Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2012, 10:29   #81
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
al di là di tutto la notizia è che un Colosso, Google, ha iniziato a fare la voce grossa con un Colosso un po' più piccolo, YouTube, che noi tutti pensavamo fosse inattaccabile dopo l' ondata di chiusure/riconversioni dei siti di file sharing avvenute ad inizio anno...

insomma, al di là che dietro ci sia il nobile e condivisibilissimo compito di evitare che la gente si scarichi la musica "agggratìss" e che questa volta forse-ma-forse google abbia pure ragione (ci stanno arrivano con "solo" 20 anni di ritardo),
la cosa imbarazzante è che Google ormai fa il bello ed il cattivo tempo...
Veramente Youtube è di Google già da un bel pò di anni...
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:03   #82
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
Fanboy mac che non sa nemmeno di cosa parla (detto fanboy):


UTENTE mac che può permettersi di parlare:



Grazie a dio esiste anche gente come theJanitor
Non capisco la polemica....iTunes, QT e SAFARI sono integrati nell' OS....
Funzionano, su Mac....Li hai nella dock a portata di click...

si si caro, anch'io uso Mplayer, VLC REGOLARMENTE per video e Film....Ma QT, che è leggermente diverso dalla versione per Windows fa parte del mio OS...

Mi sembra da stupidi non usarlo....

Idem per Safari....Non mi dà particolari problemi e laddove un sito particolare me ne crea vicino sulla dock ho Chrome per le evenienze....

Cosa ti lascia perplesso? Parliamone....



Ragazzi, una cosa....Sono stufo, e lo dico senza polemica di sentire le solite manfrine da "asilo mariuccia" appena si nomina Mac....

Veramente le mie palle girano ad elica, dato che io non mi permetto di criticare NESSUNO (non mi riferisco solo a te)...


Se OSX DA TEMPO IMMEMORE grazie al SUO Browser integrato permette con due click di scaricare un video (non solo da Youtube) e con un altro estrapolarne l' MP3 o l' Aac della situazione tramite il suo LETTORE VIDEO integrato in maniera tale che pure pure mia nonna in carriola saprebbe farlo MI DISPIACE....


Cosa dobbiamo fare noi MacUser? Inginocchiarci e chiedere PERDONO agli altri se l' azienda che ci fornisce Hardware e Software arriva a questi..."dettagli"?


La mia era una battuta...Ho messo pure la faccina apposita....

Cristo, ma lo dico col cuore, fatevi una vita, per l'amor di dio, che siete ancora giovani....


Saluti....(Ps non era riferito in modo particolare a te)....


__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:24   #83
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Safari non brilla nè per velocità (se cerco quello uso Chrome) nè per completezza ed espandibilità (se cerco quello uso FF)

QT X fa proprio cagare... a cominciare dal fatto che apre il video in pausa (e devo per forza usare il terminale per cambiare impostazione visto che non ha opzioni... alla faccia dell'immediatezza ) per non parlare del fatto che apre una nuova istanza ad ogni nuovo file che apro e li riproduce contemporaneamente (cosa che ritengo acchiacciante)

quindi sarò magari stupido per te a non usarli ma per me sono pessimi programmi e possono rimanere lì nella cartella applicazioni
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:12   #84
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
Safari non brilla nè per velocità (se cerco quello uso Chrome) nè per completezza ed espandibilità (se cerco quello uso FF)

QT X fa proprio cagare... a cominciare dal fatto che apre il video in pausa (e devo per forza usare il terminale per cambiare impostazione visto che non ha opzioni... alla faccia dell'immediatezza ) per non parlare del fatto che apre una nuova istanza ad ogni nuovo file che apro e li riproduce contemporaneamente (cosa che ritengo acchiacciante)

quindi sarò magari stupido per te a non usarli ma per me sono pessimi programmi e possono rimanere lì nella cartella applicazioni
forse non sono stato abbastanza chiaro....

O forse tu ha problemi ad usare i tasti...

Chissenefrega se QT, Safari/vattelapesca magari non sono ottimizzati...Io sulla dock ho quella trentina di programmi che uso quotidianamente....

Cliccare su uno o sull'altro non mi cambia la vita.....non so a te...

Anche quando usavo Windows avevo WMP che mi faceva cacare a spruzzo insieme ad IE, ma non ne ho mai fatto un dramma....Pazienza...

Ovvio che se devo o meglio voglio scaricare un video apro youtube (o YOUPORN, meglio ancora) con SAFARI, di cui ho il Link nella barra e con quello scarico...Poi apro QT (che sta vicino a VLC) e con quello estrapolo l' audio...Semplice, facile, immediato....
Quando devo vedere un video ad esempio in HD apro Vlc o Mplayer...
Quando voglio ascoltare i miei file LOSSLESS apro VOX o FIDELIA, non certo iTunes...Quando invece mi sta bene l' MP3 in background o quando devo "caricare" l' iPhone uso iTunes...

Punto. Questo era il senso del mio intervento...Non certo aprire una diatriba sterile su QT, Safari, e per giunta anche OT....

La mia era solo una battuta...Aripunto.

Comunque io uso al 70% Safari e non mi ha mai dato noie, tranne quando devo andare sul sito delle poste ed un altro paio di siti, allora uso Chrome...

Pesante? Dipende da quante pagine apri, quante ne tieni aperte, se ogni tanto fai pulizia, ecc...ecc....ecc...

Sempre le stesse solite cose che si fanno su qualsiasi sistema operativo, indipendentemente che abbia una mela sopra, un logo quadricromico o un pinguino...


Poi, ue, vuoi usare Chrome/Firefox con i Plugin per scaricare dal tubo, convertire in Mp3, eccc...ecc...Fai pure, e chi ti dice niente....

Io uso ciò che il mio SISTEMA mi mette a disposizione e mi trovo da Dio....

Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 08:23   #85
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
ma guarda che un giudizio sui 2 e il cosa mi lasciasse perplesso, senza far alcun dramma, l'hai chiesto tu, a me di quello che fai o dici o pensi non mi importa nulla.

oltre ad aver velatamente insultato in tutte e due le risposte..... magari ti serve un plugin per l'educazione su Safari
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512

Ultima modifica di theJanitor : 23-06-2012 alle 08:34.
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:40   #86
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da cHocoBon Guarda i messaggi
bah guarda se hai delle buone cuffie, non ti accontenti dei soliti 192kbit/s
Almeno sopra i 320 devi andare, se no non ha nemmeno senso averle comprate ! Per questo ripiego spesso sui cd, gli store musicali online dovrebbero alzare la qualità
Oltre i 320Kb su tracce stereo ti sfido a trovare le differenze. Va be tutto ma...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:52   #87
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Oltre i 320Kb su tracce stereo ti sfido a trovare le differenze. Va be tutto ma...
Non diciamo eresie: ogni file audio è un caso a sé, non tutti hanno le stesse dinamiche, per cui la compressione può venire assai bene anche a bitrate piuttosto bassi (tipo 96 kbps) - se il pezzo è semplice, tipo un pezzo acustico "soft" - oppure abbastanza male anche a 320 kbps, se il file è dinamicamente vario e complesso.
Inoltre la compressione (mp3 soprattutto) tende a "impastare" le frequenze, per cui non è vero (in assoluto) che con un buon paio di cuffie di differenze non se ne sentano..

Insomma: a chi la fa semplice sottolineo che non è solo una questione di kbps, è una questione di estensione dinamica e ricchezza di informazioni dei singoli brani, e davvero non c'è nessuna garanzia di preservare intatto il dettaglio sonoro neppure a 320 kbps.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 23:32   #88
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Non diciamo eresie: ogni file audio è un caso a sé, non tutti hanno le stesse dinamiche, per cui la compressione può venire assai bene anche a bitrate piuttosto bassi (tipo 96 kbps) - se il pezzo è semplice, tipo un pezzo acustico "soft" - oppure abbastanza male anche a 320 kbps, se il file è dinamicamente vario e complesso.
Inoltre la compressione (mp3 soprattutto) tende a "impastare" le frequenze, per cui non è vero (in assoluto) che con un buon paio di cuffie di differenze non se ne sentano..

Insomma: a chi la fa semplice sottolineo che non è solo una questione di kbps, è una questione di estensione dinamica e ricchezza di informazioni dei singoli brani, e davvero non c'è nessuna garanzia di preservare intatto il dettaglio sonoro neppure a 320 kbps.
questo non spiega perchè chi scarica mp3 da youtube (come me) e se li gusta tranquillamente con l'ipod o in macchina sia definito stupido, mentre chi spende vagonate di soldi per prendere impianti coi controcaxxi sia intelligente ed abilitato a fare "il superfigo" dicendo "io ce l'ho + lungo"...
Io me li gusto tranquillamente e sono NETTAMENTE superiori ad una registrazione da cassetta (ma su facciamo i seri ) e non noto differenza alcuna rispetto ad un cd preso in negozio...
In ogni cosa c'è la differenza tra chi è appassionato, e chi è un comune utente...non è che se uno compra un portatile da 300 euro allora rispetto a me è una capra perchè io sono un enthusiast dell'hi-tec...
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:23   #89
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
questo non spiega perchè chi scarica mp3 da youtube (come me) e se li gusta tranquillamente con l'ipod o in macchina sia definito stupido, mentre chi spende vagonate di soldi per prendere impianti coi controcaxxi sia intelligente ed abilitato a fare "il superfigo" dicendo "io ce l'ho + lungo"...
Io me li gusto tranquillamente e sono NETTAMENTE superiori ad una registrazione da cassetta (ma su facciamo i seri ) e non noto differenza alcuna rispetto ad un cd preso in negozio...
In ogni cosa c'è la differenza tra chi è appassionato, e chi è un comune utente...non è che se uno compra un portatile da 300 euro allora rispetto a me è una capra perchè io sono un enthusiast dell'hi-tec...
ognuno fa quel che gli pare: MA non si può sparare qualunque assurdità.
Differenze MOLTO EVIDENTI tra un audio compresso e uno lossless ci sono: e non servono nemmeno impianti da miliardi di euro per sentirle, si sentono anche con un buon paio di cuffie alla portata di chiunque.
Quel che ho scritto io è semplicemente evidenziare che non è il solo dato del bitrate, come scrivono in tanti qui, a determinare come "suona" un pezzo, ma anche la sua "natura".
E che mentre un file acustico soft può suonare decentemente anche compresso a 96 kbps, un brano più complesso e ricco rischia di risultare "impastato" anche a 320 kbps.

Cioè, non è che uno deve ascoltare la musica in un determinato modo, ma quando si scrive qualcosa deve avere senso, non si può affermare qualsiasi cosa. E dire che non si sentono differenze tra un file scaricato da youtube e uno da CD - IN ASSOLUTO - ... è semplicemente folle.
Poi se uno lo ascolta dal telefonino.. e non sente la differenza tra il timbro di una batteria e di un tamburello, son cavoli suoi.. ma non può scrivere allegramente che non c'è differenza e che chi dice il contrario sta cercando il pelo nell'uovo o è un enthusiast dell'hi-tech.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 19:39   #90
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Definire folle uno che "scarica mp3" da youtube, per me, è esagerazione allo stato puro come dire che non c'è differenza.
Sarà folle per un patito, per una persona "normale" no.
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 22:07   #91
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Non diciamo eresie: ogni file audio è un caso a sé, non tutti hanno le stesse dinamiche, per cui la compressione può venire assai bene anche a bitrate piuttosto bassi (tipo 96 kbps) - se il pezzo è semplice, tipo un pezzo acustico "soft" - oppure abbastanza male anche a 320 kbps, se il file è dinamicamente vario e complesso.
Inoltre la compressione (mp3 soprattutto) tende a "impastare" le frequenze, per cui non è vero (in assoluto) che con un buon paio di cuffie di differenze non se ne sentano..

Insomma: a chi la fa semplice sottolineo che non è solo una questione di kbps, è una questione di estensione dinamica e ricchezza di informazioni dei singoli brani, e davvero non c'è nessuna garanzia di preservare intatto il dettaglio sonoro neppure a 320 kbps.
Diciamo che sono d'accordo all' 80% con quanto hai scritto...il discorso sarebbe un filo più complesso, ma in linea generale non hai detto inesattezze.

Dalla mia esperienza su Youtube l'audio estrapolato è nella stragrande maggioranza dei casi in AAC a 96Kbps, Vbr...

Bisogna però vedere quei video da dove arrivano...questo è il punto fondamentale...Se sono compressi direttamente da un Cd/Dvd o se hanno subito alterazioni, compressioni varie prima di finire sul tubo...


So solo che con loro ho una diatriba abbastanza accesa dopo che sul mio canale mi hanno accusato più volte di violazione del copyright...Sto seriamente pesando di rivolgermi ad un avvocato...

Mi hanno bloccato molti video FATTI DA ME tra cui uno che contiene un minuto e mezzo (contato) de "L'inverno" di Vivaldi...Hanno avuto il coraggio di bloccarmelo. Un altro perché contiene un brano in SOTTOFONDO (e quindi miscelato con i rumori in esterno) sempre della durata di un minuto e mezzo scarsi...

Ho fatto notare loro che su Youtube ormai trovi film interi, intere discografie ed album di artisti e famosi e non....Che viaggiano indisturbati....

A me invece rompono i coglioni per 80 secondi di brani di Musica classica!

Trovo questo trattamento ignobile....


__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 11:50   #92
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Diciamo che sono d'accordo all' 80% con quanto hai scritto...il discorso sarebbe un filo più complesso, ma in linea generale non hai detto inesattezze.

Dalla mia esperienza su Youtube l'audio estrapolato è nella stragrande maggioranza dei casi in AAC a 96Kbps, Vbr...

Bisogna però vedere quei video da dove arrivano...questo è il punto fondamentale...Se sono compressi direttamente da un Cd/Dvd o se hanno subito alterazioni, compressioni varie prima di finire sul tubo...


So solo che con loro ho una diatriba abbastanza accesa dopo che sul mio canale mi hanno accusato più volte di violazione del copyright...Sto seriamente pesando di rivolgermi ad un avvocato...

Mi hanno bloccato molti video FATTI DA ME tra cui uno che contiene un minuto e mezzo (contato) de "L'inverno" di Vivaldi...Hanno avuto il coraggio di bloccarmelo. Un altro perché contiene un brano in SOTTOFONDO (e quindi miscelato con i rumori in esterno) sempre della durata di un minuto e mezzo scarsi...

Ho fatto notare loro che su Youtube ormai trovi film interi, intere discografie ed album di artisti e famosi e non....Che viaggiano indisturbati....

A me invece rompono i coglioni per 80 secondi di brani di Musica classica!

Trovo questo trattamento ignobile....


Sì, ho semplificato per tenere il discorso chiaro e semplice e comprensibile a chiunque.

Sulla politica di youtube non posso che essere d'accordo: hanno un atteggiamento assurdo e contraddittorio.
Mi è capitata una cosa analoga con alcune cose che ho messo su tempo fa, che non violano niente di niente ma sono stati "bloccati" ( tra l'altro solo in alcuni paesi europei) per ragioni a me ignote (e nessuno mi ha risposto a riguardo, ovviamente).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1