Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2012, 23:53   #81
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
si infatti quell utente che vuole scrivere con word farà ancora prima visto che WORD è una tile 300x90px messa davanti alla faccia alla partenza
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 06:53   #82
Underthebridge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 209
il motivo che aspettavo per passare a mac os
Underthebridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:18   #83
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3285
Mamma mia quanto siete tragici...usandolo un po' più di 5 minuti ci si abitua e lo si sfrutta a dovere

Siamo più evoluti delle scimmie o no?
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:19   #84
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Da quello che ho visto quindi ora windows ha un window manager floating e un tiling window manager che consente di lanciare solo 3 applicazioni alla volta, e in cui non si possono organizzare le finestre a piacimento (e io che mi sono sempre chiesto perche' windows continuasse ad avere una gestione delle finestre cosi' primitiva, qui andiamo indietro invece che avanti). Le applicazioni che girano sui due WM sono separate e incompatibili, ma bisogna comunque passare dal secondo per effettuare operazioni comuni (lanciare applicazioni, configurare il sistema).
Due pensieri mi vengono in mente:
- Microsoft sta evidentemente preparando un "phase out" del desktop standard. Vuole controllare cosa si installa sul PC attraverso lo store (come Apple) e cosa l'utente puo' fare con il proprio computer. Non giudichero' qui questa mossa.
- Tecnologicamente avere due WM separati non ha senso, basta usare KDE per piu' di 10 minuti per vedere come si potevano fare le cose. Kwin ha una modalita' tiling e una floating, che ovviamente fanno funzionare le stesse applicazioni. Inoltre con una duplicazione di codice veramente minima e' disponibile una interfaccia per desktop, una per netbook e una per tablet, usando le stesse tecnologie.
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:22   #85
Nord Art
Member
 
L'Avatar di Nord Art
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 270
Pessimo.

Da utilizzatore vetuso di xp vista , seven rimango molto deluso per diversi motivi.

La risoluzione minima richiesta è una pagliacciata,su netbook funziona il pannello di controllo ma per tutte le altre app devi aumentare la risoluzione rendendo il tutto schiacciato e illeggibile.

Ho provato ad usarlo per lavorarci,a parte che se apri un pdf da cui copiare più cose devi fare un continuo apri e chiudi...Lo snap metro è per monitor fullhd plus ultra ma dettagli.

Lo store (ben diverso da quelli della concorrenza) è integrato SOLO con la parte metro,il sistema in se non è quindi più protetto.

Il nuovo explorer fa perdere tempo con ribbon,ingrandire una cartella con immagini richiede 2 3 click contro 1 di prima...Poi ci sono 10000 opzioni non si capisce nulla. Trovato le impostazioni della cartella? SI?? HAHAHAHAHAA O_o

per far comparire il tasto cerca andando in alto a destra devi calcolare la forza del vento,l'energia da trasferire al mouse,l'inclinazione gognometrica,ecc...

I programmi per la musica,people,messaggi,video richiedono 10 tazze di camomilla...Non credevo al caso fino ad oggi,quando per trovare il punto esatto di un video o di una canzone che volevo vedere/riascoltare ho dovuto prendere atto che dio gioca a dadi e nasconde anche il risultato...

L'installazione della stampante e il riconoscimento hardware invece è stato velocissimo. Al contrario l'avvio e tutto non è più veloce di una comune ibernazione,forse si nota di più su ssd boh.

Dovevo salvare diverse foto da internet,trascinandole su desktop mi appariva ogni volta l'avviso "attenzione,scarica da siti fidati *_*" ...alla 50a richiesta mi sono reso conto di come la camomilla sia dannatamente eccitante.

Settings,pannello di controllo?..Ambarabà cici cocò è una teoria sperimentale da oggi.

Ho rimosso altri brutti ricordi,su tablet è fantastico immagino...Ora vi devo salutare che è arrivato il tecnico a spegnermi il pc!

Quoto sopra e aggiungo,sono passato/sto passando a ubuntu (frega niente?..) grazie a questo 8!
Nord Art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:50   #86
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3641
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
non funziona a TE, mica in assoluto è comodo avere Internet e mail affiancati, ovvio che poi per funzionalità avanzate si torna alle finestre del desktop...ma sicuramente il popolo di esperti di questo forum ha già capito che Metro è un'interfaccia che si rivela utile per fare velocemente compiti quotidiani come navigare, leggere qualche mail, ascoltare musica e video, di certo non si pone come sostituta di Explorer
Non funziona a parecchi
E come fai a dire che non si pone come sostituta, dato che ti si ficca tra le bolas in qualsiasi cosa tu faccia?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:54   #87
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Non si puo' vedere sta roba su un desktop
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:03   #88
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Non funziona a parecchi
è una beta...
Quote:
E come fai a dire che non si pone come sostituta, dato che ti si ficca tra le bolas in qualsiasi cosa tu faccia?
non mi pare proprio, in questo momento sto lavorando a 6 files Excel, un database Access e svariate pagine Internet e sono sul desktop classico dalle...7.10 di mattina, secondo il cartellino dell'ufficio. Metro l'ho vista solo all'avvio, quello che mi serve ora è pinnato alla vecchia superbar.
Ieri a casa invece il desktop manco l'ho lanciato visto che avevo il client mail ancorato a destra e il forum aperto a coprire il resto di schermo.
Due ambienti, due usi diversi
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:17   #89
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
è una beta...

non mi pare proprio, in questo momento sto lavorando a 6 files Excel, un database Access e svariate pagine Internet e sono sul desktop classico dalle...7.10 di mattina, secondo il cartellino dell'ufficio. Metro l'ho vista solo all'avvio, quello che mi serve ora è pinnato alla vecchia superbar.
Ieri a casa invece il desktop manco l'ho lanciato visto che avevo il client mail ancorato a destra e il forum aperto a coprire il resto di schermo.
Due ambienti, due usi diversi
Oohhhhhh, ma allora avevo capito bene ieri, quindi ripeto: non capisco le critiche.

Prima o poi lo provo, ma hai confermato quello che pensavo: è un SO che permette due utilizzi differenti, ma uno non esclude l'altro.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:27   #90
MRI_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
E io che non mi sono ancora abituato a Windows7,tant'è che ho messo la "navbar" alla windows xp.Su questo windows 8 non so proprio,sicuramente utilizzerò solo desktop,ma la mancanza del tasto start mi da fastidio.Se non la mettono loro,installerò una di terze parti che uscirà al 101%
MRI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:32   #91
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:21.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:33   #92
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard Guarda i messaggi
Mamma mia quanto siete tragici...usandolo un po' più di 5 minuti ci si abitua e lo si sfrutta a dovere

Siamo più evoluti delle scimmie o no?
Due giorni su questo thread e ho letto solo critiche. E fin qui è tutto normale, fino a quando lo si è provato per non più di mezz'ora come il 90% di quelli che scrivono. Non ho ancora letto una sola giustificazione sensata.
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:36   #93
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Oohhhhhh, ma allora avevo capito bene ieri, quindi ripeto: non capisco le critiche.

Prima o poi lo provo, ma hai confermato quello che pensavo: è un SO che permette due utilizzi differenti, ma uno non esclude l'altro.
io mi ci trovo molto bene, permette due usi, anche contemporaneamente, completamente diversi del pc.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:39   #94
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Nord Art Guarda i messaggi
Ho provato ad usarlo per lavorarci,a parte che se apri un pdf da cui copiare più cose devi fare un continuo apri e chiudi...
Troppo difficile scaricare il buon vecchio Adobe Reader e usare quello? Cerchiamo di essere un minimo costruttivi con le critiche dai...
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:16   #95
Nord Art
Member
 
L'Avatar di Nord Art
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 270
Metro

Non è difficile,ma a questo punto metro è inutile
Nord Art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:07   #96
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Arnoldforever Guarda i messaggi
Troppo difficile scaricare il buon vecchio Adobe Reader e usare quello? Cerchiamo di essere un minimo costruttivi con le critiche dai...
Oppure PDF xchange viewer, che può ricordare i PDF aperti e te li riapre se chiudi il programma e poi lo riapri, ricorda il livello di zoom, la pagina che stavi vedendo, annotazione ed evidenziazione delle parti che ti interessano ecc.... Magari lo fanno anche altri programmi lettori di PDF

il reader di Microsoft invece non è adatto agli utilizzi che faccio io, l'ho provato ad usare per un po' ma ho desistito e sono corso ad installare altro progamma, per tablet magari può essere l'ideale avendo interfaccia minimale
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:21   #97
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Il punto della questione è cercare di capire che Metro e le applicazione annesse (quelle che si scaricheranno dallo store) sono un aggiunta in più al normale utilizzo di windows a cui siamo abituati da una quindicina d'anni. In questo io sinceramente non ci trovo nulla di inutile. Sopratutto nel momento in cui faccio doppio clic su un pdf e me lo apre senza la necessità di installare un programma di terze parti. Per non parlare dei driver in generale, gli unici che ho installato (scheda video) non mi hanno nemmeno chiesto il riavvio del sistema. Così come l'installazione degli update di windows.
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:33   #98
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Nord Art Guarda i messaggi
Da utilizzatore vetuso di xp vista , seven rimango molto deluso per diversi motivi.

La risoluzione minima richiesta è una pagliacciata,su netbook funziona il pannello di controllo ma per tutte le altre app devi aumentare la risoluzione rendendo il tutto schiacciato e illeggibile.

Ho provato ad usarlo per lavorarci,a parte che se apri un pdf da cui copiare più cose devi fare un continuo apri e chiudi...Lo snap metro è per monitor fullhd plus ultra ma dettagli.

Lo store (ben diverso da quelli della concorrenza) è integrato SOLO con la parte metro,il sistema in se non è quindi più protetto.

Il nuovo explorer fa perdere tempo con ribbon,ingrandire una cartella con immagini richiede 2 3 click contro 1 di prima...Poi ci sono 10000 opzioni non si capisce nulla. Trovato le impostazioni della cartella? SI?? HAHAHAHAHAA O_o

per far comparire il tasto cerca andando in alto a destra devi calcolare la forza del vento,l'energia da trasferire al mouse,l'inclinazione gognometrica,ecc...

I programmi per la musica,people,messaggi,video richiedono 10 tazze di camomilla...Non credevo al caso fino ad oggi,quando per trovare il punto esatto di un video o di una canzone che volevo vedere/riascoltare ho dovuto prendere atto che dio gioca a dadi e nasconde anche il risultato...

L'installazione della stampante e il riconoscimento hardware invece è stato velocissimo. Al contrario l'avvio e tutto non è più veloce di una comune ibernazione,forse si nota di più su ssd boh.

Dovevo salvare diverse foto da internet,trascinandole su desktop mi appariva ogni volta l'avviso "attenzione,scarica da siti fidati *_*" ...alla 50a richiesta mi sono reso conto di come la camomilla sia dannatamente eccitante.

Settings,pannello di controllo?..Ambarabà cici cocò è una teoria sperimentale da oggi.

Ho rimosso altri brutti ricordi,su tablet è fantastico immagino...Ora vi devo salutare che è arrivato il tecnico a spegnermi il pc!

Quoto sopra e aggiungo,sono passato/sto passando a ubuntu (frega niente?..) grazie a questo 8!
ma perchè devi usare necessariamente le app di metro?
per usare un pdf apri il solito adobe reader che apri da 10 anni a questa parte.
musica?perchè aprire l'app music?apri vlc o media player, che problemi hai?
la ribbon puoi disabilitarla, c'è una freccettina in alto: ma poi nn capisco, è cosi comoda...basta farci l'abitudine, capire dove sono le cose che ti servono e andrai a memoria poi
l'avvio di windows8 mi risulta notevolmente piu veloce che l'avvio di windows 7. e w8 è installato su un HDD IDE con adattatore sata, mentre quello di w7 è un normale sata2..

non ti piacciono le app metro?non lo usi, stop. usi il tuo desktop tradizionale.

Ci sto passando giornate senza toccare Metro (e non ho ancora installato il software per la g110, poi con le 12 (o 36) macro sai come mi diverto

oltretutto è un OS dannatamente veloce..veramente veloce
e rinunciate alla velocità e alla immediatezza perchè dopo 15 anni di start, non volete uno start a schermo intero
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:36   #99
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da MRI_ Guarda i messaggi
E io che non mi sono ancora abituato a Windows7,tant'è che ho messo la "navbar" alla windows xp.Su questo windows 8 non so proprio,sicuramente utilizzerò solo desktop,ma la mancanza del tasto start mi da fastidio.Se non la mettono loro,installerò una di terze parti che uscirà al 101%
è gia uscita

comunque ripeto, il tasto start c'è, eccome se c'è
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:41   #100
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
bah ragazzi, tutti sti orpelli sono si carini e in alcuni casi posso risultare utili ma alla lunga stancano... da utente mac sto passando la stessa cosa su Lion, vedi il launch pad che dovrebbe ricalcare la springboard di iphone e ipad.. peccato che sia parecchio scomoda... se devo cercare un programma devo sfogliare le varie pagine (scomodo da fare con il mouse)... quando potrei tranquillamente usare spotlight e trovarlo in un secondo... idem con windows 7... due lettere nella ricerca e trovo tutto ciò che mi serve...
purtroppo usare mouse+tastiera è tremendamente diverso che usare le dita quindi una gui pensata per il touch non si adatterà mai ad un uso classico... anzi, renderà tutto molto più complicato... non a caso in casa apple hanno tirato fuori il touchpad gigante per aiutare l'utente... personalmente non lo trovo molto comodo... rimango fedele al classico mouse o alla tavoletta grafica....
spero che nella release finale sia data la possibilità di scelta dell'ambiente grafico durante l'installazione....
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1