Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2012, 13:20   #81
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da kelendil Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con gli sviluppatori. Gli acquirenti comprano una licenza d'uso, non la proprietà del software. Quindi vietare la vendita dell'usato è lecito (e sacrosanto per chi lo produce). Tutti si lamentano del prezzo eccessivo dei giochi, ma:
  1. Non te lo ordina il dottore l'acquisto. Se non vi sta bene non lo comprate. Ma no, non si può rinunciare al giocattolo nuovo... Tutto e subito, tipico atteggiamento dell'italiano medio.
  2. Basta farsi furbi e non comprare subito (se non ce lo si può permettere) o comprare da Steam e simili

Comprarlo usato equivale a non pagare chi l'ha prodotto. Cosa sbagliatissima imho. I prezzi della maggior parte dei videogiochi, soprattutto appena usciti, sono per me troppo alti e non posso permettermeli. Non li compro, semplice. Appena escono su Steam in offerta me li prendo. Gli sviluppatori prendono quello che si meritano, io ho risparmiato e siamo tutti felici e contenti.

Il problema non è l'usato o la pirateria, è l'impossibilità da parte delle persone di aspettare. Danneggiare chi produce un bene non mi pare la cosa più intelligente da fare.
Se TUTTE le persone si facessero FURBE (come tu auspichi) e aspettassero come dici, che il prezzo si abbassi col tempo, frenando l'impulso a volere subito il giocattolo nuovo, i produttori di film e videogiochi fallirebbero TUTTI inesorabilmente , altro che il danneggiamento attuale dovuto al mercato dell'usato.....se loro esigono 70,00 euro a gioco (perchè altrimenti "poverini" non ce la fanno ad andare avanti) e tu consigli di aspettare 2-3 anni per dargliene la metà.....è così che li danneggi...anzi li ammazzi proprio !!!!
E poi è vero che sull'usato i produttori non beccano un cent (tra l'altro in nessun settore e per nessun prodotto esiste 'sta cosa, eh)....ma è altettanto vero che se vendono copie a 70 euro è perchè molti acquirenti contano di recuperare poi qualcosa rivendendolo come usato...se neghi tale possibiltà, molte copie a 70 euro rimarrebbero sugli scaffali, con conseguente disastro economico....poi vagli a dire che il loro gioco lo acquisterai fra 2-3 anni quando ti attendi che il prezzo scenda a 19,90 euro.....ti sputerebbero in faccia, se potessero....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:39   #82
DominionM14
Member
 
L'Avatar di DominionM14
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 43
Originariamente inviato da: kelendil [*]Basta farsi furbi e non comprare subito (se non ce lo si può permettere) o comprare da Steam e simili

chi compra al day one o poco dopo è uno che non si fa problemi sul costo, che se gli metti 100 euro per call of duty con in regalo il portachiavi a forma di fucile, te lo compra subito, poi se il gioco è bello o no chissenfrega, l'importante è dire agli amici che ha call of duty, altrimenti non si spiegherebbe come uno possa comprare un gioco che è livello di beta test. Farsi furbo vuol dire pagare dei soldi per un gioco che li vale. AL momento i furbi sono le case produttrici che ti sfruttano come tester e si prendono gioco di te sapendo che ti compri un gioco solo per il nome. Steam funziona esattamente come Volition vorrebbe per l'xbox, solo che al momento steam ti piazza le offerte a 50%, con l'xobx nuova chissà...
DominionM14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:40   #83
DominionM14
Member
 
L'Avatar di DominionM14
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 43
* il messaggio era un "sono d'accordo" con kelendil
DominionM14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:52   #84
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Altra perla della sh volition

"Dobbiamo fare qualcosa per risolvere questi problemi o l'industria crollerà definitivamente", è ancora Durall a parlare. "La gente spesso non si rende conto degli enormi costi di produzione che sono necessari per creare le profonde esperienze di gioco che mettiamo sugli scaffali per soli 60 dollari. Non si rende conto di quanto ci faccia male quando acquistano un gioco di seconda mano e come piratare un gioco sia semplicemente un furto. Forse un piano per educarli risolverebbe il problema".

1- Come fa a crollare un'industria, quella dei videogiochi, che guadagna quote di mercato ogni anno indipendentemente dalla gravità della crisi economica attuale?

2- Mi rendo conto che ci sono publisher che distribuiscono un prodotto migliore di quello dei grandi del settore, ad un prezzo più basso, completamente tradotto in italiano (l'ultima ruota del carro nel mercato mondiale dei vg) e senza drm; ogni riferimento a fx interactive è cercato e voluto.

3- I 60 dollari diventano, in italia, 60 euro.

4- "Forse un piano per educarli risolverebbe il problema" questo è davvero il massimo, e serve a far capire quale considerazione abbiano degli acquirenti questi pontificatori della legalità a senso unico.




Non è illegale per niente; le leggi dello stato (diritti del consumatore) vengono prima di qualsiasi contratto privato, e se questo contratto non ne tiene conto non è tecnicamente valido.
Bene: speriamo che lo Stato faccia e/o mantenga leggi che ci tutelino, allora....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:55   #85
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Se TUTTE le persone si facessero FURBE (come tu auspichi) e aspettassero come dici, che il prezzo si abbassi col tempo, frenando l'impulso a volere subito il giocattolo nuovo, i produttori di film e videogiochi fallirebbero TUTTI inesorabilmente , altro che il danneggiamento attuale dovuto al mercato dell'usato.....se loro esigono 70,00 euro a gioco (perchè altrimenti "poverini" non ce la fanno ad andare avanti) e tu consigli di aspettare 2-3 anni per dargliene la metà.....è così che li danneggi...anzi li ammazzi proprio !!!!
Questo è il mercato, la legge della domanda e dell'offerta.
Se i giochi costassero 150€ quanti ne venderebbero?

Quote:
E poi è vero che sull'usato i produttori non beccano un cent (tra l'altro in nessun settore e per nessun prodotto esiste 'sta cosa, eh)....ma è altettanto vero che se vendono copie a 70 euro è perchè molti acquirenti contano di recuperare poi qualcosa rivendendolo come usato...se neghi tale possibiltà, molte copie a 70 euro rimarrebbero sugli scaffali, con conseguente disastro economico....poi vagli a dire che il loro gioco lo acquisterai fra 2-3 anni quando ti attendi che il prezzo scenda a 19,90 euro.....ti sputerebbero in faccia, se potessero....
Come sopra: l'usato lo prendo se non sono disposto a spendere 70€. Oppure invece di prenderne 3 usati ne prenderò uno solo, quindi ci saranno 2 giochi in meno in giro.

Che poi: il GalaxyS costava 600€, oggi prova a proporlo a quel prezzo. E quì parliamo anche di Hardware, non di semplice e quasi inespensiva copia seriale di DVD o BD.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:57   #86
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Resver Guarda i messaggi
si aspetta che il gioco "invecchi" e lo si compra quando è in promozione.
Risultato la vendita del nuovo magari aumenta ma i guadagni diminuiscono e buona parte delle sh smettono di dedicare ettenzione a queste piattaforme, io non ho una consolle ma l'unica cosa che invidiavo di queste era il mercato dell'usato, ma a quanto pare non avrò proprio nulla da invidiare alla prossima generazione di consolle
Quoto ogni singola parola!!!
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:57   #87
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
Non condivido la totalità del ragionamento, per il semplice motivo che chi vende il gioco usato, con buona probabilità ne acquisterà un'altro nuovo, facendo girare soldi nel circuito. Il pirata che lo scarica, fa danno all'intera catena.

Bloccare i giochi usati secondo me può portare a 2 principali opzioni:

1) Gran parte degli utenti snobbano la console, per dirigersi su quelle non "bloccate".
2) Incentivare la pirateria in generale, in quanto perdendo la possibilità di giocare online con i giochi usati equivale ad avere una copia pirata.

E non credo che Microsoft sia così stupida da castrarsi le vendite da sola.
Il pirata che lo scarica non fa danno a nessuno. Se non potesse scaricarlo, farebbe altro: andrebbe a giocare a pallone o farebbe il solitario con le carte, non credo che si metterebbe ad acquistere giochi a 60 euro ogni settimana.....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:12   #88
DominionM14
Member
 
L'Avatar di DominionM14
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Resver Guarda i messaggi
e poi chi comprerà questa consolle farà come faccio io e molti altri utenti pc.... o vi comprerete le key dalla dubbia provenienza ma ad un prezzo raggionevole oppure semplicemente si aspetta che il gioco "invecchi" e lo si compra quando è in promozione.
Risultato la vendita del nuovo magari aumenta ma i guadagni diminuiscono e buona parte delle sh smettono di dedicare ettenzione a queste piattaforme, io non ho una consolle ma l'unica cosa che invidiavo di queste era il mercato dell'usato, ma a quanto pare non avrò proprio nulla da invidiare alla prossima generazione di consolle
Che la vendita del nuovo aumenta e i guadagni diminuiscono non è una previsione certa, dato che l'idea di volition e' quella che è ora di steam, peccato però che steam abbia detto che loro fanno promozioni perchè guadagnano di più così che a prezzo pieno. L'idea dovrebbe essere quella di fare in modo che la gente compri il nuovo pagandolo meno piuttosto che non comprarlo o comprarlo usato. Oggi su steam c'e' skyrim a 33 euro in offerta, cosa faccio? Lo compro oggi o aspetto 2 giorni quando ritorna a 50 euro per non danneggiare il mercato? Tu pensi che venda di più oggi o fra 2 giorni quando costa di più?
__________________
Cooler master Haf X, MB Asus p8p67 Evo, Cpu intel i5 2500, dissi noctua C12PSe14, 8Gb Corsair Vengeance 1866, Asus DCU TOP 1Gb GTX 460, Enermax 600W
DominionM14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:21   #89
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da DominionM14 Guarda i messaggi
Che la vendita del nuovo aumenta e i guadagni diminuiscono non è una previsione certa, dato che l'idea di volition e' quella che è ora di steam, peccato però che steam abbia detto che loro fanno promozioni perchè guadagnano di più così che a prezzo pieno. L'idea dovrebbe essere quella di fare in modo che la gente compri il nuovo pagandolo meno piuttosto che non comprarlo o comprarlo usato. Oggi su steam c'e' skyrim a 33 euro in offerta, cosa faccio? Lo compro oggi o aspetto 2 giorni quando ritorna a 50 euro per non danneggiare il mercato? Tu pensi che venda di più oggi o fra 2 giorni quando costa di più?
A 33 euro!?! mi sa che ci faccio un pensiero anche io....
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:23   #90
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Ma questi sono psicopatici, fino all'osso. Di questi tempi è comunque normale, lavorando nell'amministrativo vedo come il 90% della burocrazia è psicopatia allo stato puro, psicopatia legalizzata per la diffusione su larga scala. Per cui atteggiamenti e affermazioni stile Volition non dovrebbero stupire.

Riguardo ai giochi usati di mio spero che negozi tipo di Gamestop vengano pesantemente limitati nella loro attività di rivendita, visto che ad oggi funziona così:
gioco nuovo venduto a 70 euro
riportato 10 giorni dopo, viene venduto a 54 euro
riportato indietro usato dopo 10 giorni di nuovo venduto a 54 euro
[cut] passa del tempo durante il quale lo stesso gioco, nella stessa scatola, può essere rivenduto N volte a 54 euro, se è nuovo
poi passa a 49 euro eventuali N volte
e 39 euro eventuali N volte
e 35 euro eventuali N volte
e 29 euro eventuali N volte
e 25 euro eventuali N volte
e 19 euro eventuali N volte
e 15 euro eventuali N volte
e 10 euro eventuali N volte
e 5 euro eventuali N volte

E, per la cronaca, la "prova" dei 54 euro l'ho vista fare, segnando la scatola e riportando il gioco ad un Gamestop, per poi andarci il giorno dopo a vedere quanto era prezzato, ricomprarlo, portarlo ad un altro Gamestop, e via dicendo.

Da Gamestop ho smesso di comprare roba per console usata SECOLI fa, tranne giochi a pochissimi euro se non li trovo da nessun altra parte, presi per collezionismo.

Mi chiedo come chi ha una console e dice di "vivere" grazie a Gamestop..... grazie, grazie per cosa???

Gli scambi tra privati dovrebbero essere tra privati, una cosa contestabile del mercato dell'usato videogames è proprio la proliferazione del "sistema gamestop".
Non si può rivendere la stessa cosa usata N volte a prezzo quasi pieno, ad oltranza quasi.

Dopo aver risolto questo problemino della rivendita compulsiva di giochi usati si può analizzare il problema della "licenza d'uso", secondo cui comprare la scatola di un software dovrebbe equivalere ad un noleggio a lunghissimo termine INCEDIBILE a chichessia, altro aspetto psicopatico della faccenda.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:31   #91
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Salvatopo Guarda i messaggi
Questo è il mercato, la legge della domanda e dell'offerta.
Se i giochi costassero 150€ quanti ne venderebbero?



Come sopra: l'usato lo prendo se non sono disposto a spendere 70€. Oppure invece di prenderne 3 usati ne prenderò uno solo, quindi ci saranno 2 giochi in meno in giro.

Che poi: il GalaxyS costava 600€, oggi prova a proporlo a quel prezzo. E quì parliamo anche di Hardware, non di semplice e quasi inespensiva copia seriale di DVD o BD.
Esattamente...ma la legge della DOMANDA/OFFERTA non credo che farebbe reggere un prezzo di 60,00 euro per un gioco, in un contesto in cui il mercato dell'usato verrebbe bandito....io dico che le loro previsioni sono fin troppo rosee....a meno che non ci rimbambiamo del tutto, queste iniziative sono destinate al loro fallimento....ovviamente tutto secondo la legge della DOMANDA/OFFERTA, eh.....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:35   #92
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ma questi sono psicopatici, fino all'osso. Di questi tempi è comunque normale, lavorando nell'amministrativo vedo come il 90% della burocrazia è psicopatia allo stato puro, psicopatia legalizzata per la diffusione su larga scala. Per cui atteggiamenti e affermazioni stile Volition non dovrebbero stupire.

Riguardo ai giochi usati di mio spero che negozi tipo di Gamestop vengano pesantemente limitati nella loro attività di rivendita, visto che ad oggi funziona così:
gioco nuovo venduto a 70 euro
riportato 10 giorni dopo, viene venduto a 54 euro
riportato indietro usato dopo 10 giorni di nuovo venduto a 54 euro
[cut] passa del tempo durante il quale lo stesso gioco, nella stessa scatola, può essere rivenduto N volte a 54 euro, se è nuovo
poi passa a 49 euro eventuali N volte
e 39 euro eventuali N volte
e 35 euro eventuali N volte
e 29 euro eventuali N volte
e 25 euro eventuali N volte
e 19 euro eventuali N volte
e 15 euro eventuali N volte
e 10 euro eventuali N volte
e 5 euro eventuali N volte

E, per la cronaca, la "prova" dei 54 euro l'ho vista fare, segnando la scatola e riportando il gioco ad un Gamestop, per poi andarci il giorno dopo a vedere quanto era prezzato, ricomprarlo, portarlo ad un altro Gamestop, e via dicendo.

Da Gamestop ho smesso di comprare roba per console usata SECOLI fa, tranne giochi a pochissimi euro se non li trovo da nessun altra parte, presi per collezionismo.

Mi chiedo come chi ha una console e dice di "vivere" grazie a Gamestop..... grazie, grazie per cosa???

Gli scambi tra privati dovrebbero essere tra privati, una cosa contestabile del mercato dell'usato videogames è proprio la proliferazione del "sistema gamestop".
Non si può rivendere la stessa cosa usata N volte a prezzo quasi pieno, ad oltranza quasi.

Dopo aver risolto questo problemino della rivendita compulsiva di giochi usati si può analizzare il problema della "licenza d'uso", secondo cui comprare la scatola di un software dovrebbe equivalere ad un noleggio a lunghissimo termine INCEDIBILE a chichessia, altro aspetto psicopatico della faccenda.
Inutile dire che concordo... Anche per il fatto di gamestop.

Io non vendo MAI i miei giochi per collezione (e ne sono felice, fa ancora effetto vedere la sfilza di giochi ps2 sullo scaffale, anche se ultimamente li sto spostando nei portacd per guadagnare spazio in casa), ma gamestop per l'usato mi è sempre parso un furto, soprattutto quando ti valutano 4 euro un gioco....o te ne chiedono due da 50 euro per averne uno da 70 (e gli devi dare pure 10 euro magari :P )
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:44   #93
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ma questi sono psicopatici, fino all'osso. Di questi tempi è comunque normale, lavorando nell'amministrativo vedo come il 90% della burocrazia è psicopatia allo stato puro, psicopatia legalizzata per la diffusione su larga scala. Per cui atteggiamenti e affermazioni stile Volition non dovrebbero stupire.

Riguardo ai giochi usati di mio spero che negozi tipo di Gamestop vengano pesantemente limitati nella loro attività di rivendita, visto che ad oggi funziona così:
gioco nuovo venduto a 70 euro
riportato 10 giorni dopo, viene venduto a 54 euro
riportato indietro usato dopo 10 giorni di nuovo venduto a 54 euro
[cut] passa del tempo durante il quale lo stesso gioco, nella stessa scatola, può essere rivenduto N volte a 54 euro, se è nuovo
poi passa a 49 euro eventuali N volte
e 39 euro eventuali N volte
e 35 euro eventuali N volte
e 29 euro eventuali N volte
e 25 euro eventuali N volte
e 19 euro eventuali N volte
e 15 euro eventuali N volte
e 10 euro eventuali N volte
e 5 euro eventuali N volte

E, per la cronaca, la "prova" dei 54 euro l'ho vista fare, segnando la scatola e riportando il gioco ad un Gamestop, per poi andarci il giorno dopo a vedere quanto era prezzato, ricomprarlo, portarlo ad un altro Gamestop, e via dicendo.

Da Gamestop ho smesso di comprare roba per console usata SECOLI fa, tranne giochi a pochissimi euro se non li trovo da nessun altra parte, presi per collezionismo.

Mi chiedo come chi ha una console e dice di "vivere" grazie a Gamestop..... grazie, grazie per cosa???

Gli scambi tra privati dovrebbero essere tra privati, una cosa contestabile del mercato dell'usato videogames è proprio la proliferazione del "sistema gamestop".
Non si può rivendere la stessa cosa usata N volte a prezzo quasi pieno, ad oltranza quasi.

Dopo aver risolto questo problemino della rivendita compulsiva di giochi usati si può analizzare il problema della "licenza d'uso", secondo cui comprare la scatola di un software dovrebbe equivalere ad un noleggio a lunghissimo termine INCEDIBILE a chichessia, altro aspetto psicopatico della faccenda.
In pratica con un sol gioco, che va e viene, un negozio Gamestop può tirarci su centinaia e centinaia di euro....beh questo non è giusto e ci credo che le case produttrici vogliano stroncare 'sta cosa....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:49   #94
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ma questi sono psicopatici, fino all'osso. Di questi tempi è comunque normale, lavorando nell'amministrativo vedo come il 90% della burocrazia è psicopatia allo stato puro, psicopatia legalizzata per la diffusione su larga scala. Per cui atteggiamenti e affermazioni stile Volition non dovrebbero stupire.

Riguardo ai giochi usati di mio spero che negozi tipo di Gamestop vengano pesantemente limitati nella loro attività di rivendita, visto che ad oggi funziona così:
gioco nuovo venduto a 70 euro
riportato 10 giorni dopo, viene venduto a 54 euro
riportato indietro usato dopo 10 giorni di nuovo venduto a 54 euro
[cut] passa del tempo durante il quale lo stesso gioco, nella stessa scatola, può essere rivenduto N volte a 54 euro, se è nuovo
poi passa a 49 euro eventuali N volte
e 39 euro eventuali N volte
e 35 euro eventuali N volte
e 29 euro eventuali N volte
e 25 euro eventuali N volte
e 19 euro eventuali N volte
e 15 euro eventuali N volte
e 10 euro eventuali N volte
e 5 euro eventuali N volte

E, per la cronaca, la "prova" dei 54 euro l'ho vista fare, segnando la scatola e riportando il gioco ad un Gamestop, per poi andarci il giorno dopo a vedere quanto era prezzato, ricomprarlo, portarlo ad un altro Gamestop, e via dicendo.

Da Gamestop ho smesso di comprare roba per console usata SECOLI fa, tranne giochi a pochissimi euro se non li trovo da nessun altra parte, presi per collezionismo.

Mi chiedo come chi ha una console e dice di "vivere" grazie a Gamestop..... grazie, grazie per cosa???

Gli scambi tra privati dovrebbero essere tra privati, una cosa contestabile del mercato dell'usato videogames è proprio la proliferazione del "sistema gamestop".
Non si può rivendere la stessa cosa usata N volte a prezzo quasi pieno, ad oltranza quasi.

Dopo aver risolto questo problemino della rivendita compulsiva di giochi usati si può analizzare il problema della "licenza d'uso", secondo cui comprare la scatola di un software dovrebbe equivalere ad un noleggio a lunghissimo termine INCEDIBILE a chichessia, altro aspetto psicopatico della faccenda.
Tra l'altro anche io faccio come te : non ho mai acquistato giochi che costassero più di 19,90 euro nuovi, o 15,00 euro se usati.
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:53   #95
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Scusate se mi difendo un attimo... ma chi compra al day one può anche essere un appassionato

Non è che ho speso 70 euro di dark souls a caso, ci ho giocato 130 ore... mi è costato si e no 0.50€ l'ora :P

E' ovvio che mi riservo i 70 euro per "il gioco dell'anno" (che non è quello delle classifiche, ma quello che per me è il migliore nell'anno)... poi ovviamente c'è l'anno in cui esce solo schifo, ma di solito sono depresso quand'è cosi xD
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 14:58   #96
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Inutile dire che concordo... Anche per il fatto di gamestop.

Io non vendo MAI i miei giochi per collezione (e ne sono felice, fa ancora effetto vedere la sfilza di giochi ps2 sullo scaffale, anche se ultimamente li sto spostando nei portacd per guadagnare spazio in casa), ma gamestop per l'usato mi è sempre parso un furto, soprattutto quando ti valutano 4 euro un gioco....o te ne chiedono due da 50 euro per averne uno da 70 (e gli devi dare pure 10 euro magari :P )
Io giochi usati per console o pc a Gamestop non li daro' MAI E POI MAI, piuttosto li regalo o li brucio, oppure li do via a 10-5-1 euro, visto che i loro sconti sono RIDICOLI, anche su giochi belli e ben fatti, dopo un anno valgono sterco. Poi quelli che vedono che "vendono poco", anche dopo un mese valgono già uno sputo

Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
In pratica con un sol gioco, che va e viene, un negozio Gamestop può tirarci su centinaia e centinaia di euro....beh questo non è giusto e ci credo che le case produttrici vogliano stroncare 'sta cosa....
già... se etichettano il download delle copie da internet come pirateria (che in realtà definisce il vendere roba copiata) e lo condannano, perchè non condannano questo sfruttamento della vendita sull'usato?

Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Tra l'altro anche io faccio come te : non ho mai acquistato giochi che costassero più di 19,90 euro nuovi, o 15,00 euro se usati.
Io compro anche giochi a prezzo pieno appena usciti se posso permettermelo e se son giochi che attendo con particolar fervore, ma i piedi dentro gamestop per comprare un gioco nuovo non li metto dal primo anno di uscita della ps3...
Per il resto solo Steam o altri shop DD, o acquisti online.

Da Amazon ho comprato Forza 4 per Xbox Limited edition a 60 euro circa, quando da un gamestop sarà costata la versione liscia 70 euro e la limited 80-90 o più euro...

Ma finchè c'è chi compra...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 08-02-2012 alle 15:02.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 15:01   #97
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Esattamente...ma la legge della DOMANDA/OFFERTA non credo che farebbe reggere un prezzo di 60,00 euro per un gioco, in un contesto in cui il mercato dell'usato verrebbe bandito....io dico che le loro previsioni sono fin troppo rosee....a meno che non ci rimbambiamo del tutto, queste iniziative sono destinate al loro fallimento....ovviamente tutto secondo la legge della DOMANDA/OFFERTA, eh.....
Inizio a pensare che stiano facendo tutto questo per generare hype e per, diciamo così, abituare la gente a questa cosa.
Così poi tireranno fuori qualcosa di più invasivo e limitante di ora, ma che alla luce di tutto ciò sembrerà un passo avanti.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 15:03   #98
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Scusate se mi difendo un attimo... ma chi compra al day one può anche essere un appassionato

Non è che ho speso 70 euro di dark souls a caso, ci ho giocato 130 ore... mi è costato si e no 0.50€ l'ora :P

E' ovvio che mi riservo i 70 euro per "il gioco dell'anno" (che non è quello delle classifiche, ma quello che per me è il migliore nell'anno)... poi ovviamente c'è l'anno in cui esce solo schifo, ma di solito sono depresso quand'è cosi xD
Chi compra al day one a 70 euro deve essere per forza un appassionato....un appassionato che non è disposto ad attendere riduzioni di prezzo...ed è su questo genere di utenza che le case produttrici confidano, è ovvio....l'appassionato è di vitale importanza, altrimenti è meglio che cambiano mestiere.....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 15:09   #99
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Chi compra al day one a 70 euro deve essere per forza un appassionato....un appassionato che non è disposto ad attendere riduzioni di prezzo...ed è su questo genere di utenza che le case produttrici confidano, è ovvio....l'appassionato è di vitale importanza, altrimenti è meglio che cambiano mestiere.....
come in tutti campi. la passione è una cosa, lo svago un'altra...
chi ha la passione, forte, è colui disposto a vendersi l'anima per mantenerla, fino alla fine, e rinunciarci solo in casi particolari-estremi
chi si svaga con qualcosa, la prende in maniera molto più "soft"

che poi ad oggi ci sia tanta gente che si "svaga" e basta, ma che spende botte di 70 euro a gioco appena uscito è un altro discorso, che personalmente capisco poco, a meno di non essere ricchi sfondati.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 15:46   #100
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Chi compra al day one a 70 euro deve essere per forza un appassionato....un appassionato che non è disposto ad attendere riduzioni di prezzo...ed è su questo genere di utenza che le case produttrici confidano, è ovvio....l'appassionato è di vitale importanza, altrimenti è meglio che cambiano mestiere.....
Ho capito ma l'appassionato medio di call of duty (c'è anche quello veramente appassionato e nulla da ridire in merito) generalmente è un ragazzino che non capisce neanche il valore dei soldi.

Non è che compro al day one cosi a caso, dopo le fregature che ho preso... mi vedo tutti i video di gameplay di beta e quel che è possibile prima di prendere, oltre che ovviamente deve essere un titolo a cui ero interessato da tempo.

E soprattutto, compro un gioco al day one una volta ogni tanto (si parla di massimo 3 giochi l'anno... e dopo quello che mi è successo con ace combat diminuisce ancora il numero -.-).

La casa produttrice si può avvalere di appassionati se sforna bei giochi (o che vendono tanto, ahimè). Non è che puoi modificare una legge per vendere di piu perchè produci schifezze!
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1