passaggio in fullscreen, tutto quello spazio visivo è inutile se sono a 40 cm di distanza dallo schermo... Non sono mai stato un amante dei widget, appesantiscono troppo, al momento tengo solo il meteo ![]() Sono per la "pulizia", organizzo i file in modo gerarchico, etc. (senza perderci tempo, semplicemente giorno dopo giorno direttamente).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Io trovo che METRO non influisca minimamente nell'uso "Desktop" del computer, anzi, rispetto a win7 trovo ci siano alcuni accorgimenti abbastanza comodi. Sembra che il fatto che sia stata concepita per non limitare un uso touch crei una sorta di immagine mentale per cui allora deve essere per forza scomodo negli altri ambiti. Quote:
Nella DP avevano "semplicemente" aggiunto METRO e portato il Desktop ad essere un'applicazione, nelle versioni successive hanno eliminato il codice ridondante, con l'effetto collaterale che non era più possibile disabilitare METRO cambiando una semplice chiave di registro. Ci si lamenta della pesantezza di windows, e la volta che fanno pulizia ci si continua a lamentare. Stavolta, a me, la scelta pare coerente con gli obbiettivi preposti. Che poi in tutto questo ci sia la volontà di MS di puntare verso un'interfaccia unica è ovvio e palese. Lo dimostrano altre scelte come quella di deprecare le vecchie api. Il che, francamente, non mi sembra scandaloso, ma semplicemente il perseguire una strada che l'azienda ha scelto per il futuro, che, come tutti i cambiamenti, potrà piacere o meno. Ma da qui a parlare di malafede ce ne vuole, bisogna proprio aver maturato un certo astio e perso obbiettività per fare affermazioni del genere. Quote:
In ogni caso penso che la carne al fuoco sia tanta che MS non tornerà comunque sui suoi passi, ha investito troppo sulla trasformazione che vediamo nei nuovi sistemi che tornare indietro non avrebbe alcun senso. Quote:
E quello di invaderti lo schermo è una fisima tutta tua, forse usi il resto dello schermo mentre utilizzi il menu Start? Forse il passaggio Desktop-MenuMetro è lento? No, è praticamente istantaneo. METRO funziona bene, i problemi a mio parere sono altri (applicazioni METRO a tutto schermo, dualismo se si usano entrambi i sistemi, ecc...) Quote:
Ben lungi comunque dall'essere perfetto in questo senso, ma win8 è sicuramente meglio dei suoi predecessori. Quote:
In ogni caso non vedo il senso di un ragionamento del genere: il fatto che ci sia da vent'anni non significa nulla. Anche la linea di comando è stata il principale mezzo di comando dei sistemi per anni, eppure credo che nessuno oggi si sogni di dire che per questo non si poteva trovare di meglio. Cambiano i tempi, cambiano i sistemi di input, cambiano le interfacce. Il Desktop a mio parere non è mai stato quello che sarebbe dovuto essere, ma un pachiderma statico incapace di andare poco più in la del lancio di applicazioni. Non dico che ora METRO faccia grandi passi in avanti in questo senso, ma almeno è leggero e permetterà di usare i sistemi microsoft con dispositivi touch, sui quali posso dirti per esperienza i vecchi sistemi erano a dir poco tragici. A mio parere, se microsoft con Win8 riuscirà a creare dispositivi che potranno essere insieme PC veri e propri e oggetti touch friendly davvero usabili, sarà riuscita nel suo intento e avrà finalmente creato un prodotto di cui io ho sempre sentito la mancanza ma che nessuno è mai riuscito a proporre. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
http://windows.microsoft.com/en-US/w.../forests-theme Chiaramente non si applica allo Start Screen... però, l'idea di dover avere un desktop completamente vuoto, mi ricorda quella della memoria pre-Vista. Meno ne veniva usata meglio era... a questo punto che te ne fai di 8-16GB? Con Vista hanno iniziato ad usarla come una cache, riempiendola tutta e liberandola alla bisogna... come è più giusto che sia, in questa maniera averne di più ha un senso. Stesso discorso per lo schermo... se posso sfruttarlo in toto, perché non farlo? Ok, a te non piace, lo preferisci vuoto, ma è un po' come dire... ho una scrivania, ma tengo tutto per terra e mi chino a raccoglierlo, perché la scrivania mi piace che sia vuota. Quote:
Quote:
Quote:
poi chiaro che in certe situazioni, è meglio avere più controllo, ma quello comunque resta anche in Windows 8. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
calabar dissento su tutta la linea, da che mondo e mondo le risoluzioni superiori e schermi più grandi permettono interfacce più minimali, sofisticate graficamente (aero) e meno invadenti.
se premo start su windows 8 mi propone una serie di applicazioni metro che non uso e devo togliere, il caos più totale per quanto riguarda le applicazioni classiche installate (http://www.extremetech.com/wp-conten...-Start-CP.jpg), un menu oggettivamente troppo grande e invadente per l'uso che ne fa la stragrande maggioranza degli utenti. Per il discorso delle vendite poi, chi vivrà vedrà... Secondo me rischiano grosso, se ci sarà la possibilità di downgrade e le persone preferiranno Windows 7 in numeri elevati, Microsoft non potrà che accettare il verdetto del mercato, almeno spero. Il mio astio verso Metro è quasi assoluto, trovo che le mode spesso facciano dimenticare, per un pezzo, a cosa serve un prodotto. Io non ho motivo di usare un touch screen su una scrivania con schermo frontale a due palmi dal mio naso. Quindi voglio un OS con un interfaccia adatta a questo scenario. Se poi Microsoft cozzi su questo, per fare altro, sono scelte scellerate sue che io non condivido e criticherò finché posso, specie visto che sono un appassionato.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 08-08-2012 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Mi scoccia solo che si critichi a prescindere, mettendo davanti a tutto i propri gusti personali... cioè, se a te non piace, non significa che sia sbagliato. INfatti io considero i prodotti Apple quelli che offrono la user experince migliore (al momento), ma non mi piacciono, non li compro... magari consiglio a qualcuno un mac book o un iPhone o un iPad, ma col cavolo che ci spendo soldi io. Ultima modifica di gaxel : 08-08-2012 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Detto questo, lo start screen è personalizzabili... si può dividere in gruppi, ogni gruppo può contenere le tile che si vuole, possibilmente relative al gruppo stesso. E' possibile organizzare questi gruppi, mettendo in testa quelli più usati, ordinarli insomma... Le Tile delle applicazioni classiche non sono un granché ok, ma è tutto fuorché confusionarioe disordinato, semmai è proprio il contrario... chi butta fuori quegli Start Screen pieni di tiles che non hanno senso lo fa apposta, perché ci vuole proprio impegno... e posso tirare fuori centomila screenshots di desktop messi peggio (o di Internet Explorer con tante barre che ci son 10px disponibili per il web). Ripeto, davvero, non capisco di cosa vi lamentiate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.